PDA

View Full Version : Philips 21A Brilliance mio caro è arrivata la tua fine............


RS7000
19-03-2004, 19:13
Salve a tutti!
Ebbene sì, il mio "povero" Philips Brilliance 21A non brilla più: da qualche giorno è completamente sfocato.
Il difetto di sfocatura l'aveva già da diversi mesi: molto spesso passava dallo sfocato al nitido e viceversa (ad intervalli rapidi) per poi stabilizzarsi sul nitido (spero di aver reso l'idea).
Ora pare che questa "magia" non funziona più, visto che il monitor sembrebbe essersi stabilizzato sullo sfocato.
Il philips ha già diversi anni di vita: l'ho acquistato nell'ormai lontano dicembre del '96 e mi sa che a distanza di quasi 8 anni sia arrivata la parola FINE!
L'apparecchio è stato sfruttato intensamente in tutti questi anni: tutti i giorni acceso, per diverse ore al giorno.
Sapevo che prima o poi sarebbe arrivato il momento di disfarsene, ma il momento non è stato quello giusto, visto che sono assai impreparato sul da farsi.
Ecco, non so neanche se vale la di portare il monitor in riparazione oppure acquistarne uno nuovo direttamente.
Voi cosa mi consigliate fare?
Grazie.

Th3 S@t@N
20-03-2004, 03:19
Credo sia meglio dare l'eterno riposo al 21A visto che ti ha servito per così tanto tempo, penso che se lo meriti e comunque riparare un Monitor così vecchio non sempre é un buon investimento.
Come suo successore ti consiglio il Top di gamma dei CRT da 22" della Philips, il 202P40, puoi vederlo QUI (http://www.consumer.philips.com/global/b2c/ce/catalog/product.jhtml;jsessionid=JLFRU4MDKAQLPJ0RMRCRYU3HKFSESHD0?divId=0&groupId=CONNECTION_GR&catId=PC_MONITORS_CA&subCatId=19_CRT_MONITORS_SU&productId=202P40_00), a meno che tu non voglia passare ad un LCD, che a me però non fanno impazzire se non nel solo "uso ufficio".
Facci sapere.

RS7000
20-03-2004, 16:37
Il philips 202p40 non mi convince molto, almeno a giudicare da quanti si sono lamentati per la geometria.
Molto meglio il mitsubishi 2070SB, a detta di molti è il top della categoria dei 22".
Non mi dispiacerebbe nemmeno un LCD: non sarebbe male il nuovissimo Samsumg 193P, che si è comportato molto bene in una recente prova di Tomshardware.
L'unica pecca è che è un 19".
C'è tanta differenza in meno (in termini di area visualizzabile) tra un 19" LCD e un 21" CRT????

Adric
20-03-2004, 17:01
Un 21 Crt come area e diagonale equivale a un 20 Lcd.
La maggior parte degli Lcd da 19' non consente risoluzioni oltre la 1280x1024.

Th3 S@t@N
20-03-2004, 17:23
Per quello che so il 99% dei Monitor di qualsiasi marca esce di fabbrica con la geometria perfetta o comunque con difetti compresi nella tolleranza di 3mm, é il "trattamento" che subiscono da dopo l'imballaggio, nel trasporto ma sopratutto all'arrivo dal venditore dove vengono tirati come sacchi di patate e sbattuti uno sopra l'altro, scatolone dopo scatolone che "sinistra" in maniera irrimediabile le geometrie e talvolta non solo quelle.

E' questione di fortuna, se non si é soddisfatti del monitor dopo l'acquisto ne si chiede la sostituzione, la Philips non li ripara ma li sostituisce in 48 ore lavorative A CASA.
Sony ad esempio pretende di ripararti in 3 mesi circa un monitor comprato il giorno prima....assurdo!

Per ovviare a questo problema sarebbe meglio chiedere al venditore di provare il monitor che si sta acquistando, intendo proprio quello che si porterà a casa, dopo una mezzoretta e qualche regolazione ci si accorge come sta messo, se ha arcuature o difetti nell'immagine.
Non tutti lo fanno provare é ovvio ma chiedere non costa niente, in virtù del fatto che si sta comprando una periferica piuttosto costosa e che non si cambia spessissimo.

Ho da quattro anni un Philips 201B10, lo provai prima dell'acquisto e tutt'oggi vanta geometrie pressoche perfette.
Il 202P40 che ho provato da un fornitore recentemente era anch'esso perfetto e soddisfacente sotto tutti i punti di vista.
Al Mitsubishi preferirei comunque il Samsung, di gran lunga superiore nella purezza del colore, però la differenza tra un 19" ed un 21" porebbe essere "apprezzabile" , considerando che vieni da un 21".

Taglia la testa al toro e fatti un SONY, il modello di punta da 21" o 22" che adesso no so qual'é e spera di non aver mai a che fare con la sua assistenza penosa. :D

RS7000
20-03-2004, 17:51
Originariamente inviato da Adric
La maggior parte degli Lcd da 19' non consente risoluzioni oltre la 1280x1024.
E se non sbaglio i 19" LCD, essendo molti di loro a 1280x1024, hanno proporzioni 5/4, il che poco mi piace.
E' un peccato, perchè il samsung 193P poteva essere un ottimo acquisto, in virtù dell'ottimo contrasto dichiarato (800:1).
Poi, come diceva giustamente Th3 S@t@N, visto che provengo da un 21", la differenza di spazio visualizzabile è tutt'altro che indifferente.

