PDA

View Full Version : Spiegazioni matematiche??????????????


deniro
18-03-2004, 15:06
Spiegazioni matematiche??????????????

Chi mi spiega il procedimento, in dettaglio, di come fa il calcolo, questo sito:

http://oroscopo.virgilio.it/lettura_pensiero/index.html


grazie

Marinelli
18-03-2004, 15:55
Il tutto è piuttosto semplice se si fa un po' di attenzione:

pensando un numero e sottraendo dal numero le due cifre che lo compongono si ottiene:

- da 0 a 9 il numero 0
- da 10 a 19 il numero 9
- da 20 a 29 il numero 18
- da 30 a 39 il numero 27 e così via

Insomma i numeri che si ottengono sono lo 0 e poi i multipli di 9 fino all'81. Ora è sufficiente che si assegni ogni volta uno stesso simbolo per questi numeri (guarda la tabella), che però viene cambiato ad ogni lettura di pensiero per non suscitare sospetto.

Inevitabilmente dunque si vedrà comparire il simbolo del numero che si è calcolato.

Ciao :)

Frank1962
18-03-2004, 16:11
si ma così non c'è una probabilità su 4 di sbagliare?

Marinelli
18-03-2004, 18:47
Assolutamente no... questo perché i numeri che risultano da qualsiasi calcolo fatto secondo i criteri del "gioco" hanno tutti lo stesso simbolino

Ciao :)

kaioh
18-03-2004, 20:44
Originariamente inviato da Frank1962
si ma così non c'è una probabilità su 4 di sbagliare?

sia N il numero pensato, lo possimao scrivere come N=a*10+b, il numenro che otteniamo è M=a*10+b-a-b=a+(10-1)+(b-b)= a*9 , quindi M è sempre un multiplo di 9 , metti lo stesso segno su tutti i multipli di 9 ed ilk gioco è fatto.

Però con me non funziona, sulla tabella ci sono i codici ascii messi come dovrebebro, però quando clicco sulla spirale appaiono dei simboli , i 2 font sono diversi :asd::asd::asd:

deggial
18-03-2004, 22:47
Originariamente inviato da kaioh
sia N il numero pensato, lo possimao scrivere come N=a*10+b, il numenro che otteniamo è M=a*10+b-a-b=a+(10-1)+(b-b)= a*9 , quindi M è sempre un multiplo di 9 , metti lo stesso segno su tutti i multipli di 9 ed ilk gioco è fatto.



è una spiegazione chiarissima, però hai fatto un piccolo errore dove hai scritto a+(10-1), lì ci va un per, non un più. So che è solo una distrazione ma volevo fare il pignolo. :D
ciao

Roberto151287
18-03-2004, 23:28
In pratica ogni volta mette lo stesso simbolo per 9 e i suoi multipli, cambiando simbolo ogni volta

kaioh
18-03-2004, 23:52
Originariamente inviato da deggial
è una spiegazione chiarissima, però hai fatto un piccolo errore dove hai scritto a+(10-1), lì ci va un per, non un più. so che è solo una distrazione ma volevo fare il pignolo. :D
ciao Ops, vedo però che sono in buona compagia.:D
Dopo aver concluso una frase col punto si deve usare una maiuscola.So che è solo una distrazione ma volevo fare il pignolo. :D

AlexGatti
19-03-2004, 01:36
Originariamente inviato da kaioh
Ops, vedo però che sono in buona compagia.:D
Dopo aver concluso una frase col punto si deve usare una maiuscola.So che è solo una distrazione ma volevo fare il pignolo. :D

Ahem, la pagina mostra semplicemente il simbolo dove si è posato il mouse.
Provate a pensare il numero e a guardarlo senza spostare il mouse, poi spostate il mouse su un numero e un simbolo diverso e cliccate la spirale.

Roberto151287
19-03-2004, 09:32
Originariamente inviato da AlexGatti
Ahem, la pagina mostra semplicemente il simbolo dove si è posato il mouse.
Provate a pensare il numero e a guardarlo senza spostare il mouse, poi spostate il mouse su un numero e un simbolo diverso e cliccate la spirale.

Ma che dici...:rolleyes:

deggial
19-03-2004, 10:30
Originariamente inviato da kaioh
Ops, vedo però che sono in buona compagia.:D
Dopo aver concluso una frase col punto si deve usare una maiuscola.So che è solo una distrazione ma volevo fare il pignolo. :D

Non c'è che dire, ho sbagliato e lo ammetto.
Comunque sono andato a correggere! :)
PS: Dopo il punto ci va lo spazio. :D