PDA

View Full Version : Il futuro di Windows


arimans
19-03-2004, 14:16
Ho un amico che mi sta facendo del terrorismo psicologico sul futuro dei nostri PC.:blah:
Sostiene che con l´uscita nel 2005/6 del nuovo S.O. del nostro amico Bill non potremo piu´fare nulla in quanto avremo un "grande fratello" nel computer che non ci permettera´di avere se non software originale e tutto dovra´essere registrato.:read: Il tutto sostenuto dalla parte hardware con palladium...
Voi come la vedete? Lui si sta attrezzando per passare ad altro software....


Voglio dire, lo vedete come una cosa reale? Secondo me poi non ne faranno di nulla. Gia´il nostro amico sta vedendo fette di mercato passare a s.o. come linux, vedi la citta´di Roma, e se non sbaglio, anche Singapore.
Se mette su una cosa del genere vedra´milionate di gente squattrinata come noi passare in massa ad altro con conseguente calo di vendite anche di prodotti collaterali a winzoz...
Dopo di che secondo me in Europa ci saranno problemi anche per quanto riguarda la privacy. Non credo sia molto lecito spiare nei nostri computer...

DvL^Nemo
19-03-2004, 14:23
Secondo me tutto quello che si puo' fare oggi con windows ( a parte giocare ) si puo' fare benissimo con altri sistemi, Linux, Mac ecc..
E' la volta buona che se passa questa storia mi metto sotto e imparo seriamente Linux
Ciao !

superkoala
19-03-2004, 14:33
Originariamente inviato da arimans
Sostiene che con l´uscita nel 2005/6 del nuovo S.O. del nostro amico Bill non potremo piu´fare nulla in quanto avremo un "grande fratello" nel computer che non ci permettera´di avere se non software originale e tutto dovra´essere registrato.:read: Il tutto sostenuto dalla parte hardware con palladium...
Voi come la vedete?Beh, questo è il 'loro' sogno, per cui è chiaro che andranno sempre più in quella direzione... se non sarà così nel 2005, magari lo sarà nel 2010!!!

arimans
19-03-2004, 14:36
Beh in effetti credo in generale che anch´io cogliero´l´occasione per andare su s.o. un po´piu´affidabili.
In tal senso ne ho avuto prova ultimamente. Sto scrivendo la tesi e faccio uso abbastanza massiccio di sw e hw, su due s.o., wXP e 2000. Benche´sia un po´piu´stabile il 2000 ogni poco per qualche motivo si pianta e finche´sono giochi passi, ma su file su cui stai lavorando da ore un po´meno.....

Dj Huzi
20-03-2004, 11:48
il problema è k se passa palladium non potremmo usare linux.. perchè il pc sarà protetto via hardware e sarà controllato dal sistema operativo longhorn.. e solo lui potrà fare funzionare il pc.. linux esisterà solo sui vecchi pc.. cosi era riportato in un'articolo..:eek:

tommy781
20-03-2004, 13:22
Originariamente inviato da arimans
Beh in effetti credo in generale che anch´io cogliero´l´occasione per andare su s.o. un po´piu´affidabili.
In tal senso ne ho avuto prova ultimamente. Sto scrivendo la tesi e faccio uso abbastanza massiccio di sw e hw, su due s.o., wXP e 2000. Benche´sia un po´piu´stabile il 2000 ogni poco per qualche motivo si pianta e finche´sono giochi passi, ma su file su cui stai lavorando da ore un po´meno.....




Non per essere polemico ma come cavolo è che a me con wxp il pc non si impalla mai? Poi sento altri che come te sostiene che addirittura scrivendo una tesi si ritrova il pc bloccato, qualcosa non quadra. Che pc hai? Non voglio contarti i peli ma non vorrei neanche che tu appartenessi a quella schiera di persone che piazza w2000 o wxp su macchine che magari non hanno sufficienti requisiti per assicurare stabilità (memoria per esempio) e poi si lamentano se il pc si impalla. Non sono certo un crociato di Bill ma anche sostenere che i suoi os sono inaffidabili mi lascia perplesso.
Ho avuto esperienze con suse e red hat e mi si sono impiantati più di una volta, inutile che mi diciate che lì non è l'os a lasciarmi a piedi ma l'applicazione perchè intanto i dati li avevo persi.

