View Full Version : Nuovo firmware per LiteOn LTR-52327S e LTR-52327SX
http://www.liteonit.com.tw/ODD/English/e_downloads/e_firmware_cd-rw.asp
Mo' lo provo! :sofico:
Originariamente inviato da Raven
http://www.liteonit.com.tw/ODD/English/e_downloads/e_firmware_cd-rw.asp
Mo' lo provo! :sofico:
I pareri di quelli che l'hanno provato sul forum di cdfreaks non è che siano molto positivi...
Parecchi sono tornati indietro...
Ciao!
dicci come e' andata.
Io ho ancora il 09
bombardax
18-03-2004, 13:44
rada, di grazia, che differenzre ci sono tra i 2 drive???
La versione SX è esterna... ;)
Provato... mi sembra vada bene, esattamente come lo 09 e il 0C che avevo prima! :D
mi consigli pure a me di metterlo?
Mr Satan
18-03-2004, 18:30
Salve a tutti, come avrete avuto modo di vedere sono un novello utilizzatore del forum quindi mi scuso anticipatamente se commetterò qualche errore.
La domanda che volevo porvi riguardava la dimensione del nuovo firmware che è passata dai circa 300 KB della 0C ai 700 KB dell'ultima. Come mai questo aumenti? Possono nascere problemi oppure l'ultimo firmware va bene per qualsiasi Liteon 52237S?
Grazie!
narnonet
18-03-2004, 18:30
Porca Paletta....
è da un ora che lo sto cercando, ma dove leggo che numero di firmware ho???
Mr Satan
18-03-2004, 18:31
..ehm volevo dire Liteon 52327S. Ciao!
Mr Satan
18-03-2004, 18:34
per narnonet:
All'inizio del tread c'è il link al file che ho scaricato io stesso pochi minuti fa. Se vuoi sapere la versione che hai basta usare Nero Infotool.
Ciao!
narnonet
18-03-2004, 18:42
Originariamente inviato da Mr Satan
per narnonet:
All'inizio del tread c'è il link al file che ho scaricato io stesso pochi minuti fa. Se vuoi sapere la versione che hai basta usare Nero Infotool.
Ciao!
Grazie.
Il file lo avevo già scaricato... na non sapevo che firmware avevo!:D
narnonet
18-03-2004, 18:44
Ah ecco!!!
Nero infotool mi dice:
Firmware version: QS0B
Per adesso il mio LITE-ON funziona che è una belva, non mi ha mai perso un CD...
Dite che doveri aggiornare il FIRMWARE o è meglio tenerlo così?????
Mr Satan
18-03-2004, 18:47
Ho anche io la tua stessa versione e finora tutto bene a parte un CD-RW (marca FX) con id Princo che dopo averlo masterizzato non veniva letto da nessuno e con molta fatica dallo stesso masterizzatore.
Salve a tutti. ora vado che la pappa è pronta!!!
... se non vi dà problemi... non cambiatelo! :)
Perché io lo cambio?!?... perché sono malato e mi piace avere sempre l'ultimissima versione di TUTTO! :p
Ho un cd-rw da 8cm della magnex che una volta masterizzato diventa illeggibile!
Mi consigliate di aggiornare il firmware?
ciao ciao e grazie
Mr Satan
19-03-2004, 09:23
Per Raven
Sapresti rispondermi tu alla domanda che ho fatto qualche post indietro? Per semplicità la riporto:
"La domanda che volevo porvi riguardava la dimensione del nuovo firmware che è passata dai circa 300 KB della 0C ai 700 KB dell'ultima. Come mai questo aumenti? Possono nascere problemi oppure l'ultimo firmware va bene per qualsiasi Liteon 52237S?"
Grazie! :)
Perché nel "pacchetto" c'è anche il firmware per la versione esterna, da qui le dimensioni praticamente doppie! ;)
Per poix81... effettivamente il tuo può essere un tipo di problema che può venir risolto da un aggiornamento del firmware... resta da vedere però se nel caso specifico possa o meno servire...
Originariamente inviato da Raven
Perché nel "pacchetto" c'è anche il firmware per la versione esterna, da qui le dimensioni praticamente doppie! ;)
Per poix81... effettivamente il tuo può essere un tipo di problema che può venir risolto da un aggiornamento del firmware... resta da vedere però se nel caso specifico possa o meno servire...
provo poi vi faccio sapere.
ciao ciao e grazie
l'ho aggiornato ma il cd-rw rimane sempre una ciofeca.
Vabbe', a sto punto credo che il supporto sia nato male.
ciao ciao
Mr Satan
19-03-2004, 11:39
Grazie Raven per la risposta!!!
Un'ultima cosa al riguardo: il file determina automaticamente che firmware installare (intendo per versione interna o esterna) ? oppure va scelta durante l'agg. del firmware?
Grazie!!
Originariamente inviato da Mr Satan
Grazie Raven per la risposta!!!
Un'ultima cosa al riguardo: il file determina automaticamente che firmware installare (intendo per versione interna o esterna) ? oppure va scelta durante l'agg. del firmware?
Grazie!!
fa tutto da solo
paditora
19-03-2004, 12:03
Originariamente inviato da Raven
http://www.liteonit.com.tw/ODD/English/e_downloads/e_firmware_cd-rw.asp
Mo' lo provo! :sofico:
Allora da premettere che sto masterizzatore ce l'ho anche io e mi trovo anche molto bene.
Scusa Raven ma mo non capisco na cosa.
Sto masterizzatore masterizza a 52x i riscrivibili li spara a 32x(sempre che esistano riscrivibili a 32x)
A che cavolo serve aggiornare il firmware?
Boh.
Io infatti ho lasciato quello di default.
C'è scritto sul sito lite-on! ;)
"Match more media": significa che è in grado di gestire cd che magari prima non riusciva a riconoscere correttamente (magari non registrava a 52x cd certificati per quella velocità, mentre col nuovo firmware ci riesce!)
