PDA

View Full Version : AIUTO: Installato Linux non mi si avvia piu Windows!!!


anx721
18-03-2004, 02:26
Ho installato Linux Mandrake 10, con Lilo come BootLoader che ha creato nel menu di avvio due voci per Windows, ma con nessuna delle due riesco ad avviare windows; quando le seleziono appare solo una schermata nera con un corsore lampeggiante. La partizione di windows non è stata cancellata, infatti la vedo da sotto linux, allora cos'ha combinato il pinguino? Rivoglio il mio Windowssss :cry: :cry: :cry:

Trotto@81
18-03-2004, 06:56
Originariamente inviato da anx721
Ho installato Linux Mandrake 10, con Lilo come BootLoader che ha creato nel menu di avvio due voci per Windows, ma con nessuna delle due riesco ad avviare windows; quando le seleziono appare solo una schermata nera con un corsore lampeggiante. La partizione di windows non è stata cancellata, infatti la vedo da sotto linux, allora cos'ha combinato il pinguino? Rivoglio il mio Windowssss :cry: :cry: :cry:

Fai il boot con il cd di win, scegli la console di ripristino e poi dai il comando help, nella lista c'è il comando fix bootsector se non ricordo male, non preoccuparti cmq, non hai fatto nulla di grave, aspetta qualcuno che sappia dirti con più sicurezza il comando.

Ciao!

pinball
18-03-2004, 10:29
fixmbr dalla console del cd di winzoz

altrimenti da qualsiasi floppy di ripristino, accedi akl dos e poi dai un bel

fdisk /mbr


atetnto ch efacendo così poi non t partirà + linux, a meno che non reinstalli lilo, quindi magari fatti un flioppy di boot per avviare linux ;) :p

anx721
18-03-2004, 10:54
Ho provato a fare come avete detto, ma non funziona, non ripristina l'mbr. prima ho usato il comando fixmbr, ha detto

an invalid or nonstandard partition table signature is detected, you will be prompted whether you want to continue. If you are not having problems accessing your drives, you should not continue. Writing a new master boot record to your system partition could damage your partition tables and cause your partitions to become inaccessible.

ho dato invio uguale, al riavvio dice "Impossibile caricare il sitema operativo"; ho fatto ripartire la consolle di ripristino e ho usato il comando fixboot, ma al riavvio dà lo stesso errore, ho resistallato lilo per far partire linux e poter scrivere sul forum. Ora linux mi da anche problemi a connettermi ad internet, prima funzionava la connessione automatica all'avvio, ora quando accedo non è già connesso, se vado nel centro di controllo>gestione connessioni non c'è nessuna connessione, allora ricreo la mia connessione, ma non si connette. Se riavvio, tornando in centro di controllo>gestione connessioni la connessione appena creata non è più presente: perchè mi toglie la connesione creata ogni volta che riavvio? Per riuscire a connettermi ho dovuto ripetere questa procedura una decina di volte...

Come riaggiusto l'mbr???
perchè lilo mi ha combinato questo casino?
perchè durante l'istalllazione non scrivono a caratteri cubitali di usare un floppy di avvio perchè lilo combina casini?
perchè ieri sera non mi sono vista la tv invece di istallarmi linux???

Grazie a chi mi risponderà :(

pinball
18-03-2004, 11:05
da linux la partizione windows la vedi? e i dati sono presenti?

se si non dovresti avere problemi e windows non doverbbe aver subito alcun danno, anche non mi spiegherei ilcontrario a meno di tuoi interventi azzardati ;) :D )


hai provato il mio comando fdisk /mbr?? ;)

boota da floppy di ripristino di winzoz, e hai appena sei su dos lancialo ;)

ciauz

anx721
18-03-2004, 11:10
Si la partizione di windows è presente assieme a tutti i dati, prima ho provato col comando fdisk /mbr ma mi ha detto comando inesistente (dalla consolle di ripristino). Non penso di aver sbagliato a digitare. Il floppy non lo posso usare perche mi si e rotto il letto re floppy. Ma perchè non ha funzionato il comando fixmbr? dappertutto è scritto che bisogna usare quello? Perchè non va?

pinball
18-03-2004, 11:25
Originariamente inviato da anx721
Si la partizione di windows è presente assieme a tutti i dati, prima ho provato col comando fdisk /mbr ma mi ha detto comando inesistente (dalla consolle di ripristino). Non penso di aver sbagliato a digitare. Il floppy non lo posso usare perche mi si e rotto il letto re floppy. Ma perchè non ha funzionato il comando fixmbr? dappertutto è scritto che bisogna usare quello? Perchè non va?

