View Full Version : VNC troppo lento:alternative?
stealth81-
18-03-2004, 09:00
Ragazzi è troppo lento quest programma....eppure ho una lan 100Mbit!
Esiste una valida alternativa a questo programma?
Possibile che abbia dei problemi??Ma io non credo....c'è poco da configurare.ciao
se usi windows su i pc in lan puoi usare o terminal server oppure se usi win xp all'interno c'e' desktop remoto che e' una versione light client di terminal server.
se usi linux e windows sempre con supporto terminal server scaricati per linux rdesktop e potrai usare windows in remoto :)
ciauz
stealth81-
18-03-2004, 09:34
Ma con il desktop remoto vedo esattamente il desktop remoto del mio pc (quindi uguale a vnc?).Thx
Sia VNC che terminal server, sono configurabili:
in base alla velocità della linea, puoi scegliere cosa visualizzare e cosa no.
TightVNC ha delle opzioni preimpostate in base alle linee, dagli un'occhiata (io mi ci trovo benissimo).
Altrimenti un bel DameWare (soprattutto se la trasmissione passa su internet) visto che VNC è "in chiaro" mentre DameWare è criptato.
Ciao
Ma se installo remote desktop su pc di casa (win xp) come si fa ad accedere a questo dal pc del lavoro (win 98)? Dove devo andare? Devo installare qualcosa anche sul pc dell'ufficio?
sul pc di casa dato che hai win xp non devi installare nulla, devi solo abilitarlo facendo proprieta' su risorse del computer.
Problematico diventa sul pc a lavoro, dato che usi win 98 devi installare la versione client di terminal server, e ovviamente devi comprare la licenza..
Non so dirti se esiste una versione free ma con microsoft dubito di sta cosa :)
O magari esistono sicuramente programmi analoghi che sfruttano la stessa tecnologia ma gratuiti.
Fai dei search...
ciauz
Su Win98 non c'è il desktop remoto, però si può installare il client aggiuntivo.
Scaricalo dal sito microsfot :D
Comunque, se non ricordo male, su uno dei 2 pc devi installare il terminal server (che sarebbe la parte server, mentre desktop remoto è la parte client).
I vari Win Server (2k e 2k3) ce l'hanno di default (ma comunque devi abilitarlo e configurarlo) mentre winxp credo abbia bisogno dell'aggiuntivo
Originariamente inviato da CH1CC0
Su Win98 non c'è il desktop remoto, però si può installare il client aggiuntivo.
Scaricalo dal sito microsfot :D
Comunque, se non ricordo male, su uno dei 2 pc devi installare il terminal server (che sarebbe la parte server, mentre desktop remoto è la parte client).
I vari Win Server (2k e 2k3) ce l'hanno di default (ma comunque devi abilitarlo e configurarlo) mentre winxp credo abbia bisogno dell'aggiuntivo
No anche su win xp non devi installare nulla se ti colleghi per dire da winxp in remoto su un altro sistema OS analogo, funziona da server.
Provato
stealth81-
18-03-2004, 18:29
Si ma quando mi connetto al client mi chiede nome utente e pass ma io non le ho messe :confused:
stealth81-
18-03-2004, 18:43
Ah....ho capito.Devo mettere un nome utente con password...ma così mi disconnette il pc (cioè l'utente)
Poi non mi va bene perchè se io riavvio il computer in remoto poi per accedere alla sessione di windows devo inserire la password.
Ma non è possibile accedere senza password??
stealth81-
18-03-2004, 18:57
Ok ho capito come funziona ma ho solo una domanda.
Dato che quando ci si disconnette dal client la postazione viene bloccata automaticamente,con vnc non si può entrare...mi da una schermata nera.Quindi questo significa che l'unico sistema sia quello di rientrare con il desktop remoto.
Ma se io riavvio il pc riesco poi a riconnettermi e a fare l'accesso a distanza?
Non fatemelo fare fisicamente perchè altrimenti devo fare un po' di casini con alcune applicazioni....a me sembra che non ci siano problemi.Me lo confermate?:)
Originariamente inviato da stealth81-
Ma se io riavvio il pc riesco poi a riconnettermi e a fare l'accesso a distanza?
Non fatemelo fare fisicamente perchè altrimenti devo fare un po' di casini con alcune applicazioni....a me sembra che non ci siano problemi.Me lo confermate?:)
Devi perfoza creare un utenza con nome e password, altrimenti qualsiasi ceppo sapendo il tuo indirizzo ti devasterebbe la macchina :)
In piu' a quell'utenza devi dargli i privileggi di poter usare il desktop remoto o TS.
Poi....
Se riavvi il pc da remoto? Intendi dire questo e ti stai chiedendo se ci puoi rientrare?
Poi cosa intendi da remoto? all'interno di una lan o una wan e quindi connessione a internet?
Troppo vaga come domanda :)
Se sei in lan certo una volta che riavvii il pc ti bastera' mettere il suo indirizzo ip e ti ricolleghi tranquillamente.
Se sei in internet tutto dipende se la tua connessione e si connette automaticamente, e se hai un indirizzo ip statico, perche' se e' dinamico a meno che tu non abbia qualche programma che si ricollega a qualche servizio dns..la vedo dura che tu riesca...
Tutto dipende da cosa chiedi... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.