Il QS0C invece migliorava inoltre la lettura dei "sub-channel data"... ottimo per riuscire a copiare cd protetti... (ad esempio io sono riuscito a duplicare Max Payne 2 solo dopo l'upgrade...)
spaceboy
16-04-2004, 10:23
mi consigliate questo prodotto?
Mi tocca dare il mio 48246S ad un amico e non vorrei avere brutte sorprese,già che devo cambiare..
(La velocità nn mi interessa.. alla fine max uso 24x)
spaceboy
24-04-2004, 20:00
L'ho preso oggi nuovo!
Per l'aggiornamento del firmware ho letto (purtoppo nn trovo + il link) che era diverso a seconda di quando era fabbricato il CDR , in quanto ne son uscite 2 versioni , una con e una senza eprom.
Il mio è stato prodotto in Ottobre 2003 ed esce col firm QS0C.
Sapete dirmi quale e come flashare x sicurezza?
Grazie
Se vuoi flashare all'ultimo firmware usa questo: http://www.liteonit.com/ODD/WebFW/LTR-52327S/R52QS0E57.zip
Da windows lanci il programma e fa tutto lui.
Qui ci sono un po' di test fatti con l'ultimo firmware: http://club.cdfreaks.com/showthread.php?threadid=90586
Ciao
spaceboy
25-04-2004, 15:43
Grazie Paolo!
Il modo migliore x testarlo è quello di masterizzare una iso da 700mb e poi verificarne gli errori C2 con Kprobe?
spaceboy
26-04-2004, 00:58
Qualche prova
spaceboy
26-04-2004, 01:06
questo è venuto male
Test fatti con firm QS0E su Verbatim Datalife 24x @24x
Nuovo firmware: http://www.liteonit.com/ODD/WebFW/LTR-52327S/R52QS0E58.zip
Ciao
Originariamente inviato da Paolo85
Nuovo firmware: http://www.liteonit.com/ODD/WebFW/LTR-52327S/R52QS0E58.zip
Ciao
lo hai gia' provato?
spaceboy
27-04-2004, 12:31
nel mio caso resta sempre col QS0E
Originariamente inviato da spaceboy
nel mio caso resta sempre col QS0E
che e' quello originale?
spaceboy
27-04-2004, 13:19
no però dipende dalla rev del CD-R
la prima ha i firm QS0x... la seconda QS5x
Originariamente inviato da spaceboy
no però dipende dalla rev del CD-R
la prima ha i firm QS0x... la seconda QS5x
ok, grazie
Colin McRae
27-04-2004, 15:58
Ho scaricato il nuovo firmware... Qualcuno sa dirmi se ci sono stati problemi?
Altra domandona: che cacchio di differenza c'é fra il nostro LTR - 52327S e il nuovo SOHR - 5238S? (http://www.liteonit.com.tw/ODD/English/e_product/e_sohr5238s.asp)
In quest'ultimo c'é scritto 'The shortest physical drive length design, 170 mm only', ma anche il 52327S é profondo 170mm! (http://www.liteonit.com.tw/ODD/English/e_product/e_ltr52327s.asp)
:confused:
ho visto pure io, apperentemente sembrano uguali, pero' non saprei.
ciao ciao
Colin McRae
28-04-2004, 11:18
Allora, ragazzi, ieri sera ho flashato il mio LTR52327S con il nuovo firmware, il QS0E58. Prima avevo su il QS0C, ho saltato quindi la release intermedia QS0E57.
Insomma, prima prova, masterizzo con Nero 5 (ultima versione) un file .avi da 699MB su un supporto Ritek 52x, marcato Tevion, comperato in spindle da 50 alla velocitá massima, 52x.
Durante la masterizzazione il BurnProof interviene due volte, sul finire della masterizzazione, senza che, secondo l'indicazione di Nero, si sia svuotata la cache.
Il risultato é un CD leggibile ma il cui unico file risulta corrotto. Insomma il video che c'é sopra alla fine si pianta.
Vi mando lo Scan perché possiate farvi un'idea. :(
spaceboy
28-04-2004, 11:23
ma ora hai su il QS0E?
Colin McRae
28-04-2004, 11:24
Essendo la prima volta che utilizzavo tale supporto, ho fatto una seconda prova.
Stesso identico procedere (Nero 5, stesso .avi da 699MB , velocitá di masterizzazione 52x), ma su un supporto Prodisk 52x, sempre marcato Tevion, ma con Slimcase.
Durante la masterizzazione il BurnProof non interviene, almeno non me ne sono accorto, ma la verifica del file (che prima non avevo fatto) fallisce. Il file sul CD sembra comunque leggibile, ma lo Scan rivela il perché del fallimento della verifica. :cry:
Meglio di prima, ma insomma..... :rolleyes:
Colin McRae
28-04-2004, 11:36
Dopo queste due prove, ho copiato altri due CD (due VCD), che peró non erano pieni, senza problemi di sorta.
Sono andato a letto un po' incazzato e stamattina ho riprovato a masterizzare lo stesso file .avi di ieri, su un supporto Moser Baer, marchiato Yakumo, che sono dei cessi incredibili, secondo le mie prove... Nessun problema, verifica riuscita.
Ovviamente mi sono dimenticato a casa lo scan, ma ve ne posto uno molto simile (ma masterizzato a 48x), che altro non é che lo stesso file .avi (eh, sí, oramai ho 5 CD con lo stesso cacchio di video), masterizzato PRIMA del cambio di firmware, ovvero col penultimo QS0C.
Insomma, stamattina non ho avuto problemi.
Il succo della questione é che io, col cambio di FW ho avuto problemi, ma non escludo che questi siano dovuti ad una momentanea bizza del mio PC. Mi piacerebbe avere (numerosi) riscontri da parte vostra, specialmente da Raven, che ha la mia stessa mania: voler avere tutto aggiornato all'ultimo Firmware. pur non avendo avuto problemi.... :)
Fatemi sapere.
