PDA

View Full Version : Overclock Thorton 2200:un pacco?


Valerio081
19-03-2004, 13:52
Fino ad ora ho utilizzato il mio thorton 2200 a 133*16 e tutti i test,anche quelli con prime,non hanno mai dato nessun errore.
Ora ho acquistato della ram nuove della twimnos pc3200(prima avevo pc2100)e alzo il bus a 166, cercando di spingermi alla frequenza della cpu a cui arrivavo prima, cioè all' incirca 2128mhz(anche se probabilmente sarei potuto arrivare sopra i 2200mhz).
Così provo all' inizio 166*13=2158mhz,ma il pc non è più stabile come prima: i test di prime danno più volte errori(nel frattempo ho messo un alimentatore da 400W).Allora provo a lasciare il bus inalterato e a scendere di moltiplicatore fino a 166*12=1992mhz e anche qui prime mi dà degli errori!!
Sospettoso che fosse prime95 a funzionare male rimetto tutto a 133*16 e testo e niente più errori.
Mi chiedo dunque, questo thorton 2200 fa già le bizze a 166 di bus?Per tenerlo sui 2200mhz devo per forza alzare il core a 1,70v(la mia scheda madre non ha altri valori intermedi disponibili fra 1,65 e 1,70 e non ha i fix, quindi o tengo 133 o 166 di bus)?
Aspetto consigli

stbarlet
19-03-2004, 14:06
credo sia colpa della mobo, per il processore nn dovrebbero esserci differenze nel lavorare con bus alti e molti bassi o viceversa...

Valerio081
19-03-2004, 14:18
Non dovrei alzare il vcore?

Valerio081
19-03-2004, 15:03
Anche con vcore1,70(dal bios è impostato su 1,70,ma con asusprobe e cpuid mi segna 1,68 boh)e 166*10,5=1743mhz(?!)mi dà errori con prime95!!
Ho riprovato per l' ennesima volta con bus a 133*16 e non ne na dà
Aiutatemi vi prego

dario amd
19-03-2004, 15:22
ciao allora priam cosa sono anch'io un possessore di un thorton sbloccato che tengo a 235X10 1:1 con 1.82 reali normalemnte piu si sale di bus e piu si deve overvoltare il mio poi ha la mod a barton e anche la mod per la nf-s (che pero la devo rivedere perche ogni tanto skazza)
ne sono soddisfatto anche se scalda e non è perfettamente stabile(devo cercare di vedere la mod)

dario amd
19-03-2004, 15:26
mi stavo dimenticando di risponderti
molto dipende dalla mobo prima avevo un kt400 e non mi ha dato grandi soddisfazioni ma almeno i 166 di bus li reggeva tranquillamente secondo me cmq è colpa piu del procio che è un po sfigatello prova anche 1,75 non ti preoccupare basta che non superi i 55 gradi

Valerio081
19-03-2004, 21:58
Allora adesso è a 166*12,5 vcore 1,75: a superpi dà sempre errori;giocando a Morrowind il pc se mi si blocca lo fa quando carico un salvataggio, una parte della mappa,ecc. Mi viene quindi da chiedermi: può essere l' hdd che fa le bizze(magari a 133 prima andava e ora a 166 no)?

ionio
19-03-2004, 22:12
Originariamente inviato da Valerio081
Fino ad ora ho utilizzato il mio thorton 2200 a 133*16 e tutti i test,anche quelli con prime,non hanno mai dato nessun errore.
Ora ho acquistato della ram nuove della twimnos pc3200(prima avevo pc2100)e alzo il bus a 166, cercando di spingermi alla frequenza della cpu a cui arrivavo prima, cioè all' incirca 2128mhz(anche se probabilmente sarei potuto arrivare sopra i 2200mhz).
Così provo all' inizio 166*13=2158mhz,ma il pc non è più stabile come prima: i test di prime danno più volte errori(nel frattempo ho messo un alimentatore da 400W).Allora provo a lasciare il bus inalterato e a scendere di moltiplicatore fino a 166*12=1992mhz e anche qui prime mi dà degli errori!!
Sospettoso che fosse prime95 a funzionare male rimetto tutto a 133*16 e testo e niente più errori.
Mi chiedo dunque, questo thorton 2200 fa già le bizze a 166 di bus?Per tenerlo sui 2200mhz devo per forza alzare il core a 1,70v(la mia scheda madre non ha altri valori intermedi disponibili fra 1,65 e 1,70 e non ha i fix, quindi o tengo 133 o 166 di bus)?
Aspetto consigli


