View Full Version : Fini: "Il governo deve aiutare il mondo del calcio"
"Nel doveroso rispetto dell'autonomia dello sport, il governo ha tuttavia il dovere di aiutare il mondo del calcio per l'oggettiva importanza che esso ha sotto molteplici aspetti, per tutta la società italiana"
:eek: :mad: :rolleyes:
Ma peeeeeeerché, PEEEEEEERCHE'?!?!?! :muro: E' ingiusto, perdio!.... se un lavoratore dipendente perde il posto... il governo lo aiuta?!?!... Se un piccolo artigiano fallisce... il governo lo aiuta?!?!?
Ma checcazz... questi prendono miliardi l'anno... un mondo MARCIO in cui girano soldi a palte a fanno a gara in cui vince chi mangia di più... e ancora vengono aiutati dalla Stato non appena il giochino comincia a traballare?!?!? Hanno mangiato fino adesso... ma ora BASTA! :mad:
... è proprio vero che in Italia il calcio non si fermerà mai... :rolleyes:
so io come aiutare il mondo del calcio
togliamo una settimana di ferie a tutti i giocatori!!! :asd:
BadMirror
19-03-2004, 13:48
Ha detto il mondo del calcio non i calciatori. Anch'io odio il calcio ma ciò non toglie che (purtroppo) intorno ad esso girano talmente tanti interessi di svariati settori (dal commercio alle telecomunicazioni e quant'altro) che bisogna evitare che crolli di colpo.
Il calcio professionista dovrebbero abolirlo, vietarlo, perseguitarlo e lasciarlo fare solo nei campetti amatoriali senza fini di lucro.
Fini mi sta scadendo sempre di più... :mad:
losqualobianco
19-03-2004, 13:51
quoto in toto;
a questo punto W maroni che si è subito opposto!!!
e mi sento preso ancor più in giro pensando che da sempre il calcio in italia è considerato dai politici il mezzo migliore per distrarre l'attenzione da altre cose ben più importanti :mad:
già a pensarci dovrebbe vergognarsi.
però poi ci saranno anche grane con l'europa come già ci sono state col decreto spalma debiti-ammortamenti)
Ma peeeeeeerché, PEEEEEEERCHE'?!?!?! E' ingiusto, perdio!.... se un lavoratore dipendente perde il posto... il governo lo aiuta?!?!... Se un piccolo artigiano fallisce... il governo lo aiuta?!?!?
Paradossalmente ti sei risposto da solo, quei signori che prendono miliardi l'anno hai idea di quante tasse paghino all stato?
I campionati di A e B danno all'erario qualcosa come 30.000 miliardi l'anno di tasse, + di una intera manovra finanziaria, lo stato quindi ha mooooolto interesse a mantenere i mega-stipendi e a far si che il giocattolo non si rompa.
P.S.
non sto dicendo che sia giusto o sbagliato io li manderei a zappare assieme ai presentatori TV, ai cantanti ed agli attori ultrapagati.
BadMirror
19-03-2004, 13:53
IO, ripeto pur detestando il calcio, vi inviterei a riflettere anche sulle tante persone che col crollo delle società perderebbero lavoro e non parlo dei dirigenti o dei calciatori.
per lo stesso motivo si dovrebbe intervenire per tutti gli altri settori, ma si sa in italia il calcio viene prima di tutto anche della sanità.
Forse la gente la domenica dovrebbe andare a farsi un giro in montagna o al mare invece di andare allo stadio.
cool(er)
19-03-2004, 13:59
MA DAI!!! che risate..... vi dico io che sport lo stato deve aiutare: LA MOTOCROSSS! pensano solo a far chiudere piste! destinate 1/1000 di quello che date ai calciatori e fate piste indoor in tutta Italia! Mi rendo conto che sia uno sport qui non molto radicato, ma ha bisogno comunque della sua attenzione! non solo di essere boicottato. e come il cross molti altri sport soffrono della mancanza di soldi o la non curanza dello stato.
Jaguar64bit
19-03-2004, 14:03
Quello che non capisco , e' il perche' alcune societa' fanno acquisti di giocatori costosi fuori dalla loro portata , per migliorare la classifica del campionato , per poi avere bilanci fallimentari e chiedere aiuto allo stato , per non parlare degli stipendi tipo quello del cinesino Recoba..... :rolleyes: , a raccogliere le cipolline borettane lo manderei.
BadMirror
19-03-2004, 14:03
Originariamente inviato da Raul
per lo stesso motivo si dovrebbe intervenire per tutti gli altri settori, ma si sa in italia il calcio viene prima di tutto anche della sanità.
Forse la gente la domenica dovrebbe andare a farsi un giro in montagna o al mare invece di andare allo stadio.
Hai ragione ma non mi pare che attualmente il calcio sia l'unico settore in crisi ad essere considerato (vedi parmalat etc...), di sicuro è quello più ricco e che dà lavoro a più persone nel settore sport quindi è il primo che di sicuro viene preso in considerazione in quest'ambito.
Non capisco però perchè i lavoratori di questo settore devono sentirsi meno degni di aiuto, perchè il calcio ci sta sulle palle? Io non li ho in mano i bilanci dello stato quindi non so dirti quale settore venga prima e quale dopo.
Originariamente inviato da BadMirror
Hai ragione ma non mi pare che attualmente il calcio sia l'unico settore in crisi ad essere considerato (vedi parmalat etc...), di sicuro è quello più ricco e che dà lavoro a più persone nel settore sport quindi è il primo che di sicuro viene preso in considerazione in quest'ambito.
Non capisco però perchè i lavoratori di questo settore devono sentirsi meno degni di aiuto, perchè il calcio ci sta sulle palle? Io non li ho in mano i bilanci dello stato quindi non so dirti quale settore venga prima e quale dopo.
qualsiasi impresa che fallisce in italia si arrangia, lo stato non è mai intervenuto e adesso perchè il magna magna è finito lo stato dovrebbe aiutare sti squadroni ? magari ci mettono una bella tassa salva calcio :rolleyes:
BadMirror
19-03-2004, 14:10
Originariamente inviato da Raul
qualsiasi impresa che fallisce in italia si arrangia, lo stato non è mai intervenuto e adesso perchè il magna magna è finito lo stato dovrebbe aiutare sti squadroni ? magari ci mettono una bella tassa salva calcio :rolleyes:
Qua non si parla di un azienda si parla di un intero settore che garantisce lavoro a migliaia di cittadini. E se non erro uno dei principi basilari del nostro stato è "l'italia è una repubblica fondata sul lavoro", quindi il governo ha tutto il diritto di salvaguardarlo.
Mi fa ridere che voi pensiate al povero operaio che si spacca la schiena contro il calciatore miliardario e non alle centinaia di persone che lavorano nel mondo del calcio e di certo di miliardi non ne sentono neanche l'odore. Lavoratori di serie b?
Originariamente inviato da BadMirror
Qua non si parla di un azienda si parla di un intero settore che garantisce lavoro a migliaia di cittadini. E se non erro uno dei principi basilari del nostro stato è "l'italia è una repubblica fondata sul lavoro", quindi il governo ha tutto il diritto di salvaguardarlo.
Guarda caso per qualsiasi altro settore lo stato non fa niente.....
BadMirror
19-03-2004, 14:14
Originariamente inviato da Raul
Guarda caso per qualsiasi altro settore lo stato non fa niente.....
A parte che dobbiamo scendere a casi specifici e non è questo il posto, ma anche se fosse (e in molti casi è vero, hai ragione)? Ok, vergogna ma ciò non toglie che una cosa non esclude l'altra.
marcolan
19-03-2004, 14:17
Originariamente inviato da Raul
Guarda caso per qualsiasi altro settore lo stato non fa niente.....
Ma mica è tanto vero.
Cosi' d'acchito mi vengono in mente gli incentivi automobilistici.
Ma credo che in tutti i settori in crisi si cerchi di intervenire.
Ah anche le quote latte ci sono state, poi adesso gli aiuti alle aziende impelagate con la Parmalat.
Si vabbè ..... :muro: :muro:
Le nostre beneamate società di calcio hanno voluto diventare imprese a tutti gli effetti quotate in borsa ecc.. ecc.. perchè allora non devono comportarsi come tutte le altre aziende .... molte società avrebbero già dovuto portare i libri contabili in tribunale ...... :muro: :muro:
Originariamente inviato da Raven
Ma checcazz... questi prendono miliardi l'anno... un mondo MARCIO in cui girano soldi a palte a fanno a gara in cui vince chi mangia di più... e ancora vengono aiutati dalla Stato non appena il giochino comincia a traballare?!?!? Hanno mangiato fino adesso... ma ora BASTA! :mad:
Non devi confondere il "settore calcio" con "calciatori" o "procuratori" o quant'altro.
Il "settore calcio" fino ad oggi non solo non ha "mangiato", ma anzi è uno dei settori che in rapporto al fatturato genera più gettito=paga tasse allo stato.. quando senti che un calciatore ha un contratto da 5 milioni di euro a stagione, vuol dire che lo stato ne sta incassando circa altrettanti di tasse sul reddito.. su ogni prodotto che vendono, dai diritti TV ai biglietti alle magliette, le società pagano IVA.
Tassazioni sugli utili ce ne sono poche, perchè le società sono quasi tutte in perdita.. ma del resto, perdono il patrimonio personale degli azioni, non i soldi della collettività.
Dunque non solo non "mangiano" ma anzi "apparecchiano e servono da mangiare" a molti, in primo luogo lo stato.. e a mettere in crisi le società, è stata proprio la gestione scriteriata che le ha portate ad anticipare le spese rispetto a futuri ricavi.. che non si sono realizzati.
Lo stato può ad aiutare il settore calcio, non certo assumendosi le perdite in carico agli azionisti, ma perlomeno permettendogli di dilazionarle nel tempo (pagarle a rate) in modo da evitare che falliscano.. del resto è nel suo interesse: se qualcuno ti deve dei soldi (il primo creditore di molte società di calcio non sono i dipendenti o fornitori, è lo stato) cosa ti conviene fare, farlo fallire? Oppure concedergli una dilazione sperando che ti ripaghi il debito?
Originariamente inviato da Raven
"Nel doveroso rispetto dell'autonomia dello sport, il governo ha tuttavia il dovere di aiutare il mondo del calcio per l'oggettiva importanza che esso ha sotto molteplici aspetti, per tutta la società italiana"
:eek: :mad: :rolleyes:
Ma peeeeeeerché, PEEEEEEERCHE'?!?!?! :muro: E' ingiusto, perdio!.... se un lavoratore dipendente perde il posto... il governo lo aiuta?!?!... Se un piccolo artigiano fallisce... il governo lo aiuta?!?!?
Ma checcazz... questi prendono miliardi l'anno... un mondo MARCIO in cui girano soldi a palte a fanno a gara in cui vince chi mangia di più... e ancora vengono aiutati dalla Stato non appena il giochino comincia a traballare?!?!? Hanno mangiato fino adesso... ma ora BASTA! :mad:
... è proprio vero che in Italia il calcio non si fermerà mai... :rolleyes:
è veramente una cosa indegna! :D :D ....
A parte gli scherzi ... sono TOTALMENTE CONTRARIO a qualsiasi aiuto di stato nei confronti delle squadre calcistiche .... per tutta una serie di ovvi motivi .... non credo che l'indotto del calcio sia così grande se confrontato con altri settori dell'economia ... solo che il calcio è sempre in prima pagina ... e può creare facili consensi se si persegue una politica di questo genere ....
troppi soldi e sempre sulle spalle di chi paga le tasse, ma del resto queste considerazioni chi guadagna miliardi all'anno non le fa .... senza considerare i già alti costi del calcio sullo stato e sui cittadini (Polizia, danni vari dei tifosi in trasferta, ecc.) ...