Colin McRae
28-04-2004, 11:39
Originariamente inviato da spaceboy
ma ora hai su il QS0E?
Sí, ho su il QS0E, release 58.
Il fatto é che sul sito ci sono due QS0E, la 57 e la 58. Flashando il Firmware si puó passare da una all'altra senza problemi, mentre non é possibile riflashare la QS0C.
spaceboy
28-04-2004, 11:40
Originariamente inviato da spaceboy
questo è venuto male
Test fatti con firm QS0E su Verbatim Datalife 24x @24x
controlla questo Colin
spaceboy
28-04-2004, 11:41
Originariamente inviato da Colin McRae
Sí, ho su il QS0E, release 58.
Il fatto é che sul sito ci sono due QS0E, la 57 e la 58. Flashando il Firmware si puó passare da una all'altra senza problemi, mentre non é possibile riflashare la QS0C.
Penso che nel nostro caso nn cambi nulla tra la 57 e la 58, cambia a chi ha la versione senza eprom integrata.
Possiamo tornare indietro solo con Mkflash , nel mio caso sotto dos mi sa xè ho chipset nforce
Colin McRae
28-04-2004, 11:46
Originariamente inviato da spaceboy
Penso che nel nostro caso nn cambi nulla tra la 57 e la 58, cambia a chi ha la versione senza eprom integrata.
Possiamo tornare indietro solo con Mkflash , nel mio caso sotto dos mi sa xè ho chipset nforce
Mi fai sapere come si fa, per favore? Vorrei fare un po' piú di prove.
Dove si trova Mkflash? Se non si trova, me lo manderesti via mail?
Cos'é 'sta storia della eeprom integrata???
spaceboy
28-04-2004, 11:48
eh l'avevo detto che nessuno mi aveva letto :D
dammi la mail
spaceboy
28-04-2004, 12:02
MtkWinflash http://digi.rpc1.org/mwf.htm
Mtkflash http://digi.rpc1.org/mtkflash.htm
Flasfix http://digi.rpc1.org/flashfix.htm
This is just a note of warning to anyone who purchases a brand new Liteon LTR-52327S. If the firmware version is something like QS53, or QS followed by two numbers that should be greater than or equal to 53, then you may have a new hardware revision of the LTR-52327S drive. The date of manufacture from the label might also help identify the new version. December, 2003 and newer should probably be the second version.
The difference between the new and the old LTR-52327S's is that the new one lacks a physical EEPROM chip to store the necessary calibration data for burning discs properly. This means that the calibration data is now located in the firmware itself, and if you overwrite the firmware using any method that we currently have, then calibration data will be overwritten and the drive will be useless. remember that we're not even supposed to know that the EEPROM exists, so Liteon probably wont mention it. Liteon will probably post a newer LTR-52327S flash tool that contains two firmwares. One for the old revision and one for the new revision. It will tell which revision you have by looking at your current firmware. If it is QS0*, then you have a first revision, if it is QS5* or maybe QS6*, then you have the second revision without the EEPROM.
Before you guys go jumping into believing that this is some sort of conspiracy or something to try to prevent us from using LTNFLASH, the EEPROM was removed simply to save money and make the drives cheaper. Many manufacturers like QSI and Matshita (Panasonic) have already made the move to using the firmware area for calibration data.
Colin McRae
28-04-2004, 12:27
Originariamente inviato da spaceboy
controlla questo Colin
Anche tu hai una bottarella di errori C2 verso la fine del disco, proprio come il mio Prodisk!
Colin McRae
28-04-2004, 13:04
Originariamente inviato da spaceboy
Penso che nel nostro caso nn cambi nulla tra la 57 e la 58, cambia a chi ha la versione senza eprom integrata.
Possiamo tornare indietro solo con Mkflash , nel mio caso sotto dos mi sa xè ho chipset nforce
Porca vacca, adesso ho capito!
I file QS0E57 e QS0E58 contengono entrambi i firmware:
Il QS0E57 contiene il QS0E e il QS57
Il QS0E58 contiene il QS0E e il QS58
Insomma, per chi ha il 'vecchio' masterizzatore con eeprom, come, evidentemente, il mio, non cambia un'emerita mazza!!! :eek:
Raga, scusate se ci ho messo un po' a capire e digerire questo semplice concetto.....
Comunque non cambia il fatto che io non sia molto soddisfatto di questo firmware.
spaceboy, grazie tante per i link, sono stati molto utili!
Penso che al limite proveró con Flashfix, mi sembra il metodo piú sicuro...
spaceboy
28-04-2004, 13:16
Originariamente inviato da Colin McRae
Anche tu hai una bottarella di errori C2 verso la fine del disco, proprio come il mio Prodisk!
già.. su 4 Cd (Colin 4 :D) solo il 3 ha dato errori C2
Al momento in casa ho solo questi Datalife 24x e 2 Crystal 48x
spaceboy
28-04-2004, 13:18
Originariamente inviato da Colin McRae
Porca vacca, adesso ho capito!
I file QS0E57 e QS0E58 contengono entrambi i firmware:
Il QS0E57 contiene il QS0E e il QS57
Il QS0E58 contiene il QS0E e il QS58
Insomma, per chi ha il 'vecchio' masterizzatore con eeprom, come, evidentemente, il mio, non cambia un'emerita mazza!!! :eek:
Raga, scusate se ci ho messo un po' a capire e digerire questo semplice concetto.....
Comunque non cambia il fatto che io non sia molto soddisfatto di questo firmware.
spaceboy, grazie tante per i link, sono stati molto utili!
Penso che al limite proveró con Flashfix, mi sembra il metodo piú sicuro...
Io ho usato il MktWinflash senza problemi sul Lite 166S.
