View Full Version : JAVA: problema con JFileChooser
Avrei la necessità di impedire la chiusura di un JFileChooser dal pulsantino "x"posto nell'angolo superiore destro della dialog...
O almeno di intercettare l'evento di chiusura in modo da ridefinirlo...
Qualcuno ha un'idea di come si potrebbe fare?
Frank1962
18-03-2004, 14:29
creare una classe estendendo quella dell'JFileChooser ridefinendo così il metodo che chiude la finestra?
Si certo, ma il fatto è che non trovo i riferimenti a questo metodo! Il mmetodo con cui su apre quella che presumo sia una JDialog è
showDialog(Component parent, String approveButtonText) della classe jFileChooser...
Frank1962
18-03-2004, 14:59
dovresti andare a vedere nel file scr zippato che si trova nella j2sdk il file java che si riferisce alla classe jfilechooser e vedere dove sta quello che ti interessa .........da qualche parte sicuro si troverà, magari scopri che quelli della sun hanno esteso la classe JFrame per creare quella dell'jfilechooser quindi in pratica forse il metodo che gestische la chiusura è quello della classe JFrame.
La finestrella è creata "on the fly", per rimaneggiarla devi creare una sottoclasse e appoggiarti ai metodi che, gentilmente, il team Swing ci ha passato. Fortunatamente è una cosa nemmeno troppo invasiva:
import java.awt.*;
import javax.swing.*;
public class Applicazione {
public static void main(String[] a) {
new Applicazione();
}
public Applicazione() {
JFileChooser chooser = new MyChooser();
chooser.showOpenDialog(null);
}
class MyChooser extends JFileChooser {
protected JDialog createDialog(Component parent) {
JDialog d = super.createDialog(parent);
d.setDefaultCloseOperation(JDialog.DO_NOTHING_ON_CLOSE);
return d;
}
}
}
Nella mia versione di Swing non esiste il metodo createDialog :(
In effetti è un 1.4 o sup.
Mi raccomando, che non ti capiti mai di avere a disposizione un runtime aggiornato! :D
recupero una documentazione 1.3 e ti so dire.
Beh, è già un passo avanti rispetto alla 1.1.8! :D.
Non ho trovato "trucchi" nella documentazione precedente. Ci sono mille modi per farlo lo stesso, ma il problema che ci vedo io è farlo in un modo che sia meno invasivo possibile per il codice che hai già. La sottoclasse di prima ti consentiva semplicemente di sostituire una riga di codice e aggiungere la nuova "sottoclasse", perchè il metodo "createDialog" è quello usato dalla 1.4 in su per creare tutte le JDialog di JFileChooser.showDialog.
Direi che devi trovare la soluzione che ti sembra più comoda: fai una sottoclasse di JFileChooser e ridefinisci il metodo showOpenDialog costruendo una tua JDialog oppure inserisci nel codice della tua applicazione un metodo "alternativo" per rendere visibile il JFileChooser (che è pur sempre un JComponent). Per questa seconda opzione, si può ricordare il metodo "addActionListener()" di JFileChooser, che viene "connesso" a tutti i componenti "azionabili" presenti nel filechooser.
Ad esempio:
import java.awt.*;
import java.awt.event.*;
import javax.swing.*;
public class Applicazione implements ActionListener {
public static void main(String[] a) {
new Applicazione();
}
JFileChooser fileChooser = new JFileChooser();
JDialog chooserDialog = new JDialog();
String dialogAnswer = null;
public Applicazione() {
fileChooser.addActionListener(this);
String answer = showOpenDialog(fileChooser);
if(answer == JFileChooser.APPROVE_SELECTION) {
System.out.println(fileChooser.getSelectedFile());
}
System.exit(0);
}
public String showOpenDialog(JFileChooser chooser) {
chooser.setDialogType(JFileChooser.OPEN_DIALOG);
String title = chooser.getDialogTitle();
if(title == null) {
title = "Apri";
}
chooserDialog.setTitle(title);
chooserDialog.setDefaultCloseOperation(JDialog.DO_NOTHING_ON_CLOSE);
chooserDialog.setModal(true);
chooserDialog.setContentPane(fileChooser);
chooserDialog.pack();
chooserDialog.setVisible(true);
return dialogAnswer;
}
public void actionPerformed(ActionEvent e) {
dialogAnswer = e.getActionCommand();
chooserDialog.setVisible(false);
}
}
Qui si tratta di riflettere nella finestrella "custom" tutte quelle modifiche che possono essere apportate nel corso del codice al filechooser. Nella classe qui sopra, ad esempio, se ad un certo punto imposti la proprietà "titolo della finestra di dialogo" usando il metodo "setDialogTitle()" devi poi essere in grado di riflettere quella modifica nella tua versione, cosa che è stata fatta definendo come titolo della JDialog "getDialogTitle()" a meno che questo non sia "null"
mmm non so...troppo dispendioso e complicato, senza contare che il mio FileChooser è molto complesso, ha una sua FileSystemView, un suo FileChooserUI, un accessorio per la ricerca...