Originariamente inviato da SaMu
Non devi confondere il "settore calcio" con "calciatori" o "procuratori" o quant'altro.
Il "settore calcio" fino ad oggi non solo non ha "mangiato", ma anzi è uno dei settori che in rapporto al fatturato genera più gettito=paga tasse allo stato.. quando senti che un calciatore ha un contratto da 5 milioni di euro a stagione, vuol dire che lo stato ne sta incassando circa altrettanti di tasse sul reddito.. su ogni prodotto che vendono, dai diritti TV ai biglietti alle magliette, le società pagano IVA.
Tassazioni sugli utili ce ne sono poche, perchè le società sono quasi tutte in perdita.. ma del resto, perdono il patrimonio personale degli azioni, non i soldi della collettività.
Dunque non solo non "mangiano" ma anzi "apparecchiano e servono da mangiare" a molti, in primo luogo lo stato.. e a mettere in crisi le società, è stata proprio la gestione scriteriata che le ha portate ad anticipare le spese rispetto a futuri ricavi.. che non si sono realizzati.
scusa, ma chi è che paga le tasse allora? :D :D
Nevermind
19-03-2004, 15:39
Il governo deve andare ad arare i campi(quelli veri non da calcio :D) assieme ai calciatori altro che manovra salvacalcio.
Cioè ma è ridicolo cavolo paghi i giocatori a peso d'oro(in realta molto + che a peso d'oro) e poi si lamentano che vanno in bancarotta :mad: e chiedono aiuto allo stato piuttosto che dare solo un centesimo delle mie tasse per il "business calcio" gli spenderei tutti per andare a puttane di lusso fino a fruarmi il pistolone :D :D :D.
Saluti.
D4rkAng3l
20-03-2004, 11:22
Il mio pensiero:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=647583
Totalmente contrario, non sfugge a nessuno che questo decreto serve solo per mantenere il consenso elettorale (e i tifosi sono piuttosto volubili, si sà).
Visto come sta andando il nostro paese, se passa questa "perla", allora ho trovato il sistema per liberarmi dalle tasse:
scrivo una lettera a chi di dovere indicando che NON ho alcuna intezione di pagarle perchè sono troppo alte e quindi mi sento moralmente giustificato a non pagarle; al limite, solo per amor di patria, sono disposto a pagarle in comode rate decennali senza interessi.
Ciao
Federico
Originariamente inviato da BadMirror
Qua non si parla di un azienda si parla di un intero settore che garantisce lavoro a migliaia di cittadini. E se non erro uno dei principi basilari del nostro stato è "l'italia è una repubblica fondata sul lavoro", quindi il governo ha tutto il diritto di salvaguardarlo.
Mi fa ridere che voi pensiate al povero operaio che si spacca la schiena contro il calciatore miliardario e non alle centinaia di persone che lavorano nel mondo del calcio e di certo di miliardi non ne sentono neanche l'odore. Lavoratori di serie b?
No, ma se le società calcistiche hanno dei grossi debiti non è di certo per lo stipendio che danno a tutti quei poveracci che stanno nelle "retrovie".
Oggi ho sentito la notizia in tv e a quanto pare i bilanci in passivo sono dovuti alle grosse somme che spendono per comprare e sostenere i giocatori.
Al massimo la cosa più giusta sarebbe dilazionargli i debiti, ma i soldi dello stato sarebbe meglio investirli in quei settori più utili alla comunità, imho.
A me andrebbe anche bene un intervento di questo tipo, a patto però che insieme alla carota vada usato anche il bastone. Quindi ok, facciamo spalmare i debiti con lo stato perchè così almeno quei soldi li incameriamo davvero, però che vengano retrocesse le squadre che sono costrette a farne ricorso. Almeno così diamo un primo segnale che la pacchia è finita e qualcosa và cambiato.
Originariamente inviato da SaMu
...
Dunque non solo non "mangiano" ma anzi "apparecchiano e servono da mangiare" a molti, in primo luogo lo stato.. e a mettere in crisi le società, è stata proprio la gestione scriteriata che le ha portate ad anticipare le spese rispetto a futuri ricavi.. che non si sono realizzati.
Lo stato può ad aiutare il settore calcio, non certo assumendosi le perdite in carico agli azionisti, ma perlomeno permettendogli di dilazionarle nel tempo (pagarle a rate) in modo da evitare che falliscano.. del resto è nel suo interesse: se qualcuno ti deve dei soldi (il primo creditore di molte società di calcio non sono i dipendenti o fornitori, è lo stato) cosa ti conviene fare, farlo fallire? Oppure concedergli una dilazione sperando che ti ripaghi il debito?
SaMu, nel primo paragrafo che ti ho quotato mi sembra che ci sia la risposta al perchè lo Stato NON deve aiutare una massa di scrocconi farabutti, o incompetenti o dilapidatori di fortune.
Se tu hai una tua piccola azienda questo non ti è permesso, perchè nel mondo del calcio ti dovrebbe essere permesso?
Non ti da un pò noia sentire tutti i giorni alla Tv glorificare gente mediocre (ribadendone spesso gli stipendi d'oro per destare senso di ammirazione nei telespettatori :mad: ) la cui unica occupazione è quella di correr dietro e dar calci ad un pallone (e parecchi di questi non sono neppure tanto bravi)?
Io non ho alcun dispiacere per questo circo e per tutti coloro che ci mangiano a sbafo.
Ciao
Federico
Originariamente inviato da Raven
"Nel doveroso rispetto dell'autonomia dello sport, il governo ha tuttavia il dovere di aiutare il mondo del calcio per l'oggettiva importanza che esso ha sotto molteplici aspetti, per tutta la società italiana"
:eek: :mad: :rolleyes:
Ma peeeeeeerché, PEEEEEEERCHE'?!?!?! :muro: E' ingiusto, perdio!.... se un lavoratore dipendente perde il posto... il governo lo aiuta?!?!... Se un piccolo artigiano fallisce... il governo lo aiuta?!?!?
Ma checcazz... questi prendono miliardi l'anno... un mondo MARCIO in cui girano soldi a palte a fanno a gara in cui vince chi mangia di più... e ancora vengono aiutati dalla Stato non appena il giochino comincia a traballare?!?!? Hanno mangiato fino adesso... ma ora BASTA! :mad:
... è proprio vero che in Italia il calcio non si fermerà mai... :rolleyes:
mi limito a quotare, se dico quello che penso veramente mi banni di brutto
a questo punto, MA CHE FALLISCANO, se la sono cercata :mad:
(non auguro di fallire a nessuno, ma arrivare ad aiutare il calcio mentre le aziende non possono mentre le società del calcio fanno quello che vogliono piene di debiti e continuano a sborsare, se la cercano proprio)
Originariamente inviato da Nicky
Al massimo la cosa più giusta sarebbe dilazionargli i debiti.
La proposta è proprio questa Nicky.. rateizzare i debiti col fisco alle società che rischiano di fallire.
Del resto le società che hanno debiti insoluti col fisco, dati i nuovi requisiti approvati dalla Lega Calcio, non potranno iscriversi al prossimo campionato e alle prossime coppe europee.. se non si iscrivono ai campionati e alle coppe non giocano, dunque i loro ricavi si azzerano.. se i loro ricavi si azzerano falliscono, e quindi in ogni caso i debiti col fisco non li pagano.
L'alternativa non è "pagare i debiti subito, o pagarli a rate senza interessi".. dato che i soldi le società non li hanno, "pagare subito" non è un'opzione praticabile.
L'alternativa è "metterle in mora subito, farle fallire e non vedere un quattrino, o rateizzarli, imporre criteri di gestione rigorosi e aspettare che col tempo ripaghino".
Gandalf The White
20-03-2004, 12:05
In Italia siamo veramente ridicoli, e il nostro approccio nei confronti dello sport ne è una delle tante conferme ... credo non esista altra nazione al mondo in cui DI FATTO un solo sport è seguito 24/24 ore 7/7 giorni a livello televisivo e attira la quasi totalità dei tifosi ... lo stile di vita americano può piacere oppure no, ma almeno di sport "nazionali" molto seguiti ne hanno a bizzeffe: football, basket, baseball, hockey, golf ... sotto questo aspetto li invidio molto ... qui da noi dire: "no, mi spiace, non tifo per nessuna squadra" (N.B. dove chiaramente è sottointeso squadra di calcio, perché se provo a dire che tifo per i Rhinos Milano, ma anche solo per la Asystel, mi mandano direttamente a quel paese pensando che li sto prendendo per il fondoschiena) è come andare in giro con al collo un cartello: "ho la lebbra, non ti avvicinare !!!" .... bah ...
Originariamente inviato da SaMu
La proposta è proprio questa Nicky.. rateizzare i debiti col fisco alle società che rischiano di fallire.
Su studio aperto non hanno parlato di dilazionare i debiti.
Oggi hanno detto che lo stato vuole dare i soldi alle società che stanno fallendo, per poter sanare i propri debiti.
Il concetto è diverso. :confused:
Originariamente inviato da Gandalf The White
In Italia siamo veramente ridicoli, e il nostro approccio nei confronti dello sport ne è una delle tante conferme ... credo non esista altra nazione al mondo in cui DI FATTO un solo sport è seguito 24/24 ore 7/7 giorni a livello televisivo e attira la quasi totalità dei tifosi ... lo stile di vita americano può piacere oppure no, ma almeno di sport "nazionali" molto seguiti ne hanno a bizzeffe: football, basket, baseball, hockey, golf ... sotto questo aspetto li invidio molto ... qui da noi dire: "no, mi spiace, non tifo per nessuna squadra" (N.B. dove chiaramente è sottointeso squadra di calcio, perché se provo a dire che tifo per i Rhinos Milano, ma anche solo per la Asystel, mi mandano direttamente a quel paese pensando che li sto prendendo per il fondoschiena) è come andare in giro con al collo un cartello: "ho la lebbra, non ti avvicinare !!!" .... bah ...
Q-U-O-T-O!!!!
W il tennis
rugby
paddle
pallavolo
basket
baseball
e tutti gli altri sport!
Originariamente inviato da Gandalf The White
In Italia siamo veramente ridicoli, e il nostro approccio nei confronti dello sport ne è una delle tante conferme ... credo non esista altra nazione al mondo in cui DI FATTO un solo sport è seguito 24/24 ore 7/7 giorni a livello televisivo e attira la quasi totalità dei tifosi ... lo stile di vita americano può piacere oppure no, ma almeno di sport "nazionali" molto seguiti ne hanno a bizzeffe: football, basket, baseball, hockey, golf ... sotto questo aspetto li invidio molto ... qui da noi dire: "no, mi spiace, non tifo per nessuna squadra" (N.B. dove chiaramente è sottointeso squadra di calcio, perché se provo a dire che tifo per i Rhinos Milano, ma anche solo per la Asystel, mi mandano direttamente a quel paese pensando che li sto prendendo per il fondoschiena) è come andare in giro con al collo un cartello: "ho la lebbra, non ti avvicinare !!!" .... bah ...
E la F1?
Originariamente inviato da Ewigen
E la F1?
imho la f1 non la considero uno sport, ma uno spettacolo
dal dizionario
SPORT
s. m. invar. l'insieme degli esercizi fisici che si praticano, in gruppo o individualmente, per mantenere in efficienza il corpo
nella f1 c'è sforzo, ci vuole precisione, si stimola anche la mente, ma lo praticano al mondo 20 persone, gli altri si limitano a guardarlo e basta... insomma non possiamo (IMHO) dire che è uno sport nazionale
questo vuol dire che il milan a qualche problema economico giusto?