si fdisk /mbr non te lo riconosce perchè è un comando dei floppy di ripristino... la console dei cd io non l'ho mai usata....

hai provato al massimo a inserire di nuovo il cd della mdk, al boot tra le opzioni (se premi f2 mi pare) c'è anche quella che ti rimette l'mbr a posto..


ciauz

eleoluca
18-03-2004, 11:27
Originariamente inviato da anx721
Si la partizione di windows è presente assieme a tutti i dati, prima ho provato col comando fdisk /mbr ma mi ha detto comando inesistente (dalla consolle di ripristino). Non penso di aver sbagliato a digitare. Il floppy non lo posso usare perche mi si e rotto il letto re floppy. Ma perchè non ha funzionato il comando fixmbr? dappertutto è scritto che bisogna usare quello? Perchè non va?

Il floppy non lo puoi usare?
Ma allora come hai fatto a dare il comando fdisk /mbr???

Guarda che devi avviare il PC con il floppy di avvio di win 98 o win ME, e DOPO, al prompt A:\ digiti fdisk /mbr.
Risultato garantito al 100%.

Personalmente il comando fixmbr dal CD di WinXP/2k non sono mai riuscito a usarlo con successo.

Dai retta a me, comprati un nuovo lettore di floppy, che a parte tutto serve!

Ciao

Trotto@81
18-03-2004, 11:39
Avvia con Windows e dalla consolle di ripristino dai fixboot, in questo modo non ti partirà più windows, ma se aggiungi la partizione di windows al file /etc/lilo.conf e dai lilo -v (da root) windows sarà avviabile anche da lilo.
Io ho sempre fatto così (quando avevo anche win sul pc :p ) e funziona!!

anx721
18-03-2004, 12:01
L'opzione per sistemare l'mbr dalinux all'avvio (premendo f1) non la vedo.

Il mio file /etc/lilo.conf è :

# File generated by DrakX/drakboot
# WARNING: do not forget to run lilo after modifying this file

boot=/dev/hda
map=/boot/map
default="linux"
keytable=/boot/it-latin1.klt
prompt
nowarn
timeout=300
message=/boot/message
menu-scheme=wb:bw:wb:bw
image=/boot/vmlinuz
label="linux"
root=/dev/hda5
initrd=/boot/initrd.img
append="devfs=mount acpi=ht splash=silent"
vga=788
read-only
image=/boot/vmlinuz
label="linux-nonfb"
root=/dev/hda5
initrd=/boot/initrd.img
append="devfs=mount splash=silent acpi=ht"
read-only
other=/dev/hda1
label="windows"
table=/dev/hda
other=/dev/hda2
label="windows2"
table=/dev/hda
other=/dev/fd0
label="floppy"
unsafe
image=/boot/vmlinuz-2.6.3-4mdk
label="old_linux-nonfb"
root=/dev/hda5
initrd=/boot/initrd-2.6.3-4mdk.img
append="devfs=mount acpi=ht"
read-only
image=/boot/vmlinuz
label="failsafe"
root=/dev/hda5
initrd=/boot/initrd.img
append="failsafe splash=silent acpi=ht devfs=nomount"
read-only


Cosa dovrei scrivere? Win è installato nella seconda partizione del primo disco.

trapanator
18-03-2004, 13:18
Originariamente inviato da anx721
Ho provato a fare come avete detto, ma non funziona, non ripristina l'mbr. prima ho usato il comando fixmbr, ha detto

an invalid or nonstandard partition table signature is detected, you will be prompted whether you want to continue. If you are not having problems accessing your drives, you should not continue. Writing a new master boot record to your system partition could damage your partition tables and cause your partitions to become inaccessible.

La stessa IDENTICA cosa che è successo a me, con la MDK 10!!
Mi sa che c'è qualche baco con questa distro, visto che con la 9.1, 9.2 e la Suse 9.0 non capitava. Non mi riusciva in nessun modo a ripristinare il mbr, ho dovuto formattare!!!
E ci ho perso 1 serata!!!
Quindi lasciate perdere la MDK 10 Community se volete il dual boot, almeno finché non correggono il baco!

lovaz
18-03-2004, 13:21
lilo -u

anx721
18-03-2004, 14:09
Originariamente inviato da lovaz
lilo -u

Ho eseguito questo comando dalla shell e ho ricevuto questo messagio:

Fatal: Timestamp in boot sector of /dev/hda differs from date of /boot/boot.0300
Try using the -U option if you know what you're doing.

lovaz
18-03-2004, 14:12
E' un avvertimento sul fatto che le date del mbr e della copia salvata non coincidono, puoi usare -U per forzare, ma non te la prendere con me se poi non ti funziona niente...

anx721
18-03-2004, 14:24
Originariamente inviato da lovaz
E' un avvertimento sul fatto che le date del mbr e della copia salvata non coincidono, puoi usare -U per forzare, ma non te la prendere con me se poi non ti funziona niente...