RS7000
20-03-2004, 19:00
x Th3 S@t@N:

il tuo concetto è giustissimo, solo che quando leggi opioni poco incoraggianti su un certo prodotto, non ti senti molto spinto ad acquistarlo.
Peccato, perchè il philips 202p40 si riesce a trovarlo a un prezzo interessante, come pure il samsumg che hai menzionato, il modello 1200NF.
Il mitsubishi dalle mie parti dovrei ordinarlo, ed è intorno ai 1000€ come prezzo di listino.
Il samsung 1200NF, invece, dovrei averlo subito in pronta consegna da un altro rivenditore al prezzo di 731.17 €.
Mentre il philips lo troverei per 689.90 €.
La differenza tra i due è comunque minima: pensi che il samsumg sia una buona scelta?
Devo provare a fare una ricerca al forum, per vedere qualche parere di chi lo possiede.
Il sony lo escludo subito, visto che il prezzo da pagare è troppo elevato.

vek
20-03-2004, 20:02
Io ti consiglio di portarlo in un centro assistenza onesto e fa
registrare solo la messa a fuoco. E' un intervento semplice e poco
oneroso che richiede pochi minuti di lavoro.
Solo in seguito se il probema si ripresenta pensa eventualmente alla sostituzione.

RS7000
22-03-2004, 13:51
Originariamente inviato da vek
Io ti consiglio di portarlo in un centro assistenza onesto e fa
registrare solo la messa a fuoco. E' un intervento semplice e poco
oneroso che richiede pochi minuti di lavoro.
Solo in seguito se il probema si ripresenta pensa eventualmente alla sostituzione.
Pensi che sia solo da registrare la messa a fuoco oppure il tubo catodico è partito?

vek
22-03-2004, 16:26
Le prime cose da controllare sono sicuramente la messa a fouco,
"che spesso è starata solo a causa dell' utilizzo". In secondo luogo la tensione del circuito del fuoco e la sua stabilità temporale della stessa.

RS7000
27-03-2004, 12:18
Leggendo qualche 3D mi è venuto un dubbio: per caso la sfocatura può dipendere dalla scheda video?
Ho una Leadtek Geforce4 Ti4200.
Il problema persiste anche cambiando risoluzioni e/o frequenza di refresh.

Abilmen
28-03-2004, 01:46
Originariamente inviato da RS7000
Leggendo qualche 3D mi è venuto un dubbio: per caso la sfocatura può dipendere dalla scheda video?
Ho una Leadtek Geforce4 Ti4200.
Il problema persiste anche cambiando risoluzioni e/o frequenza di refresh.
Difficile...a parte le Matrox che hanno qualcosina in più nel 2D, le altre schede si equivalgono a buoni livelli; nel tuo caso, cambiando scheda difficilmente risolverai....il problema è sicuramente nel monitor....8 anni di uso intenso, a mio avviso hanno esaurito elettronica e tubo; aggiustarlo si può, ma quanto spendi e quanto durerà? Ci sarà sempre un rischio....
Prima di fare una scelta leggiti questo thread in rilievo con tantissimi utilizzatori di monitor anche grandi ed un parere preciso sul parametro più importante: la nitidezza sui caratteri e sulla grafica....al link:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561488&perpage=20&pagenumber=1

Originariamente inviato da Th3 S@t@N
.....Ho da quattro anni un Philips 201B10, lo provai prima dell'acquisto e tutt'oggi vanta geometrie pressoche perfette.
Il 202P40 che ho provato da un fornitore recentemente era anch'esso perfetto e soddisfacente sotto tutti i punti di vista.
Al Mitsubishi preferirei comunque il Samsung, di gran lunga superiore nella purezza del colore, però la differenza tra un 19" ed un 21" porebbe essere "apprezzabile" , considerando che vieni da un 21".
Taglia la testa al toro e fatti un SONY, il modello di punta da 21" o 22" che adesso no so qual'é e spera di non aver mai a che fare con la sua assistenza penosa. :D
Da ricerche fatte sul web e test di labs ed anche pareri di utilizzatori, il miglior diamontron attualmente in circolazione (i 22 sono tutti diamontron) è il Mitsu 2070SB seguito di pochissimo dal Nec FE 2111 e dal La Cie Electron blue con visiera antiriflesso (pensato per la grafica prof); Il Samsung SM 1200 NF, in molte review ha solo voti medi in quanto tende a presentare sfocature nei caratteri piccoli ed anche alle risoluzioni alte...tutto sommato meglio il shadow mask da 21" sempre Sam 1100 Dynaflat; nel 3d che ho linkato un utilizzatore ne ha presi 2 ed è entusiasta...
Lascerei stare il Sony che costa...ha l'assistenza non on site e, come tutti i trinitron spara una luminosità eccessiva di base; inoltre non esistono Sony da 22", ma dal 21" si passa al 24".
Ciao