View Full Version : Windows XP che NON SI INSTALLA
leadergl
19-03-2004, 16:38
per vari motivi, tutti winzozziani, ho mio malgrado DOVUTO formattare.......e fin qui nulla di eccezzionale...MA ora windows xp professiona, ed anche home, non mi si vuole più installare!
Mai possibile???
Ho eliminato tutte le partizioni, 2 partizioni, quindi HDD bello pulito e lucidato.....inserisco il cd bootable di windows, inizia tutto regolare con la solita schermatina che si carica i suoi c@zzi per funzionare, poi esce....schermata nera con cursore lampeggiante e.............niente....non mi fa più niente.............in 12 e passa anni di Windows MAI CAPITATA una cosa del genere!!!!!
.........penso che sto sbagliando qualcosa....che avrò fatto qualche casino........controllo tutto ma NIENTE....SEMPRE UGUALE!!!
Che faccio allora?!?! Metto Windows98...........e funziona tutto perfettamente.....riprovo, senza formattare , a mettere XP con l'idea di fargli fare a lui la formattazione MA NIENTE...........
Qualcuno saprebbe dirmi perchè sto cavolo di WinXP non mi si vuole più installare????? :muro: :muro: :muro:
Windows Xp è sensibilissimo ad hardware danneggiato o malfunzionanti o meglio se hai qcl componente overcloccato
Niente di tutto ciò?
leadergl
19-03-2004, 20:10
beh avevo il processore OverCloccato ma non mi ha mai creato problemi, cmq ho provato anche a riportarlo alla frequenza originale...ma niente.....
Non mi rimane che mettere Win2003 a questo punto....perchè non credo che ci sia qualcosa di rotto nel mio computer....boh.......non sai da cos'altro potrebbe dipendere??
Ripeto; prova:
usa il dischetto di ripristino di win98 boottable
entra in DOS e formatta il tuo HD da con fdisk, e poi installa il tuo XP.
A me taaanto tempo fa ha funzionato.
Ciao Mario
leadergl
19-03-2004, 22:25
ho provato a fare anche questo prima di installare Win98....ma niente....help :muro: :muro: :confused:
dino_sauro00
20-03-2004, 09:28
Continuo sulla falsariga delle cose dette da Psiche. Prima di tutto entri in BIOS e fai LOAD DEFAULTS. Questa funzione ti carica i valori predefiniti del BIOS, correggendo cosi' qualche timing di memoria particolarmente aggressivo.
Adesso riprova a installare WinXP.
Se neanche cio' dovesse funzionare, allora devi usare un programmino tipo MEMTEST che ti fa un controllo della memoria del sistema per vedere se e' tutto apposto.
Appena hai fatto anche questo posta i risultati e ne parliamo
Ciao
leadergl
20-03-2004, 12:15
niente, non è la ram......controllata ed è ok!!
Non ci sto a capì più niente.....bah........
dino_sauro00
20-03-2004, 12:24
Originariamente inviato da leadergl
niente, non è la ram......controllata ed è ok!!
Non ci sto a capì più niente.....bah........
Hai provato sia MEMTEST che Load Defaults dal BIOS?
leadergl
20-03-2004, 13:17
si entrambi............mi rimane da controllare BIOS.....ed HDD......però mi servirebbe qualche programma VERAMENTE efficiente per controllare tutto il possibile sull'Hard-Disk, intregrità e correttezza dell'MBR, cluster ed eventuail danneggiamenti (anke se nn credo k il mio computer abbia qlk problema)
Ho provato anche a mettere Win2003, me lo son fatto prestare, ma niente.......il cd si avvia, m carica tutte le sue cazzate e poi quando dice "Avvio di Windows...." per poi cominciare l'installazione, mi si blocca!!
C'è un programmino che controlli la correttezza del Bios?!? che magari non si sia "leggermente danneggiato" o che cavolo ne so...cmq qualsiasi problema che possa avere...........mi sta cominciando a dare fastidio sta storia......qualche altra ora e poi sbatto il PC fuori dalla finestra.....:confused: :confused: :muro:
leadergl
20-03-2004, 14:44
....LINUX mi funziona........