Ho provato ad usarla, ma al riavvio Lilo non è stato più caricato (è apparsa una schermata in cui si ripetevano a gran velocità un sacco di caratteri...tipo impallamento). Comuqnue ora ho ripristinato Lilo.

Insomma devo per forza usare un dischetto di avvio di Win98 e fdisk /mbr?
trapanator tu hai provato con fdisk /mbr? perchè se a te non ha funzionato neanche questo, evito di uscire a comperarmi il lettore floppy,

ciao.

lovaz
18-03-2004, 14:27
Per curiosita' puoi postare l'output di:
fdisk -l /dev/hda
(nel caso in cui hda sia il tuo disco)

anx721
18-03-2004, 14:34
Originariamente inviato da lovaz
Per curiosita' puoi postare l'output di:
fdisk -l /dev/hda
(nel caso in cui hda sia il tuo disco)

Ma questo comando lo devo lanciare dalla consolle di ripristino??? Perchè non posso avviarlo con il dischetto di ripristiono di win98 perche non mi funziona il lettore floppy.

Che intendi dire con:

"nel caso in cui hda sia il tuo disco"

lovaz
18-03-2004, 14:35
lo devi fare da linux (root)

anx721
18-03-2004, 14:43
Ecco qua:

# fdisk -l /dev/hda

Disk /dev/hda: 80.0 GB, 80026361856 bytes
16 heads, 63 sectors/track, 155061 cylinders
Units = cilindri of 1008 * 512 = 516096 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 16 96 40162+ 1b Hidden W95 FAT32
Partition 1 does not end on cylinder boundary.
/dev/hda2 * 96 6184 3068415 7 HPFS/NTFS
/dev/hda3 6185 155056 75031456+ f W95 Ext'd (LBA)
/dev/hda5 6185 12307 3085960+ 83 Linux
/dev/hda6 28513 155056 63778018+ 7 HPFS/NTFS
/dev/hda7 12308 13328 514552+ 82 Linux swap

Partition table entries are not in disk order

lovaz
18-03-2004, 14:48
la prima partizione e' nascosta, e' quella di avvio di windows? Se si', mi sa che devi cambiare il tipo (con diskdrake per esempio)

anx721
18-03-2004, 14:56
La prima partizione l'avevo fatta una volta per istallarci BootMagic che doveva essere per forza istallato su una partizione FAT. Dopo ho reistallato windows, ma in un'altra partizione, anche perchè quella è disoli 50 MB e la faci apposta per BootMagic.

anx721
18-03-2004, 18:49
Ragazzi, neanche il comando fdisk /mbr lanciato dal disco di ripristino di win98 ha funzionato :cry: :cry: :cry:

Per ora, avendo preso un nuovo lettore floppy ho almeno istallato lilo sul floppy. Ora vorrei sapere, se avvio il pc con i discetti di Drive Image e ripristino nella partizione di windows una immagine di quella partizione fatta un mese fa, windows si riavvierà normalmente? O devo per forza formattare e reistallare?

Mont3zum4
20-03-2004, 07:26
Grande MDK10! Ha fottuto l'MBR anche a me. Ho collegato l'hd al portatile e partition magin vede una grossa unica partizione BAD! Il cd di WinXP non arriva neanche alla console di ripristino, va in reboot. Devo trovare il coraggio di formattare un centinaio giga di roba. Mai più dual boot. Mai.

Mont3zum4
20-03-2004, 07:38
Ah! Ovviamente l-installazione di MDK10 si e` pure bloccata! Quindi non riesco a leggere nulla manco da linux.

pinball
20-03-2004, 13:09
Originariamente inviato da Mont3zum4
Ah! Ovviamente l-installazione di MDK10 si e` pure bloccata! Quindi non riesco a leggere nulla manco da linux.


ragazzi la mdk 10 ha creato tantissimi di casino di questo sul oforum (pure a me in ufficio :muro: :D ) perchè non vi fate il dual boot si (è utilissimo! ) ma installando per edsempio lilo su floppy???? o non installandolo affatto e creandovi solo un floppy di avvio di linux?


floppy non inserito > boot di winzoz

floppy inserito > boot di linux


meglio di così! ;) :p

Mont3zum4
20-03-2004, 20:03
Attualmente sto cercando di riformattare l'hard disk. Non ci riesco più. Si blocca tutto.

