View Full Version : Athlon o P4
Ciao a tutti..
Sto decidento proprio in questi giorni che portatile prendermi..
Cerco alte prestazioni ecco perchè sono indeciso tra un P4 3.06Ghz o un athlon 3.2 Ghz 64 bit..
Qualcuno di voi a gia provato il 64 bit?? Che consigliate??
Ho paura di prendermi il 64 bit e di non poterlo sfruttare visto che per ora c'è solo photoshop e windows..
HO visto anche i sony vaio ma si fermano a 2.8Ghz.. hanno un gran bello schermo però..
Visto che è una bella spesa che consigliate??
Grazie
Io prenderei l'Atlon senza dubbio.
Il P4 desktop sui portatili per me ha fatto il suo tempo, Atlon o Centrino in base alle esigenze e al budget.
Aspire1502LMi AMD Athlon™ 64 processor 3200+, Microsoft® Windows® XP Home Edition, 15.0" XGA+ TFT display, 512MB (2x 256) DDR, 60GB HDD, DVD Dual, ATI Radeon 9600 64MB, wired LAN 10/100, 802.11g, FDD, 3-in-1 card reader, 56Kbps modem, Li-Ion battery,Works
Io penso proprio di prendermi questo...
Ero indeciso con un altro acer:
Aspire
1605LM Intel® Pentium® 4 processor 3.06GHz, Microsoft® Windows® XP Home Edition, 15.0" XTFT display, 60GB HDD, 512MB (2*256) DDR, 56Kbps modem, Ethernet LAN 10/100, DVD-RW, 4 USB, Li-Ion battery, Works
Secondo te quale??
Vale la pena sennò un vaio?? Ma è bello solo per lo schermo secondo me..
Grazie.. Mi sto convincendo sempre di più
Io il P4 in un portatile non lo prenderei, tempo fa poteva anche valerne la pena, ora come ora ci sono altre alternative senza dover prendere un processore desktop con tutti i limiti che ha il suo uso su un portatile (calore, rumore, durata batteria per esempio).
I Sony hanno dei bei display, ma generalmente costano di più.
Lascia stare la dissipazione di calore, batteria, prezzo.. a livello di prestazioni che consigli??
Grazie:D
naftalina67
19-03-2004, 20:56
è vero, forse ora col 64 nn ci fai molto... ma presumo che tutte le prossime applicazioni sfrutteranno al meglio questa tecnologia!! sinceramente nn ho mai amato intel (nn ho mai comprato un loro processore) quindi nn sn molto attendibile...
adesso ancora meno, visto che da una settimana ho un g4 mac!
per quanto riguarda il sony... beh, è spettacolare ma spendi troppo per avere così poco di più...
vedi tu
e facci sapere
Hai fatto bene a prenderti un G5 mac...
Sono veramente belli e potenti...
Sono straindeciso anche perchè il 64 bit è nuovo e non vorrei che fosse troppo presto..
A me basta che sia a livello del P4 a 3.06 Ghz e sono apposto!! Se poi è meglio è perfetto!!!!
sambusek
19-03-2004, 23:35
Attento che la batteria dei Sony dura un'ora e mezzo massimo (a quanto dichiara la stessa Sony). Io volevo prendere un Sony, ma l'ho scartato proprio per questo. Adesso sono un (per ora) felice proprietario di un Dell Inspiron 8600, che mi dura anche 5 ore (Centrino).
Originariamente inviato da Fado84
Lascia stare la dissipazione di calore, batteria, prezzo.. a livello di prestazioni che consigli??
Grazie:D
A livello di prestazioni secondo me non noti la differenza fra i 2 sono comunque molto potenti.
Come ho già detto il P4 non è un processore per portatili ed è fuori da un po', l'Atlon 64 è un modello nuovo, ha maggiori margini di sviluppo, probabilmente è anche un pelo più potente.