Ricapitolando:
Win98 Seconda Edizione FUNZIONA
Linux Suse 9.0 FUNZIONA
WinXP SP1a NON FUNZIONA
Win2003 Server NON FUNZIONA
Ho controllato:
Ripristino Valori di Default del Bios
Eliminato tutte le partizioni con Fdisk
Eseguito ScanDisk approfondito su HDD
Controllo RAM con MemTest
e finore nessun problema riscontrato.....ma allora PERCHE' non mi si mette ne WinXP ne Win2k3 ???
AIUTO.....:cry:
dino_sauro00
20-03-2004, 17:32
Originariamente inviato da leadergl
....LINUX mi funziona........
Ricapitolando:
Win98 Seconda Edizione FUNZIONA
Linux Suse 9.0 FUNZIONA
WinXP SP1a NON FUNZIONA
Win2003 Server NON FUNZIONA
Ho controllato:
Ripristino Valori di Default del Bios
Eliminato tutte le partizioni con Fdisk
Eseguito ScanDisk approfondito su HDD
Controllo RAM con MemTest
e finore nessun problema riscontrato.....ma allora PERCHE' non mi si mette ne WinXP ne Win2k3 ???
AIUTO.....:cry:
:confused:
Guarda, mi sembra che hai fatto tutto quello che andava fatto.
Resta da controllare il disco fisso (visto che il tuo e' un Quantum devi andare qui: http://www.maxtor.com/en/support/downloads/index.htm
e scaricarti PowerMax che ti fara' un controllo approfondito)
ma sinceramente non credo sia questo il problema.
Sono piu' propenso a pensare che si tratta di hardware danneggiato, quindi devi togliere uno ad uno tutti i componenti e provare altri al loro posto. Io sinceramente comincerei dalla RAM che e' quella piu' sensibile passando dopo al processore che visto l'overclock puo' darsi che si sia danneggiato.
Pero' prima di cominciare dimmi se hai mai avuto problemi di temperatura. Win98 che temperature ti da' (CPU,Mainboard,case ed HD)?
Per caso hai Win XP come aggiornamento? :eek:
Sai é una domandina che ci può stare.
Perchè se così fosse allora non può funzionare. :rolleyes:
Ciao Mario
leadergl
21-03-2004, 10:59
Originariamente inviato da dino_sauro00
Resta da controllare il disco fisso (visto che il tuo e' un Quantum devi andare qui: http://www.maxtor.com/en/support/downloads/index.htm
e scaricarti PowerMax che ti fara' un controllo approfondito)
ma sinceramente non credo sia questo il problema.
Sono piu' propenso a pensare che si tratta di hardware danneggiato, quindi devi togliere uno ad uno tutti i componenti e provare altri al loro posto. Io sinceramente comincerei dalla RAM che e' quella piu' sensibile passando dopo al processore che visto l'overclock puo' darsi che si sia danneggiato.
Pero' prima di cominciare dimmi se hai mai avuto problemi di temperatura. Win98 che temperature ti da' (CPU,Mainboard,case ed HD)?
Ho provato ieri sera ad eliminare tutti i componenti non essenziali al funzionamento del PC.....ergo ho:
1 - Provato alternativamente i miei 2 banchi di DDR400
2 - Eliminato la scheda TV
3 - Staccato tutti gli spinotti da dietro al computer
4 - Provare 1 alla volta il DVD-ROM ed il MASTERIZZATORE
Niente.....le uniche cosa che non ho potuto provare è stato cambiare HDD, SK VIDEO, PROCESSORE!!
Ma non credo siano uno di questi il problema!!
Ho fatto miliardi di Test col SuperPI in modo da mettere sotto stress CPU e RAM......niente neanche una pecca con Win98!!!
Ah....temperatura sotto i 45° ....perfetta!
Il mio proc è un AthlonXP 2200+ (133x13,5 a 1,6V) ed io lo tengo a 180x11 a 1,65V......non ha mai dato problemi.....
Ora prova PowerMax e poi lancio tutto dalla finestra....:rolleyes: :D :muro:
leadergl
21-03-2004, 11:33
Provato anche con PowerMax 4.09 a fare il BURN IN TEST, che dovrebbe essere quello più appofondito......TEST PASSATO, tutto ok!!!
Non ho idea di cosa possa essere!
