View Full Version : Il mio capolavoro...da zero
Vi presento il mio primo modding quasi terminato
Ho utilizzato un bigtower di vecchia generazione probabilmente all'interno c'era un pentium 486 o 386, completamente sventrato e ricostruito, ecco il risultato parziale: :)
FOTO MODDING (http://album.foto.virgilio.it/andrewa/558275)
Sul fronte ho inserito un VUMETER misuratore volumetrico audio, una presa cuffia e 2 porte usb, un rheobus per il controllo delle 4 ventole compresa quella della cpu, moddato anke l'alimentatore chè si trova sulla parte anteriore e visibile davanti, con illuminazione, per la piccola finestra in plexy (non ancora presente nelle foto). Una ventola anteriore e 2 posteriori, c'è un neon al centro del case, le prossime modifiche saranno il lettore dvd e masterizzatore che acquisterò neri, e un disegno sul plexy con un altro gioco di colori (LEDS)
Accetto commenti, tanks...
a me sembr aben fatto :D l'unica cosa erano i cd bianki ma hai gia specificato ke li devi sostituire ... quindi :sofico: complimenti
Jimmy3Dita
20-03-2004, 14:10
Piace anche a me, il look fa molto "vintage modding", come si faceva una volta! :)
Ciao! :)
The Daywalker
20-03-2004, 17:00
carino
posteresti il circuito del vu-meter??
perfavore???
Trovi un thread apposito
Clicca qui (http://forum.moddingplanet.it/showthread.php?t=3521)
Ciao
euromodding
21-03-2004, 13:57
Bello davvero compliments ;)
Vorrei disegnare sulla finestra una figura tribale, magari un pò futuristica, così da nascondere i vari lettori cd hardisk e floppy...cosa mi proponete??
ECCOLO!!!
Ti ho cercato per giorni! Mi ricordavo di aver visto un mod di Tower AT, ma non riuscivo più a trovare il thread!!!
Domanda!
La scheda che c'hai messo dentro è full-atx?
Mi posteresti una foto di come hai adattato il pannello posteriore?
Io ho provato ad adattare una micro-atx ad un case baby-at (penso fosse così) ma il risultato è stato pessimo.
Attendo con ansia!!!
Ciao greio
Nel big tower c'era una skeda AT con un pannello posteriore molto ma molto diverso dalle nuove skede.
Dunque come ho proceduto:
Il piano dove appoggiare la piastra si estrae grazie al carrello, ma purtroppo i buchi che c'erano non combaciavano per nulla con la nuova skeda così ho fatto dei piccoli buchi prendendo le giuste misure e riavvitare il tutto.
La cosa più difficile non è stata quella, ma montare il pannello posteriore per far si che combaciasse perfettamente con i connettori della piastra madre.
Per prima cosa mi sono procurato da un vecchio case atx tutto il pannello posteriore con la maskerina per i connettori della mobo intercambiabile, poi ho fatto tagliare sul big tower con il flessibile tutta la parte da sostituire con il nuovo pannello posteriore.
L'ho fatto applicare lateralmente con delle punte ma effettivamente non combaciava perfettamente con i connettori , così sia per tenerlo + stabile sia per regolare l'esatta posizione ho fatto mettere una lunga vite ke va da sotto il case ed entra nel pannello (nella foto forse si capisce meglio) in modo tale che più stringevo più potevo abbassare tutto il pannello fino a farlo corrispondere ai connettori della mobo. Non è stato facile ma ci sono riuscito alla fine.
Spero di esser stato chiaro. Ciao.
Ancora io... perché ho avuto una pazza idea, e volevo sentire da chi ha già moddato un case AT se secondo te è fattibile.
Viste le anteprime di case BTX compatibili, e colpito dall'addtronics 8500 (che definiscono "WTX" - guarda sta foto (http://www.gamepc.com/images/labs/rev-8500wtx-airflowSM.jpg))... pensavo di pigliarmi sto benedetto tower AT e fare di tutto per mettere la mobo sul lato opposto.
In questa maniera il processore starebbe sul fondo del case, e ci sarebbero più possibilità di creargli un bel flusso d'aria.
Per il retro, ovviamente bisognerebbe segarlo via e farlo ex-novo. Probabilemnte le feritorie per le schede si riescono a recuperare e se non con la lamiera, pensavo di rifare il resto del retro anche in plexiglass.
Che dici? Fattibile o puro fantamodding?
spero che un UP non faccia male a nessuno ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.