Bisogna anche considerare che con queste potenze in ballo conta molto di più l'ottimizzazione dei programmi e da quel lato si va verso software a 64 bit.
sono un orgoglioso possessore dell'AcerOne(come l'ho soprannominato io) 1502lmi
prima avevo un acer TM800 (intel centrino 1300)
sicuramente te lo posso consigliare ma non farti illusioni a breve ... l'universo 64bit è ancora tutto da scoprire e il win 64bit è ancora in fase sperimentale (ho provato ad installarlo e sballa tutto se colleghi un medem adsl ppoa)...
vedi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3898740#post3898740post3898740
e anche http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=646180
per il resto ...super computer!
auguri
grande radhika.. mi hai fatto/a convinto..
Ultima cosa quanto ti dura la batteria??
Originariamente inviato da Fado84
Ciao a tutti..
Sto decidento proprio in questi giorni che portatile prendermi..
Cerco alte prestazioni ecco perchè sono indeciso tra un P4 3.06Ghz o un athlon 3.2 Ghz 64 bit..
Qualcuno di voi a gia provato il 64 bit?? Che consigliate??
Ho paura di prendermi il 64 bit e di non poterlo sfruttare visto che per ora c'è solo photoshop e windows..
HO visto anche i sony vaio ma si fermano a 2.8Ghz.. hanno un gran bello schermo però..
Visto che è una bella spesa che consigliate??
Grazie
Che applicazioni userai?
Photoshop lavora a 64bit, ma è stato sviluppato per le istruzioni di Intel e non di AMD, stessa cosa per la maggioranza dei software di grafica 3D. AMD dovrebbe essere migliore nella compressione divx (e mpeg4), ma dipende anche molto dal tipo di ottimizzazione usata dal programma usato.
Ciao
naftalina67
20-03-2004, 20:23
alla fine sono due ottimi portatili...
guarda anche la durata della batteria, per un portatile è fondamentale!
io sono per l'amd, ma da quello che mi hanno detto, sembra che i proc amd scaldano un casino... e di conseguenza la ventola gira spesso e la batteria dura di meno...
vedi un po' tu
no... di una cosa sono sicuro... i pentium scaldano di PIU'.. e la batterria di conseguenza dura di più..
o no?
come hai letto nei miei 3d la batteria mi dura circa due ore...
domani cronometro così sarò più preciso
ok?
Mai sentito parlare dei p4mobile?
Fanno le scarpe ai centrino.... vi assicuro :P
scusate ma non ho capito cosa volevate dire
scimmietta1
21-03-2004, 14:29
Originariamente inviato da Pelino
Mai sentito parlare dei p4mobile?
Fanno le scarpe ai centrino.... vi assicuro :P
ma che stai a dì??
:rolleyes:
ho sentito che sto athlon scalda meno o no??? per i vecchi amd sono d'accordo
ragazzi tiro le somme:
P4 3.06 Ghz Vs AMD Athlon 64 Bit 3.2 Ghz = 0:3
- Prestazioni eccelse che sfatano la fama degli AMD sui portatili..
- Durata della batteria migliore (da 2 dei P4 ai 3 dell'AMD)
Nessuna lamentela da chi ce l'ha anzi definito ACER one.....
Buono.. la sett prossima lo prendo e vi saprò dire..
Se riuscite a cambiarmi idea o a convircermi ancora di più ben colentieri
Grazie a tutti ragazzi! :)
[Aspire 1502LMi AMD Athlon™ 64 processor 3200+, Microsoft® Windows® XP Home Edition, 15.0" XGA+ TFT display, 512MB (2x 256) DDR, 60GB HDD, DVD Dual, ATI Radeon 9600 64MB, wired LAN 10/100, 802.11g, FDD, 3-in-1 card reader, 56Kbps modem, Li-Ion battery,Works ]
Originariamente inviato da scimmietta1
ma che stai a dì??
:rolleyes:
Dico che il mio p4mobile 2.0 va meglio del centrino 1.5 di mio fratello, abbiamo fatto le prove con gli stessi programmi....
confermo durata batteria : 2 ore e 1 minuto navigando in internet e ascoltando simultaneamente files audio a tutto volume
sono fuori dal tunnellllelelllleeellllleee del divertimentooooooooooooo
:sofico:
Radhika ma ha masterizzatore dvd a 2x?????????????????
l'Aspire 1502LMi
Originariamente inviato da naftalina67
alla fine sono due ottimi portatili...
guarda anche la durata della batteria, per un portatile è fondamentale!
io sono per l'amd, ma da quello che mi hanno detto, sembra che i proc amd scaldano un casino... e di conseguenza la ventola gira spesso e la batteria dura di meno...
vedi un po' tu
Sui portatili vengono montati processori desktop per Intel ed è per quello che scaldano.