Gli unici componenti rimasti sono:
Scheda Madre
Scheda Video
Processore
Solo che è impossibile che uno di questi tre abbia dei guasti, me ne accorgerei.........tra masterizzazioni, codifica film e cazzate varie che stressano CPU, RAM e SK VIDEO un difetto sarebbe uscito fuori...................invece nada de nada.....solo sti c@zzo de WindowsXP e 2003 (accomunati da tecnologia NT) non mi fungono! Bohhhh :muro: :muro:
Microsoft al rogo :wtf:
Potrebbe dipendere dal Bios?!? Che si sia corrotto in qualche modo?!? Non che mi dia problemi....ma non so più a cosa pensare.........cos'altro posso fare???
dino_sauro00
21-03-2004, 12:04
Originariamente inviato da leadergl
Provato anche con PowerMax 4.09 a fare il BURN IN TEST, che dovrebbe essere quello più appofondito......TEST PASSATO, tutto ok!!!
Non ho idea di cosa possa essere!
Gli unici componenti rimasti sono:
Scheda Madre
Scheda Video
Processore
Solo che è impossibile che uno di questi tre abbia dei guasti, me ne accorgerei.........tra masterizzazioni, codifica film e cazzate varie che stressano CPU, RAM e SK VIDEO un difetto sarebbe uscito fuori...................invece nada de nada.....solo sti c@zzo de WindowsXP e 2003 (accomunati da tecnologia NT) non mi fungono! Bohhhh :muro: :muro:
Microsoft al rogo :wtf:
Potrebbe dipendere dal Bios?!? Che si sia corrotto in qualche modo?!? Non che mi dia problemi....ma non so più a cosa pensare.........cos'altro posso fare???
Io ti direi comunque di dare un'occhiata anche agli altri componenti, visto che sono gli unici a non esere stati cambiati.
Poi controlla bene la motherboard (sopratutto gli accumulatori vicino al cavo dell'alimentazione). Presentano qualche difetto?
leadergl
21-03-2004, 12:19
....è ok la mia sk mamma........ho appena finito di controllare anche quella!!
E poi se fosse dipeso da lei non credo che LINUX e win98 non mi avrebbero detto niente..........tantomeno sotto un carico pesante di lavoro.......................
Ma vedi se questo è il modo di creare un SISTEMA OPERATIVO.....dovrebbe essere una cosa SICURA, STABILE, AFFIDABILE non un catorcio che funziona come e quando gli pare a lui.........mi sto innervosendo abbastanza
leadergl
21-03-2004, 14:23
....help....:mc:
dino_sauro00
21-03-2004, 16:38
Originariamente inviato da leadergl
....help....:mc:
:confused:
Non so proprio cosa dirti. Dovresti invece di provare i componenti ad uno ad uno, trovare dei componenti sostituvi. Cosi' magari cambiandoli potresti isolare il problema.
Mi spiace che non ti posso dare qualche altra idea ma sinceramente sembra un problema abbastanza tosto
leadergl
21-03-2004, 17:33
ti ringrazio per la pazienza che hai avuto a rispondermi a tutte le cose che ho scritto.......certe volte sto computer sembra vivo...ed in questo caso sembra essersi rotto le scatole di WinXP.....pare che mi stia incitando a passare a Linux.....bah :D
Non mi hai risposto alla domanda ---> E se Fosse....
Ciao
leadergl
21-03-2004, 18:46
...il mio XP è quello completo! Magari fosse stato quello....era tutto più semplice!
jollynet78
22-03-2004, 00:19
Originariamente inviato da leadergl
per vari motivi, tutti winzozziani, ho mio malgrado DOVUTO formattare.......e fin qui nulla di eccezzionale...MA ora windows xp professiona, ed anche home, non mi si vuole più installare!
Mai possibile???
Ho eliminato tutte le partizioni, 2 partizioni, quindi HDD bello pulito e lucidato.....inserisco il cd bootable di windows, inizia tutto regolare con la solita schermatina che si carica i suoi c@zzi per funzionare, poi esce....schermata nera con cursore lampeggiante e.............niente....non mi fa più niente.............in 12 e passa anni di Windows MAI CAPITATA una cosa del genere!!!!!
.........penso che sto sbagliando qualcosa....che avrò fatto qualche casino........controllo tutto ma NIENTE....SEMPRE UGUALE!!!
Che faccio allora?!?! Metto Windows98...........e funziona tutto perfettamente.....riprovo, senza formattare , a mettere XP con l'idea di fargli fare a lui la formattazione MA NIENTE...........