... evidentemente! :sofico:
scusate ina info:
ma, vista l'incapacità gestionale della classe dirigente del calcio,
le eventuali istanze di fallimento (sarebbero normalità nel caso di aziende di altri settori con bilanci fatti come queli delle cosietà di calcio)
non porterebbero ad una amministrazione controllata da un commissario?
non 'pensate che potrebbe servire a dare un "segnale" di serietà
a chi evidentemente si è curato poco delle regole dell'economia?
Gandalf The White
20-03-2004, 12:29
Originariamente inviato da Leron
imho la f1 non la considero uno sport, ma uno spettacolo
Perfetto ... inoltre diciamo che io non consedererò MAI "sport" una disciplina che non può in alcun modo essere praticata ad un livello amatoriale "umano" ... per il basket basta un pallone ed un canestro, per il tennis una pallina e due racchette, per il rugby un campo ed un pallone ovale, per il ciclismo una bici, per volley una palla ed una rete ( già più "complesso" ma cmq disponibile praticamente in qualsiasi oratorio ) e via dicendo ... alcuni sport come football e hockey richiedono già un portafogli leggermente più gonfio, ma nulla di sconvolgente, rinunci al telefonino all'ultima moda e ti paghi l'attrezzatura ... per la F1 invece ? ... ;) ... poi non metto in dubbio che ci sia chi considera gli "sport da poltrona" dei veri e propri sport, ma IMHO è un insulto nei confronti dei veri sport.
Jaguar64bit
20-03-2004, 12:31
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Quello che non capisco , e' il perche' alcune societa' fanno acquisti di giocatori costosi fuori dalla loro portata , per migliorare la classifica del campionato , per poi avere bilanci fallimentari e chiedere aiuto allo stato , per non parlare degli stipendi tipo quello del cinesino Recoba..... :rolleyes: , a raccogliere le cipolline borettane lo manderei.
Presidenti e giocatori a zappare la terra , altro che stipendi multimilionari , il discorso e' semplice , state ancora a parlare ?
Mi associo alla protesta...non è assolutamente giusto che si aiutino le società calcistiche....i soldi li hanno,li hanno sempre avuti ,era una questione di sapersi amministrare..........non è un settore in crisi...anzi...è stato solamente gestito da persone non adatte...........ed è giusto che paghino........
Originariamente inviato da Gandalf The White
Perfetto ... inoltre diciamo che io non consedererò MAI "sport" una disciplina che non può in alcun modo essere praticata ad un livello amatoriale "umano" ... per il basket basta un pallone ed un canestro, per il tennis una pallina e due racchette, per il rugby un campo ed un pallone ovale, per il ciclismo una bici, per volley una palla ed una rete ( già più "complesso" ma cmq disponibile praticamente in qualsiasi oratorio ) e via dicendo ... alcuni sport come football e hockey richiedono già un portafogli leggermente più gonfio, ma nulla di sconvolgente, rinunci al telefonino all'ultima moda e ti paghi l'attrezzatura ... per la F1 invece ? ... ;) ... poi non metto in dubbio che ci sia chi considera gli "sport da poltrona" dei veri e propri sport, ma IMHO è un insulto nei confronti dei veri sport.
ri-quoto
Originariamente inviato da flisi71
SaMu, nel primo paragrafo che ti ho quotato mi sembra che ci sia la risposta al perchè lo Stato NON deve aiutare una massa di scrocconi farabutti, o incompetenti o dilapidatori di fortune.
Se tu hai una tua piccola azienda questo non ti è permesso, perchè nel mondo del calcio ti dovrebbe essere permesso?
Non ti da un pò noia sentire tutti i giorni alla Tv glorificare gente mediocre (ribadendone spesso gli stipendi d'oro per destare senso di ammirazione nei telespettatori :mad: ) la cui unica occupazione è quella di correr dietro e dar calci ad un pallone (e parecchi di questi non sono neppure tanto bravi)?
Io non ho alcun dispiacere per questo circo e per tutti coloro che ci mangiano a sbafo.
Ciao
Federico
Non devi confondere la situazione delle società di calcio con quella dei calciatori.
Lo stato può e dovrebbe a mio avviso cercare di salvare il settore calcio, con la rateizzazione dei debiti fiscali proposta, prima di tutto perchè gli conviene (allo stato) economicamente.
Come detto poco sopra, se non interviene le società non possono iscriversi ai campionati, non hanno ricavi, falliscono e lo stato non vede un euro.
[mentre i calciatori, oggetto dell'ira popolare, come dipendenti sarebbero i soggetti comunque più tutelati nel fallimento.. tutto il ricavato, magro temo, della liquidazione delle società andrebbe prima a saldare i debiti con i dipendenti come previsto dalla legislazione fallimentare]
Gli conviene (sempre allo stato) anche perchè dal calcio dipendono molti altri settori.. l'indotto non sono solo i magazzinieri e le magliette, come qualcuno ha detto.. le pay TV, le redazioni sportive delle TV, i quotidiani sportivi, i concorsi pronostici, il CONI e il finanziamento allo sport italiano, la SNAI e le agenzie scommesse, la gestione degli stadi, molti servizi di telefonia mobile fissa e internet, tutti questi settori ed altri ancora dipendono completamente o in gran parte dal calcio, o meglio dall'interesse che gli italiani hanno per il calcio.. sono tutti settori che oltre ad occupare molte persone, generano tassazione per lo stato, spesso in percentuale sul fatturato molto maggiore rispetto a settori tradizionali.
Che ti stiano sulle palle i calciatori, è più che comprensibile oltre che accettabile.. che non ti interessi il calcio anche è accettabile, ma devi prendere atto ed accettare che a molti italiani interessa, interessa molto, ed è un interesse per cui sono disposti a spendere (il gettito per lo stato non è poi altro che una grossa frazione di quanto gli italiani spendono per il calcio).
Le società hanno pagato e pagano molto i calciatori non perchè siano benefattrici (si è mai vista un'azienda che paga volontariamente troppo i dipendenti?) ma perchè ritengono o meglio ritenevano che fosse economicamente sostenibile, che i benefici dell'avere quei calciatori in squadra valessero i milioni che li pagavano.
Evidentemente avevano sbagliato i loro conti (come è successo in molti altri settori industriali del resto.. l'industria è piena di casi di investimenti eccessivi in capacità produttiva, in prodotti e tecnologie che non hanno avuto successo, in organici che si sono rivelati eccessivi).. è giusto che i danni economici della gestione sbagliata ricadano interamente sugli azionisti delle società che hanno fatto quelle scelte.. ma lo stato può dilazionarne i debiti evitando che falliscano.. mentre rimane senza risposta la domanda: a cosa servirebbe far fallire le società di calcio?
Una volta che metà delle squadre di calcio italiane fallissero, e metà delle città italiane rimanessero senza squadra, cosa si sarebbe ottenuto di positivo?
Originariamente inviato da Nicky
Su studio aperto non hanno parlato di dilazionare i debiti.
Oggi hanno detto che lo stato vuole dare i soldi alle società che stanno fallendo, per poter sanare i propri debiti.
Il concetto è diverso. :confused:
In altre discussioni hai scritto che consideri Studio Aperto fonte di colossali cretinate, in questa invece gli credi ciecamente?:D
La proposta è che lo stato faccia un accordo con le società che hanno debiti col fisco, per rateizzare la restituzione dei debiti.
p.s.abbiamo scoperto finalmente chi è che vede Studio Aperto allora!:p
Originariamente inviato da SaMu
In altre discussioni hai scritto che consideri Studio Aperto fonte di colossali cretinate, in questa invece gli credi ciecamente?:D
Dove avrei detto una cosa simile? :confused:
Al massimo avrò detto che non tutto quello che vedo in tv lo prendo per oro colato e alcune cose (come il fatto del cambio 1 euro=mille lire) le sperimento sulla mia pelle.
Comunque se in questo caso hanno detto una stronzata ci sono cascata come un tonno.
La proposta è che lo stato faccia un accordo con le società che hanno debiti col fisco, per rateizzare la restituzione dei debiti.
Ok ora ho capito.
p.s.abbiamo scoperto finalmente chi è che vede Studio Aperto allora!:p
I telegiornali li guardo raramente e non scelgo quale guardare.
Il primo che capita mi va bene.
Originariamente inviato da SaMu
La proposta è che lo stato faccia un accordo con le società che hanno debiti col fisco, per rateizzare la restituzione dei debiti.
... allora da qua in avanti lo si faccia anche per tutte le società/imprese dello stato italiano che sono in difficoltà...
Originariamente inviato da SaMu
Non devi confondere il "settore calcio" con "calciatori" o "procuratori" o quant'altro.
Il "settore calcio" fino ad oggi non solo non ha "mangiato", ma anzi è uno dei settori che in rapporto al fatturato genera più gettito=paga tasse allo stato.. quando senti che un calciatore ha un contratto da 5 milioni di euro a stagione, vuol dire che lo stato ne sta incassando circa altrettanti di tasse sul reddito.. su ogni prodotto che vendono, dai diritti TV ai biglietti alle magliette, le società pagano IVA.
Tassazioni sugli utili ce ne sono poche, perchè le società sono quasi tutte in perdita.. ma del resto, perdono il patrimonio personale degli azioni, non i soldi della collettività.
Dunque non solo non "mangiano" ma anzi "apparecchiano e servono da mangiare" a molti, in primo luogo lo stato.. e a mettere in crisi le società, è stata proprio la gestione scriteriata che le ha portate ad anticipare le spese rispetto a futuri ricavi.. che non si sono realizzati.
Lo stato può ad aiutare il settore calcio, non certo assumendosi le perdite in carico agli azionisti, ma perlomeno permettendogli di dilazionarle nel tempo (pagarle a rate) in modo da evitare che falliscano.. del resto è nel suo interesse: se qualcuno ti deve dei soldi (il primo creditore di molte società di calcio non sono i dipendenti o fornitori, è lo stato) cosa ti conviene fare, farlo fallire? Oppure concedergli una dilazione sperando che ti ripaghi il debito?
samu, con tutto il rispetto che ho per te............
ma se io non ho i soldi per pagare la bolletta del telefono, la telecom non fa il ragionamento "meglio dilazionargli la bolletta che non prendere un cazzo", ma mi sega la linea.
la realtà è che le società di calcio, sono molto più "società" che "di calcio", e fino ad ora gli sono stati concessi privilegi non concessi a nessun altra società.
è ora di finirla.
quelle che sono in pari o in positivo, vanno avanti, le altre, fuori dalle palle.
ditemi voi come fa una società normale a spendere più di quanto entra.
se lo facesse mia zia con il suo negozio domattina chiuderebbe già la saracinesca, altro che decreto...
penso che il governo vari un decreto cha avvantaggi di 10 punti il milan a inizio campionato :D
Originariamente inviato da checo
penso che il governo vari un decreto cha avvantaggi di 10 punti il milan a inizio campionato :D
non sembra che serva :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
Originariamente inviato da Raven
... allora da qua in avanti lo si faccia anche per tutte le società/imprese dello stato italiano che sono in difficoltà...
Per molte lo si fa, per moltissime lo si è fatto.
La legislazione economica industriale distingue tra i casi in cui un'impresa non può sopravvivere, e in quei casi conviene fallisca nella maniera più equa possibile.. e i casi in cui un'impresa è in crisi per vari motivi ma può essere riportata al buon funzionamento.
Le società di calcio producono qualcosa che si vende bene e con profitto.. sono in crisi perchè hanno sbagliato in passato, non perchè la loro attività sia intrinsecamente e irreversibilmente in perdita.