Devi considerare che il metodo showOpenDialog di default altro non fa che costruire una finestra di dialogo intorno al componente JFileDialog. A te interessa solo "catturare" quelle modifiche che ineriscono la finestra di dialogo, cioè il titolo e l'eventuale comportamento quando la finestra viene chiusa senza aver scelto alcunchè. In teoria se al metodo qui sopra passi la tua versione di JFileChooser non dovresti notare alcun cambiamento. Poi, naturalmente, vedi tu come gestire la faccenda.
Scusami ma la Dialog devo costruirla da 0!
C'è qualcosa che mi sfugge in quest'ultima affermazione...
JFileChooser fileChooser = new JFileChooser();
JDialog dialog = new JDialog();
dialog.getContentPane().add(fileChooser);
dialog.pack();
dialog.show().
questa è la stessa GUI di
fileChooser.showOpenDialog(...), salvo il titolo, ma solo quello.
Una JDialog è un quadrato con un titolo e un bottone, non è che ci sia molto da costruire. IL contenuto ce l'hai già (JFileChooser è un JComponent), è come giocare con i lego :D
Non avevo colto la tua affermazione...Grazie PGI metto in pratica e torno ;)
Ok funziona... ho fatto implementare ActionListener alla mia classe che estende JFileChooser e poi ho ridefinitoil metodo:
public int showDialog(Component parent, String approveButtonText) {
setDialogType(JFileChooser.OPEN_DIALOG);
String title = getDialogTitle();
setApproveButtonText(approveButtonText);
chooserDialog= new JDialog((JFrame)parent);
addActionListener(this);
chooserDialog.setTitle(title);
chooserDialog.setDefaultCloseOperationJDialog.DO_NOTHING_ON_CLOSE);
chooserDialog.setModal(true);
chooserDialog.setContentPane(this);
chooserDialog.pack();
Point parentPos = parent.getLocation();
Dimension parentSize = parent.getSize();
Dimension dialogSize = chooserDialog.getSize();
if (dialogSize.height > parentSize.height) {
dialogSize.height = parentSize.height;
}
if (dialogSize.width > parentSize.width) {
dialogSize.width = parentSize.width;
}
chooserDialog.setLocation( parentPos.x + ((parentSize.width - dialogSize.width) / 2),
parentPos.y + ((parentSize.height - dialogSize.height) / 2));
chooserDialog.setVisible(true);
return dialogAnswer;
}
public void actionPerformed(ActionEvent e) {
System.out.println(e.getActionCommand());
if (e.getActionCommand().equals(APPROVE_SELECTION ))
dialogAnswer = APPROVE_OPTION;
else
dialogAnswer = CANCEL_OPTION;
chooserDialog.setVisible(false);
}
Peccato che si abbia un bruttissimo effetto visivo, i componenti sembrano sovrapposrsi e non riesco ad ovviare!
Ho migliorato molto con un bel
setOpaque(true); nel costruttore del FIleChooser
restano delle piccole striscette blu cerco di ovviare con il settaggio del bckground...
risolto con un bel
chooserDialog.getContentPane().setBackground(getComponent(0).getBackground());
Mitico PGI ora la Dialog non è closeable ed è identica alle altre ;)
La versione definitiva:
public int showDialog(Component parent, String approveButtonText) {
setApproveButtonText(approveButtonText);
chooserDialog= new JDialog();
chooserDialog.setTitle(getDialogTitle());
chooserDialog.setDefaultCloseOperation(JDialog.DO_NOTHING_ON_CLOSE);
chooserDialog.setModal(true);
chooserDialog.setContentPane(this);
chooserDialog.pack();
chooserDialog.setLocationRelativeTo(parent);
chooserDialog.getContentPane().setBackground(getComponent(0).getBackground());
chooserDialog.setVisible(true);
return dialogAnswer;
}
chooserDialog.getContentPane().setBackground(getComponent(0).getBackground());
Ecco perchè a me veniva un colore di sfondo diverso. Contavo comunque sul fatto che tu avresti trovao una soluzione anche a quello.
alla prossima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.