I processori Amd hanno una gestione di frequenza e voltaggi che riduce calore e aumenta la durata della batteria.
Originariamente inviato da Pelino
Dico che il mio p4mobile 2.0 va meglio del centrino 1.5 di mio fratello, abbiamo fatto le prove con gli stessi programmi....
Il fatto è che Intel ha pensionato il P4-M.
Come gestione del risparmio energetico Centrino è migliore con la grstione automatica delle frequenze sulla falsarica del Powernow di AMD.
A livello di potenza c'è la moda di mitizzare Centrino, come detto milioni di volte la stessa Intel paragona un Centrino 1.6Ghz con un P4-M da 2.4 Ghz.
Poi dipende che programmi usi, l'architettura è sensibilmente diversa quindi ci possono essere vantaggi per l'uno o per l'altro.
Abbiamo postato insieme :)
Anche secondo me le prestazioni centrino sono mitizzate.. molto!
yuricoia
21-03-2004, 17:53
..non a caso sta per uscire centrino2 (dothan) con 2 mb..mi sa che intel ha stabilito un record per sotterrare un processore (1 anno di vita ce l'ha il centrino?):)
Comunque è vero dipende da cosa ci devi fare:nel calcolo matematico puro centrino fa le scarpe ai p4!Per qunato riguarda i p4m il discorso è che ormai sono fuori produzione e quindi li trovi con componenti datati...bisogna dire però che i tempi di autonomia sono quasi raddoppiati(il che penso che influisca sulla durata della batteria,la butti un pò più tardi) e soprattutto le temperature ,cosa più deleteria, sono scese parecchio...in conclusione come ti giri giri intel sà dove piazzartelo:sofico:
questo è quello che ho trovato riguardo il masterizzatore (nel sito pioneer non c'è niente)
leggiti questo tread http://www.mail-archive.com/cdwrite@other.debian.org/msg04858.html
sembra scriva 2x e legga 3x
Ciao... Qualcuno mi sa dare un link sui benchmark tra P4 32 Bit e AMD Atholon 64 bit..
Grazie
:D
Originariamente inviato da Fado84
ragazzi tiro le somme:
P4 3.06 Ghz Vs AMD Athlon 64 Bit 3.2 Ghz = 0:3
- Prestazioni eccelse che sfatano la fama degli AMD sui portatili..
- Durata della batteria migliore (da 2 dei P4 ai 3 dell'AMD)
un altro che ha aperto gli occhi ...
ci volva così tanto? molti hanno già capito che le lamentele su AMD è solo fumo ...
Ok...
Ho trovato un altro portatile che mi attirerebbe molto...
Modello L5930GAWH 15' TFT (SXGA+ IPS) - Pentium 4 3.00GHz - ATI Mobility Radeon 9600 Pro 128MB DDR - RAM 512(256x2)MB DDR - 80GB HDD - DVD-RW - Gigabit LAN 802.11g WLAN - WinXP Home
Differenze rispetto all'ACER:
- ATI Mobility Radeon 9600 Pro 128MB invece di 64
- 80GB HDD invece di 60
- Non per ultimo monta un processore intel da 3Ghz
Che ne pensate??
ASUS o ACER??
Originariamente inviato da Fado84
Ok...
Ho trovato un altro portatile che mi attirerebbe molto...
Modello L5930GAWH 15' TFT (SXGA+ IPS) - Pentium 4 3.00GHz - ATI Mobility Radeon 9600 Pro 128MB DDR - RAM 512(256x2)MB DDR - 80GB HDD - DVD-RW - Gigabit LAN 802.11g WLAN - WinXP Home
Differenze rispetto all'ACER:
- ATI Mobility Radeon 9600 Pro 128MB invece di 64
- 80GB HDD invece di 60
- Non per ultimo monta un processore intel da 3Ghz
Che ne pensate??
ASUS o ACER??
ASUS
Meglio sicuramente l'Acer per via del processore migliore.