Possono essere gestite in maniera sostenibile (i casi delle società in attivo o in pareggio lo dimostrano) e continuare a produrre.. e allora ha senso aiutarle a non fallire, valutando il rapporto tra costo degli aiuti (anche rateizzare a interessi zero un credito ovviamente ha un costo.. certo comunque di gran lunga inferiore ad azzerare i crediti) e benefici che si ottengono dalla sopravvivenza e ritorno alla gestione sostenibile delle aziende.
BadMirror
20-03-2004, 13:22
Originariamente inviato da Nicky
No, ma se le società calcistiche hanno dei grossi debiti non è di certo per lo stipendio che danno a tutti quei poveracci che stanno nelle "retrovie".
Oggi ho sentito la notizia in tv e a quanto pare i bilanci in passivo sono dovuti alle grosse somme che spendono per comprare e sostenere i giocatori.
Al massimo la cosa più giusta sarebbe dilazionargli i debiti, ma i soldi dello stato sarebbe meglio investirli in quei settori più utili alla comunità, imho.
Guarda che se non erro è quello che si vuole fare, non si parla di sovvenzioni ma di fargli pagare i debiti a rate.
:)
Per Samu:
... aha.... ma sei convinto che se le si aiuta, le società di calcio continueanno come hanno fatto fino ad oggi, perché tanto "Lo stato poi ci aiuta!"?!...
In ogni caso IO la trovo una cosa vergognosa... ;)
ps: forse mi sbaglio... ma c'è qualcosa che ha fatto/ha intenzione di fare questo governo che te, Samu, non approvi?!?!... No perché a leggerti sembra che TUTTO quello che viene fatto da "Egli" e dal suo esecutivo sia SEMPRE buono&giusto...
Originariamente inviato da riaw
non sembra che serva :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
si non serve , ma sai com'è berlusconi deve tutelare i suoi interessi perciò fa
legge cirami
depenalizzazione falso in bilancio
rete4 resta dov'è
decreto urbani
e fondi statali al calcio
mancano sti 10 punti in più al milan :D
e altre cose che ho dimenticato.
Originariamente inviato da riaw
ma se io non ho i soldi per pagare la bolletta del telefono, la telecom non fa il ragionamento "meglio dilazionargli la bolletta che non prendere un cazzo", ma mi sega la linea.
Riaw anch'io ti leggo con piacere..:)
Quindi per favore non cadere anche tu nell'ultima moda del forum "i paralleli"..:p
Non tutti i paralleli vanno bene.. lo stato non è la telecom, le società di calcio non sono un abbonato telecom.. il fallimento di una società di calcio, specie delle città più grandi, non ha lo stesso effetto sulla comunità del taglio di un'utenza morosa.
Ho già argomentato ampiamente (forse fin troppo, come al solito:o) perchè sarei favorevole ad un provvedimento di questo tipo.. eventualmente un'obiezione più che ragionevole sarebbe "rateizzare si, ma a interessi di mercato non a interessi zero" in modo da levare del tutto il favore economico alle società e lasciare solo ed esclusivamente quello finanziario.
Originariamente inviato da checo
si non serve , ma sai com'è berlusconi deve tutelare i suoi interessi perciò fa
legge cirami
depenalizzazione falso in bilancio
rete4 resta dov'è
decreto urbani
e fondi statali al calcio
mancano sti 10 punti in più al milan :D
e altre cose che ho dimenticato.
guarda, possiamo star qui a discutere per anni su ste cose, ma da quanto mi risulta il milan è una delle 2 o 3 squadre con il bilancio perfettamente in attivo, e quindi è una di quelle pochissime che di questo decreto non se ne fa un cazzo ;)
se volete criticare berlusconi dicendo che fa le leggi per pararsi il culo potete usare perfettamente cirami,rete4,depenalizzazioni varie, ecc.ecc. ma il milan proprio no ;)
Originariamente inviato da SaMu
Riaw anch'io ti leggo con piacere..:)
Quindi per favore non cadere anche tu nell'ultima moda del forum "i paralleli"..:p
Non tutti i paralleli vanno bene.. lo stato non è la telecom, le società di calcio non sono un abbonato telecom.. il fallimento di una società di calcio, specie delle città più grandi, non ha lo stesso effetto sulla comunità del taglio di un'utenza morosa.
Ho già argomentato ampiamente (forse fin troppo, come al solito:o) perchè sarei favorevole ad un provvedimento di questo tipo.. eventualmente un'obiezione più che ragionevole sarebbe "rateizzare si, ma a interessi di mercato non a interessi zero" in modo da levare del tutto il favore economico alle società e lasciare solo ed esclusivamente quello finanziario.
si, e per quanto riguarda l'altro esempio?
Originariamente inviato da checo
penso che il governo vari un decreto cha avvantaggi di 10 punti il milan a inizio campionato :D
non ti rispondo nemmeno qui.
Se hai intenzione di parlare del Milan usa questo thead:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=646621
Almeno abbi l'onestà di scrivere le cose sui thread giusti,grazie.
Originariamente inviato da Raven
Per Samu:
... aha.... ma sei convinto che se le si aiuta, le società di calcio continueanno come hanno fatto fino ad oggi, perché tanto "Lo stato poi ci aiuta!"?!...
In ogni caso IO la trovo una cosa vergognosa... ;)
ps: forse mi sbaglio... ma c'è qualcosa che ha fatto/ha intenzione di fare questo governo che te, Samu, non approvi?!?!... No perché a leggerti sembra che TUTTO quello che viene fatto da "Egli" e dal suo esecutivo sia SEMPRE buono&giusto...
Se vuoi posso farti un elenco delle cose che non approvo.
A che pro comunque? Dovrei anch'io chiederti un elenco delle cose di questo governo che approvi, per valutare le tue argomentazioni in questo thread?
Se discutiamo di questo provvedimento sul calcio, discuto su questo argomentando.. la qualità delle tue argomentazioni (o delle mie) non credo dipenda dall'elenco delle cose che approvi (o non approvo) fatte dal governo.. pensare che dipenda, si chiama pregiudizio e troppo spesso sostituisce il giudizio.
A proposito di argomentazioni, potresti sforzarti se vuoi sostenere la tua, di produrne di migliori.. metà delle società di calcio italiane non sono un artigiano.. "hanno mangiato fino adesso" è solo qualunquismo, quando e come le società di calcio hanno mangiato soldi allo stato? "questi prendono miliardi", confondi la situazione dei calciatori con quella delle società di calcio.
Riassumendo, concentrati sulle tue argomentazioni per migliorarle, e su quelle degli altri per valutarle, invece di richiedere elenchi.:)
Originariamente inviato da Ewigen
Se hai intenzione di parlare del Milan usa questo thead:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=646621
Almeno abbi l'obesta di scrivere le cose sui thread giusti,grazie.
questo è il thread giusto.
Originariamente inviato da SaMu
Se vuoi posso farti un elenco delle cose che non approvo.
A che pro comunque? Dovrei anch'io chiederti un elenco delle cose di questo governo che approvi, per valutare le tue argomentazioni in questo thread?
Se discutiamo di questo provvedimento sul calcio, discuto su questo argomentando.. la qualità delle tue argomentazioni (o delle mie) non credo dipenda dall'elenco delle cose che approvi (o non approvo) fatte dal governo.. pensare che dipenda, si chiama pregiudizio e troppo spesso sostituisce il giudizio.
A proposito di argomentazioni, potresti sforzarti se vuoi sostenere la tua, di produrne di migliori.. metà delle società di calcio italiane non sono un artigiano.. "hanno mangiato fino adesso" è solo qualunquismo, quando e come le società di calcio hanno mangiato soldi allo stato? "questi prendono miliardi", confondi la situazione dei calciatori con quella delle società di calcio.
Riassumendo, concentrati sulle tue argomentazioni per migliorarle, e su quelle degli altri per valutarle, invece di richiedere elenchi.:)
... a parte che è facile tacciare di qualunquismo la verità.... (sì, perché a volte le cose semplici e "qualunquiste" sono anche quelle vere...) mi spieghi come mai l'UE ha bocciato il precedente decreto "salvacalcio"?!?!?
Prevenuti anche loro, o, molto più semplicemente, dotati di un minimo senso morale?! ;)
Originariamente inviato da riaw
se volete criticare berlusconi dicendo che fa le leggi per pararsi il culo potete usare perfettamente cirami,rete4,depenalizzazioni varie, ecc.ecc. ma il milan proprio no ;)
infattio io chiedevo se aveva problemi, rileggi il mio primo post .
;)
paranoico
20-03-2004, 13:52
boh, ancora non so cosa pensare degli aiuti dei cittadini al calcio...
da una parte penso che i presidenti hanno fatto gli impicci e se li risolvono da soli senza coinvolgermi [già gliene dò troppi di soldi...] ma dall'altra penso che se pago le tasse x far portare via la monnezza dai cassonetti potrei anche farlo per il calcio che mi sta piu a cuore... non saprei... cmq è uno schifo che si sia arrivati a questo punto...
cito dal film Ultrà di Tognazzi con Amendola e Ricky Menphis:
"armeno li rivedessimo in campo i sordi che cacciamo... ogni anno sembra che se compramo sto monno e quell'artro e alla fine manna 'n campo i soliti 4 stracciaca**i"
Originariamente inviato da BadMirror
Guarda che se non erro è quello che si vuole fare, non si parla di sovvenzioni ma di fargli pagare i debiti a rate.
:)
Avevo sentito una notizia detta male. Mea culpa.
Originariamente inviato da paranoico
boh, ancora non so cosa pensare degli aiuti dei cittadini al calcio...
da una parte penso che i presidenti hanno fatto gli impicci e se li risolvono da soli senza coinvolgermi [già gliene dò troppi di soldi...] ma dall'altra penso che se pago le tasse x far portare via la monnezza dai cassonetti potrei anche farlo per il calcio che mi sta piu a cuore... non saprei... cmq è uno schifo che si sia arrivati a questo punto...
cito dal film Ultrà di Tognazzi con Amendola e Ricky Menphis:
"armeno li rivedessimo in campo i sordi che cacciamo... ogni anno sembra che se compramo sto monno e quell'artro e alla fine manna 'n campo i soliti 4 stracciaca**i"
Io invece soldi di tasse per questo calcio no e poi no....non voglio pagare una lira di tasse per questa cosa......
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Presidenti e giocatori a zappare la terra , altro che stipendi multimilionari , il discorso e' semplice , state ancora a parlare ?
perfettamente d' accordo: gente esaltata, gasata, strapagata per correre dietro ad un pallone... ma che tristezza. con tutte le attività sportive che esistono e che sono ingiustamente sottovalutate.:rolleyes: :rolleyes:
Milan (Berlusconi; un capo di governo e di partito non possiede squadre sportive negli altri paesi occidentali)
Inter (Moratti, e Letizia è ministro)
Juventus (Agnelli, e Susanna è senatrice)
Lazio (con i dirigenti Giuseppe DeMita, figlio di Ciriaco, e Guido Paglia, esponente di Avanguardia Nazionale negli anni 70)
E non dimentichiamo in un recente passato; i tre presidenti come il craxiano Borsano del Torino, Ciarrapico della Roma e Cecchi Gori della Fiorentina.
Quindi non mi si venga a dire che il calcio e la politica non sono strettamente legati.
Ma il problema non è solo il calcio, ma come è gestito lo sport in generale in Italia dal Coni. Una vergogna ! :mad:
Il calcio in Italia sottrae troppa attenzione e troppo spazio sui media (radio, tv e giornali) a danno sia degli altri sport, che di musica, cinema, teatro e altri settori.
Poi la GEA con i figli di Moggi, Cragnotti, Sensi e Tanzi che controlla 250 tra giocatori e allenatori di serie A e B. La Nazionale e la Federazione invece sono sempre piu' deboli.