Qui però anche mettendo i driver di windows non mi vede il 52327s , mi toccherà fare sotto Dos
Ma il QS0D com'è?
Colin McRae
28-04-2004, 13:28
Originariamente inviato da spaceboy
Io ho usato il MktWinflash senza problemi sul Lite 166S.
Qui però anche mettendo i driver di windows non mi vede il 52327s , mi toccherà fare sotto Dos
Ma il QS0D com'è?
Sembra che la revision QS0D sia stata saltata, visto che non c'é sul sito della LiteON.
Che driver dovresti mettere??? I driver del CD-RW? Esistono?
Spiega un po' tutta 'sta storia, cos'hai flashato, il DVD o il CD-RW?
spaceboy
28-04-2004, 13:46
I driver IDE della scheda madre.. se leggi sul link con le schede con chip Nforce Mtkwinflash funzia solo coi driver ide standard e non con quelli del produttore.
Ci ho flashato il DVD un annetto fa
Colin McRae
28-04-2004, 13:50
Originariamente inviato da spaceboy
già.. su 4 Cd (Colin 4 :D) solo il 3 ha dato errori C2
Al momento in casa ho solo questi Datalife 24x e 2 Crystal 48x
Sarebbe interessante sapere chi li produce, piú che il Brand!
Colin McRae
28-04-2004, 13:54
Originariamente inviato da spaceboy
I driver IDE della scheda madre.. se leggi sul link con le schede con chip Nforce Mtkwinflash funzia solo coi driver ide standard e non con quelli del produttore.
Ci ho flashato il DVD un annetto fa
Ah, ho capito, mi ero preso un colpo... :eek:
Insomma, vorresti tornare al buon vecchio QS0C, mi par di capire... Ma, a parte il CD che mi hai citato, hai avuto altri problemi? Io, sinceramente, sto cominciando a pensare che fosse solo uno svarione momentaneo del mio PC...
Se mi spedici l'immagine di ColinMcRae4, provo a fare le prove anche sul mio masterizzatore! ;) :D
spaceboy
28-04-2004, 13:54
i Datalife sono CMC Magnetics Ftalocianina ,fondo verdino
i Crystal sono Mitsubishi Cianina , azzurro
spaceboy
28-04-2004, 13:57
Originariamente inviato da Colin McRae
Ah, ho capito, mi ero preso un colpo... :eek:
Insomma, vorresti tornare al buon vecchio QS0C, mi par di capire... Ma, a parte il CD che mi hai citato, hai avuto altri problemi? Io, sinceramente, sto cominciando a pensare che fosse solo uno svarione momentaneo del mio PC...
Se mi spedici l'immagine di ColinMcRae4, provo a fare le prove anche sul mio masterizzatore! ;) :D
Eh l'ho appena preso il 52327s , avevo il 48x prima ed era perfetto!
Cmq ci ho fatto 5CD x ora, sempre i Datalife,e solo quello ha dato un problema.. che sia da riprovare a 16x sempre sul datalife?
Colin McRae
28-04-2004, 14:04
Ti mando un po' di scans per dissuaderti dal fatto di masterizzare i CD a 16x. Sembra infatti, almeno sul mio modello, che la qualitá sia la peggiore, proprio a 16x, mentre é migliore sia a velocitá piú alta che piú bassa.
Allora, prima un CD a 16x. :cry:
Colin McRae
28-04-2004, 14:06
Poi, lo stesso CD a paritá di condizioni, masterizzato a 8x. :)
Colin McRae
28-04-2004, 14:07
Infine un'altro CD masterizzato a 32x.
Stesse identiche condizioni, a parte quello che veniva scritto.
Colin McRae
28-04-2004, 14:09
Naturalmente la masterizzazione con CloneCD smentisce sonoramente quello che ho appena detto... :(
Un CD masterizzato a 16x:
Colin McRae
28-04-2004, 14:11
Stesso CD, sempre CloneCD, ma a 52x.
Comincio a pensare che il vero problema sia l'incostanza di questi merdosi Moser Baer...
Certo che le prove coi miei Plextor col cacchio che le faccio!
spaceboy
28-04-2004, 15:00
Grazie dei test Colin..
Volendo può bastare questo http://upload.cdfreaks.com./Kprobe/LtnFW.exe
http://upload.cdfreaks.com/Kprobe/FlashTool1.png
spaceboy
28-04-2004, 15:14
Ok ho rimesso il QS0C da Win e rimasterizzo il Cd
Colin McRae
28-04-2004, 15:17
Originariamente inviato da spaceboy
Ok ho rimesso il QS0C da Win e rimasterizzo il Cd
Facci sapere!
Io purtroppo non posso fare prove 'on line' perché sono all'universitá e a casa non ho internet...
spaceboy
28-04-2004, 15:28
ecco fatto.. sempre con Nero a 24x
stesso file.. cd ok!
Colin McRae
28-04-2004, 15:37
Beh, bellino! Non c'é male per essere un CMC...
spaceboy
29-04-2004, 00:38
Altra prova
Solito supporto.. Iso con Alcohol in Raw Dao @24x
Colin McRae
29-04-2004, 10:46
Originariamente inviato da Colin McRae
Allora, ragazzi, ieri sera ho flashato il mio LTR52327S con il nuovo firmware, il QS0E58. Prima avevo su il QS0C, ho saltato quindi la release intermedia QS0E57.
Insomma, prima prova, masterizzo con Nero 5 (ultima versione) un file .avi da 699MB su un supporto Ritek 52x, marcato Tevion, comperato in spindle da 50 alla velocitá massima, 52x.
Durante la masterizzazione il BurnProof interviene due volte, sul finire della masterizzazione, senza che, secondo l'indicazione di Nero, si sia svuotata la cache.
Il risultato é un CD leggibile ma il cui unico file risulta corrotto. Insomma il video che c'é sopra alla fine si pianta.
