View Full Version : ECS K7S5A buona per l'athlon xp 1.8+?
stewecar
19-03-2004, 15:36
ECS K7S5A buona per l'athlon xp 1.8+?
...
mi è stata proposta per una quarantina di euro questa vecchia scheda madre...che risolverebbe il fatto che alloggiando con vecchie pc 133 posso usare i due banchi da 256 di pc 133 che ho già...; però...ho letto in una review che ha l'fsb a 133...come fà però ad essere compatibile con l'athlon 1800 a 266?
grazie
st.
Se lo mangia un 1800+! :D
Aggiornando il bios puoi mettere fino al 2600+ :sofico: :sofico:
stewecar
19-03-2004, 15:46
grazie:)!
credi che le pc 133 "castrino" un pò l'athlon 1800?
stefano
Un pochino si, ma a parità di configurazione, merttere delle pc266 non ti cambia la vita.
Tieni le pc133 se le hai già (così non spendi niente).
Magari se ti capita di venderle, con i soldi che prendi ti compri delle DDR. ;)
Fr@ncesco
19-03-2004, 16:00
Originariamente inviato da stewecar
mi è stata proposta per una quarantina di euro questa vecchia scheda madre...st.
40 euro? :eek:
Ma se nuova costa molto meno! :D
E' vero!
Fattela dare per 20€ :D
stewecar
19-03-2004, 16:53
Originariamente inviato da Fr@ncesco
40 euro? :eek:
Ma se nuova costa molto meno! :D
in italia? sei sicuro?...io non l'ho trovata da nessuna parte:(...
grazie cmq a tutti per i consigli:)
st.
Ciao a tutti.
X stewecar.
Io avevo la tua stessa scheda madre ed un Athlon 1800+ e un banco di sdram 256 mb 133, andava bene fino a quando non ho aggiunto un altro banco da 256 mb uguale e stessa marca.
Parlando con un amico che ha negozio di computer mi disse che con 2 banchi la scheda puo tirare numeri.
Allora ho comperato un banco DDR 512 PC2700 e non mi ha fatto piu nessun scherzo, tutto liscio.
Quello che mi succedeva era che quando decodificavo un film o altre operazioni, il PC mi si bloccava.
Ho scritto questo per mia personale esperienza, ad altri forse funziona bene.
bye
Ormai ho questa scheda da due anni e mi ci trovo BENONE.
Da premettere che sono un rivenditore informatico e avrei potuto cambiarne a decine ma per il terrore di formattare (immaginate circa 55gb tra dati , cookie,password sui siti dei fornit. che non ricordo piu', applicazioni varie ,tutti i possibili codec audio/video, vari template dei programmi di conversione, patchvarie , aggiornamenti di alcune applicazioni ecc. e tutto funziona alla perfezione)me la sono sempre tenuta e non mi pento affatto.
Col bios moddato di cheepo va' alla grande , sono arrivato al massimo proc. supportabile xp2400+(il 2600+con fsb 266 e' introvabile) e overclocco sia da bios che da windows col comodissimo cpu cool fino a 146*15=2190 mhz
In due anni l 'unico problema e' stato il reset del bios tre/quattro volte. Acquisisco in digitale dalla firewire e creo dvd senza alcun problema , prestazioni velocistiche superiori al kt266. Con una Radeon 9100 vedi il risultato nella signature.
Ho cambiato diverse ddr e le ha digerite sempre tutte ,adesso sto' con una vdata da 512 400mhz (ovvio che la sfrutto fino a 292 mhz--->146*2).
Prendila subito , anche 40€ sono ben spesi rispetto ad altre schifezze nuove ad es. sempre della ECS L7S7A2 (quella con una seriale pero') che non riesce ad accendere con nessun duron e se gli metti piu' di un 2200+ va' in tilt.
Ah dimenticavo in passato l' ho provata anche con diverse sdram pc133 ed anche qui' nessun problema.