E poi perchè è un vero portatile e non un fisso trasportabile con 1 ora e rotti a batteria.
Riguardo alla marca Asus la lascerei perdere, moltissimi ne parlano male per qualità e assistenza.
Per il resto è molto pubblicizzata dai venditori che immagino abbiano una percentuale maggiore di guadagno su Asus rispetto che su altri visto che poi se ci guardi per loro e per gli amici comprano Toshiba, Hp-Compaq, Acer o Dell.
Dunque facendo calcoli su calcoli basandomi su tutto dalle prestazioni alle rifiniture e dal PREZZO e sottoscrivo PREZZO visto che molte altre marche se fanno le bombe.... ho optato x il meraviglioso strepitoso 9100 (na furia).
sono riuscito ad ordinare un 9100 a 1.800 eurozzi con questa configurazione
P4 3.2
512 ddr
hd 60 giga 7200
schermo 15.4"wsxga*ultrasharp "che non sò che sia" 1680x1050
radeon 9700 128 mega
masterizzatore dvd
Ciao ragazzi dopo un'attenta analisi di mercato e dei processori sui portatili posso assicurvi che:
NON prendetevi un athlon 64 BIT!!!
Perchè:
-
Ciao ragazzi dopo un'attenta analisi di mercato sui portatili e dopo essermi informato molto sui processori posso dirvi:
NON PRENDETE UN ATHLON 64 BIT
PERCHE': non viene assolutamente sfruttato il processore almeno fino a luglio 2005 quando verrà fuori long** il nuovo sistema operativo microsoft con il kernel a 64 bit..
Attualmente c'è solo suse di linux che fa i 64 bit.. però si può fare poco niente con linux...
Altre considerazioni: sconsiglio di prendere un centrino ora come ora perchè fra pochissimi mesi viene fuori centrino 2..
Ecco perchè consiglio di prendere un p4...
per thenet:
è il dell?? dove l'hai preso? tempi di consegna 4 sett o lo trovi subito.. è un ottimo portatile... peso?? durata batterie??
Ciao e grazie a tutti
Originariamente inviato da Fado84
Altre considerazioni: sconsiglio di prendere un centrino ora come ora perchè fra pochissimi mesi viene fuori centrino 2..
Ecco perchè consiglio di prendere un p4...
ecco una bella battuta ...
seproprio devo prender eun intel sarebbero soldi sprecati prendendo un p4 ...
Motiva le tue risposte.. però.. non puoi buttar li una frase così
;)
Originariamente inviato da mbico
ecco una bella battuta ...
seproprio devo prender eun intel sarebbero soldi sprecati prendendo un p4 ...
Motivo io l'affermazione dell'amico mbico.
Perchè il Centrino è un signor processore, sviluppato per portatili che abbiana una buona potenza a un ottimo risparmio energetico.
Il limite maggiore è il prezzo.
E se si vuole Intel a tutti i costi è l'unica alternativa credibile ai prodotti AMD.
L'Atlon 64 è ottimo, costa il giusto, molto potente e con autonomia da portatile (oltre 3 ore).
Se invece si vuole risparmiare basta prendere un Atlon XP(ce ne sono di diverse potenze) che ormai non hanno nemmeno il limite di non avere schede video dedicate, sono potenti con un ottimo risparmio energetico e costano poco!
Il P4 desktop è si potente, ma comunque niente di clamoroso, scalda un casino obbligando le ventole a girare sempre e fare casino e la batteria quando va di lusso arriva a 2 ore.
In più costa troppo per le sue qualità.
Questi limiti purtroppo sono dovuti al fatto che non è fatto per portatili!
Aggiungiamoci che la stessa Intel ha smerdato il progetto P4 sviluppando Centrino dal P3 visto che ormai anche i bambini hanno capito che il P4 fa un sacco di Ghz ma a parte programmi che sfruttano questo è abbastanza deludente.
Per concludere facendo un esempio stupido è come se tu volessi mettere il motore di un camion in una Ferrari visto che ha cv!
guarda.. a me serve per far girare programmi di grafica 3d e sviluppo software.. quindi mi serve un pc abb potente se non molto potente... Io dovevo prendermi il 64 bit..
