PDA

View Full Version : Recensire giochi..idea bacata ? parliamone ..


BelloFrescoFresco
18-03-2004, 13:57
Visto il vaporware e le sole che ormai ci circondano.. è da un po' che penso a una cosa : ma se ce le facciamo noi le review dei giochi?
Nel senso non sarebbe comodo mettere su un 3d o sticky che sia dove magari ogni uno di noi fa' una sua review ,,molto personale, di un determinato gioco o applicativo ludico che sia?
Nel senso perchè andare in giro a leggere recensioni a destra e a manca ,magari anche di parte, fatte da persone che cmq non sento vicino a me o di cui non ho minima traccia di quelli che sono i suoi gusti ludici ? Alla fine qui nel forum siamo una pseudo famiglia, e ognuno sa' qualcosa dell'altro per cui volete mettere un gioco recensito da uno di noi?? per me ha molto piu valore se un Uther ,il capellone :-),xilema,il ripper, sanitarium, freeman, stalker etc etc (non sto' a elencarvi tutti) mi dice guarda che quel gioco è una MINKIATA o è un CAPOLAVORO ..sopratutto per il fatto che non son di parte e se proprio lo sono spero siano dalla mia..di chi lavora e non si puo' permettere di buttare 50 euro nel water..per non essere volgare.
Se la cosa vi sembra una minkiata da star point frustatemi pure..altrimenti parliamone.

Deuced
18-03-2004, 14:10
scusa,ma mi pare che già accada con i commenti nei 3d ufficiali :confused: Fare un attimo una review sarebbe abbastanza logorante per tutti

BelloFrescoFresco
18-03-2004, 14:14
ma rimane cmq un qualcosa di decentrato e spesso le disquisizioni si allontanano dal topic..diventand tutt un " a me scatta , a me lagga,a em va' che è una bomba etc ect" nel senso che tende a ripiegarsi sul lato tecnico della cosa e non su quello che è la trama ,la giocabilita' etc diciamo di cose che son piu' specificamente trattate in una recensione..ma magari mi sbaglio..
:D

Stefano87
18-03-2004, 14:18
Bella idea...a me piacerebbe,ma non sono bravo a fare recensioni

BelloFrescoFresco
18-03-2004, 14:20
come un lavoro..alla fine mica uno deve star a buttare giu' pagine di roba??? si tratta di dire la propria su un gioco cercando di trasmettere i lati positivi e negativi del suddetto ..con un ottica piu' da recensore che da semplice giocatore..tutto qua'..vi sembra cosi' una boiata?

TheRipper
18-03-2004, 14:57
Beh non e' affatto male come idea;)
E' vero che tutti noi esprimiamo giudizi e commentiamo gia' i giochi nei Thread ufficiali, pero' non sarebbe male che ogniuno di noi ordinasse le proprie idee e le mettesse per iscritto su un Thread apposito, magari con tanto di voto finale.
Sicuramente non avrebbe grossissimo successo, a giudicare dalla generale pigrizia che ci accomuna un po' tutti o dal poco tempo disposizione per chi lavora o studia, pero' ogni tanto qualche recensione, anche breve ci starebbe tutta;)
Speriamo che i moderatori accolgano l'idea:D

BelloFrescoFresco
18-03-2004, 15:12
e poi mi ripeto, per me è molto importante il fatto che chi esprime il giudizio è UNO di noi con tutti i vantaggi che ne derivano dalla cosa..ormai sempre piu' spesso giochi sui quali si crea un hype assurdo si rivelano delle ciofeche da far inorridire pong mentre alcuni giochi che pur non brillando come stelle ma in grado di dare qualcosa di nuovo sia per giocabilita',trama,gameplay rischiano di passare in sordina per mancanza di cash da spendere in pubblicita'!
:D

prova
18-03-2004, 15:27
Si si, l'idea è buona, però è altrettanto vero che di recensioni dei giochi che meritano ne scriviamo, in un modo o nell'altro, diverse anche nei topic ufficiali.
Di tanto in tanto qualcuno ne inserisce una ;)

Muflus
18-03-2004, 15:28
L'idea non è male! Metterebbe un pochino d'ordine nella marea di 3D che magari arrivano a millemila pagine e parlano soprattutto di risoluzione di problemi, aggiornamenti e modifications...
Si, mi piace, così chi legge si può fare un'idea senza appoggiarsi ad altri 3D andando OT.
E poi potremmo scoprire qualche scrittore in erba... nel 3D relativo ai pacchi (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=632546&perpage=20&pagenumber=6) ho letto questa recensione assolutamente esilarante e al contempo esplicativa:

Originariamente inviato da PGI
Cronistoria di un pacco.

