View Full Version : adesso sto proprio impazzendo xp 2550+
bertoldino
19-03-2004, 14:15
Ciao ho assemblato un pc nel seguente modo:
asus a7v8x-x
amd athlon xp 2500+
hd maxtor 9 diamond plus 80 gb
ddr twinmos pc2700 512 mb x2=1024mb
nvidia geforce 4 mx 440 128 mb
masterizzatore dvd philips r/rw 8x
floppy 1,44
schermo lcd acer al 1512
dissipatore cpu global win base in rame 4500 rpm(per xp 2600+)
ventola interna da 11,9x11,9 papst
Veniamo al problema....il settaggidel bios...se il procio viaggia a 166/33 mhz e la ram a 333mhz perchè quando imposto tali valori dal bios mi appaiono messaggi di possibili problemi???(come ad esempio che devo essere sicuro che la mia ram viaggi a 333mhz)...cosa ho fatto?ho downclockato il procio mettendolo a 11x e 149/30(mi sembra)mhz di frequenza, questo mi fa viaggiare a 1633mhz un 2500xp che dovrebbe andare a 2233mhz:cry: :cry: :cry: ....ma non è finita ora il bios mi scrive che non c'è un adeguata corrispondenza tra la frequenza di moltiplicazione e la frequenza di mhz:nera: :nera: ......CHE CAPPERO DEVO FARE????:confused: :confused: :sbavvv: :sbavvv: Aiutatemi !!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
il barton 2500 deve essere impostato a 166 di bus e 11 di moltiplicatore che non fa affatto 2233!!!!!
è il 3200+ che va a 2200!
Ciao ciao
Wizard77
19-03-2004, 14:39
l'XP 2500+ ha una frequenza di 1833Mhz --> 166*11
quindi se downclockki il bus a 149 come hai fatto tu è giusto che vada a 1639Mhz circa --> 149*11
bertoldino
19-03-2004, 14:41
Originariamente inviato da elgian
il barton 2500 deve essere impostato a 166 di bus e 11 di moltiplicatore che non fa affatto 2233!!!!!
è il 3200+ che va a 2200!
Ciao ciao
Pc probe di asus mi indica che la max speed del processore è di 2250Mhz...che significa:confused: :confused:
quelli sono i dati del programma....non fanno alcun riferimento!!
dovrebbe tener conto del bus massimo (ovvero 200) e del moltiplicatore massimo....
ma tu devi solo guardare la velocità effettiva che deve essere 166*11=1833
bertoldino
19-03-2004, 14:52
Originariamente inviato da elgian
quelli sono i dati del programma....non fanno alcun riferimento!!
dovrebbe tener conto del bus massimo (ovvero 200) e del moltiplicatore massimo....
ma tu devi solo guardare la velocità effettiva che deve essere 166*11=1833
Ora reimposto il bios sui tuoi dati
:D :D ,ma mi rimane sempre quel messaggio di allerta riguardante la ram:confused:
bertoldino
19-03-2004, 15:02
ora sono a 11x-166/33 e va a 1833Mhz(temperatura a43-45°...solo con connessione internet in elaborazione solo delle pagine del forum:rolleyes: ),per la ram il messaggio è sempre quello...ma
mi hanno detto di abbassare i "timing"(mi sembra si chiamino così):oink: :confused: ---che vergognosamente non so fare:ahahah:
torgianf
19-03-2004, 15:11
nel bios ci deve essere una voce che dice frequency ram o qualcosa del genere,imposta sulla voce "spd" salva ed esci....
45^ in idle(o comunque senza nessuna applicazione pesante,sono decisamente tropi.... il mio 2500@2345mhz (215x11) sta a 35^ in full load,la config e' quella in sign)
bertoldino
19-03-2004, 15:18
Originariamente inviato da torgianf
nel bios ci deve essere una voce che dice frequency ram o qualcosa del genere,imposta sulla voce "spd" salva ed esci....
45^ in idle(o comunque senza nessuna applicazione pesante,sono decisamente tropi.... il mio 2500@2345mhz (215x11) sta a 35^ in full load,la config e' quella in sign)
Infatti avevo downclockato anche per quello
:( ,ma se il dissi è indicato per un 2600 xp+,perchè mi tiene temp così alte?:confused: ho messo pasta termoconduttiva sia nel core che quella usata nel dissi....quella del core non arrivava neanche a 0,5mm di spessore.....ma la ventola di raffreddamento che ho messo dentro il case deve buttare fuori l'aria o aspirarla?può dipendere da questo:confused: :confused:
manuele.f
19-03-2004, 16:19
di pasta ne va messa un velo sul dissy e basta
bertoldino
19-03-2004, 16:31
Originariamente inviato da manuele.f
di pasta ne va messa un velo sul dissy e basta
:muro: non hai idea di quante tesi diverse ho sentito in proposito:muro:
alla fine ho deciso di mettere un velo finissimo in entrambi :bsod: al solo pensiero di dovere ripulire core,dissi,e rimontare il tutto....:Puke:
manuele.f
19-03-2004, 16:40
la cosa è certa e stracerta...
cmq...smonta tutto,pulisci tutto molto bene....e metti un velo di pasta solo sul dissy...
bada bene...un velo di pasta....cioè,dove metti la pasta si deve quasi intravedere il dissy sotto...;)
bertoldino
19-03-2004, 16:56
Grazie dell'aiuto...:D ,ma così risolverò il problema di temperatura??:confused:
penso mi metterò subito all'opera....;)
.....anche se la voglia:ops:
manuele.f
19-03-2004, 17:54
penso proprio di sì;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.