Sicuramente sarà il futore il 64 bit ma fino al 2005 che faccio se non posso sfruttare al massimo il processore???? Senza windows a 64 bit non va niente al max della potenza...
Ora come ora se uno cerca prestazioni le deve cercare nel P4!
ll centrino non è all'altezza del p4 per via di prestazioni.... Certo è un buonissimo portatile da consigliare per uno che al massimo usa word o attacca un giochetto ma per fare quello che devo fare io non basta....
E poi sapendo che fra qualche mesetto lo cambiano.. ci penserei molto su prima di prenderlo..
Per via di durata batterie hai pienamente ragione... anche se l'amd 64 bit dura al max 3 ore (ma proprio al massimo).
io adesso cerco un 3.2 Ghz P4 con una buona scheda video e min 512 Mb di ram che non abbia un prezzo proibitivo.. da stare sui 1900 euro max 2000..
Ciao e grazie a tutti
Originariamente inviato da Fado84
guarda.. a me serve per far girare programmi di grafica 3d e sviluppo software.. quindi mi serve un pc abb potente se non molto potente... Io dovevo prendermi il 64 bit..
Sicuramente sarà il futore il 64 bit ma fino al 2005 che faccio se non posso sfruttare al massimo il processore???? Senza windows a 64 bit non va niente al max della potenza...
Ora come ora se uno cerca prestazioni le deve cercare nel P4!
ll centrino non è all'altezza del p4 per via di prestazioni.... Certo è un buonissimo portatile da consigliare per uno che al massimo usa word o attacca un giochetto ma per fare quello che devo fare io non basta....
E poi sapendo che fra qualche mesetto lo cambiano.. ci penserei molto su prima di prenderlo..
Per via di durata batterie hai pienamente ragione... anche se l'amd 64 bit dura al max 3 ore (ma proprio al massimo).
io adesso cerco un 3.2 Ghz P4 con una buona scheda video e min 512 Mb di ram che non abbia un prezzo proibitivo.. da stare sui 1900 euro max 2000..
Ciao e grazie a tutti
Ma fai solo render sul notebook????
Ti garantisco che il Pentium-M è comunque un ottimo processore e ha ben poco da invidiare al collega P4. I Centrino non servono solo a far girare word :rolleyes:
P.S. Ricordo che i software di grafica professionale come Photoshop o 3dsyudio sono sviluppati per le istruzioni intel...
Il chipmaker ha lanciato il suo processore Athlon 64 meno costoso, il primo a portare il prezzo di questi chip al di sotto dei 180 dollari---
Lanciato in sordina all'inizio della settimana, il nuovo Athlon 64 2800+ è il modello più economico della famiglia di CPU a 64 bit di AMD.
Il nuovo processore, che va ad affiancare i modelli 3000+, 3200+ e 3400+, gira ad una frequenza di clock di 1,8 GHz, contiene 512 KB di memoria cache di secondo livello e costa 178 dollari per ordini di 1.000 unità.
Con l'introduzione di questo modello entry-level, AMD spera di spingere i propri giovani AMD64 sui PC desktop di fascia mainstream, la stessa dove oggi tengono ancora banco gli Athlon XP. Questi ultimi sono destinati a prendere progressivamente il posto dei Duron e lasciare la fetta più grossa del mercato ai cugini a 64 bit.
AMD sostiene che, nelle applicazioni a 32 bit, un Athlon 64 è in grado di fornire fra il 10% e il 15% di prestazioni in più rispetto ad un Athlon XP di pari frequenza: questo incremento è in buona parte dovuto alla nuova e più efficiente architettura e all'integrazione di un controller di memoria.
Per promuovere sul mercato i suoi nuovi processori, lo scorso anno AMD ha preferito lanciare dapprima il modello 3200+, costoso ma capace di ben figurare nei benchmark, e solo in seguito i due modelli più economici 3000+ e 2800+.
Di recente AMD ha lanciato l'Athlon 64 FX-53, una nuova versione "pompata" dell'Athlon 64 indirizzata in modo particolare agli appassionati di videogiochi e agli utenti più esigenti.
Fonte:Punto Informatico
ma scusa.. cosa vuol dire più ponpata se non riesci a sfruttarlo il processore??
Beh, pompata significa più estrema, più potente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.