Ciao e spero di esserti stato utile
va più che bene...io l'avevo con un XP 2000+ e andava parecchio bene...e poi in rete ci sono vari bios modded molto carini...Cmq fattela dare per molto meno di 40 euro...io l'avevo presa per quel prezzo un'anno fa...adesso e parecchio vecchiotta...
FredFlinstones
20-03-2004, 19:56
io ce l'ho col bios originale (ultima release), 256 mb di ram ddr 266 mhz e un xp 2200 piazzato sopra, non mi dà nessun problema.
L'unica cosa è che 40 eurelli sono decisamente troppi anche se fosse nuova imballata...
Con quella cifra compri una asrock nuova (k7s8...) e ci puoi montare tutti gli xp in commercio (fsb 333 e 400) nonchè ram ddr fino a 400 mhz
Medita bene, se non hai già fatto l'acquisto, perchè con la ecs ti "fermi" a 266 di fsb (in pratica xp 2200 e 2400) e freq. 266 di ram,
un saluto
conan_75
20-03-2004, 20:11
Io ho il modello con l'audio integrato, pagata 42E.
Perfetta con un Duron 1600 e 2 banchi di SRD 128Mb.
Stabile e economica...niente male!
se ti capita l'esemplare giusto questa scheda e' una roccia...
non aggiungo altro ;)
Io ci sto girando su ora un bel Thorton 2400@ 2250 Mhz, Vcore default..... ;)
in giro si trova a 29 più iva....eallo stesso prezzo ti prendi pure la "nuova" ECS L7S7A2, AGP 8X, UDMA 133, FSB 166 e volendo anche 200.....
E non farti fregare dai discorsi "ti fermi al 133 di FSB"...io col Bios di HoneyX sto a 150x15...come puoi vedere da screen:
http://digilander.libero.it/riccky_ftp/XP2.JPG
Fatti abbassare un po il prezzo (30€) e prendila. è veramente un' ottima scheda.
Ho un'amico rivenditore che mi fa spesso cambiare cheda madre per testarle e questa è l'unica che ho voluto tenere, ce l'ho tuttora sul mio 2° PC ed è stabilissima, a differenza di tante altre schede + nuove e molto piu costose che per raggiungere stessa stabilità bisogna smanettare un po.
Originariamente inviato da R1((ky
E non farti fregare dai discorsi "ti fermi al 133 di FSB"...io col Bios di HoneyX sto a 150x15...come puoi vedere da screen:
http://digilander.libero.it/riccky_ftp/XP2.JPG
Io con la mia versione pro sotto arrivato max a 147x11.5 rock solid...... ho provato a 150x11.5, tutto si avvia regolarmente, ma dopo pochi minuti diventa instabile......hai qualcke consiglio???
Sono con vcore a 1.6 e nn posso salire....
altra domanda nn inerente la mobo: dopo che prendo uno shoot del desktop come faccio ad inserirlo nel mess????
Fr@ncesco
21-03-2004, 07:41
Originariamente inviato da tonello
<CUT>
dopo che prendo uno shoot del desktop come faccio ad inserirlo nel mess????
Fai l'upload su questo form:
http://www.bodynet.org/upload_forum.php
Fai un copia/incolla con il tag che ti sestituisce ed hai il tuo screen-shoot sul Forum. ;)
Pr quanto riguarda l'aumento del V-core, c'è una semplicissima modifica hardware che si efettua in 5-10 minuti (compresa la regolazione). :cool:
ciao
Francesco
stewecar
21-03-2004, 09:05
un grazie a tutti per le esaudienti risposte:)
stefano
stewecar
21-03-2004, 09:06
Originariamente inviato da R1((ky
Io ci sto girando su ora un bel Thorton 2400@ 2250 Mhz, Vcore default..... ;)
in giro si trova a 29 più iva....eallo stesso prezzo ti prendi pure la "nuova" ECS L7S7A2, AGP 8X, UDMA 133, FSB 166 e volendo anche 200.....
scusa non sai mica dove la potrei trovare per 29?
grazie.
st.