Su scala mondiale la FIFA che gestisce migliaia di miliardi; Joao Havelange è uno degli uomini piu' ricchi del mondo, e molti componenti e dirigenti tuttora in carica hanno processi civili e penali a carico nei loro o in altri stati.
Le due piovre Adidas e Nike che dettano legge nel calcio; la sponsorizzazione della Nike al Brasile è il maggiore contratto di tutti i tempi nel settore.
La maggior parte dei giocatori, allenatori e addetti ai lavori considera i tifosi come dei cretini ingenuotti da giocarsi come gli pare, e questo avviene almeno dagli anni 70. Basta vedere l'arroganza di certi giocatori (Vieri, Panucci, Gascoigne ecc) od allenatori (Lippi, Capello ecc) dirigenti di squadra (Moggi, Bettega, Galliani, Gaucci ecc) e perfino di federazione
(Carraro, Pescante, Matarrese ecc) nelle loro dichiarazioni e nel modo di comportarsi con i giornalisti. Negli ultimi anni c'è stato un netto aumento delle aggressioni verso questi ultimi e gli operatori tv.
Accusare questa o quella squadra di rubare i campionati, di doparsi (come se poi nel calcio servisse solo il doping, visto che non è uno sport individuale e la tecnica e la tattica sono aspetti non di secondo piano rispetto alla tenuta atletica) è comodo; serve a distogliere dai veri problemi.
Trasmissioni-spazzatura come il Processo del Lunedì andrebbero chiuse, con parrucchetta rossa Biscardi sempre pronto a omaggiare il suo amico Lucianone o il politico o il finanziere ospite di turno, e i direttori-ultras del lunedì.
Nel calcio ci sono un'illegalità e tante di quelle situazioni limite che se venissero fuori i campionati dovrebbero essere sospesi (e non solo in Italia).
Un calendario schizofrenico; invece di ridurre le squadre a 16 le vogliono portare la serie A a 20 quando sarebbero opportuni una pausa invernale di 2 mesi che sarebbe ben accolta da commercianti, operatori turistici, amministrazioni locali e Chiesa.
La violenza negli stadi e i soldi a palate per i nuovi impianti, due fenomeni che fanno comodo a troppi:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=642454
Perche' continuare ad andare allo stadio ? Perche' essere tifosi ?
Poteva avere un senso 30 anni fa, ma che senso ha in questo calcio e in questo contesto sociale ?
http://www.click-smilies.de/sammlung0903/aktion/action-smiley-033.gif
Pienamente daccordo
La migliore soluzione è smettere di andare allo stadio
"aiutare il calcio" :ncomment:
scusate saro un pò OT.
come tante altre volte vogliamo organizare un teatrino x i bambini gratis a Desenzano e altre 3 località attorno al lago di Garda, con gente molto capace e autorizata a farlo con un furgone-palcoscenico, se voi sapresti quanti permessi e quanti giri ci fanno fare nei vari uffici comunali :mad: nonostante già ci conoscono come associazione socioculturale di volontariato ecc ecc, la SIAE costa €150 al giorno :mad: :( è non c'è solo quello da pagare!!!!
chi cavolo ci da questi soldi? chi ci aiuta? il governo?? fini?
questo è solo un esempio, sapete quante altre cose utile si dobbrebe aiutare.
mi aggiungo a questo thread!
Beh,assolutamente io sono CONTRO QUESTI AIUTI DA PARTE DEL GOVERNO NELLA MANIERA PIU ASSOLUTA!!!!!
1)un GIOCATORE di calcio(lo dice la parola sessa) gioca e prende i miliardi ogni anno per fare una cosa che tutti abbiamo piu o meno fatto al campetto della parrocchia:p
2)un LAVORATORE al contrario,oltre che a prendersela nel cu.. nel momento del bisongo,ora si deve zuzzare questa INGIURIA nei suoi confronti...
MA CHE RAZZA DI MONDO E'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io non lo so....
un altro motivo della mia rabbia con il calcio??
Allora,io sono un atleta di una associazione di rimini (ATLETICA LIBERTAS RIMINI) e mi alleno proprio nello stadio dove gioca il RIMINI :D :D
ultimamente,senza neanche chiedere il parere alla LIBERTAS hanno costruito una tribuna nella nostra "zona lanci" e ripeto SENZA NEANCHE AVVISARE!!!!!!!!!
Capirete ora perche ce l'ho a morte con il calcio no???
:mad: :muro:
shambler1
21-03-2004, 22:03
la SIAE costa €150 al giorno è non c'è solo quello da pagare!!!!
Bisogna magnà..
Originariamente inviato da shambler1
Bisogna magnà..
si ma purtroppo solo loro magnano :mad:
Second Reality
21-03-2004, 23:26
Ho letto solo poco..
Cmq è un problema reale, e a pagarne non deve essere il mondo del calcio ma chi ha sbagliato.
Quindi se la Roma, la Lazio, il Parma o chicchessia non rimettono a posto i conti li sbatti nelle serie minori.
Questo è il classico caso all'italiana.
Praticamente con sto decreto si "premiano" i furbi... al solito, insomma... :(
bluelake
21-03-2004, 23:36
Il mio pensiero è molto molto breve, caustico e basato solo sull'esperienza reale nata parlando con vari titolari di azienda.
Le società calcistiche sono SPA o SRL o SNC o SAS o SAPA, ed è giusto e logico che debbano essere trattate al pari di ogni altra società (alcune sono anche quotate in borsa).
Se viene ammessa la rateizzazione dei debiti fiscali per le società di calcio, ciò è ammissibile solo se tale rateizzazione viene applicata a tutte le altre società. Altrimenti, si tratta di un provvedimento iniquo e assolutamente ingiustificato da qualunque parte lo si guardi.
Originariamente inviato da bluelake
ciò è ammissibile solo se tale rateizzazione viene applicata a tutte le altre società.
Stessa cosa che ho detto io! ;)
... ma vorrei vedere come reagirebbe il fisco alla seguente dichiarazione di una azienda qualsiasi: "mo' te spalmo le tasse su 5 anni invece di pagartele tutte ora! :O "
:p
bluelake
21-03-2004, 23:46
Originariamente inviato da Raven
Stessa cosa che ho detto io! ;)
... ma vorrei vedere come reagirebbe il fisco alla seguente dichiarazione di una azienda qualsiasi: "mo' te spalmo le tasse su 5 anni invece di pagartele tutte ora! :O "
:p
Reagirebbe male e non lo accetterebbe (e giustamente non lo accetterebbe, sia chiaro). Quindi non è concepibile che le squadre di calcio godano di un trattamento di favore rispetto alle altre società costituite, sarebbe ingiusto non solo nei confronti dei titolari delle società non calcistiche ma anche nei confronti dei lavoratori di tali società, che si troverebbero senza la tutela garantita ai dipendenti delle società calcistiche.
bluelake
21-03-2004, 23:54
Originariamente inviato da BadMirror
IO, ripeto pur detestando il calcio, vi inviterei a riflettere anche sulle tante persone che col crollo delle società perderebbero lavoro e non parlo dei dirigenti o dei calciatori.
Già adesso ogni giorno restano senza lavoro nel mondo dell'artigianato e dell'industria in media 4 persone, in seguito alla concorrenza spietata delle industrie asiatiche e prossimamente dei paesi dell'Est europeo (dove la manodopera costa il 50% in meno che in Italia). Stranamente, nessun intervento è stato predisposto a salvaguardia di tali industrie ma, anzi, sono stati sigliati patti commerciali con l'est asiatico per favorire le importazioni da tali paesi.
bluelake
22-03-2004, 00:03
Originariamente inviato da Ewigen
E la F1?
La F1 segue le leggi economiche, e chi non riesce a far fruttare i propri investimenti chiude baracca o vende tutto ad altri team più saldi economicamente. Non sono molto addentro alla questione, lo ammetto, ma non mi risulta che la Ferrari o la Minardi (per citare i due team italiani) abbiano buchi di bilancio o debiti insoluti verso l'erario a causa degli ingaggi dei piloti; mi pare strano che solo alla Ferrari ci siano persone che sanno far quadrare un bilancio senza chiedere aiuto, eppure anche Schumacher e Barrichello di soldi ne guadagnano parecchi...
Non dimenticate che il calcio è stato usato, e spesso lo è ancora, da molti poltici come veicolo di consenso ....
Andreucciolo
22-03-2004, 00:34
E poi qualcuno vuole calcolare quanto costa la gestione dell'ordine pubblico ogni santa domenica?(polizia, carabinieri, etc...), e i danni a treni, stazioni, autogrill, arredi urbani,autobus etc....
E la cosa bella che di questo se ne parla solo se ci scappa il morto o il ferito grave...notate la differenza: se c'è una scaramuccia di matrice politica giù a parlarne per settimane (giustamente per carità) mentre le malefatte degli ultras ormai sono diventate un "simpatico folklore".
E chi sovvenziona questi eroi della guerriglia urbana? Ma le società naturalmente, che sono ricattate da queste frange di teppisti, anche se molte volte il rapporto è più ambiguo e questi "tifosi" sono usati dalle società in maniera strumentale.
Le stesse società che poi hanno debiti con l'erario per centinaia di miliardi! Poi i medici scioperano? E che sarà mai! La nostra spesa per la ricerca è ridicola e i cervelli scappano? E chi se ne frega!
Ci sono stati dei tagli alla ricerca perchè (parole e musica di Letizia Moratti) "la ricerca italiana non inventa niente"e "non ci sono fondi", poi gli stessi ricercatori vanno all'estero e diventano dei geni...:confused: , poi evidentemente i soldi per i pallonari si trovano.
Poi gli aiuti economici alle società in crisi (in genere) sono dati a fronte di forti ridimensionamenti e piani industriali rigorosi e austeri, non per consntire di continuare a guadagnare miliardi ad analfabeti gonfiati (i giocatori) e mezzi mafiosetti e politicanti (presidenti e dirigenti).
Fini e la Moratti? Ognuno ha i politici che merita (o forse che vota?).
Ciao e scusate la lunghezza
poverini ora che non ci sono tele+ stream a inondarli di soldi piangono e chiedono i soldini a noi... murdoch non sgancia tanto? si accontentino questo è il mercato, falliscono? peccato ma questo è il mercato, qualcun altro prenderà il loro posto, come è successo alla fiorentina ed altre, viva il libero mercato :D
SweetHawk
22-03-2004, 00:41
Originariamente inviato da Adric
Milan (Berlusconi; un capo di governo e di partito non possiede squadre sportive negli altri paesi occidentali)
Inter (Moratti, e Letizia è ministro)
Juventus (Agnelli, e Susanna è senatrice)
Lazio (con i dirigenti Giuseppe DeMita, figlio di Ciriaco, e Guido Paglia, esponente di Avanguardia Nazionale negli anni 70)
Ricordiamo che la Juve è l'unica grande società AMPIAMENTE sana e che non ha sperperato. Ed è autonoma a livello finanziario
;)
Poi stranamente in tv stasera è andata una dichiarazione di Calpedelli che ha ammesso che anche lui di fronte al mancato pagamento dei crediti da parte della Lazio e la costrizione a pagare quelli che a sua volta aveva nei confronti del Bologna quest'anno non ha versato l'irpef......
allora vedete...se la cosa non si ferma diventa una strada facile e percorribile da tutti.....insomma alla fine di tutto le tasse se continua cosi' le pagheremo indistintamente dal nostro reddito con il prelievo fiscale sulla benzina,tabacchi e beni immobili....
jumpermax
22-03-2004, 02:03
Originariamente inviato da SaMu
Per molte lo si fa, per moltissime lo si è fatto.