Vi mando lo Scan perché possiate farvi un'idea. :(
Insomma, ieri mi sono procurato un altro CD dello stesso tipo di quello che avevo giá masterizzato e che era venuto uno schifo col nuovo firmware.
In condizioni identiche, ho rimasterizzato lo stesso CD, ottenendo un buon risultato. :)
x spaceboy: non ti sei fatto piú sentire in PVT, hai ricevuto la mia risposta?
Colin McRae
29-04-2004, 11:26
Hai 2 PVT.
spaceboy
30-04-2004, 17:37
Altri test
spaceboy
30-04-2004, 17:37
a 48x
stesso supporto
Originariamente inviato da Colin McRae
Dopo queste due prove, ho copiato altri due CD (due VCD), che peró non erano pieni, senza problemi di sorta.
Sono andato a letto un po' incazzato e stamattina ho riprovato a masterizzare lo stesso file .avi di ieri, su un supporto Moser Baer, marchiato Yakumo, che sono dei cessi incredibili, secondo le mie prove... Nessun problema, verifica riuscita.
Ovviamente mi sono dimenticato a casa lo scan, ma ve ne posto uno molto simile (ma masterizzato a 48x), che altro non é che lo stesso file .avi (eh, sí, oramai ho 5 CD con lo stesso cacchio di video), masterizzato PRIMA del cambio di firmware, ovvero col penultimo QS0C.
Insomma, stamattina non ho avuto problemi.
Il succo della questione é che io, col cambio di FW ho avuto problemi, ma non escludo che questi siano dovuti ad una momentanea bizza del mio PC. Mi piacerebbe avere (numerosi) riscontri da parte vostra, specialmente da Raven, che ha la mia stessa mania: voler avere tutto aggiornato all'ultimo Firmware. pur non avendo avuto problemi.... :)
Fatemi sapere.
ciao!
dando un'occhiata (piuttosto rapida devo ammettere) alle tue verifiche di errori c1 e c2 con cddoctor mi verrebbe da dire che il tuo liteon 523252 non scrive allo stesso livello qualittativo del mio 52246S: infatti mi sembra che la quantità dei c1 sia un po troppo elevata anche se sono uniformemente distribuiti su tutto il cd(a parte que brutti errori c2 del file video...) bisogna fare alcune considerazioni:
1. quanti cd hai masterizzato con quel drive e a quale velocità media(è chiaro che un drive che ha masterizzato 100 cd a 52x è molto piu"usurato di uno che ne ha scritti 100 a 12x)
2. qualità del cd usato: a questo scopo ti consiglio di postare l'atip del cd: perchè se trattasi efettivamente di ritek(di quelli di cui faccio anch'io uso saltuario) mi sembra strano che te li faccia così...dovrebbero uscire un po piu bellini
3. prova a masterizzare un file di circa 700mb(magari lo stesso file avi) alla max velocità e a velocità inferiore(tipo 16x) su un tayo yuden(cdr su cui vengono ottime masterizzazioni)
ecco quella che io chiamo masterizzazione di qualità
CD: Tayo Yuden (Brand: Plextor)
CDRW: Yamaha crw2200
Velocità 12x
software: Nero 5.5.10.35
e questo è per paragonare con il liteon 52246S
CD: Tayo yuden
CDRW: liteon 52246S
velocità 12x
Software Nero 5.5.10.35
Originariamente inviato da NetUnix
e questo è per paragonare con il liteon 52246S
CD: Tayo yuden
CDRW: liteon 52246S
velocità 12x
Software Nero 5.5.10.35
..ho dimenticato l'immagine :D
Colin McRae
03-05-2004, 09:01
Ragazzi, mi piacerebbe continuare questa discussione fino all'infinito, ma devo fare una pausa per tesi... da consegnare il 7 giugno.
Cercheró di fare le prove quando avró un po' di tempo e di riepilogarle, magari con grafici, ecc.
sul forum di CDFREAKS ho trovato quanto segue. Riporto anche link....leggete con attenzione
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?s=&threadid=85712&highlight=Caution+New+LTR52327S+Hardware+Revision
Caution: New LTR-52327S Hardware Revision
This is just a note of warning to anyone who purchases a brand new Liteon LTR-52327S. If the firmware version is something like QS53, or QS followed by two numbers that should be greater than or equal to 53, then you may have a new hardware revision of the LTR-52327S drive. The date of manufacture from the label might also help identify the new version. December, 2003 and newer should probably be the second version.
The difference between the new and the old LTR-52327S's is that the new one lacks a physical EEPROM chip to store the necessary calibration data for burning discs properly. This means that the calibration data is now located in the firmware itself, and if you overwrite the firmware using any method that we currently have, then calibration data will be overwritten and the drive will be useless. remember that we're not even supposed to know that the EEPROM exists, so Liteon probably wont mention it. Liteon will probably post a newer LTR-52327S flash tool that contains two firmwares. One for the old revision and one for the new revision. It will tell which revision you have by looking at your current firmware. If it is QS0*, then you have a first revision, if it is QS5* or maybe QS6*, then you have the second revision without the EEPROM.
Before you guys go jumping into believing that this is some sort of conspiracy or something to try to prevent us from using LTNFLASH, the EEPROM was removed simply to save money and make the drives cheaper. Many manufacturers like QSI and Matshita (Panasonic) have already made the move to using the firmware area for calibration data.
If you think that you might have the newer hardware revision then do not flash with any firmware yet, please send me an email or something. I posted this after reading this post in the firmware section.
Anyone with a first version LTR-52327S who's willing to test something, please contact me too.
*Update*
The trick to updating this drive with LtnFW seems to be to use the Update Bootcode option. When this is selected, the drive knows not to overwrite the calibration data area. Still, this drive should not be flashed with firmwares meant for the first version. Only if a newer firmware meant for the second version should come out.
