PDA

View Full Version : cinture di sicurezza!


fabius00
18-03-2004, 18:35
a me st'estate un carubba me lo disse ad un posto di blocco!


La Cassazione: chi guida ha la responsabilità di far rispettare le norme ai passeggeri. Condannato un giovane
Non fece allacciare la cintura alla fidanzata: deve risarcire 1,5 milioni di euro



ROMA - Non basta allacciarsi le cinture. Chi guida ha l'obbligo di pretendere che tutti i passeggeri che viaggiano con lui abbiano le cinture di sicurezza allacciate. E, in caso di rifiuto, in base alle regole della «comune diligenza e prudenza», deve «rifiutare il trasporto o sospendere la marcia». Altrimenti pagherà di tasca sua i danni che, in caso di incidente, le persone trasportate procurano a sé stesse o agli altri per non aver usato le cinture.
E’ la sintesi di una sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la responsabilità civile di un giovane che aveva lasciato che la sua fidanzata viaggiasse con lui senza cintura mentre la riportava a casa dei genitori dopo essere usciti insieme. Sulla strada del ritorno i due ebbero un violento scontro con un'altra macchina dal quale lui uscì incolume grazie alla cintura, mentre lei fu sbalzata fuori dall'auto e sbattè la testa sull'asfalto entrando in coma irreversibile.
I supremi giudici hanno affermato la responsabilità del giovane per non aver obbligato la fidanzata ad allacciarsi la cintura, ritenendo appunto, pur in mancanza di norme precise in materia, che «il conducente è tenuto, in base alle regole della comune diligenza e prudenza, ad esigere che il passeggero indossi la cintura di sicurezza e, in caso di renitenza, anche a rifiutarne il trasporto o sospendere la marcia». In pratica, se viene meno al suo dovere di esigere le cinture allacciate, il guidatore «coopera» con il trasportato nei danni che quest'ultimo provoca e deve ripagarli.
E ancora: «Qualora la messa in circolazione del veicolo in condizioni di insicurezza (tale è la circolazione quando il trasportato non allaccia le cinture) sia ricollegabile all'omissione non solo del trasportato ma anche del conducente (che prima di iniziare la marcia deve controllare che essa avvenga in conformità delle normali norme di prudenza e sicurezza), fra costoro si forma un consenso a circolare senza precauzioni, con accettazione dei relativi rischi». Tra questi rientrano sia il danno verso terzi sia anche i danni subiti dal passeggero che viaggiava senza cintura.
Così la responsabilità per gli effetti che l'incidente ha prodotto sulla ragazza sono ricaduti al 70 per cento sul giovane (50 per colpa nella guida e 20 per non averle fatto indossare la cintura) e al 30 per cento sulla ragazza «colpevole di non essersi allacciata la cintura». Complessivamente il giovane dovrà pagare danni per circa tre miliardi di vecchie lire, cioè un milione e mezzo di euro, metà dei quali di tasca sua perché il massimale della sua polizza Rca arrivava fino a un miliardo e mezzo. Invano il condannato aveva fatto presente che «a norma dell'articolo 172 del Codice della strada, il conducente può essere multato solo se chi non indossa la cinta è minorenne».

djufuk87
18-03-2004, 18:42
beh, nn è una notizia nuova...

cmq bruttissima la storia del tipo....:(

Fenomeno85
18-03-2004, 18:47
Originariamente inviato da djufuk87
beh, nn è una notizia nuova...

cmq bruttissima la storia del tipo....:(

quoto

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

duchetto
18-03-2004, 20:42
ma le cinture sono obbligatorie anche per chi è seduto sui sedili posteriori?:confused:

Gig4hertz
18-03-2004, 20:45
Originariamente inviato da duchetto
ma le cinture sono obbligatorie anche per chi è seduto sui sedili posteriori?:confused:
si

alphacygni
18-03-2004, 20:46
si pero' secondo me e' una cazzata... non tanto per il fatto che non sia giusto che il guidatore faccia in modo che coloro che trasporta si allaccino la cintura (che potrebbe pure starci), pero' se ad esempio uno se la allaccia e poi a un certo punto decide di slacciarla, il guidatore puo' benissimo non accorgersene, e una volta che e' in marcia non puo' certo stare a fare il check up completo dei passeggeri ogni 5 secondi...

kaioh
18-03-2004, 22:20
è un'idiozia

capisco se il passeggero fosse minorenne, ma se è magiorenne esi presume che abbia piena capacità di discernimento è lui a doversela mettere anche senza che gli venga detto, il rischio di farsi male non è celato .Al conducente si può imputare la colpa che con la sdua guida abbia fatto dei danni anche a chi trasportava, ma imputargli il fatto che doveva obbligarli a mettersi la cintura mi sembra un'esagerazione .