La legislazione economica industriale distingue tra i casi in cui un'impresa non può sopravvivere, e in quei casi conviene fallisca nella maniera più equa possibile.. e i casi in cui un'impresa è in crisi per vari motivi ma può essere riportata al buon funzionamento.
Le società di calcio producono qualcosa che si vende bene e con profitto.. sono in crisi perchè hanno sbagliato in passato, non perchè la loro attività sia intrinsecamente e irreversibilmente in perdita.
Possono essere gestite in maniera sostenibile (i casi delle società in attivo o in pareggio lo dimostrano) e continuare a produrre.. e allora ha senso aiutarle a non fallire, valutando il rapporto tra costo degli aiuti (anche rateizzare a interessi zero un credito ovviamente ha un costo.. certo comunque di gran lunga inferiore ad azzerare i crediti) e benefici che si ottengono dalla sopravvivenza e ritorno alla gestione sostenibile delle aziende.
curioso Samu... saresti parli di furto quando il ragazzetto si scarica un cd da internet e lo metteresti ai lavori forzati e poi quando si tratta di evasione fiscale mi diventi mite come un agnellino... in fin dei conti sono solo manager che sbagliano. A me sembra che questo sia rubare...
shambler1
22-03-2004, 02:29
E' vero ma il manager è vestito bene, ha un macchinone e è un bel fodero: a Samu piacciono molto queste cose, quindi gli darebbe una pacca sulla spalle.
Gli porge i suoi rispetti. "i miei rispetti, signor eccellenza vestito bene".
Chi scarica la roba Samu se lo immagina vestito male, coi capelli lunghi e quindi giù manganallate nei denti! "Brutto pezzente!! "bam bam
:p :p :p
Originariamente inviato da Korn
poverini ora che non ci sono tele+ stream a inondarli di soldi piangono e chiedono i soldini a noi... murdoch non sgancia tanto? si accontentino questo è il mercato, falliscono? peccato ma questo è il mercato, qualcun altro prenderà il loro posto, come è successo alla fiorentina ed altre, viva il libero mercato :D
Bravo Korn, non ho mai capito perchè quando al culo lo prendo io mi si dice sempre, mi spiace ma questo è il mercato, sa è il mercato che forma i vostri stipendi, non c'è lavoro? E' il mercato che non vi richiede.
Fallite? ci spiace molto ma è il mercato. :rolleyes:
Lord Archimonde
22-03-2004, 11:17
Vedete l'ingiustizia e' che
quasi tutti hanno comprato i campioni pagando cifre assurde
e facendo buchi finanziari esagerati e occupano la classifica che occcupano
e le squadre oneste se lo prendono in culo, perche' hanno rinunciato agli acquisti folli quando avrebbero potuto farli anche loro.
In base a cosa?
Perche' per esempio la Roma (come tante altre) non dovrebbe vendere
Totti Emerson o Cassano per coprire i debiti ma verrebbe aiutata dallo stato? se non puo' permetterseli che li venda o che trovi i soldi per tenerli!
l'UE si e' gia' espressa a riguardo, e' concorrenza sleale oltre che nei cnfronti delle squadre oneste, verso le altre squadre europee
twinpigs
22-03-2004, 11:20
Originariamente inviato da shambler1
E' vero ma il manager è vestito bene, ha un macchinone e è un bel fodero: a Samu piacciono molto queste cose, quindi gli darebbe una pacca sulla spalle.
Gli porge i suoi rispetti. "i miei rispetti, signor eccellenza vestito bene".
Chi scarica la roba Samu se lo immagina vestito male, coi capelli lunghi e quindi giù manganallate nei denti! "Brutto pezzente!! "bam bam
:p :p :p
STRALOL :D
SweetHawk
22-03-2004, 12:12
Perchè non aiutano le famiglie operaie che sono in crisi totale?
Che schifo.... se io faccio un debito di 10.000 euro in una banca mi tirano per il collo... gente che fa centinaia di miliardi di debiti sul nulla e per pagare dei straricconi per calciare un pallone se ne va cantando....
Ma per favore!
Blue Spirit
22-03-2004, 12:14
Originariamente inviato da SweetHawk
Perchè non aiutano le famiglie operaie che sono in crisi totale?
Che schifo.... se io faccio un debito di 10.000 euro in una banca mi tirano per il collo... gente che fa centinaia di miliardi di debiti sul nulla e per pagare dei straricconi per calciare un pallone se ne va cantando....
Ma per favore!
quoto e sottoscrivo...purtroppo i ricchi comandano e i poveri soccombono...
Lord Archimonde
22-03-2004, 12:15
I soldi vanno dove ci sono soldi:mad:
Blue Spirit
22-03-2004, 12:15
Originariamente inviato da jumpermax
curioso Samu... saresti parli di furto quando il ragazzetto si scarica un cd da internet e lo metteresti ai lavori forzati e poi quando si tratta di evasione fiscale mi diventi mite come un agnellino... in fin dei conti sono solo manager che sbagliano. A me sembra che questo sia rubare...
i manager sono mooolto più ladri del ragazzetto infatti...
Originariamente inviato da Raven
"Nel doveroso rispetto dell'autonomia dello sport, il governo ha tuttavia il dovere di aiutare il mondo del calcio per l'oggettiva importanza che esso ha sotto molteplici aspetti, per tutta la società italiana"
:eek: :mad: :rolleyes:
Ma peeeeeeerché, PEEEEEEERCHE'?!?!?! :muro: E' ingiusto, perdio!.... se un lavoratore dipendente perde il posto... il governo lo aiuta?!?!... Se un piccolo artigiano fallisce... il governo lo aiuta?!?!?
Ma checcazz... questi prendono miliardi l'anno... un mondo MARCIO in cui girano soldi a palte a fanno a gara in cui vince chi mangia di più... e ancora vengono aiutati dalla Stato non appena il giochino comincia a traballare?!?!? Hanno mangiato fino adesso... ma ora BASTA! :mad:
... è proprio vero che in Italia il calcio non si fermerà mai... :rolleyes:
Non è questione di calcio.
E' che in Italia è tradizionale il sostegno dello Stato all'economia in crisi qualunque sia l'orientamenteo del governo in carica a partire da quelli della Destra Storica a quelli della destra attuale (che di storico ha una cazzo se non la sua ignoranza...)
Nevermind
22-03-2004, 12:23
Originariamente inviato da Maxmel
Non è questione di calcio.
E' che in Italia è tradizionale il sostegno dello Stato all'economia in crisi qualunque sia l'orientamenteo del governo in carica a partire da quelli della Destra Storica a quelli della destra attuale (che di storico ha una cazzo se non la sua ignoranza...)
Carissimo che ci fai in da queste bande? :D :D T'è passata l'arrabbiatura?
Saluti.
Originariamente inviato da jumpermax
curioso Samu... saresti parli di furto quando il ragazzetto si scarica un cd da internet e lo metteresti ai lavori forzati e poi quando si tratta di evasione fiscale mi diventi mite come un agnellino... in fin dei conti sono solo manager che sbagliano. A me sembra che questo sia rubare...
La moda dei paralleli senza senso vedo che si diffonde..:D invece di pensare alle questioni.
Hai voglia di spiegarmi quali similarità ci sono tra la questione di chi scarica musica via internet, e la questione delle società di calcio che hanno debiti e rischiano di fallire?
Non tutti i paralleli hanno senso Jumper.. per avere senso, un parallelo deve permettere di ricondurre una questione, ad un'altra di cui si conosce già la soluzione.. e la cui soluzione, è applicabile alla soluzione di partenza con sufficiente approssimazione.. questi requisiti al parallelo che proponi mancano.
Se Roma Lazio Parma e le altre società falliscono, lo stato non incassa i suoi crediti, ne' li incasserà mai.. tutto il resto del calcio, comprese le altre società sane, si ritroveranno con meno incassi, meno diritti TV, meno tutto, perchè verrà meno l'interesse della tifoseria delle squadre fallite.. e a quel punto rimarranno solo soloni soddisfatti, a guardare le macerie di quello che han prodotto, senza saper spiegare a cosa è servito.
Originariamente inviato da Nevermind
Carissimo che ci fai in da queste bande? :D :D T'è passata l'arrabbiatura?
Saluti.
Quale? Io sono incazzato costituzionalmente... quindi...
Ci faccio che ho fottuto la mobo...:muro:
Originariamente inviato da SaMu
Se Roma Lazio Parma e le altre società falliscono, lo stato non incassa i suoi crediti, ne' li incasserà mai.. tutto il resto del calcio, comprese le altre società sane, si ritroveranno con meno incassi, meno diritti TV, meno tutto, perchè verrà meno l'interesse della tifoseria delle squadre fallite.. e a quel punto rimarranno solo soloni soddisfatti, a guardare le macerie di quello che han prodotto, senza saper spiegare a cosa è servito. Non fosse che l'intreccio tra mondo degli affari e della finanza e quello della politica non è tanto lineare ne scontato come sembri presupporre tu..
Originariamente inviato da shambler1
E' vero ma il manager è vestito bene, ha un macchinone e è un bel fodero: a Samu piacciono molto queste cose, quindi gli darebbe una pacca sulla spalle.
Gli porge i suoi rispetti. "i miei rispetti, signor eccellenza vestito bene".
Chi scarica la roba Samu se lo immagina vestito male, coi capelli lunghi e quindi giù manganallate nei denti! "Brutto pezzente!! "bam bam
:p :p :p
E daiè Shambler.. ti sei preso bene con me?:D
Vedo che mi quoti in tutti i thread.. mi hai sostituito a Bush come feticcio nel tuo immaginario psicotico ossessivo?:D
Nevermind
22-03-2004, 12:30
Originariamente inviato da Maxmel
........
Ci faccio che ho fottuto la mobo...:muro:
Pace per i caduti ! :D
Saluti.
BadMirror
22-03-2004, 12:30
Io proprio non capisco, mi sforzo ma non vi capisco. Se Tanzi&company hanno rubato, dichiarato il falso etc.... vergogna a loro però lo stato deve muoversi (giustamente) per salvaguardare l'azienda e assicurare che nessuno delle centinaia di operai che ci lavorano debba rimetterci il posto. Se le società calcistiche hanno rubato, dichiarato il falso, etc... allora no, tutto il settore deve andare in vacca e x tutte le centinaia di persone (dai magazzinieri, agli impiegati etc...) che lavorano in tale settore bè.....affari loro.
:confused:
Mi sembra che ci sia qualcosa che non torna, l'unica cosa che ci rode sono i calciatori che guadagnano miliardi è inutile che ci giriamo intorno, io sono il primo ad essere schifato dei loro stipendi l'ho sempre detto però riesco ancora a vedere oltre il mio astio personale, almeno credo.
:)
Originariamente inviato da BadMirror
Io proprio non capisco, mi sforzo ma non vi capisco. Se Tanzi&company hanno rubato, dichiarato il falso etc.... vergogna a loro però lo stato deve muoversi (giustamente) per salvaguardare l'azienda e assicurare che nessuno delle centinaia di operai che ci lavorano debba rimetterci il posto. Se le società calcistiche hanno rubato, dichiarato il falso, etc... allora no, tutto il settore deve andare in vacca e x tutte le centinaia di persone (dai magazzinieri, agli impiegati etc...) che lavorano in tale settore bè.....affari loro.
:confused:
Mi sembra che ci sia qualcosa che non torna, l'unica cosa che ci rode sono i calciatori che guadagnano miliardi è inutile che ci giriamo intorno, io sono il primo ad essere schifato dei loro stipendi l'ho sempre detto però riesco ancora a vedere oltre il mio astio personale, almeno credo.
