PDA

View Full Version : Un aiuto prima che fondo per favore!


Roberto151287
18-03-2004, 13:12
Ho un dissy CoolerMaster in alluminio con ventola 3400 RPM, ho avuto la brutta idea di lasciare la pasta che era sotto al dissy (una roba grigia e secca) Le temp sono 43° in idle e 55° in full load dopo 20 minuti di prime95

Devo cambiare pasta? Non credo sia normale che il dissy sia freddo pure quando il procio stà a 55° vero?

Se ci metto la pasta che era nella confezione del Kit Thermaltake per la scheda video dite che va meglio di adesso? (naturalmente solo per ora poi la cambio)

Alfomega18
18-03-2004, 14:12
Secondo me se cambi la "pasta grigia e secca" che avevi sotto il dissipatore, che per me fa veramente pena come pasta, lo pulisci bene togliendola quindi da li sotto, senza graffiare naturalmente il dissi e mettendo un po' di pasta termoconduttiva fatta un po' per il verso, penso che la temperatura ti si abbassi di qualche grado, visto che quella nel dissi nn fa secondo me, appoggiare in maniera ottimale il core al dissi!;)

Roberto151287
18-03-2004, 14:27
Ho provato a cambiare pasta, ho tolto pulito e rimesso tutto tre volte ma non cambia niente, o la pasta che ho messo adesso fa cmq schifo o è il dissy che non vale niente (per 15€ che volevo pure io...)

Roberto151287
18-03-2004, 14:29
58° ma posso fare di meglio:D

:cry: Che devo fare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro:

Dr. Halo
18-03-2004, 15:14
Prendi della pasta seria! Non è necessario mettere della artic silver, che sembra essere la migliore, però se la metti nuova non ci dovrebbero essere problemi. Non stai fondendo ma a quelle temp il procio non ti durerà in eterno. Cmq mettine proprio solo un velo leggerissimo. Ricordati di pulire BENE sia il dissipatore che il processore. Per entrambi puoi usare dell'alcool con un batuffolo di cotone (o un cotton fioc per il procio). Se trovi della pasta all'argento ripsetto a quella bianca che solitamente danno con i dissipatori è meglio. La pasta termica messa male (troppa) può farti alzare le temp anche di 10° causando un surriscaldamento del processore e un non riscaldamento del dissipatore (che se tocchi con un dito in condizioni normali dovrebbe risultare tiepido o leggermente caldo). Verifica che la ventola stia girando a dovere (fa effettivamente il numero di giri per cui è garantita???) e guarda che non ci siano altre ventole che non girano e che facciano alzare la temperatura di sistema influendo così anche sulla temperatura del processore.

Roberto151287
18-03-2004, 18:06
C'è una ventola laterale molto lenta che immette aria ed una Thermaltake SpeedFAN 2 dietro che butta fuori l'aria (l'ho messa addirittura a 4800 RPM) il case è molto spazioso, Il problema è che la temperatura in idle è normale (42-43° MAX) mentre in full load sale una marea!!
Ho smontato e rimontato più volte e non ci sono fili che danno fastidio

Sarà colpa del Dissy??? Può essere così scarso? in fondo è sempre un CoolerMaster pensavo fosse una marca discreta
(va be che è in allumunio...)

Il procio l'ho portato da 2,53 a 3 GHz e il voltaggio è impostato a 1,525 ma la ASUS lo alza sempre un po' di più

Roberto151287
18-03-2004, 20:05
Stò facendo Prime95 senza overclock con Vcore 1,500 (che è sempre un po' overvoltato) e mentre la scheda madre è a 22° e l'hard disk a 26° il processore per ora stà ancora a 55°, prima arrivava a 60° molto velocemente

QUINDI E IL DISSY CHE FA SCHIFO? E' LA PASTA CHE FA SCHIFO (E' SICURAMENTE MESSA BENE)?

Nello Shuttle XPC avevo 29° in idle e 50° in full load (in overclock), ho provato a mettere il dissy di quel mini-PC (con base in rame) con HeatPipes (che ho piegato senza romperle) collegate ad un radiatore, sul quale ho messo una ventola 4800 RPM. Facendo questo la temp parte da 60° e continua a salire finchè non si spegne...come mai non dovrebbe essere meglio questo del dissy in alluminio?

lele980
19-03-2004, 11:31
puo' darsi che sia anche colpa della ventola installata all'opposto,controlla se immette aria sul dissipatore o la espelle,prova ad invertire e vedi se hai dei miglioramenti.

Roberto151287
19-03-2004, 11:42
Originariamente inviato da lele980
puo' darsi che sia anche colpa della ventola installata all'opposto,controlla se immette aria sul dissipatore o la espelle,prova ad invertire e vedi se hai dei miglioramenti.

La ventola butta aria sul dissy, adesso ne ho messe ben 2 che buttano aria fuori (4800RPM ciascuna) e la sitazione sembra migliorata

Il problema è anche che impostando il Vcore a 1,525 da BIOS della mia ASUS quello reale è 1,56/1,60 quindì scalda di più

E' normale che con quel dissy in default la temperatura massima è 53° e quella in idle sia 40°????
Overcloccando di 500 MHz faccio 5° in più?E' normale?

Master72
19-03-2004, 11:53
Io non ricoprirei di cloaca la pasta grigia che mettono sul dissi quelli della CoolerMaster. Io ad asempio l'ho lasciata (ho un Aero 7 lite) e le temperature non mi sembrano affatto male:

Idle 31°C @ 20°C ambiente
Full load (prime95, torture test, max heat) 46°C @ 20°C ambiente

Sistema:
CPU XP2500+ @2800+ (185x11) Vcore default
MB Asus A7n8x-x
Ram del ca@@o PC3200 512MB Vdimm default

Case del menga però con una ventola in aspirazione e una in estrazione.

Dardalo
19-03-2004, 12:05
Originariamente inviato da Dr. Halo
[...]
Non stai fondendo ma a quelle temp il procio non ti durerà in eterno. [...]

In eterno no, ma se non arrivi a superare i 65 °C stai tranquillo che quel procio regge almeno 5 anni, e non dirmi che conti di usarlo così a lungo...)

Il problema delle temp. alte sono da considerarsi nei casi in cui questo sia associato anche ad instabilità: se riesci a fare 2 ore di prime95 vai + che tranquillo;). E' vero che una temp. maggiore diminuisci la vita media del procio, ma è anche vero che la vita media teorica di 10 anni viene al + dimezzata, ergo non vredo che nessuno di noi intenda davvero tenersi lo stesso processore x tutto quel tempo.
O mi sbaglio?

Cmq., se proprio non riesci a scendere, cambia il dissy. Con 15 € non si può oggettivamente pretendere di stare a 30 °C

Ah, ad ogni modo il fatto che la temp. salga moltissimo in full load può essere causato da un qualche programma di idle che tu usi, oppure dal fatto che la dissipazione termica è sufficiente x carichi bassi, mentre non è adatta ad alti carichi.

Roberto151287
19-03-2004, 12:12
Più o meno ho risolto, la temperatura massima è 55° quindì non diventa instabile per quella (mi si è rotto un filo della ventola per far entrare l'aria quindi i 55° li fa senza di quella, come la aggiusto ora?)