Arrivo a medi@w... bell bello, inforco il reparto videogames pc e mi dico "me possino 'mmazza, che voglia di un gioco che m'è venuta".

Perfetto, sono nel posto giusto. Scorro rapidamente lo scaffale e tra un Warcraft 14, un Max Payne 34 e un "Medal Of Honor, La Breccia di porta Pia" (l'unica espansione che ancora manca all'ormai abusata serie) mi vedo lì, solo soletto, questo "Mortyr 2093-1944" sottotitolo "Cambia la storia, prima che tu lo diventi", 30euro (che ormai son noccioline).

Cos'è, cosa non è, afferro la scatola e gli do un'occhiata. Trama: i nazisti (e ci mancherebbe, è un bel po' che sulla seconda guerra mondiale c'è il 3 per 2) vincono la guerra nel '44. Nel 2093 uno scienziato capisce che qualcosa è andato storto e manda il figlio nel '44 a scoprire l'inghippo. Che detta così, non pare neanche male: un bel polpettone fantastorico-politico, con una spruzzata di scienza del futuro. Insomma, comincio a farmici la bocca.

Ma non è finita: nelle caratteristiche il dramma dà il meglio di sè. "Fantastica grafica 3D, incredibili visuali, effetti luce, neve, pioggia, nebbia", mancano le cavallette e la morte dei primogeniti, ma forse un Mosè al terzo livello te lo tirano fuori.

Guardo i miniscreenshot sul fondo della confezione, un po' piccoli, non è tutta stà manna, però ricordo che a suo tempo comprai Half Life, senza sapere cosa fosse, gli screenshot non rendevano e poi mi divertì un mondo.

Chi non risica non rosica, l'abito non fa il monaco (e la madre degli stupidi è sempre...), lo prendo.

Arrivo a casa, apro la confezione e mi luccicano gli occhi: hanno usato un DVD. "Giocone!" penso tra me e me. Installo, afferro il mio fiammante MX700 (preso apposta per la nuova stagione videoludica, peraltro mai iniziata) e si comincia.

Pronti via "la fantastica grafica 3D" mi lascia di sale: sembra la beta dell'alpha del pezzo di carta (leaked) su cui hanno scritto Hexen. Mi precipito nelle opzioni video e scopro che il gioco non va oltre i 16 bit per pixel, scheda video ok, driver ok, sono propio 16 bit. "Oh v@cca". Riprendo la confezione. Forse era un gioco pubblicato nel '93 e ho pagato 30 noccioline come uno stupido. Uscita: 2003. Non mi sento, però, molto più furbo.

"NEMICI PARTICOLARMENTE INTELLIGENTI, IN GRADO DI RITIRARSI E DI CURARSI LE FERITE DA SOLI". 4 secondi dopo l'avvio del livello 2 il tenente Rubbia spara nella schiena del caporale Dulbecco (un colpo di genio), mentre il sergente Einstein al grido di "E=mc2" si getta a capofitto da una torretta schiantandosi al suolo (esempio da manuale di ritirata strategica).

Ancora non ho sparato un colpo che vedo un'inquietante cassetta del pronto soccorso che mi si avvicina come un razzo, a balzelloni. Errore fatale, non è la cassetta del pronto soccorso ma un cane (ci si arriva, perchè il cane non ha la croce rossa sul fianco, "FANTASTICA GRAFICA 3D"). Gli sparo a bruciapelo: l'animazione del tragico evento "morte di un cane" si riassume in una parola "PLOP". Cade di lato come una carta da gioco. Impressionante.