Colin McRae
07-05-2004, 12:53
Io ho la prima versione, quella con eeprom, visto che ha il FW QS0E.
spaceboy
07-05-2004, 14:29
NetUnix l'avevo già postato!
Colin mi è arrivato l'F1 , ora mancano solo i Taiyo :D
Mr Satan
16-05-2004, 14:05
Salve a tutti,
ho acquistato un CD-RW della Verbatim 8-10X DataLifePlus e masterizzandolo con il mio Liteon 52327S (firmware QS0B) ho notato che è quasi illeggibile, mentre provando a masterizzarlo con il Liteon 811S (firmware HS0K) il risultato è decisamente buono.
E' capitato anche a voi qualcosa di simile?
Basta aggiornare il firmware per risolvere il problema e si si quale versione mi consigliate?
P.S. Credo che il mio 52327S si quello con l'eeprom
Bye!!:D
spaceboy
16-05-2004, 17:38
con il QS0C io non ho nessun problema,il QS0E non mi aveva convinto molto
ma non ho provato con un RW della verbatim
Colin McRae
17-05-2004, 08:06
Originariamente inviato da Mr Satan
Salve a tutti,
ho acquistato un CD-RW della Verbatim 8-10X DataLifePlus e masterizzandolo con il mio Liteon 52327S (firmware QS0B) ho notato che è quasi illeggibile, mentre provando a masterizzarlo con il Liteon 811S (firmware HS0K) il risultato è decisamente buono.
E' capitato anche a voi qualcosa di simile?
Basta aggiornare il firmware per risolvere il problema e si si quale versione mi consigliate?
P.S. Credo che il mio 52327S si quello con l'eeprom
Bye!!:D
Beh, fai il test di errori c1/c2 con KProbe2.
Illeggibile con cosa?
Mr Satan
19-05-2004, 18:51
Originariamente inviato da Colin McRae
Beh, fai il test di errori c1/c2 con KProbe2.
Illeggibile con cosa?
Ho provato a leggerlo con il lettore DVD liteon e fa molta fatica, :muro:
Il test non lo posso postare, ma l'ho eseguito con kprobe 1.29 e c'erano parecchi C2 cosa che non succedeva se lo masterizzavo con l'811s.
Cosa mi consigli?
Colin McRae
20-05-2004, 22:38
Originariamente inviato da Mr Satan
Ho provato a leggerlo con il lettore DVD liteon e fa molta fatica, :muro:
Il test non lo posso postare, ma l'ho eseguito con kprobe 1.29 e c'erano parecchi C2 cosa che non succedeva se lo masterizzavo con l'811s.
Cosa mi consigli?
Inanzitutto puoi aggiornare il firmware, prendendolo da www.liteonit.com
Poi riperi il test, potrebbe essere stato un supporto sfigato.
Mr Satan
21-05-2004, 10:51
Originariamente inviato da Colin McRae
Inanzitutto puoi aggiornare il firmware, prendendolo da www.liteonit.com
Poi riperi il test, potrebbe essere stato un supporto sfigato.
Ho aggiornato il firmware alla versione QS0E58 e rimasterizzato il CD-RW con il 52327S. Credo di aver risolto o almeno migliorato le cose visto che ho riscontrato un solo errore C2 e una media di C1 di circa 9 se non ricordo male.
Il risultato del test dopo aver masterizzato con l'811s rimane migliore (nessun C2 e media di C1 pari circa a 2), ma credo che mi possa accontentare.
Spero solo che il nuovo firmware non peggiori la masterizzazione sui miei cari Verbatim DataLifePlus.
Bye
Colin McRae
21-05-2004, 11:22
Originariamente inviato da Mr Satan
Ho aggiornato il firmware alla versione QS0E58 e rimasterizzato il CD-RW con il 52327S. Credo di aver risolto o almeno migliorato le cose visto che ho riscontrato un solo errore C2 e una media di C1 di circa 9 se non ricordo male.
Il risultato del test dopo aver masterizzato con l'811s rimane migliore (nessun C2 e media di C1 pari circa a 2), ma credo che mi possa accontentare.
Spero solo che il nuovo firmware non peggiori la masterizzazione sui miei cari Verbatim DataLifePlus.
Bye
Non é che é il CD-RW ad essere rovinato?
Comunque se é solo un supporto, non c'é problema. Preoccupati se lo fa con tutti.
Con i CD-R come va?
Tra l'altro il DataLifePlus te lo danno in bundle anche col LTR-52327S Retail, quindi dovrebbe andare bene per forza!
spaceboy
21-05-2004, 11:59
Originariamente inviato da Colin McRae
Tra l'altro il DataLifePlus te lo danno in bundle anche col LTR-52327S Retail, quindi dovrebbe andare bene per forza!
a me han dato solo nero express
:confused:
Mr Satan
24-05-2004, 18:04
Originariamente inviato da Colin McRae
Non é che é il CD-RW ad essere rovinato?
Comunque se é solo un supporto, non c'é problema. Preoccupati se lo fa con tutti.
Con i CD-R come va?
Tra l'altro il DataLifePlus te lo danno in bundle anche col LTR-52327S Retail, quindi dovrebbe andare bene per forza!
Credo che il CD-RW sia in perfetto stato (è nuovissimo eppoi con il mast DVD va bene). Lo stesso problema l'avevo riscontrato con un CD-RW Marca FX (ID Princo se non ricordo male) e pensavo che fosse un supporto di scarsa qualità (che però andava bene sui mast. LG), ma adesso anche con il verbatim mi pareva troppo.
Per quanto riguarda i CD-R tutto a posto. Ho masterizzato dei MASTER (ID Ritek) con un errore C1 medio di 2.8 circa, ma la prova del nove la devo fare con il nuovo firmware appena installato su dei CD-R Verbatim DataLifePlus che ritengo essere ottimi. Se la prova va a buon fine tengo il nuovo Firmware, altrimenti rimetto il vecchio caro QS0B (si può fare vero?).