SPhinX
18-03-2004, 22:22
Io di solito la porto sempre ed obbligo il passeggero di fianco a me ad indossarla ma non quelli di dietro.

fabius00
19-03-2004, 08:27
Originariamente inviato da SPhinX
Io di solito la porto sempre ed obbligo il passeggero di fianco a me ad indossarla ma non quelli di dietro.
a me st'estate ad un posto di blocco mi hanno fermato e mi stavano contestando l'obbligatorietà delle cinture posteriori allacciate (c'erano due maggiorenni)

io da quel giorno che l'ho scoperto obbligo tutti a mettersela! (anche se maggiorenni)

Nevermind
19-03-2004, 08:40
E' una grande cazzata ognune dev'essere responsabile di se stesso .

Saluti.

uomo
19-03-2004, 09:05
Per chi è incinta? C'era anche superati i tot cm (non ricordo quanti) non era obbligato ancora vale?

ziozetti
19-03-2004, 09:22
Questo dimostra che... bisogna sempre avere il massimale illimitato. Costa poco (ben poco) di più e hai le spalle coperte anche se investi un asilo.

Quincy_it
19-03-2004, 09:45
Le persone che vengono in macchina con me devono mettersi TUTTE le cinture, altrimenti "scendi e vai a piedi". ;)

the_joe
19-03-2004, 09:59
Originariamente inviato da ziozetti
Questo dimostra che... bisogna sempre avere il massimale illimitato. Costa poco (ben poco) di più e hai le spalle coperte anche se investi un asilo.

Questo non c'entra proprio niente, le assicurazioni possono addirittura rifiutarsi di pagare per il danno del trasportato senza cintura altro che massimali illimitati.

ziozetti
19-03-2004, 10:30
Originariamente inviato da the_joe
Questo non c'entra proprio niente, le assicurazioni possono addirittura rifiutarsi di pagare per il danno del trasportato senza cintura altro che massimali illimitati.
metà dei quali di tasca sua perché il massimale della sua polizza Rca arrivava fino a un miliardo e mezzo.
Lo so che c'entra fino a un certo punto, ma almeno il guidatore non avrebbe dovuto pagare 1,5 mld.
Personalmente metto sempre la cintura, così la mia ragazza e tutti gli amici (davanti). Dietro solo io e la mia ragazza, sto comunque facendo pressioni perchè anche gli altri facciano altrettanto.

Arësius
19-03-2004, 10:34
incredibile... che stronzata...

Hanamichi
19-03-2004, 10:37
cmq secondo me le cinture sono delle trappole...
fai caso: che la macchina ti prenda fuoco e la cintura ti si sia bloccata... allora so azzi... lo so che è quasi impossibile però...

ziozetti
19-03-2004, 10:45
Originariamente inviato da Hanamichi
cmq secondo me le cinture sono delle trappole...
fai caso: che la macchina ti prenda fuoco e la cintura ti si sia bloccata... allora so azzi... lo so che è quasi impossibile però...
È una questione di probabilità: quante volte salva la vita o evita danni maggiori? Quante volte "uccide"? Se fai due conti vedrai che è sicuramente più utile che altro.

Hanamichi
19-03-2004, 10:47
Originariamente inviato da ziozetti
È una questione di probabilità: quante volte salva la vita o evita danni maggiori? Quante volte "uccide"? Se fai due conti vedrai che è sicuramente più utile che altro.
su questo nn c'è dubbio ma nn sono sicure al 100% nn sono poche le persone morte perchè la cintura li aveva bloccati nella macchina in fiamme

ziozetti
19-03-2004, 10:56
Originariamente inviato da Hanamichi
su questo nn c'è dubbio ma nn sono sicure al 100% nn sono poche le persone morte perchè la cintura li aveva bloccati nella macchina in fiamme
Ti ripeto, quante non si sono spaccate la testa sul volante o sono volate fuori dal parabrezza? Sicurezza al 100% è impossibile, se però tieni conto che 3/4 delle macchine hanno l'airbag (almeno guidatore), vedrai che non mettere la cintura fa molto più male che metterla.