Aggiungo, come nota tecnica, che per centrare il bersaglio si spara quando il mirino è rosso (il che capita con frequenze da cabala, sia che il bersaglio sia un miglio a sinistra del mirino, sia quando esso si trovi qualche millimetro a destra, giammai nel centro), il personaggio si muove veramente come se avesse le gambe ingessate (4 passi veloci, 1 lungo e lento, ondeggia come se dovesse vomitare), con le due velocità possibili: velocità "Warp 9"(camminare) e velocità "mi serve più potenza, Scotty" (correre). Il gioco è sempre uguale, trovi all'inizio una porta che si apre con una chiave che trovi qualche minuto dopo. L'audio è imbarazzante: colpire qualcosa fa il rumore A (proiettile che rimbalza, anche se stai dando calci), sparare fa il rumore B. Punto.

MORTYR non ha un solo punto a suo favore, salvo il fatto che essendo su un unico dvd, buttato quello sei sicuro di non trovartene un pezzo tra i piedi poi.

Un grande...

BelloFrescoFresco
18-03-2004, 15:35
è troppo un mito sto' qua'..per un attimo ho pensato ad un probabile figlio segreto di Stefano Benni!!
la cosa brutta è che quella caXata di gioco lo comprai anch'io in NAIS PRAIS..e mo' fa da sottobicchiere!!! :(

Muflus
18-03-2004, 15:43
Già, mi ha fatto morire...
Tornando alla tua idea, bisogna aggiungere che una recensione scritta da uno di noi, a differenza di quelle scritte da alcuni giornalisti del settore, non si metterebbe problemi a stroncare in questa maniera qualunque gioco schifoso, anche se pubblicato da software house "amiche"...

BelloFrescoFresco
18-03-2004, 16:05
e poi c'è il risvolto tecnico: alla fine l'essere smanettoni è una cosa che ci accomuna un po tutti qui sul foro..per cui quand rilasciano i requisiti minimi sappiam gia dove infilarglieli..perchè un motore grafico quando è programmato coi piedi non c'è scarpa che tiene o hardware adatto!!
ps:scusami ma ogni tanto mi prende la sindrome di HALO!

:D

vingilot
18-03-2004, 20:05
bella idea, però per favorire la leggibilità imho andrebbero definite alcune categorie generali (es. gameplay, grafica, longevità, ecc...), uguali per tutti, da inserire all'inizio o alla fine della propria recensione.

temo solo che i 3d potrebbero trasformarsi in un'accozzaglia di critiche, battute e spiegazioni che renderebbero problematica la fruibilità delle varie recensioni....

cmq i sondaggi generali sono già un buon indice di gradimento degli utenti del forum.

Xilema
18-03-2004, 23:27
Per me si può anche fare, ma alla fine uscirà una cosa molto disordinata, nel senso che le rece si susseguiranno in senso casuale in un unico 3D dedicato...
Se a voi sta bene così... si può anche procedere, sia chiro però che ci dovranno essere solo rece e niente interventi di critica.

BelloFrescoFresco
19-03-2004, 01:03
ma almeno ci proviamo..anche se per aver un minimo di ordine una linea guida bisognera' stabilirla..per cui vingilot a mio avviso ha det una cosa giusta..cmq possiam provarci ..o no?
:D

vingilot
19-03-2004, 10:20
proviamo a definire qualche categoria?

- stile gameplay (prima persona, terza persona, arcade, simulazione, fps, rts, joypad richiesto, ecc...)
- motore grafico (qualità delle textures, credibilità IA, versione direct x, fluidità in fps misurati con fraps o affini, segnalazione di siti dove è possibile vedere screenshots, ecc...)
- intreccio narrativo (se presente)
- suoni e musiche (qualità e appropriatezza degli effetti sonori e delle musiche)
- longevità (solo single player o anche multiplayer, stima della rigiocabilità, ecc...)
- affinità con altri giochi (per dare un'idea di cosa ci si può attendere dal gioco recensito)


ad ogni categoria deve essere assegnato un voto (a parte "affinità con altri giochi"). facciamo un esempio:

DEUS EX

stile gameplay: 9
è un mix tra stealth, fps e rpg in prima persona......bla bla bla....

motore grafico: 7
utilizza il motore di unreal (dx 7).....bla bla bla....

intreccio narrativo: 10
uno dei migliori mai visti in un gioco......bla bla bla....