Grazie a te Colin e tutti gli altri per le risposte!:D
P.S. Scusate la lentezza delle mie risposte, ma non ho una ADSL ed è stata inoltre una settimana un po' tribolata per motivi vari.
Bye!
Mr Satan
24-05-2004, 19:19
Ho effettuato la prova su un CD-R Verbatim DataLifePlus e vi allego il risultato della prova.
Credo che mi terrò questo QS0E.
Bye!
Colin McRae
24-05-2004, 22:18
Originariamente inviato da Mr Satan
Ho effettuato la prova su un CD-R Verbatim DataLifePlus e vi allego il risultato della prova.
Credo che mi terrò questo QS0E.
Bye!
Beh, carino, dai!
Comunque i firmware vecchi si possono rimettere, ma non 'ufficialmente'.
Continua a fare prove col CD-RW e facci sapere.
Col masterizzatore, versione retail, ho ricevuto Nero 5.5 completo (mentre con l'LTR 52327S solo Nero Express) e due supporti marcati LiteON, un CD-R Ritek e un CD-RW Verbatim.
Mr Satan
25-05-2004, 09:36
[B]....
Continua a fare prove col CD-RW e facci sapere.
...
Ok, appena ho nuovi risultati ti/vi faccio sapere.
Bye!
spaceboy
25-05-2004, 10:25
Originariamente inviato da Colin McRae
Col masterizzatore, versione retail, ho ricevuto Nero 5.5 completo (mentre con l'LTR 52327S solo Nero Express) e due supporti marcati LiteON, un CD-R Ritek e un CD-RW Verbatim.
per LTR-52327S intendi il bulk?
:confused:
Colin McRae
26-05-2004, 10:03
Originariamente inviato da spaceboy
per LTR-52327S intendi il bulk?
:confused:
No, ho comperato i due master in versione Retail.
Il 32123S dava Nero 5.5 e due supporti (un CDR e un CDRW) marchiati LiteOn
Il 52327S dava Nero Express e due supporti, un CDR di non so che marca e un CDRW Verbatim DataLifePlus con Velocità di riscrittura massima a 24x (bello schifo, avendo un master a riscrittura 32x).
I Bulk non ti danno neanche la scatola.
spaceboy
26-05-2004, 10:11
a me nn han dato i supporti.. e la confezione era sigillata :S
Forse xè avevo la prima versione hw?
Avevo preso il retail proprio per il RW 24x
Colin McRae
26-05-2004, 11:13
Originariamente inviato da spaceboy
a me nn han dato i supporti.. e la confezione era sigillata :S
Forse xè avevo la prima versione hw?
Avevo preso il retail proprio per il RW 24x
Bella domanda...
Non lo so, io comunque sono rimasto interdetto dal vedere un 24x in un master 32x.
Tu devi esserci rimasto anche peggio!
Mr Satan
28-05-2004, 09:16
Allego risultato della masterizzazione su un CD-RW Verbatim 10X.
Se non fosse per l'unico C2 presente sarebbe accettabile, soprattutto se confrontato con il risultato ottenuto con il QS0B.
Bye!
Colin McRae
28-05-2004, 10:02
Originariamente inviato da Mr Satan
Allego risultato della masterizzazione su un CD-RW Verbatim 10X.
Se non fosse per l'unico C2 presente sarebbe accettabile, soprattutto se confrontato con il risultato ottenuto con il QS0B.
Bye!
Il supporto è rigato/rovinato a circa 1cm dal centro?
Fai altre masterizzazioni con altri CD-RW, dello stesso tipo e di altro tipo.
Se si ripete lo stesso 'schema' di errori è il masterizzatore, altrimenti é il supporto.
Io, con lo stesso master, non ho mai avuto nessun problema con i CD-RW, anche con i (credevo) merdosi Octron, che si comprano alla LIDL.
Athlon64-FX53
31-05-2004, 10:21
Ragazzi allora novità sul miglior FW?
Devo aggiornare il 52327S ad un mio amico e lui è fermo ancora alla "09"
Si accettano consigli!
Colin McRae
01-06-2004, 08:14
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ragazzi allora novità sul miglior FW?
Devo aggiornare il 52327S ad un mio amico e lui è fermo ancora alla "09"
Si accettano consigli!
Butta su l'ultimo, io con il QS0E non ho problemi...
Mr Satan
01-06-2004, 08:33
Originariamente inviato da Colin McRae
Il supporto è rigato/rovinato a circa 1cm dal centro?
Fai altre masterizzazioni con altri CD-RW, dello stesso tipo e di altro tipo.
Se si ripete lo stesso 'schema' di errori è il masterizzatore, altrimenti é il supporto.
Io, con lo stesso master, non ho mai avuto nessun problema con i CD-RW, anche con i (credevo) merdosi Octron, che si comprano alla LIDL.
No, il supporto non è rovinato in nessun punto.
Ho provato a rimasterizzarlo e si è presentato nuovamente un solo C2 in un punto diverso da quello precedente.
Non posso postare il grafico, ma immaginalo simile a quello precedente con l'errore C2 posto un po' più vicino all'inizio.
Con altri CD-RW 4x non ho avuto problemi, ma appena mi sarà possibile farò test più approfonditi. (non ho molto tempo a disposizione sto prestando servizio civile).
Per il resto nessun problema finora con il QS0E.
Bye!
Colin McRae
01-06-2004, 09:10
Originariamente inviato da Mr Satan
No, il supporto non è rovinato in nessun punto.
Ho provato a rimasterizzarlo e si è presentato nuovamente un solo C2 in un punto diverso da quello precedente.
Non posso postare il grafico, ma immaginalo simile a quello precedente con l'errore C2 posto un po' più vicino all'inizio.