Per fare un esempio ho un amico che studia ingegneria e si lamentava che usando 3d max 5 gli si bloccava il pc, guardo ed ha su un un pentium 3 e 256 mega di ram, in più w xp pro come sistema operativo: e si chiede pure perchè viene piantato per strada? Adeguiamo l'hardware al software, evitiamo di mettere nel pc ogni programma che ci troviamo tra le mani e vedrete che il sistema non si pianterà.

Dj Huzi
20-03-2004, 13:30
Originariamente inviato da tommy781
Non per essere polemico ma come cavolo è che a me con wxp il pc non si impalla mai? Poi sento altri che come te sostiene che addirittura scrivendo una tesi si ritrova il pc bloccato, qualcosa non quadra. Che pc hai? Non voglio contarti i peli ma non vorrei neanche che tu appartenessi a quella schiera di persone che piazza w2000 o wxp su macchine che magari non hanno sufficienti requisiti per assicurare stabilità (memoria per esempio) e poi si lamentano se il pc si impalla. Non sono certo un crociato di Bill ma anche sostenere che i suoi os sono inaffidabili mi lascia perplesso.
Ho avuto esperienze con suse e red hat e mi si sono impiantati più di una volta, inutile che mi diciate che lì non è l'os a lasciarmi a piedi ma l'applicazione perchè intanto i dati li avevo persi.

Per fare un esempio ho un amico che studia ingegneria e si lamentava che usando 3d max 5 gli si bloccava il pc, guardo ed ha su un un pentium 3 e 256 mega di ram, in più w xp pro come sistema operativo: e si chiede pure perchè viene piantato per strada? Adeguiamo l'hardware al software, evitiamo di mettere nel pc ogni programma che ci troviamo tra le mani e vedrete che il sistema non si pianterà.

esatto..concordo
;)

Puccio Bastianelli
20-03-2004, 13:30
Originariamente inviato da tommy781
Non per essere polemico ma come cavolo è che a me con wxp il pc non si impalla mai? Poi sento altri che come te sostiene che addirittura scrivendo una tesi si ritrova il pc bloccato, qualcosa non quadra. Che pc hai? Non voglio contarti i peli ma non vorrei neanche che tu appartenessi a quella schiera di persone che piazza w2000 o wxp su macchine che magari non hanno sufficienti requisiti per assicurare stabilità (memoria per esempio) e poi si lamentano se il pc si impalla. Non sono certo un crociato di Bill ma anche sostenere che i suoi os sono inaffidabili mi lascia perplesso.
Ho avuto esperienze con suse e red hat e mi si sono impiantati più di una volta, inutile che mi diciate che lì non è l'os a lasciarmi a piedi ma l'applicazione perchè intanto i dati li avevo persi.

Per fare un esempio ho un amico che studia ingegneria e si lamentava che usando 3d max 5 gli si bloccava il pc, guardo ed ha su un un pentium 3 e 256 mega di ram, in più w xp pro come sistema operativo: e si chiede pure perchè viene piantato per strada? Adeguiamo l'hardware al software, evitiamo di mettere nel pc ogni programma che ci troviamo tra le mani e vedrete che il sistema non si pianterà.

quoto
stabilità eccellente del mio xp prof!
;)

arimans
20-03-2004, 15:54
Personalmente i problemi riscontrati non sono stati nell´uso di un solo programma, ma piuttosto nella gestione di questi.
Non sono un esperto ma per esempio mi succede che dopo qualche ora che lavoro col Catia, tutto diventa sempre piu´lento, al punto tale che diventa ingestibile e mi tocca riavviare il computer. Da notare che su questa macchina, PIII 800Mhz, 500 Mb Ram, Nvidia GeForce MX400 64Mb, ci gira solo il S.O. il Catia ed il Femap.
Qui all´univresita´hanno anche dei (credo P4) a 2100Mhz scheda video a 128 Mb e 2Gb di Ram, sempre con win2000 e anche li´ho avuto dei problemi da dover poi riavviare...
Non credo sinceramente dipenda dai programmi ne´dalle macchine, ma magari mi sbaglio...