Niente più linux sullo stesso hd di windows. Me ne compro uno dedicato a linux e basta.

pinball
21-03-2004, 13:28
Originariamente inviato da Mont3zum4
Attualmente sto cercando di riformattare l'hard disk. Non ci riesco più. Si blocca tutto.

Niente più linux sullo stesso hd di windows. Me ne compro uno dedicato a linux e basta.


se lo compri soloper linux è una spesa inutile, i 2 so coesistono perfetamente, tant'è che sono ormai un paio d'anni che ho debian + xp ;) :p

ciauz :)

anx721
21-03-2004, 15:01
Dpo che ho reistallato windows a causa del problema dell'mbr, se apro partition magic, non mi individua nessuna delle partizioni presenti sul disco, inclusa quella su cui è istallato windows, sull'immagine che rappresenta il disco esce scritto: Bad.
Lanciando partition info dice che rileva degli errori di geometria del disco, e nell'elenco delle partizioni dà in tutte questi errori:

Error #105: Partition didn't begin on head boundary.
ucBeginHead expected to be 0 or 1, not 90.
Error #108: Partition didn't end on cylinder boundary.
ucEndHead expected to be 239, not 59.

Tutto cio nonostante le varie partizioni siano tranquillamente rilevate da windows. Però in questo modo non ho la possibilità di usare partition magic per gestire le partizioni, perchè l'unico comando che mi mette a disposizione è la formattazione.

Cosa posso fare? C'è un qualche programma che mi permette di risistemare le cose?

Mont3zum4
21-03-2004, 19:48
se lo compri soloper linux è una spesa inutile, i 2 so coesistono perfetamente, tant'è che sono ormai un paio d'anni che ho debian + xp



Win e Linux coesistono bene. Ho sempre usato il dual boot. Ma ogni tanto succedono casini. Quindi conviene trovare un hd da affiancare al principale. Almeno per me che uso quasi sempre Win.


Tutto cio nonostante le varie partizioni siano tranquillamente rilevate da windows. Però in questo modo non ho la possibilità di usare partition magic per gestire le partizioni, perchè l'unico comando che mi mette a disposizione è la formattazione.

Cosa posso fare? C'è un qualche programma che mi permette di risistemare le cose?

Io sto messo peggio. Partition Magic mi da BAD PARTITION, Windows non riesce a fromattare. Ho dovuto usare Ranish Partition Magic per rimuovere tutto. Ora Fdisk mi vede 51 giga su 120 disponibili. Mentre il cd d'installazione di windows riavvia il pc dopo il caricamento dei driver iniziale. Con tutto il cuore: fanculo a Mandrake.

ajez
22-03-2004, 08:08
allora: sta roba e' successa anche a me.
ho fatto varie prove. non c'e' modo di ripristinare winzozz. mettetevi l'anima in pace. credo sia un baco dell'installazione di mandrake 10. il problema e' il programma che all'installazione crea le partizioni su dove mettere linux. dopo aver fatto il backup dei dati, ho cancellato tutte le partizioni e ho creato quelle per winzozz e per linux con partition magic. all'installazione di mandrake gli ho detto di usare la partizione creata e ho installato. il bootloader e' su floppy e va, winzozz l'ho installato per ultimo e va. secondo me questa e' la procedura corretta. che rottura pero' sto baco. se qualcuno vuole fare altre prove, ma io le ho fatte tutte tra venerdi' e domenica. salumi

Iron Pablo
22-03-2004, 11:52
Provate Paragon Hard Disk Manager...
A me ha risolto il problema senza formattare nulla :eek:

Fatemi sapere se funzia anche a voi!

ajez
22-03-2004, 11:56
Originariamente inviato da Iron Pablo
Provate Paragon Hard Disk Manager...
A me ha risolto il problema senza formattare nulla :eek:

Fatemi sapere se funzia anche a voi!
oramai ho reinstallato tutto!!:cry:

Mont3zum4
22-03-2004, 20:16
Io ho ancora problemi. Se collego l'hd (ripulito) al portatile, Partition Magic non vede più una partizione BAD. Solo che se provo ad installare Windows, il PC si riavvia dopo aver caricato tutta la munnezza iniziale. Praticamente non arrivo manco al Partition Manager. Fantastico. Dovrò provare con un altro cd di Windows. Non si sa mai.

Mont3zum4
24-03-2004, 06:02
Ragazzi, io non riesco ancora ad installare né Windows né Linux. Non so cosa diavolo sia successo. Pare che sto MDK 10 mi abbia fottuto tutto.
Se provo Windows, il sistema carica in memoria i drivers e poi si riavvia invece di far partire l'installazione.
Se provo Linux (MDK 9.2), la procedura di installazione va avanti, installo i pacchetti, il sistema si riavvia per i vari settaggi e le password, ma non boota. Invalid Disk System. :eek:

Che minkia faccio? Posso chiedere danni a MDKSoftware?

