PDA

View Full Version : soluzione sata-raid


cogiac
20-03-2004, 11:42
Ho preso due hd sata maxtor da 80 e vorrei sfruttare il raid0 solo che vorrei trovare la soluzione migliore per far coesistere sia win che lin.
Data che mi sembra di aver capito che anche se impostato il raid da BIOS linux mi vede i due hd separati ho pensato a questa soluzione:
NON li metto in raid e creo:
sul primo hd:
una partizione dove installare win da 1.5 Gb, una partizione da 5 Gb per linux e il resto per dati.
secondo hd:
una partizione per /boot da 50 Mb, 10 Gb per installare programmi win, 5 Gb per linux e il resto ancora dati.
il raid mi interessa per linux quindi metto le due partizioni da 5 giga in raid0..

In questo modo posso tenere solo questi due hd o mi serve comunque un disco pata?
Che ne dite di questa conf? si può fare meglio secondo voi?
Grazie e ciao!!
FrA

ps: voglio installare gentoo
ps2: il sistema ovviamente è quello in sign

ronaldovieri
20-03-2004, 12:00
Originariamente inviato da cogiac
Ho preso due hd sata maxtor da 80 e vorrei sfruttare il raid0 solo che vorrei trovare la soluzione migliore per far coesistere sia win che lin.
Data che mi sembra di aver capito che anche se impostato il raid da BIOS linux mi vede i due hd separati ho pensato a questa soluzione:
NON li metto in raid e creo:
sul primo hd:
una partizione dove installare win da 1.5 Gb, una partizione da 5 Gb per linux e il resto per dati.
secondo hd:
una partizione per /boot da 50 Mb, 10 Gb per installare programmi win, 5 Gb per linux e il resto ancora dati.
il raid mi interessa per linux quindi metto le due partizioni da 5 giga in raid0..

In questo modo posso tenere solo questi due hd o mi serve comunque un disco pata?
Che ne dite di questa conf? si può fare meglio secondo voi?
Grazie e ciao!!
FrA

ps: voglio installare gentoo
ps2: il sistema ovviamente è quello in sign

Non si puo mettere in raid due partizioni

lovaz
20-03-2004, 12:59
Originariamente inviato da ronaldovieri
Non si puo mettere in raid due partizioni
certo che sì ;)

ronaldovieri
20-03-2004, 14:41
Originariamente inviato da lovaz
certo che sì ;)

be col raid software di linux?

con il raid hardware non penso
:)

eclissi83
20-03-2004, 14:46
Originariamente inviato da ronaldovieri
be col raid software di linux?

con il raid hardware non penso
:)
infatti lui ha detto di volerlo fare solo con linux, quindi raid software....

e poi non sono tanto convinto che il raid hardware non si possa fare sulle partizioni...

cogiac
20-03-2004, 19:00
Non ho ancora fatto nulla ( oggi pomeriggio me lo sono goduto a spasso :) ) però pensavo che c'è una falla non indifferente nel settaggio.. se metto la /etc nelle partizioni in raid come fa a sapere il sistema quali e come e quante sono? forse mi conviene mettere in raid solo la /usr che è la dir principale dove si trovano i programmi.. e ad ogni modo mi ero dimenticato di fare una partizione per la home che per sicurezza mi sa che è meglio non metterla in raid0 ..
Poi non mi sono ancora abbastanza documentato sul sata per vedere se è possibile fare tutto come penso e non avere problemi al boot

cogiac
21-03-2004, 14:38
Bene..ho installato slack sul sata e funziona per bene, ora non mi rimane che implentare il raid.. solo che non ho ancora deciso cosa non mettere in raid per non avere problemi al boot.. bastano /boot /lib e /etc ? il resto lo posso mettere in raid e linkare le altre dir alla root? oppure copiare tutto in raid e e montarlo nella / ?

eclissi83
21-03-2004, 14:48
secondo me ti conviene mettere solo la /usr in raid... tanto la velocita' la devi dare ai binari non al resto del sistema...

ciau