arimans
20-03-2004, 15:58
P.S. se poi magari mi spiegate come mai con WinXP Pro con firewall, antivirus, spybot e senza aver installato nulla di strano, il browser mi si pianta ogni volta che ci sono dei pop up o che la pagina si aggiorna automaticamente (come con repubblica.it), mi fate un piacere ;)

Il giava l´ho gia´riinstallato, ma niente....

ercolino
20-03-2004, 16:02
Molto probabilmente il longhorn uscirà non prima della meta del 2006 in attesa di questo a Maggio uscira il SP2 x Win Xp e verso fine anno dovrebbe uscire un nuovo sistema operativo di transizione tra Xp ed il longhorn un po' come hanno fatto con quella schifezza del Win Millenium (che è stato un puro fiasco).

arimans
20-03-2004, 16:07
Originariamente inviato da Dj Huzi
il problema è k se passa palladium non potremmo usare linux.. perchè il pc sarà protetto via hardware e sarà controllato dal sistema operativo longhorn.. e solo lui potrà fare funzionare il pc.. linux esisterà solo sui vecchi pc.. cosi era riportato in un'articolo..:eek:


Ma la cosa e´appunto questa, se sara´tutto bloccato molti utenti cercheranno altre vie per poter usare Linux ed altro spostando anche il mercato dell´hw. Infatti chi appoggera´palladium vedra´perdere sicuramente delle quote di mercato che saranno subito prese da qualcun´altro...cosi´almeno credo. :cool:

eric654
20-03-2004, 17:32
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
quoto
stabilità eccellente del mio xp prof!
;)
idem nonostante faccia i lavori + disparati :O

gor
20-03-2004, 19:51
Originariamente inviato da arimans
Ma la cosa e´appunto questa, se sara´tutto bloccato molti utenti cercheranno altre vie per poter usare Linux ed altro spostando anche il mercato dell´hw. Infatti chi appoggera´palladium vedra´perdere sicuramente delle quote di mercato che saranno subito prese da qualcun´altro...cosi´almeno credo. :cool:
direi che hai ragione,non cè li vedo i produttori di hardware che non si acorgono di un mercato potenziale immenso come quello che verrebbe ha crearsi con l'avvento di palladium e poi come già detto bisogna considerare le leggi sulla privacy europee ed italiane che sono molto severe,ciao.

GoldFinder
20-03-2004, 21:58
Scusate un po', non sono un paladino di Microsoft ma non vedo niente di scandaloso nel mettere in atto delle misure x evitare la copia dei S.O. ... nessuno pretende di avere dell'Hardware Gratis (l'unica via sarebbe, oltre a farselo regalare, RUBARLO ... e a rubare si va in galera) ma perchè allora vi incazzate se non si può rubare, pardon "copiare" il software ?
E che forse i programmatori sono figli di un Dio minore ? Il loro lavoro può essere impunemente sfruttato?

Che poi un Windows XP pro, debba costare 269€ mi sembra esagerato, ma forse è anche xchè quasi tutti lo copiano ...
Sono convinto che Microsoft stia sottovalutando il fatto che, leggi a parte, pochi siano in grado di spendere in software + di quanto spendano per l'hardware e se dovesse veramente mettere in atto misure così drastiche ci sarebbe veramente un massiccio passaggio a Linux, magari con distribuzioni semplificate al massimo per metterle alla portata anche dei meno smanettoni ... almeno per quanto riguarda i singoli.
Ad un'azienda non converrebbe MAI usare del software copiato o passare ad altri S.O., per le multe, per l'esigenza di ri-instruire tutti gli utenti dei PC, per il supporto ecc... e forse Microsoft sta puntando proprio a questo. Nelle aziende, le situazioni sono così complesse che comunque sia, gira del software irregolare e se questo non fosse più possibile, per Microsoft sarebbe un bel bocconcino ...

