View Full Version : O/C PCI e AGP ??
Aumentano le prestazioni del sistema se porto le freq di lavoro del pci/agp oltre 33/66 ???
THX
TechnoPhil
20-03-2004, 10:22
Originariamente inviato da tcianca
Aumentano le prestazioni del sistema se porto le freq di lavoro del pci/agp oltre 33/66 ???
THX
No, se la aumenti troppo riski di bruciare le periferike connesse ai quei bus!
aumentare quelle frequenze significa,a volte, rendere il sistema + stabile (overclock spintissimi).;)
no, aumentano i soldi che devi dare al negoziante per comperarti hard disk e periferiche nuove:D
andrew81
24-03-2004, 08:36
Domanda interessante. Scherzi a parte, quale può considerarsi una frequenza accettabile per un bus PCI? Io ad esempio per tenere un minimo di overclock sono obbligato a tenerlo a 37.5, sarà un valore abbastanza sicuro?
Tra l'altro ho scoperto di averlo tenuto per mesi, per sbaglio, a 45... :eek: :muro:
Originariamente inviato da andrew81
Domanda interessante. Scherzi a parte, quale può considerarsi una frequenza accettabile per un bus PCI? Io ad esempio per tenere un minimo di overclock sono obbligato a tenerlo a 37.5, sarà un valore abbastanza sicuro?
Tra l'altro ho scoperto di averlo tenuto per mesi, per sbaglio, a 45... :eek: :muro:
intendi dire che se lo tenevi a 33/66 non riuscivi ad o/c ???
penso che intenda quello!
secondo me fino a 37/38 non dovrebbero esserci problemi, infatti ci sono stati processori cyrix e mi sembra anche idt che di default avevano il pci a 37.5, oltre dipende dalla tolleranza delle periferiche
Rischi o no, si aumentano le prestazioni aumentando le frequenze di lavoro di pci e agp ?????
TechnoPhil
24-03-2004, 17:19
Originariamente inviato da tcianca
Rischi o no, si aumentano le prestazioni aumentando le frequenze di lavoro di pci e agp ?????
No.
al max aumenti la stabilità del sistema, ma solo se il bus è fortemente fuori specifica.
alzare queste frequenze è 1 tentativo "estremo" x rendere il pc rock solid!
andrew81
24-03-2004, 18:30
Originariamente inviato da tcianca
intendi dire che se lo tenevi a 33/66 non riuscivi ad o/c ???
Esatto, perchè la mia mobo non proprio nuovissima (abit kg7, chipset amd 760) ricava ancora il PCI dividendo il FSB per 3 o per 4, nel mio caso 150/4=37.5 Mhz.
Potrei overcloccare agendo sul molti del mio xp 1700+, che tra l'altro ho sbloccato :D ma, fatte un po' di prove, mi è sembrata più performante la soluzione dell'aumento del FSB, in quanto aumenta la banda passante per la RAM, e ho mantenuto il molti a x11.
Comunque sono ben accetti suggerimenti, essendo io un neofita dell'overclock ;)
Pensa che con la mia mobo il pci era settato a 64. Per portare il fsb a 147 l'ho dovuto abbassare a 32. Cmq mi sono reso conto che dopo un pò che lavoravo a pci 64 gli hd mi perdevano dati.....
Pongo un altro quesito: megli timing bassi per le mem o fsb alto?
Credo che potrei portare il mio procio a 150 di fsb, ma dovrei alzare i timing per renderlo stabile......difatti a 150 con i timing in sign win parte, ma dopo un poò diventa instabile.......ditemi voi please
andrew81
25-03-2004, 18:32
Ti conviene fare un po' di benchmark e vedere quall'è il compromesso FSB/timing/cpu che ti conviene. ;)
Io ho scoperto alcune cose abbastanza strane, tipo:
11x140=1540 Mhz -> test memoria sisoft sandra 2002: 1916-1787
11.5x140=1610 Mhz -> " " " " " : 1979-1820
12x140=1680 Mhz -> " " " " " : 1850-1761
Non so come spiegarmelo, l'FSB è sempre lo stesso eppure l'ulima prestazione crolla :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.