Quincy_it
19-03-2004, 11:07
Originariamente inviato da ziozetti
Ti ripeto, quante non si sono spaccate la testa sul volante o sono volate fuori dal parabrezza? Sicurezza al 100% è impossibile, se però tieni conto che 3/4 delle macchine hanno l'airbag (almeno guidatore), vedrai che non mettere la cintura fa molto più male che metterla.

Quoto e sottoscrivo.
Oltretutto con le auto attuali, dotate di airbag, è praticamente necessario indossarle (a meno di casi particolari), proprio per evitare ulteriori, aggiuntivi danni ai passeggeri anteriori.

ALBIZZIE
19-03-2004, 11:17
Originariamente inviato da Hanamichi
su questo nn c'è dubbio ma nn sono sicure al 100% nn sono poche le persone morte perchè la cintura li aveva bloccati nella macchina in fiamme

e quante morte, perchè rimaste svenute senza cintura nella macchina in fiamme?

Leron
19-03-2004, 11:43
Originariamente inviato da Quincy_it
Le persone che vengono in macchina con me devono mettersi TUTTE le cinture, altrimenti "scendi e vai a piedi". ;)

Originariamente inviato da Quincy_it
Quoto e sottoscrivo.
Oltretutto con le auto attuali, dotate di airbag, è praticamente necessario indossarle (a meno di casi particolari), proprio per evitare ulteriori, aggiuntivi danni ai passeggeri anteriori.

Originariamente inviato da ALBIZZIE
e quante morte, perchè rimaste svenute senza cintura nella macchina in fiamme?



bendetto, quoto tutto

è ora che la gente finisca di cercare scuse dicendo addirittura che possono essere pericolose... sono ragionamenti del cavolo, scusatemi l'espressione

e anche il ragionamento "la vita è mia faccio quello che voglio" (molto frequente) è un ragionamento idiota


(a parte che le spese mediche di chi fa l'idiota le paghiamo tutti, cincamente parlando)

wewewe
19-03-2004, 12:00
Io metto sempre al cintura, ma non trovo giusto che debba preoccuparmi pure dei passeggeri..... se sono minorenni posso anche capirlo, ma cavolo se uno non se la vuole mettere io mica posso picchiarlo fino a fargli perdere conoscenza per poi allacciargli la cintura...... :eek:

Quincy_it
19-03-2004, 12:01
Originariamente inviato da wewewe
Io metto sempre al cintura, ma non trovo giusto che debba preoccuparmi pure dei passeggeri..... se sono minorenni posso anche capirlo, ma cavolo se uno non se la vuole mettere io mica posso picchiarlo fino a fargli perdere conoscenza per poi allacciargli la cintura...... :eek:

E' semplicemente nel tuo interesse (morale e del portafoglio) fargliela mettere. Decidi tu. ;)

checo
19-03-2004, 12:06
Originariamente inviato da fabius00


io da quel giorno che l'ho scoperto obbligo tutti a mettersela! (anche se maggiorenni)

non è che un minorenne si fa male e un maggiorenne no

Jaguar64bit
19-03-2004, 12:59
Uso sempre le cinture , e le faccio allacciare ai passeggieri se lo dimenticano , sulla mia Xsara poi c'e' una spia che me lo segnala.

fabius00
19-03-2004, 13:53
Originariamente inviato da checo
non è che un minorenne si fa male e un maggiorenne no
ho omesso posteriormente

Gig4hertz
19-03-2004, 14:40
Penso che il conducente non dovrebbe assumersi la responsabilità se gli altri sono maggiorenni, se mi fermano e quello dietro non c'ha la cintura fai la multa a lui da me che catz voi?
Originariamente inviato da Hanamichi
su questo nn c'è dubbio ma nn sono sicure al 100% nn sono poche le persone morte perchè la cintura li aveva bloccati nella macchina in fiamme

Cmq questo tipo di ragionamento è abbastanza sciocco, la probabilità che una cintura si incastri è molto bassa, mentre se stai andando a velocità non molto sostenute (40-60)Km/h e fai il botto con la cintura e un pizzico di fortuna esci solo col colpo di frusta, se vai senza cintura a 50 voli di fuori quando fai il botto, senza considerare che se hai l'airbag senza cinture anche a 30 all'ora sbatti esce l'airbag e ti sfregi, insomma alla fine in macchina devi sta fermo mettere o no la cintura non ti cambia proprio niente, mi sembra una cavolata non metterla
:)