View Full Version : Comprare all'estero e garanzia!
Mi sono deciso a comprare una digitale per corrispondenza all'estero(francia o germania) data la maggiore convenienza nonostante
l'aggravio delle spese di spedizione. Una cosa che mi preoccupa è però la garanzia.
La garanzia "estera" vale anche per noi italiani?
Mi hanno detto che se il prodotto è distribuito dallo stesso produttore (ad esempio compro
una Canon a60,che nel caso si rompa posso portare alla Canon in italia perché la Canon Italia esiste), la garanzia è valida.
Nel caso in cui il prodotto sia distibuito da un terzo(x assurdo compro una sony, che però in italia è distribuita da pincopallino)
ci si deve attaccare al tram e spedire tutto in madre patria perché pincopallino non mi offre assistenza.
E' vero?
E come faccio a sapere se un prodotto è coperto dalla garanzia del produttore in italia anche se è preso all'estero?
Mi devo mettere a chiamare tutti i call center delle varie marche??
FrancoPe
19-03-2004, 18:42
ma chi ti ha detto una cavolata del genere?
Allora facciamo chiarezza, bisogno informarsi se xx Marca
che garanzia applica Europea opp. solo Italiana?
Il classico esempio sono Canon con garanzia Europea e Nikon con il suo importatore Nital che (da noi) fa il bello e il cattivo tempo
ed applica solo garanzia su prodotti regolarmente importati.
Ne consegue che se tu, compri una Nikon all'estero ti attacchi!
se compri (come ho fatto io) una Canon invece..sei coperto da garanzia Europea! l'unica eccezione é per il mercato U.S.A. che non è coperto...
Nikon non ti rilascia nulla se la macchina non é Italiana! e se è regolare non saprei forse si ma a pagamento!
Canon Italia invece no! basta chiamarli (come ho fatto io perché avevo il manuale in tedesco...) e mi hanno spedito GRATIS a casa il manuale... per la mia Eos 10D!
Sono magari piccole cose...ma tanto piccole non sono
ed é proprio dalle piccole cose che io preferisco un'azienda o meno...ciao!
Grazie mille delle info!
Ora mi hai chiarito i dubbi?
Un'ultima cosA: per caso sai se minolta offre garanzia europea oppure solo italiana??
Sono indeciso tra una Canon e una Minolta...
FrancoPe
19-03-2004, 20:21
Canon! mantiene un valore di mercato molto più alto...
ovviamente dipende dal modello, tu cosa vorresti prendere?
a70.Mi sembra incarni la perfezione x una macchina entry-level sia come qualità generale che x i controlli manuali.
Non si sa mai che la fotografia possa diventare una passione ed allora avere una automatica servirebbe a poco...
Avevo preso in considerazione anche l'a60 però due megapixel sono pochini, e dato che qualche ingrandimento vorrei pur farlo, 3 MP sonko non dico necessari ma caldamente consigliati...
Le altre alternative erano Minolta e323, ma ho visto le foto online in molti siti e non mi piacciono granché.Sembrano poco definite.
La Olympus c350 invece è ottima come qualità dalle foto che hgo visto, però è tutta auto e ha le memorie che costano abbastanza.
A70 c350 e e323, alla fine opto per la Canon a meno di trovare un offertona sulla c350...
FrancoPe
20-03-2004, 14:07
Ti dico io avevo una nikon 5700 e l'ho venduta per una dreflex Eos 10d canon! sono tornato al mio vecchio amore e non credo che lo tradirò più...
Se accetti un consiglio...A70 (usa compact flash e batterie a stilo)
della olympus non ne ho sentito parlare molto bene non come immagine ma consumi...prova a fare un ricerca come c350...
io oltre alla 5700 avevo una compatta Pentax optio 550 (venduta anche lei..) appena racimolo ancora 2 soldi il prox. acquisto sarà proprio una canon a70 opp. a80 come macchina da portarsi sempre dietro.. chi ha orecchie per intendere..
Originariamente inviato da FrancoPe
........................ Canon Italia invece no! basta chiamarli (come ho fatto io perché avevo il manuale in tedesco...) e mi hanno spedito GRATIS a casa il manuale... per la mia Eos 10D!
Sono magari piccole cose...ma tanto piccole non sono
ed é proprio dalle piccole cose che io preferisco un'azienda o meno...ciao!
Ho ordinato ieri la Ixus 500 in Germania (NY Camera, prezzo eccezionale €.399,00 :D , da oggi a €.417,00!!) ed ho il problema del manuale in Tedesco.
Potrò chiedere il manuale in italiano a Canon Italia ??
FrancoPe
20-03-2004, 21:03
eccerto...perché io cosa ho fatto?
Ho preso la eos 10d da fotocolombo garanzia europea ma con il manuale in Tetesco...!! Ho chiamato canon c'é un numero che adesso non ricordo..(848 e qualcosa) mi ha risposto un'operatore
gli ho detto che avevo bisogno del manuale in Italiano per la camera xxx lui mi ha preso i dati ed ha mandato avanti la pratica... ti avverto che ti ci vorrà un mesetto...
Grazie per la dritta.
Seguirò il tuo consiglio.
Ciao.
Stefano BZ
21-03-2004, 09:37
Ciao!
Voelvo acquistare su Pixxass la Canon S1, però nn ho trovato scritto niente riguardo la garanzia...vale sempre la cosa detta sopra? Garanzia Europea??
Originariamente inviato da FrancoPe
ma chi ti ha detto una cavolata del genere?