Con altri CD-RW 4x non ho avuto problemi, ma appena mi sarà possibile farò test più approfonditi. (non ho molto tempo a disposizione sto prestando servizio civile).
Per il resto nessun problema finora con il QS0E.
Bye!
Strano...
A che velocitá testi i supporti?
Consiglio 8x per diagrammi 'standard', 1x per diagrammi accurati. Mai a velocitá superiori, a meno che non si voglia testare in fretta un supporto, per sapere se é decente o no.
Mr Satan
01-06-2004, 09:22
Originariamente inviato da Colin McRae
Strano...
A che velocitá testi i supporti?
Consiglio 8x per diagrammi 'standard', 1x per diagrammi accurati. Mai a velocitá superiori, a meno che non si voglia testare in fretta un supporto, per sapere se é decente o no.
Ops!,
Io imposto velocità max e grafico realtime con K-probe 1.29. Forse il motivo è questo? mi consigli di usare la nuova versione di K-probe? e se si che impostazioni per i CD?
Bye!
Colin McRae
01-06-2004, 11:42
Originariamente inviato da Mr Satan
Ops!,
Io imposto velocità max e grafico realtime con K-probe 1.29. Forse il motivo è questo? mi consigli di usare la nuova versione di K-probe? e se si che impostazioni per i CD?
Bye!
Pessima idea...
Scarica pure KProbe 2, lo stiamo usando tutti ed é piú facile. Per il resto funziona esattamente come il precedente.
Non ho idea cosa siano le altre impostazioni.
Per grafici riproducibili, come ti ho giá detto, velocitá 8x e Real-Time disattivato.
Per grafici da pignolo assoluto, velocitá minima.
Mr Satan
02-06-2004, 13:37
Ho rifatto la prova col nuovo K-probe 2.1.0 e con le impostazioni suggeritemi da Colin. Ecco il risultato::D
Solo una domanda: cos'è quel picco di colore verde nei C2 se il numero totale di C2 è pari a 0 (zero)?
Bye!
Colin McRae
02-06-2004, 14:44
Ah, adesso ci siamo!
Evidentemente la minore leggibilitá dei CD-RW causava una esagerata rilevazione degli errori.
Del resto, se non ho capito male, un c2 deve essere qualcosa come 7 c1 consecutivi...
Non so che sia la riga verde, anche a me succede a volte.
Mr Satan
03-06-2004, 08:30
Originariamente inviato da Colin McRae
Ah, adesso ci siamo!
Evidentemente la minore leggibilitá dei CD-RW causava una esagerata rilevazione degli errori.
Del resto, se non ho capito male, un c2 deve essere qualcosa come 7 c1 consecutivi...
Non so che sia la riga verde, anche a me succede a volte.
Thanks Colin. Ora sono più tranquillo anche io.:cincin:
Ora però, appena posso devo rifare i test su tutti i supporti CD-R e RW che avevo testato in precedenza col vecchio k-probe e con le mie vecchie impostazioni sbagliate.
Anche il test del CD-R verbatim da me postato qualche tempo fa è stato testato con velocità max, grafico realtime e k-probe 1.1.29. Appena è pronto il nuovo test lo posterò.
Bye!
Mr Satan
03-06-2004, 17:53
Salve a tutti.
Ho da poco concluso il test del CD-R Verbatim postato un po' di tempo fa con il K-probe 2.1.0 e con le impostazioni consigliatemi da Colin McRae.
Il risultato mi sembra più che soddisfacente, considerando che è stato masterizzato con il firmware QS0E e a 16X.
Una nota a margine:
per portare a termine questo test ho passato circa due ore davanti al PC!! Sapete perchè? perchè mi ero dimenticato di chiudere il CD-R dopo averlo masterizzato e per questo motivo il k-probe, arrivato al 98,7% rallentava in modo pauroso (pensate che alla max velocità impiegava circa 10 min per leggere il restante 1,3%!!!!). Solo dopo essermi accorto della cosa ho potuto portare a termine il test in tempi ragionevoli. Per un attimo ho temuto che il masterizzatore mi volesse abbandonare....
Bye!
Colin McRae
03-06-2004, 18:11
Originariamente inviato da Mr Satan
Salve a tutti.
Ho da poco concluso il test del CD-R Verbatim postato un po' di tempo fa con il K-probe 2.1.0 e con le impostazioni consigliatemi da Colin McRae.
Il risultato mi sembra più che soddisfacente, considerando che è stato masterizzato con il firmware QS0E e a 16X.
Una nota a margine:
per portare a termine questo test ho passato circa due ore davanti al PC!! Sapete perchè? perchè mi ero dimenticato di chiudere il CD-R dopo averlo masterizzato e per questo motivo il k-probe, arrivato al 98,7% rallentava in modo pauroso (pensate che alla max velocità impiegava circa 10 min per leggere il restante 1,3%!!!!). Solo dopo essermi accorto della cosa ho potuto portare a termine il test in tempi ragionevoli. Per un attimo ho temuto che il masterizzatore mi volesse abbandonare....
Bye!
Questa é bella. Ma... é normale?
Il CD non é venuto male, devo dire. Io ho fatto ben di peggio, con i famigerati Moser Baer. :Puke:
Mr Satan
04-06-2004, 08:26
Originariamente inviato da Colin McRae
Questa é bella. Ma... é normale?
Il CD non é venuto male, devo dire. Io ho fatto ben di peggio, con i famigerati Moser Baer. :Puke:
Credo che la spiegazione sia da ricercare nel fatto che il CD non fosse multisessione e non fosse stato chiuso. Infatti Nero mi diceva che c'erano 14 MB di spazio libero, ma non diceva che il disco fosse multisessione. Dopo averlo chiuso il test è stato svolto velocemente (cioè nei tempi giusti). A conferma di ciò posso dirti che testando altri CD verbatim il problema non si presentava, quindi credo che fosse il CD la causa dell'inconveniente.
Bye!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.