View Full Version : P4 bus 1066 vs Athlon 64
Come da titolo un relativo, P4 con bus portato ad 1066 come si comporta nei confronti di un Athlon di pari clock (Pr), ed quanto corrisponde l'aumento in percentuale con uno di bus 800 con pari frequenza di clock?
vi prego toglietemi questa curiosità.
Spectrum7glr
19-03-2004, 14:58
non so rispetto ad un a64, però posso assicurarti che un p4 2.4@3.0 (quindi fsb 1ghz) rispetto ad un p4 3.0 fsb 800 guadagna in maniera significativa nel 3dmark (faccio 18500 con raddy 9800pro 128mb non occata, quando su HW upgrade un 3.0 con 9800xt 256mb si ferma a 17900)...credo che si comporti similmente anche negli altri bench (ma sono pigro e non li faccio ;) )
TechnoPhil
19-03-2004, 20:10
Io ho esattamente il bus a 1066mhz!!
Nonostante tutto l'Athlon64 con 800 di bus rende di + in certe applicazioni!!!:D
X intel il bus a 1066 sarà il prossimo traguardo, ke rende molto di + che a 800!!:O
TheDarkAngel
19-03-2004, 20:29
Originariamente inviato da TechnoPhil
Io ho esattamente il bus a 1066mhz!!
Nonostante tutto l'Athlon64 con 800 di bus rende di + in certe applicazioni!!!:D
X intel il bus a 1066 sarà il prossimo traguardo, ke rende molto di + che a 800!!:O
beh amd nn se ne starà con le mani in mano ;)
aumenterà anke lei il bus
si ma quanto aumentano le prestazioni in percentuale con pari frequenza di clock.
voglio i numeriiiiiiiiiii
Varrà ancora la pena acquistare ancora intel dato che gli atlhon 64 già gli danno la paga? (tranne che nella decodifica video vantaggio che si assottiglierà con i software 64bit)
Lo scopriremo nella prossima puntata...........
(sempre che qualche anima pia dia dei numeri e ci aiuti ad capire in quanto consiste l'aumento in %)
grazie.
ps. scusate x la foveletta.
TechnoPhil
19-03-2004, 20:44
Originariamente inviato da Ren
si ma quanto aumentano le prestazioni in percentuale con pari frequenza di clock.
voglio i numeriiiiiiiiiii
Il bello è proprio questo....
....ke i numeri non contano 1 ca@@o!!;)
ma il bus 800 dell'Athlon nn è riferito al canale HT?
TheDarkAngel
19-03-2004, 21:09
Originariamente inviato da Ren
ma il bus 800 dell'Athlon nn è riferito al canale HT?
regola anche la frequenza delle ram..
cioè il bus interno tra ram e procio non ha più limiti reali per le prestazioni.. anche perchè alzando al frequenza aumenti ancora la banda..
solo che le ram avevano bisogno di un segnale ^^ ed è lo stesso del bus ht...
ovvero 200*4... ovviamente quando aumenteranno le ram aumenteranno anche il canale il ht... faranno 233*4...
Spectrum7glr
20-03-2004, 10:16
Originariamente inviato da Ren
Varrà ancora la pena acquistare ancora intel dato che gli atlhon 64 già gli danno la paga? (tranne che nella decodifica video vantaggio che si assottiglierà con i software 64bit)
Lo scopriremo nella prossima puntata...........
(sempre che qualche anima pia dia dei numeri e ci aiuti ad capire in quanto consiste l'aumento in %)
grazie.
ps. scusate x la foveletta.
piano con il "gli danno la paga"...