FredFlinstones
21-03-2004, 11:03
Originariamente inviato da R1((ky
E non farti fregare dai discorsi "ti fermi al 133 di FSB"...io col Bios di HoneyX sto a 150x15...come puoi vedere da screen:
http://digilander.libero.it/riccky_ftp/XP2.JPG
Uno esprime un commento umano su un argomento che riguarda sia la tecnica che il borsellino e subito spunta fuori il solito "smanettone" con i suoi bios modificati, cpu overclocckate, hardware modificato ecc. a dirti che si può fare tutto e di più, ma e me sembrava che il thread iniziale di stewecar non parlasse assolutamente di queste cose....
:mano:
Originariamente inviato da FredFlinstones
Uno esprime un commento umano su un argomento che riguarda sia la tecnica che il borsellino e subito spunta fuori il solito "smanettone" con i suoi bios modificati, cpu overclocckate, hardware modificato ecc. a dirti che si può fare tutto e di più, ma e me sembrava che il thread iniziale di stewecar non parlasse assolutamente di queste cose....
:mano:
Dato che ognuno ha detto la sua opinione su questa scheda, anche con processori superiori al 1800+, elogiandone la stabilità, ho solamente voluto mostrarne una prova, peraltro senza smanettare troppo....il Vcore è standard, il Bios ok è modificato, ma già qualcun altro prima di me ne ha parlato...non ho assolutamente toccato altro....
Non voglio essere tacciato da smanettone....ho solo voluto mostrare all'autore del thred la bontà di questa scheda...poi che lui voglia overcloccare o meno sono decisioni sue...io gli ho solo mostrato fino a dove arriva....
E se l'autore del thread non si sente offeso dal mio "egocentrico" comportamento da smanettone spero possa apprezzare cmq il mio aiuto...anche se magari a te non piace...
Peace and love
Originariamente inviato da stewecar
scusa non sai mica dove la potrei trovare per 29?
grazie.
st.
guarda la vendevano fino una settimana fa da Zetabyte a 29 più iva...adesso l'hanno sostituita con la L7S7a2, sempre a 29 euro....
Originariamente inviato da tonello
Io con la mia versione pro sotto arrivato max a 147x11.5 rock solid...... ho provato a 150x11.5, tutto si avvia regolarmente, ma dopo pochi minuti diventa instabile......hai qualcke consiglio???
Sono con vcore a 1.6 e nn posso salire....
altra domanda nn inerente la mobo: dopo che prendo uno shoot del desktop come faccio ad inserirlo nel mess????
sicuro non sia la ram?
io monto della PC2700, con la PC2100 a 150 aveva delle difficoltà...eventualmente rallenta tutti i valori della ram....
Originariamente inviato da Fr@ncesco
Fai l'upload su questo form:
http://www.bodynet.org/upload_forum.php
Fai un copia/incolla con il tag che ti sestituisce ed hai il tuo screen-shoot sul Forum. ;)
Pr quanto riguarda l'aumento del V-core, c'è una semplicissima modifica hardware che si efettua in 5-10 minuti (compresa la regolazione). :cool:
ciao
Francesco
Dove trovo una guida aquesta mod??
Originariamente inviato da tonello
Dove trovo una guida aquesta mod??
http://www.ocworkbench.com/hardware/elite/k7s5amod/k7s5amodp1.htm
;)
X_mike_X
19-05-2004, 17:16
Originariamente inviato da billis
...Prendila subito , anche 40€ sono ben spesi rispetto ad altre schifezze nuove ad es. sempre della ECS L7S7A2 (quella con una seriale pero') che non riesce ad accendere con nessun duron e se gli metti piu' di un 2200+ va' in tilt....
Non è assoultamente vero:
i duron con FSB a 133mhz li tiene eccome, persino l'ultimo 1800mhz; forse tu hai provato quelli con il bus a 100mhz, e in questo caso ti dico che li supporta lo stesso, basta aggiornare il bios a quello di dicembre 2003, reperibile sul sito ECS.