Qualcuno saprebbe dirmi perchè sto cavolo di WinXP non mi si vuole più installare????? :muro: :muro: :muro:
Che io sappia, il problema che tu descrivi (freeze) può verificarsi se nel computer è presente una scheda video basata su chip NVIDIA, come GeForce2 o TNT RIVA, più precisamente con alcune versioni di BIOS Nvidia.
Prova a vedere sul sito del produttore della tua VGA se è presente una versione di BIOS aggiornata, vedrai che al 90% il problema è proprio quello, potendo escludere naturalmente ogni tipo di incompatibilità hardware.
Spero di esserti stato utile, ciao ;)
leadergl
22-03-2004, 10:31
il problema è che mi si è sempre installato correttamente, non mi ha mai dato problemi!
Potrebbe essere l'overclock alla scheda video??
Dove potrei reperire il bios originale per la mia scheda? è una ASUS 7100 32MB di SDR
leadergl
22-03-2004, 11:20
Nirnte, non è neanche l'overclock alla scheda video......l'ho tolto ma stesso risultato.........XP non mi si installa!
leadergl
25-03-2004, 14:27
raga ho provato anche a togliere l'overclock alla scheda video, ma non è cambiato niente.............nessuno ha idea di cosa possa essere??
Per Bios Award:
Nel menù: Advanced Bios Fetures --> APIC Mode ( Enable )
" " : PNP/ PCI Configuration --> Force Update ESCD ( Disable )
Quest'ultima voce è importante; se non è disabilitata WinXP non funziona.
Controlla e spera Ciao Mario
orestino74
26-03-2004, 00:14
Originariamente inviato da leadergl
raga ho provato anche a togliere l'overclock alla scheda video, ma non è cambiato niente.............nessuno ha idea di cosa possa essere??
A me lo ha fatto installando xp in un pc con una geforce.....ho messo una ATI muletto, e dopo il cursore lampeggiante è stata LUCE!!
Prova.....:)
jollynet78
26-03-2004, 00:40
Perdonami se insisto, ma io ti ho scritto che la causa è il BIOS della VGA, non l' eventuale overclock della stessa, che nella fattispecie nulla a che vedere ha con il freeze del pc.
Tra l' altro il fatto che tu precedentemente abbia installato Win XP sullo stesso pc, vuol dire poco visto che le variabili in gioco sono svariate decine e individuare le stesse condizioni non è impresa facile.
Prova a sostituire la VGA, qualora tu ne abbia la possibilità, con una Ati o una Ge Force "recente", sono certo che il problema non si ripresenterà.
Sottolineo inoltre come la situazione da te descritta sia riportata nella knowledge base di Microsoft, che lo ha documentato sia in inglese che in italiano, dato che è un problema noto da diverso tempo, per il quale non esistono altri rimedi ( tipo patch e simili ) se non l' update del BIOS della VGA .
Ciao, spero di esserti stato utile. ;)
jollynet78
26-03-2004, 01:23
Tra l' altro notavo che Asus non mette a disposizione nessun update del BIOS per la tua scheda, per cui la tua unica possibilità di update è rappresentata dal BIOS generico per schede video equipaggiate con chip Nvidia Ge Force 2Mx 200, contenute ad esempio nel sul seguente link. http://www.x86-secret.com/articles/nvbios.htm
Successivamente effettui il download dell' utility di flashing e procedi con l' update, naturalmente solo dopo aver verificato il chip che gestisce il tv-out ( Tous , Brooktree, Chrontel, Philips o nessuno, qualora non sia presente il tv out ).
Naturalmente (come certo già sai) devi stare molto attento perchè rischi di compromettere irrimediabilmente l' integrità della scheda video, rendendola di fatto inusabile, laddove l' aggiornamento non riuscisse.
Per questo ti consiglio di salvare anche una copia del tuo BIOS.
Ciao e in bocca a lupo.
leadergl
26-03-2004, 22:19
L'overclock alla mia scheda video è COMPLETAMENTE leagto al bios della stessa, in quanto l'OC è stato effettuato proprio modificando il bios, ho cmq provato a togliere overclock, ma niente stesso risultato, ed ho anche provato con una scheda video diversa, una nVidia TNT2......nulla da fare!
Oggi ho provato ad "aggiornare" il bios per la mia scheda madre.....ma niente!......farò altre prove....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.