View Full Version : CD ROM con DB interno...HELP ME PLEASE!!!
Ciao ragazzi, :D
tutto ad un tratto dopo 22 anni della mia esistenza...:rolleyes:
ho l'esigenza imminente di creare un CDROM con database interno...
:p mi spiego meglio:
devo inserire dati tipo...nome, cognome, indirizzo...e creare un motore di ricerca interno al cd stesso...
vengo al dunque: le mie uniche conoscenze di programmazione sono php - javascript...neanche al massimo...e l'unico DB con il quale ho avuto a che fare fin'ora e il MySql!!!:D
Ho qualche speranza????????:mc:
vi prego...ditemi di siiiiii!!!!!
Graize a tutti...ciaooo
maxithron
19-03-2004, 16:19
Con php e mysql di sicuro riesci a creare tutti i DB che desideri e forse java non è indispensabile per il tipo di DB che vuoi creare.
L'unica perplessità che ho è che tu debba utilizzare un cd rw per avere la possibilità di inserire dati sul db presente sul cd(altrimenti mi sa che è dura... :p).
Oppure intendi avere un db consultabile tipo enciclopedie multimediali?
Ssarebbe interessante anche il nuovo DB embedded in PHP...si chiama SQLite ;)
:O Sento nell'aria che potete darmi aiuto!!!
Mi spiego meglio:
il cd rom che andrò a creare deve essere copiato sul computer di chi lo vede...in ogni caso probabilmente non c'è neanche l'esigenza di aggiornarlo...
...l'unica mia proccupazione e che chi lo va ad aprire deve poterlo fare anche senza connessione e senza nessun programma specifico installato...deve essere compatibile con chiunque lo voglia consultare:cool: !
:D
Originariamente inviato da cionci
Ssarebbe interessante anche il nuovo DB embedded in PHP...si chiama SQLite ;)
mi sarebbe d'aiuto???
cosa devo fare???
dariotto
20-03-2004, 13:34
ciao,
non so darti una rispsta certa ma credo che php e i vari linguaggi di scripting lato server non ti possano aiutare in nessun modo tantomeno mySql.
credo che la cosa migliore nel tua caso sia usare un db Access con una interfaccia fatta in vb (unico problema è che credo che chi utilizza l'applicazione deve aver installato Access).
spero di esserti stato di aiuto
ciao
Originariamente inviato da dariotto
ciao,
non so darti una rispsta certa ma credo che php e i vari linguaggi di scripting lato server non ti possano aiutare in nessun modo tantomeno mySql.
;) sicuramente!!!
Originariamente inviato da dariotto
credo che la cosa migliore nel tua caso sia usare un db Access con una interfaccia fatta in vb (unico problema è che credo che chi utilizza l'applicazione deve aver installato Access).
La domanda nasce spontanea: come fa (ad esempio) PagineBianche a darti un cd rom con tanto di ricerca senza bisogno di nessun programma installato???
Usa forse un gestore DB direttamente di windows???
Originariamente inviato da dariotto
spero di esserti stato di aiuto
Sicuramente...
Deve però esserci un'altra soluzione...
:O ...Beh, se ti viene in mente...
:yeah:Sono tutt'orecchie...thanx.
Certo...la soluzione c'è, ma è complessa... Le ActiveX !!!
Comunque potresti installare un piccolo server web su CD che fa girare PHP...sarebbe interessante...
Originariamente inviato da cionci
Certo...la soluzione c'è, ma è complessa... Le ActiveX !!!
Comunque potresti installare un piccolo server web su CD che fa girare PHP...sarebbe interessante...
A riguardo ho trovato un articolo (http://www.programmazione.it/index.php?entity=earticle&idArticle=1379&idPage=3861)
:D Qui si parla di un programma prima ad ora a me sconosciuto,
:rolleyes: ma sembrerebbe che con questo tutorial si riesca a creare una rubrica compatibile per Mac e Win...
:( Secondo te, potrebbe aiutarmi???
Non ho letto tutto l'articolo, cmq mi sembra un linguaggio di programmazione con un suo IDE che facilita la creazione di interfacce, più o meno come Visual C++...
