PDA

View Full Version : Low Level Format...da 17ore????!!!!


tarun
18-03-2004, 12:45
Per fa piacere ad un amico mi sono preso la briga di effettuargli la formattazione a basso livello di un maxtor serial ata 160GB.
(vedi problema riconoscimento hdd sata del powermax su controller 8237)
Ovviamente dopo aver effettuato il full test del powermax4.06 e consigliata da questo .
Il problema nasce dal fatto che ho iniziato la formattazione all 19 di ieri e tuttora alle 13 del giorno dopo non è ancora terminata :confused:
La velocità con cui sono processati i vari cluster mi pare normale così pure i valori indicati ma tuttavia 17H mi paiono davvero troppe .
Di formattazioni a basso livello ne ho esperienza ma il tempo piu lungo che ricordi fu dii 5ore .
Per cui non riesco a capire dove stà l'arcano .
Può essere l'indirizzamento a 48bit,oppure è il controller silicon image che non permette velocita di esecuzione superiore.
Postate le vostre impressioni ed esperienze.

tarun
18-03-2004, 15:14
bhe nessuno che abbia mai fatto una formattazione a basso livello di uno di questi dischi? 160 o 120 sata!!
UP

MM
18-03-2004, 16:47
Originariamente inviato da tarun

Di formattazioni a basso livello ne ho esperienza ma il tempo piu lungo che ricordi fu dii 5ore .


Che dimensioni aveva il disco?

tarun
18-03-2004, 17:17
Originariamente inviato da MM
Che dimensioni aveva il disco?
L'ho scritto ...160gb
e comunque non ha ancora finito penso che finirà intorno alle 24ore

overthetop
18-03-2004, 17:32
Originariamente inviato da tarun
L'ho scritto ...160gb
e comunque non ha ancora finito penso che finirà intorno alle 24ore

Intendeva quello con cui ci hai messo solo 5 ore:rolleyes:

tarun
18-03-2004, 17:39
era un ibm dtla da 60gb (c'è l'ho ancora) anche se lo uso solo piu come cassetto perchè è rumorosissimo ...comunque anche facendo la proporzione vengono fuori 13 ore non...........BOH 24?

tarun
18-03-2004, 17:40
se dovessi formattare a basso livello un 300gb quanti giorni ci vogliono?
:cry:

overthetop
18-03-2004, 17:43
Ma perche' formattare a basso livello??
Questa procedura e' l'ultima spiaggia da provare.
Io l'ho dovuta fare sul mio hd 160 8mb buffer,ed e' durata dalla sera alle 18.00 fino al giorno dopo alle16.00
Quindi 22 ore.
Non ti lamentare

tarun
18-03-2004, 18:49
Originariamente inviato da overthetop
Ma perche' formattare a basso livello??
Questa procedura e' l'ultima spiaggia da provare.
Io l'ho dovuta fare sul mio hd 160 8mb buffer,ed e' durata dalla sera alle 18.00 fino al giorno dopo alle16.00
Quindi 22 ore.
Non ti lamentare
Perche mi e stato chiesto di fare il possibile senza doverlo rispedire .
In un'altro caso simile il powermax è stato in grado di riparare il danno all'istante .
In questo caso invece mi ha proposto direttamente lil full erase senza possibilita di scelta.
Ma secondo te uno ci gioca con il low level format?:ahahah: .
Comunque non mi sarei aspettato un tempo così lungo .
E perfortuna che ho un ups....la corrente oggi è saltata 3 volte:sperem:

tarun
18-03-2004, 18:51
Originariamente inviato da overthetop
Ma perche' formattare a basso livello??
Questa procedura e' l'ultima spiaggia da provare.
Io l'ho dovuta fare sul mio hd 160 8mb buffer,ed e' durata dalla sera alle 18.00 fino al giorno dopo alle16.00
Quindi 22 ore.
Non ti lamentare
grazie e quello che volevo sapere ...quindi non sono una mosca bianca

MM
18-03-2004, 20:28
Originariamente inviato da tarun

E perfortuna che ho un ups....la corrente oggi è saltata 3 volte:sperem:

La formattazione a basso livello, quella attuale, non è pericolosa come quella originale... ;)
Quello che rischi è di dover ricominciare da capo... :eek: :)

tarun
18-03-2004, 20:36
Originariamente inviato da MM
La formattazione a basso livello, quella attuale, non è pericolosa come quella originale... ;)
Quello che rischi è di dover ricominciare da capo... :eek: :)

Io mi riferivo al rischio di dover fare un altro ciclo di 24 ore senza poter usare il pc ma solo il muletto
:rolleyes: .
Comunque grazie per l'info ...è la prima volta che sento parlare di una prima formattazione di fabbrica e che questa sia pure molto delicata.

