delvo_69
19-03-2004, 12:59
Allora vi spiego velocemente cosa mi è capitato e spero di avere da voi qualche consiglio su come mi devo muovere.
A marzo 2003 aderisco all'offerta di alice e attivo un abbonamento ad alice time, con tariffazione a tempo, ovviamente!
Sotto natale decido di passare a flat volendone fare un uso più intenso. CHiamo il 187 il 23 dicembre e chiedo il cambio di piano tariffario. No problem, mi viene detto, tempo tre giorni (26-27 a detta dell'operatore!) ed io mi potevo sentire libero di stare sempre connesso data la "flat". Sottolineo che non mi viene detto ne di richiamare ne di attendere avvisi, telefonate o lettere.
Io, conoscendo ma purtroppo non abbastanza bene :(( la telecom, decido di aspettare i primi giorni di gennaio, richiamo al 187 che controlla sul terminale e mi conferma che la nuova fatturazione è attiva dal 1 gennaio. OK! vado tranquillo! e comincio a lasciare il pc acceso e connesso anche se non sta facendo niente, ne scarico ne altro, giusto per controllare la posta e partecipare di tanto in tanto al Ns forum!
Ai primi di febbraio mi arriva una lettera in cui mi si avvisa e ci si congratula del mio nuovo alice flat attivo dal 31 gennaio!!! Sti caxxi! CHiamo molto nervoso al 187 e l'operatore controlla nuovamente e mi riconferma che il nuovo piano tariffario è cominciato il 1 gennaio, e che la lettera è solo una cosa "partita" automaticamente ma fa fede quello che lui legge sul terminale.
Bene.
ieri mi è arrivata la bolletta del bimestre gennaio febbraio di oltre 500 euro!!!!! dovuta al fatto che il mese di gennaio è considerato con la veccia alice time invece di alice flat.
Ho chiamato al 187 e ho esposto il reclamo chiedendo il ricalcolo con le motivazioni che vi ho espresso, ed ora attendo che mi richiamino.
Come la vedete voi?
io sarei anche disposto a bloccare la bolletta (che è domiciliata sul c/c) ma cosa succede poi alla linea telefonica voce? Mi possono bloccare l'intera linea e non solo l'adsl, giusto? Insomma, se non mi danno ragione (ed io spero che me la diano!) e volessi fare un ricorso, come posso fare a pagare solo la bolletta voce e non adsl? dovrebbero essere due contratti separati, non potrei richiedere una doppia bolletta? Oppure devo comunque pagare e poi fare ricorso? e dove, al giudice di pace?
Datemi qualche consiglio, eventuale!!!
Grazie a tutti
A marzo 2003 aderisco all'offerta di alice e attivo un abbonamento ad alice time, con tariffazione a tempo, ovviamente!
Sotto natale decido di passare a flat volendone fare un uso più intenso. CHiamo il 187 il 23 dicembre e chiedo il cambio di piano tariffario. No problem, mi viene detto, tempo tre giorni (26-27 a detta dell'operatore!) ed io mi potevo sentire libero di stare sempre connesso data la "flat". Sottolineo che non mi viene detto ne di richiamare ne di attendere avvisi, telefonate o lettere.
Io, conoscendo ma purtroppo non abbastanza bene :(( la telecom, decido di aspettare i primi giorni di gennaio, richiamo al 187 che controlla sul terminale e mi conferma che la nuova fatturazione è attiva dal 1 gennaio. OK! vado tranquillo! e comincio a lasciare il pc acceso e connesso anche se non sta facendo niente, ne scarico ne altro, giusto per controllare la posta e partecipare di tanto in tanto al Ns forum!
Ai primi di febbraio mi arriva una lettera in cui mi si avvisa e ci si congratula del mio nuovo alice flat attivo dal 31 gennaio!!! Sti caxxi! CHiamo molto nervoso al 187 e l'operatore controlla nuovamente e mi riconferma che il nuovo piano tariffario è cominciato il 1 gennaio, e che la lettera è solo una cosa "partita" automaticamente ma fa fede quello che lui legge sul terminale.
Bene.
ieri mi è arrivata la bolletta del bimestre gennaio febbraio di oltre 500 euro!!!!! dovuta al fatto che il mese di gennaio è considerato con la veccia alice time invece di alice flat.
Ho chiamato al 187 e ho esposto il reclamo chiedendo il ricalcolo con le motivazioni che vi ho espresso, ed ora attendo che mi richiamino.
Come la vedete voi?
io sarei anche disposto a bloccare la bolletta (che è domiciliata sul c/c) ma cosa succede poi alla linea telefonica voce? Mi possono bloccare l'intera linea e non solo l'adsl, giusto? Insomma, se non mi danno ragione (ed io spero che me la diano!) e volessi fare un ricorso, come posso fare a pagare solo la bolletta voce e non adsl? dovrebbero essere due contratti separati, non potrei richiedere una doppia bolletta? Oppure devo comunque pagare e poi fare ricorso? e dove, al giudice di pace?
Datemi qualche consiglio, eventuale!!!
Grazie a tutti