Secondo me la migliore soluzione sarebbe fare un programmino in Visual C++, con un database Access sotto (dipende poi dalla complessità del db). Io ho dovuto fare una cosa del genere per l'uni e non ci ho messo più di un mese ad imparare il tutto, però conoscevo già SQL (ma tu conosci MySQL, è uguale), serve solo una infarinatura di C++.
Così avresti la compatibilità con Windows assicurata.
Originariamente inviato da bizzu
...Così avresti la compatibilità con Windows assicurata.
:rolleyes: Credo proprio che seguirò il tuo consiglio...
:eek: ma una domanda nasce spontanea...
per visualizzare poi il programma...
:confused: c'è bisogno di avere access installato???
Grazieeeeeeeeee
altrimenti ti fai una "applicazione" Access (anche se chiamarla così mi fa ribrezzo), ovvero crei un file access eseguibile e che ha bisogno solo del suo framework per girare (o office installato)
che però mi fa schifo come idea (e non è neanche gratuito...)
altrimenti ti doti di c++ o delphi o quel cax che ti pare e li abbini a firefox db e così hai anche la portabilità assicurata
Originariamente inviato da zUmBo!
:rolleyes: Credo proprio che seguirò il tuo consiglio...
:eek: ma una domanda nasce spontanea...
per visualizzare poi il programma...
:confused: c'è bisogno di avere access installato???
Grazieeeeeeeeee
No, non c'è bisogno, windows ha già i suoi driver access.
Dimenticavo una cosa, devi scegliere se usare l'interfaccia ADO (di Ms) oppure quella ODBC. Con ADO puoi fare più cose, ma se il programma non è troppo complesso ti conviene usare ODBC (per le cose semplici non è difficile da usare), anche perché usando ADO non avresti molta compatibilità coi vecchi windows.
:D Bene ragazzi,
ricapitolando mi devo trovare un bel tutorial in C++ e magari usare firefox come DB...
Originariamente inviato da ri
... così hai anche la portabilità assicurata
per portabilità s'intende Mac & Win???
thanx
Originariamente inviato da ri
altrimenti ti fai una "applicazione" Access (anche se chiamarla così mi fa ribrezzo), ovvero crei un file access eseguibile e che ha bisogno solo del suo framework per girare (o office installato)
che però mi fa schifo come idea (e non è neanche gratuito...)
altrimenti ti doti di c++ o delphi o quel cax che ti pare e li abbini a firefox db e così hai anche la portabilità assicurata
vabeh i quote a muzzo ma non importa :asd:
con portabilità intendo che per lo meno dal lato db hai la possibilità di usare l'applicativo su tutte le piattaforme per le quali è stato fatto il port
ovviamente se poi il tuo codice lo trasformi in una unica megachiamata alle api di windows..... la portabilità è una: win e il cestino dell'immondizia :asd:
Hai mai pensato di studiarti l'XML in modo da poter utilizzare un DB fatto in XML?
Avrai tutta la compatibilità che vuoi e lo puoi utilizzare con Javascript, quindi nessun IDE, nessun DB e soprattutto hai tutto semplice leggero pulito e senza spaccarti troppo la testa.
per quanto riguarda XML sul web c'è davvero tanta roba e per quanto riguarda i nuovi DB fatti in XML questo link ti da un inizio.
LINK: http://www.rpbourret.com/xml/XMLDatabaseProds.htm
texerasmo
08-04-2004, 17:30
Se è di piccola portata il db io ne ho visto uno fatto in java e si chima
MCKOI
puoi provare
Originariamente inviato da Tophans
Hai mai pensato di studiarti l'XML in modo da poter utilizzare un DB fatto in XML?
Avrai tutta la compatibilità che vuoi e lo puoi utilizzare con Javascript, quindi nessun IDE, nessun DB e soprattutto hai tutto semplice leggero pulito e senza spaccarti troppo la testa.
per quanto riguarda XML sul web c'è davvero tanta roba e per quanto riguarda i nuovi DB fatti in XML questo link ti da un inizio.
LINK: http://www.rpbourret.com/xml/XMLDatabaseProds.htm
:D Ti ringrazio tantissimo, è un bel po' che non mi collegavo...vado subito a visitare questo link.
Quindi mi dicevi che tramite XML posso addirittura creare un DB "standalone" su CDROM compatibile MAC & WIN???
Graçias ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.