prendo i risultai da HWUpgrade...P4 3.0 vs a64 3000+ (dove non diversamente specificato il margine di vantaggio è comunque piccolo)
Aquamark - P4
X2 - P4
3dmark - A64 (non di poco)
Comanche - A64
Gunmetal - pari
Quake3 - P4 (non di poco)
Unreal - A64 (di parecchio)
Opengl professionale - sostanzialmente allineati (anche se a dirla tutta il P4 si aggiudica 4 dei 6 test)
Sciencemark - A64
Super PI - A64
Seti - P4 (di parecchio)
Lightwave - P4
Cinema4d - P4
3ds max - P4
Povray - P4
Cinebench - sostanzialmente allineati
Audiograbber - sostanzialmente allineati
Divx/Xvid - P4 (non di poco)
Mpeg 1 e 2 - P4 (non di poco)
Windows media encoder - P4 (di parecchio)
insomma non mi sembra proprio che gli A64 col soft a 32bit diano la paga ai P4: più che altro mi sembrano allineati come prestazioni e la scelta dipende dall'utilizzo che se ne fa...coi 64 bit si vedrà ma per adesso sono alla pari
Originariamente inviato da Spectrum7glr
piano con il "gli danno la paga"...
prendo i risultai da HWUpgrade...P4 3.0 vs a64 3000+ (dove non diversamente specificato il margine di vantaggio è comunque piccolo)
Aquamark - P4
X2 - P4
3dmark - A64 (non di poco)
Comanche - A64
Gunmetal - pari
Quake3 - P4 (non di poco)
Unreal - A64 (di parecchio)
Opengl professionale - sostanzialmente allineati (anche se a dirla tutta il P4 si aggiudica 4 dei 6 test)
Sciencemark - A64
Super PI - A64
Seti - P4 (di parecchio)
Lightwave - P4
Cinema4d - P4
3ds max - P4
Povray - P4
Cinebench - sostanzialmente allineati
Audiograbber - sostanzialmente allineati
Divx/Xvid - P4 (non di poco)
Mpeg 1 e 2 - P4 (non di poco)
Windows media encoder - P4 (di parecchio)
insomma non mi sembra proprio che gli A64 col soft a 32bit diano la paga ai P4: più che altro mi sembrano allineati come prestazioni e la scelta dipende dall'utilizzo che se ne fa...coi 64 bit si vedrà ma per adesso sono alla pari
Un processore scarso come il P4 sta davanti all Athlon 64? lol
Originariamente inviato da Drio
Un processore scarso come il P4 sta davanti all Athlon 64? lol
sputi nel piatto in cui mangi? io nella tua sign leggo p4 :rolleyes:
Io non mangio in nessun piatto, semplicemente quando ho fatto il Pc il P4 mi sembrava + veloce
Se dovessi fare il Pc ora magari le cose sarebbero diverse....
i test nn volete farli :muro: :muro: :muro:
Ma l' fsb a 1 Ghz ci arrivate da uno cn fsb a 800 Mhz o anke con un procio che ne ha 533 ??
mmm mica tanto... prendi ad esempio un p4 3.06 ghz a 533 cioè 133*4, come moltiplicatore ha 23, se ora fai 250(x un bus a 1ghz) *23 fan 5750mhz... ho i miei dubbi che ci arrivi...
Cmq raga se usate o.s. senza supporto a 64bit è kiaro ke la spunta il p4
lasciate quella merda di winzoz e usate linux :P
che idea, chissa come girano bene tutti i miei giochi con Linux :D
beh dipende dai gioki
alcuni sono solo per winzoz, altri anke per linux
quelli x winzoz li si emula il pù delle volte, comunque è questa la strategia M$, lavora col marketing e col software incopatibile, le prestazioni sono penose...
cmq x nn partire per la tangente il mio discorso era un'altro...
non si può pretendere di fare benchmark in winxp (xke tanto vengono fatti tutti in winxp) sull'athlon 64 quando winxp lo usa come un athlon32 e poi confrontarlo con processori di frequenza + alta e a 32...
sarebbe come testare una ferrari "a 6 marce" usando solo fino alla 3 xke non si è ancora capaci di mettere la 4 contro un'altra che ha solo 3 marce
è kiaro ke vince quella a 3 marce xke è ottimizzata x le 3 marce e basta...
quello ke dicevo è ke almeno in questo caso (se poi sia peggio in altri casi è discutibile) è meglio mettere da parte winzoz x i benchmark
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.