BYE :D

Tuono_Blu
21-03-2004, 02:35
Io circa tempo fà ho letto un'articolo che riguarava il Microsoft Palladium.....e quello che c'era scritto.....era tipo un rabbrividire del futuro dei PC....!!! Ma adesso dobbiamo guardare il presente....ricordate che fino a 5 anni fà che i PC non erano mica cagati tanto.....adesso l'evoluzione cambia.... + PC + soldi a Microsoft e le Major dei Software e Hardware....!!!! Adesso dato che vogliono mettere in atto il passo di evolvere il S.O. e renderlo invulnerabile...mi sembra poco strano, ricordate..che fino a 1 mese fà è uscita la notizia....dei codici sorgente di WIN 2000 NT trapelati su internet......e la mano e sempre dal dentro.
Quindi!?
Cmq....io anche se dovessero arrivare a quel punto....non mi frega + di tanto....già mi basta il mio notebook con MACOS X Phanter!!! ....Ma ho anche un PC da tavolo....con WIN XP PRO......stabilissimo è senza problemi di imppallamento!!!! ;) ;)
Ragà loro sono come i politici.....si svegliano al mattino...e decidono che legge applicare.....chiuso qui l'argomento!!! ;)

bimbo-gio
21-03-2004, 06:24
IMHO il palladium è una cagata...se anche verebbe messo in atto ci metteranno al massimo un paio di mesi per aggiralo.....un po come la storia della Xbox....

e per quanto riguarda "l'indirizzamento " di microsoft per le aziende....mi sa che col tempo anche le aziende inizieranno a rivolgersi all'open source..perchè spendere 200€ (a pc) per un SO quando se ne puo avere uno equivalente gratis e lo dico da utente microsoft "smaliziato" e linux imbranato......


comunque chi vivrà vedrà.... :tie: spero di esserci anche se non potro più usare uln pc

marben
21-03-2004, 13:03
Originariamente inviato da superkoala
Beh, questo è il 'loro' sogno, per cui è chiaro che andranno sempre più in quella direzione... se non sarà così nel 2005, magari lo sarà nel 2010!!!

Se così facessero, però, il mercato non apprezzerebbe e Microsoft avrebbe conseguenze spiacevoli...

Per il momento, però, stiamo a vedere come andrà XP Reloaded e Longhorn penseremo solo nel 2007 (la sua uscita è stata posticipata dal 2005 a quella data).

MM
21-03-2004, 15:41
Mi pare che per Windows ci sia una sezione apposita... ;)

Spostato

giodi
21-03-2004, 15:53
io gia sto utilizzando (in contemporanea) mac os x!
ho dovuto comprare un G4, ma non me ne pento assolutamente!

arimans
22-03-2004, 13:15
Ma la domanda e´, o forse sara´: su hw che supporta Palladium potremo installare anche altri S.O. oltre a Longhorn o no? Andranno per forsa in coppia?

MaxFun73
22-03-2004, 14:04
Originariamente inviato da arimans
Ma la domanda e´, o forse sara´: su hw che supporta Palladium potremo installare anche altri S.O. oltre a Longhorn o no? Andranno per forsa in coppia?

Da quello che ho capito io, Palladium è un'insieme di tecnologie implementate in HW per aumentare la sicurezza dei PC.
Il resto del lavoro lo svolge il sistema operativo, percui tutti gli eventuali controlli sui sw installati sono demandati al S.O., e questo vuol dire che su HW Palladium puoi istallare qualsiasi S.O..
In ogni caso se non ho letto male, sarà possibile (almeno in un primo momento) decidere se abilitare la tecnologia Palladium + TPCA (x i sistemi Microsoft) oppure no.