Ma quanto delicata ' tale da pregiudicare in maniera non recuperabile l'hdd?.
:eek:

MM
18-03-2004, 21:09
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623890

Necromachine
18-03-2004, 22:05
Anch'io ho fatto una form. di basso livello sul mio vecchio quantum fireball 20Gb, mi ha portato via un intero pomeriggio, diciamo sulle 4-5 ore ... :rolleyes:

(160/20) * 4 = 20 ora circa, quindi siamo lì ... :(

tarun
19-03-2004, 08:05
ok ha finito stamattina alle 7 dopo circa 36H.......
Avete letto bene .
Poi per non giocare a chi piscia piu lungo ammettendo che non sono certo di aver iniziato il format all19 dell'altro ieri .;ma magari prima ho fatto il Full TEST .....poi cazzatine varie comunque dalle 21 di CERTO era gia in formattazione ( avevo lanciato il format e sono sceso a mangiare).
Comunque mai piu :muro: dovesse capitare a uno dei miei lo spedisco e vaffanculo

overthetop
19-03-2004, 10:09
Originariamente inviato da tarun
ok ha finito stamattina alle 7 dopo circa 36H.......
Avete letto bene .
Poi per non giocare a chi piscia piu lungo ammettendo che non sono certo di aver iniziato il format all19 dell'altro ieri .;ma magari prima ho fatto il Full TEST .....poi cazzatine varie comunque dalle 21 di CERTO era gia in formattazione ( avevo lanciato il format e sono sceso a mangiare).
Comunque mai piu :muro: dovesse capitare a uno dei miei lo spedisco e vaffanculo

Dovresti pero' moderare un po' i termini amico.:rolleyes:

tarun
19-03-2004, 10:41
Originariamente inviato da overthetop
Dovresti pero' moderare un po' i termini amico.:rolleyes:
:ahahah:

overthetop
19-03-2004, 10:50
Originariamente inviato da tarun
:ahahah:
:tie:

VegetaSSJ5
19-03-2004, 11:12
io quando formattai a basso livello il mio ibm da 40gb cominciò domenica sera e finì mercoledì sera...:eek: :eek: :sbavvv:

tarun
19-03-2004, 11:22
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
io quando formattai a basso livello il mio ibm da 40gb cominciò domenica sera e finì mercoledì sera...:eek: :eek: :sbavvv:
evidentemente sono rimasto un po fermo con le formattazioni a basso livello .....tempi così lunghi non me li ricordavo.
Adesso mi viene il dubbio che gli IBM siano molto piu veloci dei maxtor nell'eseguire questa rutine.


Certo e che se la Finanza viene a trovarmi devo dirgli:
Ragazzi passate la prossima settimana che a cancellare il mio 300GB impiego quello:mc: .

Piccolo appunto serio :
L'utility powermax 4.09 non risolve il problema del riconoscimento di anche un singolo maxtor collegato al SATA del 8237.
L'utility dell'Hitachi dft3.5 invece vede i sata come doppi (master+slave)

ANTHRAX
21-03-2004, 10:16
La formattazione a basso livello che è possibile fare con tali utility non è uguale a quella di fabbrica, ma si limita a controllare i settori 1 per 1 (anche + di una volta) e scriverci sù il valore zero.

bye

MM
21-03-2004, 14:42
Originariamente inviato da overthetop
Dovresti pero' moderare un po' i termini amico.:rolleyes:

In effetti.... ;)
Puoi anche essere arrabbiato, ma noi non siamo la tua valvola di sfogo... ;)

tarun
21-03-2004, 14:58
:read: MM
Originariamente inviato da ANTHRAX
La formattazione a basso livello che è possibile fare con tali utility non è uguale a quella di fabbrica, ma si limita a controllare i settori 1 per 1 (anche + di una volta) e scriverci sù il valore zero.

bye
Da quello che dici si potrebbe desumere che il disco riconosca le aree danneggiate dalla loro incapacità di ritornare lo stato atteso sia questo zeo sia uno e che quindi in qualche modo tenga traccia di queste zone magari scrivendo al magrgine del Bad sector un'apposita sequenza di salto interpretata dal firmware durante la formattazione

ANTHRAX
27-03-2004, 17:50
Originariamente inviato da tarun
:read: MM

Da quello che dici si potrebbe desumere che il disco riconosca le aree danneggiate dalla loro incapacità di ritornare lo stato atteso sia questo zeo sia uno e che quindi in qualche modo tenga traccia di queste zone magari scrivendo al magrgine del Bad sector un'apposita sequenza di salto interpretata dal firmware durante la formattazione

Esatto (per lo meno con le informazioni datemi da un sistemista IBM) discorso diverso invece per la formattazione di dischi scsi effettuata con il controller, in cui corrisponde ad un'effettiva re-inizializzazione dei settori, con risultati a volte un pò strani, tipo dischi con una minor capacità dopo la formattazione.

bye

AlanSY
27-03-2004, 18:23
ho il tuo stesso Hdd e mi sta veramente facendo impazzire.... lento rumoroso! boh :(

tarun
27-03-2004, 19:18
Io attualmente possiedo tutti maxtor per il semplice fatto che gli Hitachi non li trovo piu mentre i seagete ei western digital so piu cari.
Come prestazioni ?ma cosa intendi per prestazioni?.
Come accesso al disco i Diamond9plus sono scarsi in fatti come hdd di sistema io ho un Maxtor dx740 (il primo quantum con cuscinetti fluodinamici in pratica) che và molto bene .
Se invece ti interessa il trasferimento lineare dati questi maxtor sono ottimi .
Come affidabilità bho nn saprei dirti mi pare sia nella norma .
a Me se ne è rotto uno di colpo senza agonia (pensavo un prob meccanico per via del rumore ...invece era l'elettronica che non pilotava piu correttamente le testine).
Invece quello che ho formattato per il mio amico adesso funziona bene speriamo

Hades
27-03-2004, 22:30
maxtor d740x 40giga --> 5 ore a voi la sentenza