PDA

View Full Version : Backup DVD qual'è il miglior pacchetto?


sOuL cALiBuR
18-03-2004, 11:33
Ragazzi io ho da poco comprato un masterizzatore DVD PIONEER 107d,fatto per ora solo 4 dvd dati ed è andato tutto liscio come l'olio :sofico: ...questo masterizzatore è un orologio e non fa il minimo rumore :cincin: .Adesso vorrei cominciare a fare qualche backup dei miei DVD ma non saprei proprio quale o quali programmi usare (ripping,compressing,burning) :rolleyes: .Voi cosa mi consigliereste come miglior pacchetto di programmi puntando alla migliore qualità?
Grazie :mano:

P.S. Ero indeciso tra questo masterizzatore e il LITEON 851s,che dite,ho fatto la cosa giusta o me lo faccio cambiare con il LITEON? :wtf:

aramari
18-03-2004, 12:16
Ciao!
Personalmente, uso DVD2One per rippare il film sul mio HD.
Siccome non mi interessano i vari menù, rippo solo il film.
Supero le protezioni con AnyDVD, per cui DVD2One lavora direttamente dal DVD originale senza l'aiuto di nessun altro programma.
Come software di masterizzazione adopero Nero.
Premesso che tutti e tre i programmi sono a pagamento, per il resto mi posso dichiarare molto soddisfatto.
Stai attento, comunque, alla qualità dei supporti vergini che usi: se troppo scarsi, puoi avere problemi.
Riguardo alla qualità del prodotto finale, ti consiglio di fare delle prove da te stesso. Scegli poi la soluzione che ti pare migliore.
Alternative a questo pacchetto ce ne sono molte. (Puoi provare DVD Shrink che è freeware e supera da sé le varie protezioni e restituisce un prodotto pronto per la masterizzazione).
Per quanto riguarda il tuo masterizzatore, che non ho la fortuna di conoscere direttamente, come non conosco il Liteon, per quel che ho sentito, è un buon masterizzatore, assolutamente non inferiore all'altro. (ma è solo la mia opinione) ;)

Ciao, Mario

sOuL cALiBuR
18-03-2004, 12:31
Grazie della risposta Mario,sei stato gentilissimo :cincin:

aramari
18-03-2004, 12:46
Dovere e piacere.;) :)
Mario

pippocalo
18-03-2004, 15:51
Aramari ti ha dato ottimi consigli per il settore dei transcoder.
Ovvero di quei programmi che riducono il bitrate del DVD senza intervenire sul vettore di compressione.


Va tutto benone finchè ti servono compressioni relativamente basse e ti aiuti levando menù extra e lingue indesiderate (indice 80% dei programmi citati).
Quando capiti un film difficile, ad esempio di oltre tre ore, o lo metti su 2 DVD o passi ai veri encoder: tipo DVD2DVD-R accoppiato con CCE (Cinema Craft Encoder). Solo così puoi avere una qualità decente anche a compressioni del 50-60%.

Ciao

sOuL cALiBuR
18-03-2004, 17:36
Grazie mille anche a te pippocalo :asd:

sOuL cALiBuR
18-03-2004, 23:44
Scusate ma per usare DVD decrypter e un programma di compressione bisogna per forza creare sti files .ifo????Ma che so???? :cry:
Mannaggia :muro:

pippocalo
19-03-2004, 08:53
sono importantissimi nello standard DVD.

In pratica nel file VOB ci sono tante cose; il file video, i vari file audio, i sottotittoli ed anche altre cose.

Nei file IFO ci sono le istruzioni per il DVDplayer su come leggere dentro i file VOB.

Ciao

sOuL cALiBuR
19-03-2004, 16:00
Ma per comprimere un film rippato devo per forza ricreare sti cavolo di files? Grazie ;)

kamametal
19-03-2004, 19:56
Io uso DVD Shrink, è il meglio di tutti e semplice da usare

sOuL cALiBuR
20-03-2004, 23:16
DVD Decrypter
CloneDVD
Prassi Primo DVD

Che ne dite? :tapiro:

sOuL cALiBuR
23-03-2004, 01:22
up :uh:

quinx
23-03-2004, 14:52
Personalmente uso:

DVD Decrypter e Pinnacle Istant Copy 8. E sono moooolto soddisfatto.
Per esigenze particolari, a volte, tra i due sopra citati, inseriso anche un passatina del DVD decriptato e salvato su hd con DVD Shrink, per poi copiarlo sempre con I.C.8.