Oltretutto è altamente "moddabile", con il bus via bios (il cheepobios :) ) puoi arrivare anche a 233mhz di bus, e quindi mettere senza problemi processori fino al 3200+.
Io l'ho provata con un duron 700 e un XP 2400+, e va perfettamente.
[K]iT[o]
19-05-2004, 20:26
Devo dire sinceramente che sono shockato nel vedere così tanti utenti soddisfatti di questa scheda madre, di solito quando vedo un athlon xp andare lento penso sempre "sarà una k7s5a?", apro il case e indovino sempre :p Apparte il fatto che questo mese ne ho viste 4 rotte su 6 :rolleyes:
In ogni caso vale quel che costa, non ci sono dubbi a riguardo :)
Nuovo possessore da qualche mese di ECS L7s7a2, quella con una seriale tanto schifata prima.....
Beh come mai il mio 2400+ sta a 2400 Mhz adesso?
non doveva piantarsi 400 mhz fa?
Originariamente inviato da R1((ky
Nuovo possessore da qualche mese di ECS L7s7a2, quella con una seriale tanto schifata prima.....
Beh come mai il mio 2400+ sta a 2400 Mhz adesso?
non doveva piantarsi 400 mhz fa?
è inevitabile che per mantenere costi del genere ci possano essere tante morti premature...ma quando trovi quella che va secondo me vale molto di più di quello per cui si ha pagato....
a volte questi discorsi si fanno quando si hanno appena speso 150 euro per una superschedona e ci si resta male quando con una da meno di 40 euro si riescono a fare quasi le stesse cose.....
Così nascono queste leggende dispregiative....
Vi ricordate la volpe e l'uva? Tanto era acerba...
[K]iT[o]
19-05-2004, 21:52
Originariamente inviato da R1((ky
è inevitabile che per mantenere costi del genere ci possano essere tante morti premature...ma quando trovi quella che va secondo me vale molto di più di quello per cui si ha pagato....
In effetti se si ha molta fortuna hai fatto un ottimo acquisto, ma le probabilità che ciò accada sono veramente poche, sinceramente se mi chiedono una sk madre ottima non consiglierei mai e poi mai una k7s5a, perchè la reputo tutto tranne che buona
:)
Wizard77
21-05-2004, 16:18
Originariamente inviato da [K]iT[o]
In effetti se si ha molta fortuna hai fatto un ottimo acquisto, ma le probabilità che ciò accada sono veramente poche, sinceramente se mi chiedono una sk madre ottima non consiglierei mai e poi mai una k7s5a, perchè la reputo tutto tranne che buona
:)
la k7sa5 era un'ottima sk madre, il fatto che adesso ha anche i suao anni (più di 3) e non può assolutamente reggere il confronto con una sk nuova.
Cmq è una sk molto stabile e non da problemi di sorta.
Originariamente inviato da Wizard77
la k7sa5 era un'ottima sk madre, il fatto che adesso ha anche i suao anni (più di 3) e non può assolutamente reggere il confronto con una sk nuova.
Cmq è una sk molto stabile e non da problemi di sorta.
quoto, io ho passato sia la liscia che la PRO e come stabilità erano grandiose e compatibili con qualsiasi cosa venga messa......adesso con la mobo in sign mi addivetto a OC, ma è troppo esigente e capricciosa, per renderla stabile ho dovuto sudare e studiare un bel pò.......cmq voglio dare un consiglio al''utente che sta per prenderla( perdonami nn ricordo il nick) se nn ti interessa andare a passo con i tempi prendila pure, a 29€ è ottima scelta, ma se ami giocare e smanettare aspetta 1 mesetto e ti prendi una NF7 rev2 che sono certo scenderà molto di prezzo visto che la abit ha buttato sul mercato la AN7 e stanno per arrivare le varie schede con socket 939.........
con la NF7 puo utilizzare il tuo 1800 e portarlo a feq veramente alte paragonate a quelle di un 3200+
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.