Tieni conto che la tua scheda madre è famosa per essere un po' bizzosa con le memorie e quindi forse la colpa è delle ram poco compatibili con la scheda madre, visto che con le pc2100 non avevi problemi.
Per levarti i dubbi prova ad eseguire un programma come memtest che verifica la compatibilità ed il corretto funzionamento delle ram

Superboy
20-03-2004, 08:14
Secondo me, o è la cpu sfigata oppure un qualche tipo di incompatibilità tra ram e scheda madre, dato che ti scrivo da un thorton@barton@2408 Mhz su una 8k3a con bus a 172 e temperatura di 85° segnata dalla skeda (!!!), e regge ore di cpubur o prime...

X dario amd
Non è che bisogna alzare il vcore se si alza il bus, nn centra nulla, overvolti solo se alzando la frequenza della cpu non è stabile...
overvolterai le ram se non ce la fanno quando alzi il bus...

dario amd
20-03-2004, 08:26
Originariamente inviato da Superboy
Secondo me, o è la cpu sfigata oppure un qualche tipo di incompatibilità tra ram e scheda madre, dato che ti scrivo da un thorton@barton@2408 Mhz su una 8k3a con bus a 172 e temperatura di 85° segnata dalla skeda (!!!), e regge ore di cpubur o prime...

X dario amd
Non è che bisogna alzare il vcore se si alza il bus, nn centra nulla, overvolti solo se alzando la frequenza della cpu non è stabile...
overvolterai le ram se non ce la fanno quando alzi il bus...


ti faccio un semplice esempio allora alla frequenza di 2300 con bus a 166X14 il mio procio viaggia tranquillo con 1,73 di tensione
se poi pero metto il bus a 230X10 non carica neanche windows e devo alzare il v-core ad almeno 1,8 reali

Superboy
20-03-2004, 08:33
Saran le magie dell'nforce...
a me non è mai capitata una cosa del genere, non so darle una spiegazione :( anche perchè non vedo il nesso fisico...

Ma poi una volta overvoltato a 1.8 è stabile come lo era prima?

dario amd
20-03-2004, 08:36
si

per esempio la max frequenza con cui si è acceso il mio pc è stata di 2700 con bus a 133(con parecchi volt:D ) se voglio accenderlo a 2700 on bus a 230 mi servirebbero almeno 6-7v:sofico: :sofico:

Valerio081
20-03-2004, 09:40
Ho fatto memtest:siccome non sono stato davanti al pc, quando ho acceso ho visto una lista di diversi errori e il test che si era bloccato,mi pare, intorno al 72%.
Secondo me, o è la cpu sfigata oppure un qualche tipo di incompatibilità tra ram e scheda madre, dato che ti scrivo da un thorton@barton@2408 Mhz su una 8k3a con bus a 172 e temperatura di 85° segnata dalla skeda (!!!), e regge ore di cpubur o prime...

La mia cpu è un thorton2200@barton preso da flu**** e credo che sia più che altro colpa della scheda madre

Dunque, cosa mi resta da fare adesso?Le dò fuoco, che l' ho presa giusto qualche mese fa?

Valerio081
20-03-2004, 11:16
up

Valerio081
20-03-2004, 12:16
Appena uscito il nuovo bios. L' ho messo ma nulla:cry: :cry:

Valerio081
20-03-2004, 15:29
Trovato il problema: mi hanno venduto un banco da 512 rotto!!!:muro: :ncomment:

ionio
20-03-2004, 19:54
Originariamente inviato da Valerio081
Trovato il problema: mi hanno venduto un banco da 512 rotto!!!:muro: :ncomment:

visto che c'entravano le ram!;)

Valerio081
20-03-2004, 22:27
Sono rotti due di quei cosi sopra i chip che, andandomi a informare, sono quelli che regolano il voltaggio
Ora con un solo banco le twimnos tengono 2-2-2-7, cioè il massimo che la mia scheda madre mi dà la possibilità di settare
Il processore è stabilissimo a 166*13,5=2241mhz vcore 1,68