View Full Version : Schema connesione Wan
Da quel poco che ho capito lo schema classico è:
internet-> router-> firewall1 -> lan (massima protezione)
-> firewall2 -> server web (protezione ridotta)
I database, gli application server e le pagine statiche stanno nella LAN?
Non si crea un doppio traffico sui firewall?
lo schema non è venuto molto bene:D ovviamente il firewall2 è collegato anche lui al router.
~ZeRO sTrEsS~
19-03-2004, 23:48
Originariamente inviato da RAISE
Da quel poco che ho capito lo schema classico è:
internet-> router-> firewall1 -> lan (massima protezione)
-> firewall2 -> server web (protezione ridotta)
I database, gli application server e le pagine statiche stanno nella LAN?
Non si crea un doppio traffico sui firewall?
sinceramente non ho capito molto bene la domanda cmq se i applicativi programmi ecc... se stanno nella lan non creano un doppio traffico sui firewall. la lan è come una piccola internet in poche parole fai come se hai due universi e li colleghi con un fire e router, le persone vivono tranquille nei propri universi, il traffico nel router e fire si crea solo nel momento che qualche cittadino vorrebbe cambiare universo. (per cittadini fai come informazioni)
cmq ti ripeto credo lo skema sia sbagliato
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
sinceramente non ho capito molto bene la domanda cmq se i applicativi programmi ecc... se stanno nella lan non creano un doppio traffico sui firewall. la lan è come una piccola internet in poche parole fai come se hai due universi e li colleghi con un fire e router, le persone vivono tranquille nei propri universi, il traffico nel router e fire si crea solo nel momento che qualche cittadino vorrebbe cambiare universo. (per cittadini fai come informazioni)
cmq ti ripeto credo lo skema sia sbagliato
... collego il router ad internet, poi metto un firewall tra la lan ed il router ... dove posiziono i miei server web ed il mio database accessibile da internet tramite pagine html dinamiche?
~ZeRO sTrEsS~
20-03-2004, 11:10
a ok ho capito.. ti scrivo lo skema come dovrebbe essere
internet-->router-->firewall-->lan-server web -->firewall2
un altra cosa, se mi dici l'utilità di questi server web, per esempio di inviare solo dati( questo è lo schema) in poche parole le informazioni in etrata sono protette dal primo firewall, il serverweb lo piazzi nella lan in modo che tutti gli interni ne possano usufruire e senza passare per firewall, poi gli metti un firewall per i dati in uscita. se mi spieghi bene il problema e la funzione che hanno server web e lan luned'i chiedo ad un mio amico che ha creato tutta la rete server di decathlon (è veramente bravo)
okay
ho delle pagine statiche,
delle pagine dinamiche il cui contenuto è in un database,
delle pagine dinamiche create da dei programmi ( non sò se dovrò utlizzare corba o dcom)
un po di java,
penso, ma non sono sicura per le pagine in asp.
Spero di non crearti troppi problemi con tutte queste richieste ma è un campo in cui mi sto affaciando ...:) :) grazie
~ZeRO sTrEsS~
20-03-2004, 11:51
Originariamente inviato da RAISE
okay
ho delle pagine statiche,
delle pagine dinamiche il cui contenuto è in un database,
delle pagine dinamiche create da dei programmi ( non sò se dovrò utlizzare corba o dcom)
un po di java,
penso, ma non sono sicura per le pagine in asp.
Spero di non crearti troppi problemi con tutte queste richieste ma è un campo in cui mi sto affaciando ...:) :) grazie
a bhe non preoccuparti siamo qua per aiutarci no? :)
un altra cosa queste pagine statiche vengo utilizzate solo dall'esterno o anche dall'interno (lan)
~ZeRO sTrEsS~
20-03-2004, 11:58
ti spiego come funziona nella mia azienda lo skema è questo
lan-intranet-->router-->firewall-->internet
in poche parole abbiamo la intranet come una piccola net dove abbiamo i siti con tutto quello che ci occore, il collegamento a internet e dato solo a poche persone che ne hanno davvero bisogno tipo venditori e direttori (per un semplice motivo, non portare virus nella lan) dall'esterno per entrare nella intranet hai bisogno di password, il problema sta in questo... quante persone utilizzeranno questi dati, se per esempio tutta intenet o solo i diretti interessati :)
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
a bhe non preoccuparti siamo qua per aiutarci no? :)
un altra cosa queste pagine statiche vengo utilizzate solo dall'esterno o anche dall'interno (lan)
prevalentemente dall'esterno ... :confused: fa' differenza?
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ti spiego come funziona nella mia azienda lo skema è questo
lan-intranet-->router-->firewall-->internet
in poche parole abbiamo la intranet come una piccola net dove abbiamo i siti con tutto quello che ci occore, il collegamento a internet e dato solo a poche persone che ne hanno davvero bisogno tipo venditori e direttori (per un semplice motivo, non portare virus nella lan) dall'esterno per entrare nella intranet hai bisogno di password, il problema sta in questo... quante persone utilizzeranno questi dati, se per esempio tutta intenet o solo i diretti interessati :)
il firewall va messo dopo il router? sapevo il contrario ...
i dati publicati devono essere disponibili al pubblico esterno senza limitazioni
gli utenti interni sono di due tipi: alcuni accdono solo al database sempre via web, altri vanno anche su internet (non molti).
Originariamente inviato da RAISE
i dati publicati devono essere disponibili al pubblico esterno senza limitazioni
:D i dati vengono inseriti solo dall'interno non mi sembra ci sia necessità di altro tipo
:) ciao
~ZeRO sTrEsS~
20-03-2004, 16:04
ok allora il promo skema che ti ho fatto è il migliore ma per sicurezza chiedo al mio amico.
ricapitolando
internet--->router--->firewall--->lan-serverweb---firewall2
in poche parole non crei il traffico sul firewall su chi lavora internamente( lan)
per quanto riguarda la questione router fire da noi è al contrario perchè le persone che accedono a internet sono 1 su 100, invece sui router passano molto più dati quindi per non rallentare la connessione il firewall sta prima
ricapitolando
internet--->router--->firewall--->lan-serverweb---firewall2
in poche parole non crei il traffico sul firewall su chi lavora internamente( lan)
dopo il firewall2 c'è la lan, e lan-server sta per la LAN dei server?
se è così gli utenti interni devono passare due firewall per uscire ... se collego il router anche al firewall2 ? (viene una :oink: ?) ... sto un po' sparando ...
Esiste una sezione apposita per le reti
Spostato
edivad82
21-03-2004, 23:26
state facendo un casino ciclopico tale che non ci ho capito una cippa :D
ricapitolo, sperando di essere + chiaro
(... e dire che i miei mi dicevano di darmi all'insegnamento!!! sai quanti ragazzi ho salvato non dandogli retta :D :D :D )
internet
router
firewall 1
rete server web + pagine statiche
firewall 2
rete interna LAN
database accessibile tramite pagine web
application server
... ma gli utenti della lan devono superare due firewall per uscire, non gli si può far bypassare il primo firewall?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.