Il mio masterizzatore è un Pio 06 e se posso uso sempre i DVD-R Verbatim.

Salù:)

clip25000
24-03-2004, 17:31
Con dvd Shrink ho praticamente creato dei file sull'hardisc, come procedo con la masterizzazione?

Usando Nero devo fare un DVD dati o un DVD video?

Creando un DVD video mi crea automaticamente due cartelle una chiamata video e una audio, cosa ci metto nell'una e nell'altra?

sOuL cALiBuR
24-03-2004, 20:49
Clicca sulla video nel rettangolo all'estrema sinistra e poi trascina la cartella del film nel secondo rettangolo contando da sinistra.Poi fa tutto lui ;)

giosant69
25-03-2004, 07:18
Io uso DVD Shrink...fà tutto lui...

sOuL cALiBuR
25-03-2004, 20:48
Originariamente inviato da giosant69
Io uso DVD Shrink...fà tutto lui...
Anche io lo uso più che altro per la semplicità (anche se so che ci sono metodi qualitativamente + validi in giro) però nella masterizzazione mi fido + di Nero e di RecordNowMax.
A presto ;)

Serious Sandro
25-03-2004, 23:50
io mai più instant copy perchè fa dvd di buona qualità (sui lunghi meglio di dvd2one e dvdshrink) ma che non sono a regola d' arte infatti dvdshrink non li apre, per scrivere solo nero 6.3.0.3. devo ancora trovare dvd2dvd-r e il CCE che danno la qualità migliore

sOuL cALiBuR
26-03-2004, 00:18
Originariamente inviato da Serious Sandro
io mai più instant copy perchè fa dvd di buona qualità (sui lunghi meglio di dvd2one e dvdshrink) ma che non sono a regola d' arte infatti dvdshrink non li apre, per scrivere solo nero 6.3.0.3. devo ancora trovare dvd2dvd-r e il CCE che danno la qualità migliore
Anche io uso Nero,ma ho letto un pò qua,un pò là che RecordNowMax è un punto superiore.
Ciao ;)

quinx
26-03-2004, 11:40
Originariamente inviato da Serious Sandro
io mai più instant copy perchè fa dvd di buona qualità (sui lunghi meglio di dvd2one e dvdshrink) ma che non sono a regola d' arte infatti dvdshrink non li apre

In che senso "non sono a regola d'arte"?
La prova di riaprirli con DVDShrink non l'ho mai fatta: a cosa servirebbe riaprirli una volta che sono masterizzati?

Chiedo questo perchè vorrei capire meglio e perchè uso I.C.8 e non ho mai avuto problemi. Inoltre come anche tu confermi la qualità di copia è notevole.

Potresti farmi capire?

Serious Sandro
27-03-2004, 20:21
I.C. 8 e anche il 7 fanno dei dvd che non sono al 100% compatibili con tutti i lettori, potrebbe capitare che da certi non siano leggibili: fino ad ora non è mai capitato però c' è sempre una prima volta. anche il fatto che l' etichetta superi 8 caratteri può causare incompatibilità.

sOuL cALiBuR
27-03-2004, 23:21
Originariamente inviato da Serious Sandro
I.C. 8 e anche il 7 fanno dei dvd che non sono al 100% compatibili con tutti i lettori, potrebbe capitare che da certi non siano leggibili: fino ad ora non è mai capitato però c' è sempre una prima volta.
Hai ragione,ma allora questa cosa si potrebbe dire di tutti i programmi e quindi finiremmo a non usarne +.
Io penso che non sono poi tanti i programmi cattivi,dipende solo dalle esigenze e dalla configurazione personali.
Byez ;)

pippocalo
29-03-2004, 09:46
Hai ragione,ma allora questa cosa si potrebbe dire di tutti i programmi e quindi finiremmo a non usarne +.

IC8 è di buona qualità ma è uno dei più "bravi" nel maltrattare la sintassi dei file IFO e nel riempire "male" il DVD (anche con i settings rimane sempre un certo sfrito).

