PDA

View Full Version : Downclock, conviene?


SkArKa
19-03-2004, 16:29
Volevo sapere da qualcuno di esperto quanto conviene abbassare notevolmente la frequenza di clock quando per esempio si lascia il pc acceso molte ore senza utilizzare la cpu più del 5% (come centrino e xp mobile)...cioè le domande sarebbero:

-Passare da down ad over clock danneggia l'hardware più di un semplice overclock?

-Quanti watt di consumo si riescono a perdere per esempio passando dal pc che ho in sign abbassandolo a 100*14 quindi 1400 mhz e 400 di fsb?

-E poi ovviamente il fattore temperatura che d'estate è importante, abbassando così la frequenza che vcore si possono mettere?

guvodepa
19-03-2004, 18:29
Originariamente inviato da SkArKa
Volevo sapere da qualcuno di esperto quanto conviene abbassare notevolmente la frequenza di clock quando per esempio si lascia il pc acceso molte ore senza utilizzare la cpu più del 5% (come centrino e xp mobile)...cioè le domande sarebbero:

-Passare da down ad over clock danneggia l'hardware più di un semplice overclock?

-Quanti watt di consumo si riescono a perdere per esempio passando dal pc che ho in sign abbassandolo a 100*14 quindi 1400 mhz e 400 di fsb?

-E poi ovviamente il fattore temperatura che d'estate è importante, abbassando così la frequenza che vcore si possono mettere?
sono interessato a questa cosa.
cosa sapete dirne?

stbarlet
19-03-2004, 18:45
il downclock nn dovrebbe fare nulla al processore, sicuramente meno male dell'oc...
per calcolare la dissipazione di watt di un processore esistono delle formule, però valgono poco .. ne guadagni parecchio , puoi anche arrivare a dimezzare la dissipazione

skarka sai per caso che fine ha fatto jqx?

SkArKa
19-03-2004, 18:58
beh è solo mio vicino di banco...per il resto non so ;)

intanto ho provato setfsb e funziona benissimo...cpuz invece da un po' i numeri, vedi l'altro thread che sto per aprire...se qualcun altro volesse esprimere il suo parere faccia pure, il discorso rimane aperto

TechnoPhil
19-03-2004, 20:28
Raga controllate di avere i fix nella vostra mobo!!!

se downclokki/overclokki senza fissare le frequenza agp/pci a 66/33 riski di brutto di cuocere gli HD;)

SkArKa
19-03-2004, 20:31
Certo i fix ci sono eccome! allora mi confermate che è una buona idea? nessuno sa all'incirca quanti watt si guadagnano (cioè si perdono)?

Spank
19-03-2004, 20:39
Originariamente inviato da SkArKa
beh è solo mio vicino di banco...per il resto non so ;)

intanto ho provato setfsb e funziona benissimo...cpuz invece da un po' i numeri,

da i numeri xchè molto probabilmente hai l'HT attivato e quindi se downclocki o oc con setfsb/clockgen non funziona completamente..

prova ad es. sisoft sandra, wcpuid e quindi downclocka, vedrai che non rilevano la nuova frequenza della cpu..

byez!

p.s. prova ad aggiornare anche cpuz, a me aveva dato dei problemi simili una versione (mi pare 1.19) sul'xp1800+ mi dava frequenze assurde :eek: :D

SkArKa
19-03-2004, 20:55
A un'altra domanda ancora...siccome dovrei in ogni caso farlo da win tramite setfsb, abbasso di colpo o gradualmente, che so 30 mhz al colpo o direttamente giù di 150?

SkArKa
20-03-2004, 18:11
Va beh alla fine ho abbassato ed ha funzionato...a 1200mhz (di meno di 88 non posso mettere sul bus), temperatura inchiodata sotto i 30° anche il full load...ma qualcuno sa quanti watt si risparmiano?