Allora facciamo chiarezza, ...
chiarezza?
veramente hai ripetuto le stesse precise identiche cose paro paro che ha detto obogsic nel suo primo messaggio, solo che tu le hai dette in termini più 'caserecci'..
Riassumo:
Non tutti i prodotti sono distribuiti dalla casa produttrice . Alcuni produttori esteri (vedi Nikon) si avvalgono di una ditta importatrice 'in loco' che li distribuisce nel territorio nazionale e che fa assistenza, ovviamente solo per quelli che passano per le proprie mani, visti che sono gli unici per i quali incassa $$ .
Altri produttori di maggior dimensione complessiva (vedi Canon) hanno invece un sistema di distribuzione autonomo nei vari paesi e non si avvalgono di terzi, ragion per cui l'assistenza e la garanzia sono ovviamente anch'esse unificate e vengono prestate anche se la macchina è stata acquistata all'estero, visto che tutto rientra nel 'calderone $$$' della Canon.
Resta in ogni caso inteso che, per legge, l'assistenza deve essere data DAL VENDITORE (non dal produttore) e che tutte le volte che ci si rivolge direttamente al produttore/importatore lo si fa per prassi e per velocizzare le operazioni di restituzione.
Originariamente inviato da Valo
Resta in ogni caso inteso che, per legge, l'assistenza deve essere data DAL VENDITORE (non dal produttore) e che tutte le volte che ci si rivolge direttamente al produttore/importatore lo si fa per prassi e per velocizzare le operazioni di restituzione.
Ho comprato una Sony in Germania. Nella garanzia compresa nella confezione c'è scritto esplicitamente che è Europea (basta presentare la garanzia e la fattura ad un qualsiasi centro di assistenza).
Non ho capito: l'intervento vero e proprio viene effettutao in Germania o in Italia (come per la Canon) ?
Io penso in Italia.........
Scusate, vorrei comprare una Olympus la mju 410, e naturalmente su Pixmania o Nomatica risparmierei circa 50 €, ma dovrei fare chiarezza sul discroso della garanzia...
So che l'Olympus in italia è distribuita da Polyphoto, quindi vale lo stesso discorso che avete fatto per la Nikon?
cioè se acquisto su Pixmania o Nomatica mi ritrovo una Olympus con garanzia europea che la Polyphoto non mi riconosce?
Grazie anticipatamente
iannu
allora ho comprato per mio fratello la A70 (che fa foto stupende...) con garanzia europea che vale anche in italia tranquillamente, c'era anche a me il manuale in tedesco e chiamando il numero Canon 848800519 mi hanno mandato gratis il manuale in italiano.
Io addirittura avevo chiesto quello della G5 prima ancora di comprarla (e me lo hanno mandato lo stesso) perche stavo per prendere quella estera invece alla fine l'ho trovata a buon prezzo con garanzia italiana ed ora ne ho due di manuali!
Mitica canon!
:D
per la garanzia dell'Olympus?
mi potete dare delle informazioni?
ciao, volevo sapere se qlcuno ha mai acquistato, anche tramite 1 amico o parente in vacanza, un prodotto elettronico fuori Europa, x es. Stati Uniti. So che si deve pagare 1 dazio ma se ci si fa spedire il tutto si paga lo stesso?
Devo informarmi sui prezzi della C770 UZ Olympus (grigia) che in Italia [min 615€ + s.s. s.marino] e nel resto d'Europa [min 504€ Germania - in Italia siamo i + str@nzi!] è commercializzata come C770 Movie (nera), tutto xkè una mia parente andrà negli states e magari potrei farmi comprare la macchina.
A parte la frequenza del caricabatterie che sarà diversa e soprattutto l'incognita della garanzia, dite che sia troppo rischioso come acquisto?
Fatemi sapere cosa ne pensate, ciao.
simone.o
26-05-2004, 23:35
x le kodak non ci sono problemi!
@simone.o
ti riferisci al fatto di acquistare le kodak in usa?
presumo che tu l'abbia fatto o conosci qlcuno che ha comprato così.
Ho addirittura trovato un negozio pubblicizzato dallo store finder del sito Olympus che si trova a 400mt di distanza dalla casa del mio parente americano, quindi, supponendo che sia fornito dei modelli olympus (non ha 1 sito di riferimento, c'è 1 numero di tel. ma non so parlare bene inglese) e che il prezzo sia conveniente, accettando di correre il rischio per questo acquisto eventuale, quale sarebbe il sistema migliore per farla arrivare in Italia, ovvero tramite un pacco privato si riesce a non pagare altre tasse? imbarcando sull'aereo invece è sempre detto che si deve pagare il dazio o può non succedere?
Grazie e ciao.
Originariamente inviato da nazza
Ho comprato una Sony in Germania. Nella garanzia compresa nella confezione c'è scritto esplicitamente che è Europea (basta presentare la garanzia e la fattura ad un qualsiasi centro di assistenza).
Non ho capito: l'intervento vero e proprio viene effettutao in Germania o in Italia (come per la Canon) ?
Io penso in Italia.........
La macchina viene riparata da Sony Italia. In Europa la garanzia Sony non viene distinta tra un paese ed un altro.
Ciao
vorrei sapere, se ne siete a conoscenza, cosa comporta acquistare in germania con p.iva, ad esempio QUI (http://www.topfoto-online.de/italien.htm) .
Se viene tolta l'iva tedesca subito, 1 volta in italia si deve pagare l'iva italiana? conviene o no acquistare con fattura su quel sito?
Grazie.
Sarei interessato anche io al discorso della garanzia per le olympus
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.