:)
e in effetti c'é: nel primo caso la direzione delle suddete aziende è stata assegnata ad una commissione esterne che ne attuerà il risanamento (auspicabilmete) cosa che non credo averrà per il mondo del calcio... E se avenisse non credo che in una gestione occulata dei bilanci le spese per i giocaoti rimarrebbero le stesse... ;)
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Vedete l'ingiustizia e' che
quasi tutti hanno comprato i campioni pagando cifre assurde
e facendo buchi finanziari esagerati e occupano la classifica che occcupano
e le squadre oneste se lo prendono in culo, perche' hanno rinunciato agli acquisti folli quando avrebbero potuto farli anche loro.
In base a cosa?
Perche' per esempio la Roma (come tante altre) non dovrebbe vendere
Totti Emerson o Cassano per coprire i debiti ma verrebbe aiutata dallo stato? se non puo' permetterseli che li venda o che trovi i soldi per tenerli!
Questo è poco ma sicuro.. le società che fossero salvate rateizzando i debiti, dovrebbero impegnarsi a severi criteri di gestione, tra cui la cessione dei giocatori di maggior valore per rientrare dai debiti.
Sui debiti dovrebbero pagare gli interessi, e potrebbero ricevere una penalizzazione in classifica per tutelare le altre squadre che non usufruiscono di questa facilitazione.
Sono tutte cose che si possono inserire nella proposta, e ieri pomeriggio Galliani dalla Ventura ha detto che la Lega Calcio è favorevole a tutte.
Originariamente inviato da Maxmel
Non fosse che l'intreccio tra mondo degli affari e della finanza e quello della politica non è tanto lineare ne scontato come sembri presupporre tu..
Cos'è che presuppongo io?:confused:
Originariamente inviato da SaMu
Cos'è che presuppongo io?:confused:
Non mi sembra che il ragionamento che hai fatto ( giusto per carità... sotto un certo aspetto) rispecchi la realtà attuale della situazione politica e finanziaria esistente ...
Originariamente inviato da Maxmel
Non mi sembra che il ragionamento che hai fatto ( giusto per carità... sotto un certo aspetto) rispecchi la realtà attuale della situazione politica e finanziaria esistente ...
Mi spieghi meglio cosa intendi? Non capisco.:O
Originariamente inviato da SaMu
Mi spieghi meglio cosa intendi? Non capisco.:O dunque hai detto che lo Stato dovrebbe intervenire per tutelare l'economia del paese e i suoi investimenti? E' quello che sostieni?
BadMirror
22-03-2004, 13:02
Originariamente inviato da Maxmel
e in effetti c'é: nel primo caso la direzione delle suddete aziende è stata assegnata ad una commissione esterne che ne attuerà il risanamento (auspicabilmete) cosa che non credo averrà per il mondo del calcio... E se avenisse non credo che in una gestione occulata dei bilanci le spese per i giocaoti rimarrebbero le stesse... ;)
Ma infatti non ho detto che non si possa discutere sui modi, quello che non capivo è perchè il settore calcio dovrebbe essere abbandonato a se stesso a danno dei lavoratori. Sul fatto che poi le società debbano essere stra-controllate ne sono convinto anch'io al 100%
:)
Originariamente inviato da BadMirror
Ma infatti non ho detto che non si possa discutere sui modi, quello che non capivo è perchè il settore calcio dovrebbe essere abbandonato a se stesso a danno dei lavoratori. Sul fatto che poi le società debbano essere stra-controllate ne sono convinto anch'io al 100%
:)
forse perchè (magari a ragione...) sembra impossibile un'intervento orienteto nella giusta direzione ( tagli alle spese folli per i giocatori ad es....) nelle condizioni attuali...
BadMirror
22-03-2004, 13:14
Originariamente inviato da Maxmel
forse perchè (magari a ragione...) sembra impossibile un'intervento orienteto nella giusta direzione ( tagli alle spese folli per i giocatori ad es....) nelle condizioni attuali...
Bè volente o nolente direi che ci vuole prima di tutto la possibilità di rateizzare (quindi SENZA sovvenzioni statali che sarebbero ingiuste) e poi una dura e seria regolamentazione EX NOVO per tutte le società e per la stessa federazione, visto che questa non è riuscita a mettere un freno è giusto che sia controllata anch'essa molto attentamente.
:)
p.s. devo confessarti una cosa, nonostante sia cmq convinto di quello che dico, dopo i fatti di ieri a Roma faccio comunque molta fatica a dire di salvare il calcio....
Originariamente inviato da Maxmel
dunque hai detto che lo Stato dovrebbe intervenire per tutelare l'economia del paese e i suoi investimenti? E' quello che sostieni?
Ho scritto come la penso in vari post.. quello è come la penso, se interessa basta leggerlo.:)
/\/\@®¢Ø
22-03-2004, 13:44
Originariamente inviato da Raven
"Nel doveroso rispetto dell'autonomia dello sport, il governo ha tuttavia il dovere di aiutare il mondo del calcio per l'oggettiva importanza che esso ha sotto molteplici aspetti, per tutta la società italiana"
Contrario dal punto di vista morale,
d'accordo dal punto di vista pratico.
Originariamente inviato da SaMu
Ho scritto come la penso in vari post.. quello è come la penso, se interessa basta leggerlo.:)
bho , mi sembrava riassumibile (e generalizzabile) in quello che ho scritto...magari avrò sbagliato (nel qual caso scusami)... ho letto solo quelo post... non ho tempo per seguire
Allora messo che il governo decida di aiutare questi con un decreto che permetta di rateizzare l'irpef dovuta allo stato,lasciando stare che le due squadre romane ben consapevoli della cosa invece di contenerlo da quest 'estate hanno addirittura aumentato notevolmente il dissesto,chi cavolo dovrebbe mettere fuori i 510 milioni di euro che quest'anno mancano al gettito fiscale previsto ?(14 miliardi)..................aumentiamo un poco la benzina?aumentiamo un poco il prelievo fiscale dalle buste paghe dei lavoratori dipendenti?caliamo un po' la spesa sanitaria?
O invece........
BadMirror
22-03-2004, 16:23
Originariamente inviato da Pancov
Allora messo che il governo decida di aiutare questi con un decreto che permetta di rateizzare l'irpef dovuta allo stato,lasciando stare che le due squadre romane ben consapevoli della cosa invece di contenerlo da quest 'estate hanno addirittura aumentato notevolmente il dissesto,chi cavolo dovrebbe mettere fuori i 510 milioni di euro che quest'anno mancano al gettito fiscale previsto ?(14 miliardi)..................aumentiamo un poco la benzina?aumentiamo un poco il prelievo fiscale dalle buste paghe dei lavoratori dipendenti?caliamo un po' la spesa sanitaria?
O invece........
O invece lasciamo crollare Parmalat e Cirio, il settore calcio e se ci mettiamo il settore tessile in crisi da un paio di anni e anche altri settori facciamo naufragare l'economia italiana cosìcchè tra un pò di anni facciamo la fine dell'argentina? Chiaramente siamo ancora lontani d atale rischio ma l'equilibrio non è certo stabile, non si può affossare un settore di tale portata senza sentire le conseguenze su tutta l'economia, è collegato a troppi ambiti finanziari.
Cmq finora non si parla di sovvenzioni.
Peccato non poter continuare la discussione devo andare via, ci risentiamo Giovedì.
:)
Originariamente inviato da BadMirror
O invece lasciamo crollare Parmalat e Cirio, il settore calcio e se ci mettiamo il settore tessile in crisi da un paio di anni e anche altri settori facciamo naufragare l'economia italiana cosìcchè tra un pò di anni facciamo la fine dell'argentina?
Cmq finora non si parla di sovvenzioni.
Mà chi parla di sovvenzioni...io parlo di mancato gettito fiscale da ripartire in qualche modo sulle spalle dei cittadini italiani....
Io personalmente sono per una bella "ridimensionata" della squadre in questione.......
BadMirror
22-03-2004, 16:37
Originariamente inviato da Pancov
Io personalmente sono per una bella "ridimensionata" della squadre in questione.......
Anch'io, ma le cose vanno fatte con cautela, ciao ;)
shambler1
22-03-2004, 16:48
Originariamente inviato da SaMu
E daiè Shambler.. ti sei preso bene con me?:D
Vedo che mi quoti in tutti i thread.. mi hai sostituito a Bush come feticcio nel tuo immaginario psicotico ossessivo?:D
Su Bush non ho mai detto nulla.
Tu sei talmente esagerato che è un piacere quotarti, con ironia e senza cattiveria.
Originariamente inviato da shambler1
Su Bush non ho mai detto nulla.
Tu sei talmente esagerato che è un piacere quotarti, con ironia e senza cattiveria.
Allora accetto:p
Ma attenzione che ricambierò:D ;)
jumpermax
23-03-2004, 17:03
Originariamente inviato da SaMu
La moda dei paralleli senza senso vedo che si diffonde..:D invece di pensare alle questioni.
Hai voglia di spiegarmi quali similarità ci sono tra la questione di chi scarica musica via internet, e la questione delle società di calcio che hanno debiti e rischiano di fallire?
Non tutti i paralleli hanno senso Jumper.. per avere senso, un parallelo deve permettere di ricondurre una questione, ad un'altra di cui si conosce già la soluzione.. e la cui soluzione, è applicabile alla soluzione di partenza con sufficiente approssimazione.. questi requisiti al parallelo che proponi mancano.
Se Roma Lazio Parma e le altre società falliscono, lo stato non incassa i suoi crediti, ne' li incasserà mai.. tutto il resto del calcio, comprese le altre società sane, si ritroveranno con meno incassi, meno diritti TV, meno tutto, perchè verrà meno l'interesse della tifoseria delle squadre fallite.. e a quel punto rimarranno solo soloni soddisfatti, a guardare le macerie di quello che han prodotto, senza saper spiegare a cosa è servito.
La moda di ritenere i paragoni scomodi privi di senso si diffonde ancor di più se per questo! :D
Dunque fammi capire hai fatto della battaglia anti-pirateria una crociata moralista, dicendo che insomma duplicare le canzoni è un furto, che è come rubare eccetera eccetera, ignorando tutte le obiezioni del caso su come il concetto di proprietà intellettuale sia profondamente diverso da quello di proprietà vera e propria e poi quando ci troviamo di fronte ad un vero furto, perché, non prendiamoci in giro evadere il fisco è RUBARE, abbandoni i panni del moralizzatore e parli di buon senso.
Dico esistono delle leggi che regolamentano il versamento delle imposte e le procedure fallimentari? Perché mai queste leggi non dovrebbero valere per le società sportive? E soprattutto anche ammettendo che queste società debbano essere salvate, perché mai chi ha compiuto questi reati dovrebbe farla franca?
SEcondo me tutte le società indebitate dovrebbero andare sotto ad un'amministrazione controllata ( non so si chiami così ciò che intendo , ma ora chiarisco il concetto. )
Società X paga i debiti in 10 anni invece che in 2? bene.
Per questi 10 anni la società X non può spendere più di quanto ricavi - ( meno ) la rata del debito.
Ossia : società X ha debito 100 , deve pagare una rata di 10 in 10 anni.
Lungo questi 10 anni X può spendere i ricavi ( guadagni ) - 10 , così che alla fine vada in pareggio ( almeno , se poi guadagna tanto meglio. )
Che vuol dire? vuol dire che se le spese per i giocatori superano i ricavi programmati , tali spese devono essere diminuite.
Quindi , vendere i giocatori più stipendiati , diminuire gli stipendi in genere e puntare maggiormente sui giovani.
Altrimenti , se dilazionano i pagamenti e le società continuano a sperperare per comprare i compionissimi , non si va da nessuna parte...