Questo non vuol dire non usare certi programmi ma vuol dire conoscerne bene pregi e difetti.

Purtroppo nel tempo ho finito quasi per abbandonare IC8 per questi motivi:

- fino a compressioni dell 75%-80% i transcoder veloci (tipo DVDshrink o Clone dvd2) vanno meglio e sono più conformi alle regole. Clone DVD2 consente di mantenere i menù togliendo gli extra in modo molto intelligente e senza controindicazioni.
Inoltre ho avuto anche la sensazione che a queste compressioni DVDshrink sia migliore anche come qualità.

- Quando la compressione raggiunge il 60% (o peggio il 50%) anche IC8 ha un punto in cui crolla come qualità; e lo fa in modo improvviso non progressivo. A quel punto un vero encoder (DVD2DVD-R con CCE) da risultati superiori anche se richiede un po' più di tempo; ma io non ho fretta.

- Quindi il suo range di utilizzo rimane circoscritto fra il 75% e il 60%; troppo poco per tenerlo in linea visti anche i possibili problemi; preferisco arrangiarmi con gli altri due metodi.

sOuL cALiBuR
29-03-2004, 11:08
Originariamente inviato da pippocalo
IC8 è di buona qualità ma è uno dei più "bravi" nel maltrattare la sintassi dei file IFO e nel riempire "male" il DVD (anche con i settings rimane sempre un certo sfrito).

Questo non vuol dire non usare certi programmi ma vuol dire conoscerne bene pregi e difetti.

Purtroppo nel tempo ho finito quasi per abbandonare IC8 per questi motivi:

- fino a compressioni dell 75%-80% i transcoder veloci (tipo DVDshrink o Clone dvd2) vanno meglio e sono più conformi alle regole. Clone DVD2 consente di mantenere i menù togliendo gli extra in modo molto intelligente e senza controindicazioni.
Inoltre ho avuto anche la sensazione che a queste compressioni DVDshrink sia migliore anche come qualità.

- Quando la compressione raggiunge il 60% (o peggio il 50%) anche IC8 ha un punto in cui crolla come qualità; e lo fa in modo improvviso non progressivo. A quel punto un vero encoder (DVD2DVD-R con CCE) da risultati superiori anche se richiede un po' più di tempo; ma io non ho fretta.

- Quindi il suo range di utilizzo rimane circoscritto fra il 75% e il 60%; troppo poco per tenerlo in linea visti anche i possibili problemi; preferisco arrangiarmi con gli altri due metodi.
Finalmente uno che parla chiaro :) meglio di così non ti potevi spiegare.Grazie dei consigli da parte di tutti :D

Serious Sandro
29-03-2004, 17:53
anche io userei CCE e dvd2dvd-r ma non li ho

pippocalo
30-03-2004, 08:20
su questo sito, tedesco a parte, trovi i link

http://www.dvd2dvd-r.be/

e qui anche in inglese guida compresa; tieni presente che per il PAL con IFOedit (che il prg ha già dentro) l'authoring avviene in modo automatico per il solo film; per mantenere i menù è più complicato:

http://www.davis28.pwp.blueyonder.co.uk/Gudie/guide.html

Serious Sandro
31-03-2004, 08:47
ho trovato cce 2.5 e dvd2dvdr 1.8.1 ma mi dice che devo avere una partizione che supporta files più lunghi di 4 gb, devo installare pure ifo edit?

pippocalo
31-03-2004, 12:42
lo installa gia DVD2DVD-r (lo trovi in una cartella dentro la sua dir).

Per la partizione è vero. Lui lavora con un solo file e quindi, vista la lunghezza dei DVD, gli serve di sfondare il tetto di FAT32.

In pratica ti serve una partizione NTFS e quindi devi avere Win2000 o WinXp....scusa per non avertelo segnalato subito.

Ciao

Serious Sandro
31-03-2004, 16:06
con un athlon xp 2600 quanto tempo ci metterà in due passate?

sOuL cALiBuR
06-04-2004, 00:52
Mega-UP :sofico:

pippocalo
06-04-2004, 08:09
comunque da due a 6 ore.