suoni e musiche: 8
musiche evocative ed appropriate ad ogni situazione...bla bla bla....

longevità: 8
la possibilità di affrontare le stesse situazioni inmodi diversi aumenta sicuramente la longevità...bla bla bla....

affinità con altri giochi:
splinter cell, deus ex invisible war...bla bla bla....




che ne dite?;)

Xilema
19-03-2004, 10:23
Direi che le categorie potrebbero essere le classiche

Grafica
Sonoro
Gameplay
Longevità
Giudizio finale complessivo

Muflus
19-03-2004, 10:30
Io inserirei anche il rapporto qualità/prezzo.
Un Runaway per esempio ha una convenienza altissima...
E ci sono tanti giochi che non sono eccezionali, ma se venduti a prezzo onesto diventano molto appetibili.

Xilema
19-03-2004, 10:49
Originariamente inviato da Muflus
Io inserirei anche il rapporto qualità/prezzo.
Un Runaway per esempio ha una convenienza altissima...
E ci sono tanti giochi che non sono eccezionali, ma se venduti a prezzo onesto diventano molto appetibili.

Giusto.

BelloFrescoFresco
19-03-2004, 10:53
che dire..gia mi piace!!
:D

vingilot
19-03-2004, 10:58
Originariamente inviato da Xilema
Direi che le categorie potrebbero essere le classiche

Grafica
Sonoro
Gameplay
Longevità
Giudizio finale complessivo


e la storia? dici che rientra nel gameplay?

BelloFrescoFresco
19-03-2004, 14:45
credo che la trama è una cosa a se no?
oppure la si puo' integrare nel gameplay..è solo da decidere.

paovett
19-03-2004, 15:34
PAURA!!!!

siamo sicuri che ognuno garantirebbe un minimo di "oggettività" sulle recensioni?

se molte persone fanno una recensione su un unico gioco..alla fine si dovrebbe fare una "media" di tutte le valutazioni e si finirebbe per "appiattire" il risultato..no?


cmq l'idea è bella...che bello fare il "recensore"...:D

Stalker
19-03-2004, 15:40
Trama e gameplay sono due concetti diversi e, in quanto tali, separati. Per gameplay si fa riferimento essenzialmente ad una serie di aspetti del gioco che vanno dall'interfaccia (della quale si valuta la ricchezza di opzioni e la facilità/complessità con la quale si raggiungono gli obiettivi per i quali essa è stata concepita) a ciò che è concretamente possibile fare nel gioco: in questo caso, ad esempio, se si deve solo sparare dall'inizio alla fine si parlerà di gameplay monotono (o ripetitivo); al contrario, si parlerà di gameplay vario e diversificato allorchè venga richiesta l'effettuazione di una serie di azioni qualitativamente diverse tra loro (esplorazione, risoluzione di enigmi, conflitti a fuoco, dialoghi ecc.). Altro fattore da considerare è la difficoltà del gioco, che può essere determinata da enigmi particolarmente ostici o dall'assenza di quicksave o da checkpoint troppo distanti tra loro (ma in questi casi la frustrazione non coinvolge necessariamente chiunque- dipende molto da alcune preferenze personali nonchè dall'esperienza maturata).

Trama e gameplay, sebbene distinti, a mio parere rappresentano i parametri essenziali per distinguere i giochi buoni (oppure ottimi), dalle pietre miliari.

Muflus
19-03-2004, 17:10
Originariamente inviato da Stalker
Trama e gameplay, sebbene distinti, a mio parere rappresentano i parametri essenziali per distinguere i giochi buoni (oppure ottimi), dalle pietre miliari.
Quoto in pieno!
IMHO grafica, audio, ecc. sono accessori che abbelliscono, ma quello che resta dentro è lo spessore del gioco (dato da gameplay e storia).
Bye :)

BelloFrescoFresco
21-03-2004, 11:45
se ne fa niente?
:D

PSYCOMANTIS
21-03-2004, 13:13
Le recensioni alla fine sono sempre qualcosa di personale e non sempre il giudizio di un singolo individuo corrisponde a quello comune. La cosa migliore da fare secondo me e' sentire tutte le campane anche se purtroppo tutto cio' avviene nel minestrone di un 3d dedicato.