Ciaozzz
D'accordo con Cyrano, ma bisognerebbe anche commissariare CONI, Federcalcio e Lega Calcio, i loro dirigenti sino sempre gli stessi, ed è ora che se ne vadano in pensione tutti quanti, a cominciare da Carraro e Pescante, ma anche Nizzola e tutti gli altri. Federazione e CONI non fanno e non controllano nulla
Originariamente inviato da SaMu
Questo è poco ma sicuro.. le società che fossero salvate rateizzando i debiti, dovrebbero impegnarsi a severi criteri di gestione, tra cui la cessione dei giocatori di maggior valore per rientrare dai debiti.
Sui debiti dovrebbero pagare gli interessi, e potrebbero ricevere una penalizzazione in classifica per tutelare le altre squadre che non usufruiscono di questa facilitazione.
Sono tutte cose che si possono inserire nella proposta, e ieri pomeriggio Galliani dalla Ventura ha detto che la Lega Calcio è favorevole a tutte.
Eppure SaMu tu non sei un sognatore e sai benissimo come andrà a finire.
:mad:
permettimi infine una nota: perchè si dovrebbe penalizzare in classifica una società sportiva (la squadra) quando tutti i "mali" derivano dalla cattiva gestione della SPA che controlla quel marchio sportivo?
Infine: come avrai sentito la Lega francese è contraria a questa nuova proposta italiana, prefigura addirittura la concorrenza sleale nei confronti dei suoi club; difficile darle torto, non credi? Tanto più che il Monaco, mi sembra non più tardi dello scorso anno, rischiò la retrocessione in serie B se non avesse pagato certi debiti, nonostante che la società sportiva si fosse conquistata il diritto di partecipare alle coppe europee.
Ciao
Federico
permettimi infine una nota: perchè si dovrebbe penalizzare in classifica una società sportiva (la squadra) quando tutti i "mali" derivano dalla cattiva gestione della SPA che controlla quel marchio sportivo?
Perchè.?...scusa mà la cattiva gestione ecomica di cosa?......
Mà la gestione economica non è al riguardo della squadra......??:confused: :confused:
quindi.....
^TiGeRShArK^
24-03-2004, 15:01
Penalizzare la classifica è il minimo!!! quella squadra si trova in una certa posizione in classifica solo grazie a tutti i soldi SPERPERATI x acquistare giocatori migliori. Quindi sarebbe giustissima una penalizzazione in classifica, dato ke le squadre "oneste" si sono mantenute nei limiti del loro budget e non si sono potuti permettere dei giocatori migliori.
Cmq a mio parere applicherei tutti i regolamenti vigenti facendo FALLIRE tutte le società.
Se non si agisce in maniera forte alla fine queste squadre furbe verrebbero premiate restando dove sono, verrebbero premiate perkè hanno potuto acquistare giocatori migliori, verrebbero premiate perkè potrebbero pagare le tasse "ratealizzate";
sarebbero dunque in una condizione MOLTO ingiusta sia rispetto alle squadre europee ke alle squadre italiane corrette.
ME NE FREGO ke dite ke così si affossa l'economia e così via. a parte ke il legame nn è x niente così banale e scontato, e cmq se non si agisse così tuttel e squadre continuerebbero a comportarsi in questo modo sapendo di avere il culo parato con lo stato.
Come mai con la fiorentina non è stato fatto un discorso analogo? o ancora prima col messina???
forse perkè loro non avevano nessuno al governo pronte a difenderle???
se non sbaglio una volta si diceva "la legge è uguale x tutti" ... ma oramai mi sembra ke questo sia diventato "la legge aiuta i + furbi (e malfattori)"!:muro:
sicuramente io non aiuterò fini alle elezioni
Fini, dìcci qualcosa di destra :sofico: :sofico: :rolleyes:
nonsenso
24-03-2004, 18:53
Originariamente inviato da SaMu
Questo è poco ma sicuro.. le società che fossero salvate rateizzando i debiti, dovrebbero impegnarsi a severi criteri di gestione, tra cui la cessione dei giocatori di maggior valore per rientrare dai debiti.
Sui debiti dovrebbero pagare gli interessi, e potrebbero ricevere una penalizzazione in classifica per tutelare le altre squadre che non usufruiscono di questa facilitazione.
Sono tutte cose che si possono inserire nella proposta, e ieri pomeriggio Galliani dalla Ventura ha detto che la Lega Calcio è favorevole a tutte.
ma perche' le squadre non vendono prima i giocatori, poi se e' necessario(poco probabile) le aiuteremmo ??
cmq sono c@zzi loro, hanno avuto tutto il gennaio per vendere i giocatori e non hanno fatto.
e poi la roma ladrona nell' estate scorsa ha soldi(in contanti) per prendere chivu, :muro:
nonsenso
24-03-2004, 18:56
cmq la mia proposta e' che si riapre il mercato, chi ha bisogno di vendere VENDE.
Sicuramente ci sarà un'altra tassa:
Questo è un'altro modo per rubare nelle tasche nostre.
A quel politico che ha avuto la brillante idea di aiutare il CALCIO,
( e tutti quelli che lo cercondano ) gli darei un CALCIO nel didietro e in un'altro posto.
Problemi come posti di lavoro, pensioni pagate in base a tutto l'arco lavorativo, vengono messe quasi in secondo piano.
Mentre loro (i politici ) ultimamente si sono aumentati lo stipendio di circa 500 euro per gli occhiali :( ripeto OCCHIALI ).
Quando loro vanno in pensione, verrà calcolata negli ultimi 5 anni di lavoro: ( dopo 10 anni possono andare in pensione ).
Altro che calcio spalma debiti, li manderi tutti a zappare la terra.
Ciao
Originariamente inviato da Pancov
Perchè.?...scusa mà la cattiva gestione ecomica di cosa?......
Mà la gestione economica non è al riguardo della squadra......??:confused: :confused:
quindi.....
Guarda che sono daccordo con te, volevo solo mettere in risalto un paradosso che si creerebbe con la ventilata ipotesi di disgiungere la società sportiva (il "titolo") dall'azienda che in quel momento la controlla.
Sono sulla stessa lunghezza d'onda di ^TiGeRShArK^, poichè la società sportiva acquista fama e importanza in base alle vittorie e ai giocatori che ha a disposizione, i quali sono stati ingaggiati dall'azienda che gestisce la squadra: ecco perchè non riesco a vedere la possibilità di scindere la gestione sportiva da quella finanziaria.
Ciao
Federico
cmq c'è stato un generale dietro-front sulla questione ... spero non ci sia più da preoccuparsene ...
molto carino questo articolo :
Emergenza calcio
Ormai è chiaro a tutti: la prima emergenza nazionale non è l’inflazione, neanche la minaccia terroristica e neppure la difficoltà dei giovani a trovare lavoro. E’ il rischio di essere esclusi dalle prossime coppe europee per le montagne di debiti delle nostre società di calcio.
E infatti una parte dello staff governativo è già al lavoro giorno e notte per cercare di mettere a punto il cosiddetto decreto spalmadebiti. In pratica, si sta pensando a dilazionare sull’arco di 5 anni il pagamento di miliardi di tasse che alcune tra le più importanti società di calcio debbono allo Stato da anni, ma non hanno mai versato per non andare in fallimento.
In un sistema liberista – quello al quale ripetono di ispirarsi i nostri attuali governanti – un’impresa che spende il triplo di quello che incassa, c hiude baracca, nella migliore delle ipotesi scatta il commissariamento. Da noi si taglia la spesa scolastica, quella sanitaria e si giustificano le ristrutturazioni industriali a colpi di licenziamenti in nome dell’efficienza del mercato, ma appena la crisi investe il pallone scattano aiuti e piani quinquennali da socialismo reale, se no i tifosi s’incazzano e i vari Totti e Vieri vanno a giocare da un’altra parte.
Però, però…dal governo assicurano che insieme alla carota sarà usato il bastone: massimo rigore verso quelle società che non s’impegnano a ridurre gli stipendi dei goleador. Tempi grami attendono dunque i bomber più quotati: tagli fino al 20, 25% in busta paga, con redditi personali che precipitano da 10 a 8, forse 7 milioni di euro all’anno, e conseguenti pesanti perdite nel potere d’acquisto (come reagirà il sindacato calciatori? Che contraccolpi subirà il mercato delle supercar, dei maxiyacht e delle vasche per idromassaggi?).
In attesa di trovare una risposta a questi angosciosi interrogativi alle medie famiglie italiane che faticano a sbarcare il lunario converrebbe 1) consorziarsi a livello condominiale e metter su delle società calcistiche da infilarsi almeno in un campionato interprovinciale. 2) Procedere poi ad acquisti di fuoriclasse, senza avere i soldi 3) dichiarare lo stato di crisi.
Forse strapperebbero uno spalmadebiti ad hoc con rateizzazione del bollo auto e dilazioni programmate della Tarsu, la tassa sui rifiuti solidi urbani.
Alla prossima settimana, Alessandro & Luca Goldoni
Originariamente inviato da Raven
"Nel doveroso rispetto dell'autonomia dello sport, il governo ha tuttavia il dovere di aiutare il mondo del calcio per l'oggettiva importanza che esso ha sotto molteplici aspetti, per tutta la società italiana"
:eek: :mad: :rolleyes:
Ma peeeeeeerché, PEEEEEEERCHE'?!?!?! :muro: E' ingiusto, perdio!.... se un lavoratore dipendente perde il posto... il governo lo aiuta?!?!... Se un piccolo artigiano fallisce... il governo lo aiuta?!?!?
Ma checcazz... questi prendono miliardi l'anno... un mondo MARCIO in cui girano soldi a palte a fanno a gara in cui vince chi mangia di più... e ancora vengono aiutati dalla Stato non appena il giochino comincia a traballare?!?!? Hanno mangiato fino adesso... ma ora BASTA! :mad:
... è proprio vero che in Italia il calcio non si fermerà mai... :rolleyes:
APPLAUSO!!!
Raven 4 president!!!!
salviamo le squadre di calcio??? e allora compratemi la 307cc...
Il ragionamento fila.... no?
ragazzi non ho letto tutto il 3d ma vorrei dire la mia...
io sono contrario al decreto.
sopratutto non capisco chi usa l'argomento
"non possiamo perdere mille milliardi di lire di tasse"
la cifra, per il bilancio dello stato, è un abazzecola, bisogna esserne coscienti....
è META' del fabbisogno per il funzionamento del parlamento
è un QUINTO del fabbisogno della regione autonoma Sicilia
con 100 lire in + sulle sighe, già l'avremmo coperto.
ritirando le truppe dall'iraq ne copriremmo certamente una buona quota.
dimezzando le auto blu ne potremmo coprire un'altra quota.
con 100 lire in + sul gasolio per riscaldamento ne potremmo coprire sicuramente una parte corposa
(sono stime a naso, non ho cifre in mano)
il punto è:
perchè sti 1000 mld li dobbiamo regalare a Sensi e non li possiamo usare per robe + civili ?
(tipo assegni di ricerca :D )
weather65
13-04-2004, 10:23
Originariamente inviato da nonsenso
e poi la roma ladrona ....
...ecco un degno adepto dei pagliacci in "verde"...:rolleyes:
weather65
13-04-2004, 10:29
Originariamente inviato da Lorekon
perchè sti 1000 mld li dobbiamo regalare a Sensi
...l'ignoranza impera...informatevi sui conti "reali" del calcio prima di blaterare...
Vi do' un'aiutino va'......
http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/sport/calcio/contitruccati/contitruccati/contitruccati.html
Oltre la Roma c'e' anche "qualche" altra squadra se notate...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.