View Full Version : ...
Si che l'ho letto...veramente fatto bene....
Pero' visto che non so da che parte iniziare pensavo potevate darmi un consiglio " sul campo "...cioe' magari qualcuno che aveva i miei stessi componenti e aveva trovato un sistema efficace x silenziarli.(ad esempio della mia vga non se ne parla da nessuna parte e non so cosa mettere come dissi passivo...)
Dalla guida c'e' scritto slk 800, ventole Y.s. Tech silent...ecc,ecc
Cosa ne pensate voi?!?
Grazie....e scusate la "ignoranza" in materia....
Scusate ...sto combinando un casino ....ma tutto cio' e' involontario...non sono molto pratico qui...
Cmq, mi sono accorto che l'altro tread e' stato chiuso...
e non capisco il perche'...mah....
Non si puo' chiedere consiglio a altre persone?
Quello che vedo scritto su un tread lo devo acquistare per forza?
Va beh...
kiedi nel 3d ke ti è stato indicato!;)
Stigmata
18-03-2004, 15:31
quel thread è stato chiuso
Infatti...l'altro thread mi e' stato chiuso...ho gia' provveduto a contattare anche il moderatore...
E' possibile che nessuno abbia provato un dissi passivo per la mia vga o la mia main ?!?
NON C'E' SCRITTO IN NESSUNA GUIDA !!!
Va beh...magari mi verra' chiuso anche questo...ma sinceramente non capisco il perche';mi sembra che qui si chiudano le discussioni un po' troppo facilmente...mentre quelle che andrebbero chiuse le lasciano aperte (vedi "attaccare il dissi alla vga con l'attak"...)
Saluti!
Jimmy3Dita
18-03-2004, 18:22
Beh le guide ci sono non sono un'enciclopedia da sfogliare pretendendo che ci sia tutto, ma sono intese come spunto ad avere un minimo di autonomia facendo tesoro dei suggerimenti presenti sulle suddette guide. Il motivo per cui ho chiuso il thread e' sempre lo stesso: fare domande su temi gia' "triti e ritriti" e' controproducente ad un corretto utilizzo del forum. E' naturale che ogni nuovo arrivato non sappia nulla sull'argomento trattato, ma se tutti noi dovessimo stare qui a fare l'help desk, il modding sarebbe ancora all'era delle caverne.
Capisco che ritrovarsi un thread lucchettato non sia piacevole, ma sono pronto a scommettere che hai letto si' e no i primi due post delle prime 4 pagine della guida che ti ho indicato, perdendoti completamente un capitale "logico-cronologico" fatto di impressioni, domande e scoperte che, una volta lette, potrebbero far salire chiunque in cattedra ad insegnare come si fa un pc silenzioso.
Dopotutto l'unico impegno che serve e' prendersi una sana mezz'ora e, pagina dopo pagina, leggersi gli interventi di chi, anziche' fare le solite domande con un thread nuovo, ha arricchito quello che e' stato gia' detto.
Comincio a temere che le comodita' dei giorni nostri comportino pigrizia perfino a far lavorare i muscoli oculari...
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Beh le guide ci sono non sono un'enciclopedia da sfogliare pretendendo che ci sia tutto, ma sono intese come spunto ad avere un minimo di autonomia facendo tesoro dei suggerimenti presenti sulle suddette guide. Il motivo per cui ho chiuso il thread e' sempre lo stesso: fare domande su temi gia' "triti e ritriti" e' controproducente ad un corretto utilizzo del forum. E' naturale che ogni nuovo arrivato non sappia nulla sull'argomento trattato, ma se tutti noi dovessimo stare qui a fare l'help desk, il modding sarebbe ancora all'era delle caverne.
Capisco che ritrovarsi un thread lucchettato non sia piacevole, ma sono pronto a scommettere che hai letto si' e no i primi due post delle prime 4 pagine della guida che ti ho indicato, perdendoti completamente un capitale "logico-cronologico" fatto di impressioni, domande e scoperte che, una volta lette, potrebbero far salire chiunque in cattedra ad insegnare come si fa un pc silenzioso.
Dopotutto l'unico impegno che serve e' prendersi una sana mezz'ora e, pagina dopo pagina, leggersi gli interventi di chi, anziche' fare le solite domande con un thread nuovo, ha arricchito quello che e' stato gia' detto.
Comincio a temere che le comodita' dei giorni nostri comportino pigrizia perfino a far lavorare i muscoli oculari...
se posso permettermi...dopo aver letto e se nn hai trovato qul ke cerki kiedi sempre in quella guida e lì sarai aiutato enl miglior modo possibile!;)
MilanForEver
18-03-2004, 21:01
Dopotutto l'unico impegno che serve e' prendersi una sana mezz'ora e, pagina dopo pagina, leggersi gli interventi di chi, anziche' fare le solite domande con un thread nuovo, ha arricchito quello che e' stato gia' detto.
Comincio a temere che le comodita' dei giorni nostri comportino pigrizia perfino a far lavorare i muscoli oculari...
quello che dici tu è vero,ma leggere pagina dopo pagina vuol dire stare connessi ad internet ,per molto tempo e ,se uno non ha la flat costa del danaro...quindi alle volte uno posta subito il problema e si sconnette
In effetti ogni tanto ci si scorda che non ancora tutti hanno la fortuna di avere l'ADSL o altro che permette di rimanere collegati per ore senza pagare un capitale tutte le volte.
allora apriamo 6000 3d tutti =...
cmq nn vedo qual'era il problema..al posto di aprire un 3d kiedeva nella guida..tutto qui..nn si può fare con un 56k??:confused:
Originariamente inviato da luposol
In effetti ogni tanto ci si scorda che non ancora tutti hanno la fortuna di avere l'ADSL o altro che permette di rimanere collegati per ore senza pagare un capitale tutte le volte.
ci si salva le pagine e le si legge offline.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.