:muro: :muro: :muro:

gibico
24-03-2004, 07:24
avendo avuto e fatto casini con i dual boot ora ho win98 winxp e mandrake9.2 ho installato mandrake da solo su un hd e il boot lo faccio da bios.....se non altro se combina casini formatto e non incasino winzoz.
comunque anche a me era successa una cosa simile e avevo recuperato l' MBR dalla consolo fatta partire dal cd di winxp e col comando fix/mbr.....
ciao

Mont3zum4
24-03-2004, 08:02
Il problema è che io alla console manco ci arrivo!!!!!!!!!!

anx721
24-03-2004, 12:13
Hai provato a formattarlo tutto con fdisk con un dico di ripristino di win 98?

gibico
24-03-2004, 20:38
scusa ma se metti il cd di xp e gli dici di avviare la consolle non ti parte ???

Mont3zum4
25-03-2004, 00:50
Si riavvia prima di arrivare alla console.

FDISK mi vede solo 51 giga. Partition Magic invece tutti e 120.

Mont3zum4
25-03-2004, 01:03
Update: né Partition Magic, né Paragon riescono a formattarlo. Fantastico! :muro:

gibico
25-03-2004, 07:09
io volevo dire di fare il boot da cd manco quello riesci a fare?

lovaz
25-03-2004, 08:41
Prova il ranish:
www.ranish.com/part/

anx721
25-03-2004, 13:01
Se no prova a partizionarlo con fdisk e poi prova ad istallarci windows; e vedi cosa ti rileva durante l'istallazione.

zebrone
25-03-2004, 13:46
Originariamente inviato da moly82
ragazzi la mdk 10 ha creato tantissimi di casino di questo sul oforum (pure a me in ufficio :muro: :D ) perchè non vi fate il dual boot si (è utilissimo! ) ma installando per edsempio lilo su floppy???? o non installandolo affatto e creandovi solo un floppy di avvio di linux?


floppy non inserito > boot di winzoz

floppy inserito > boot di linux


meglio di così! ;) :p

Hai perfettamente ragione, il fatto è che durante le installazioni di solito un'impostazione cruciale come la scelta di dove installare LILO non è evidenziata come meriterebbe :rolleyes: : ci vorrebbe una scritta gigante del tipo: se lo installi sulla partizione sbagliata uccidi gli altri sistemi operativi (o roba del genere)

ANDY CAPS
25-03-2004, 14:06
scaricati questo programmino

fa la formattazione a basso livello e risistema tutto metti un floppy dentro e lo avvii da windows ti crea un floppy da cui avvii il computer poi scegli dai menu' write zero to the disck

ci mette qualche ora ma alla fine hai il disco come nuovo poi rifai le partizioni e reinstalli tutto

http://andycaps.altervista.org/dwse_en.zip


sarebbe per i dischi seagate ma va bene con tutti io ho provato con maxtor e ibm

Mont3zum4
25-03-2004, 14:48
Il boot da cd va, ma il sistema si riavvia poco dopo. Giusto prima dei menu di installazione.

FDisk non va, già provato.

Ranish non basta, già provato. Ma ci voglio riprovare.


scaricati questo programmino

fa la formattazione a basso livello e risistema tutto metti un floppy dentro e lo avvii da windows ti crea un floppy da cui avvii il computer poi scegli dai menu' write zero to the disck

ci mette qualche ora ma alla fine hai il disco come nuovo poi rifai le partizioni e reinstalli tutto

http://andycaps.altervista.org/dwse_en.zip


sarebbe per i dischi seagate ma va bene con tutti io ho provato con maxtor e ibm


Mi dici il nome del software? Il link mi porta alla home page soltanto.

Mont3zum4
25-03-2004, 14:52
Riguardo a dove installare LILO, di solito il dual boot funge bene. Basta poi usare la console di ripristino per rimettere tutto a posto. Di solito!!!!!

Il boot da cd è un po' più lento. L'ho usato per un po' poi mi sono scocciato. Già Linux ci mette una vita ad avviarsi ...

pinball
25-03-2004, 15:55
Originariamente inviato da Mont3zum4
Già Linux ci mette una vita ad avviarsi ...


ma scusa con che distro ci stai una vita a partire?
:confused:

ANDY CAPS
25-03-2004, 18:15
Mi dici il nome del software? Il link mi porta alla home page soltanto.

fai sakvo oggetto col nome da tasto destro

il software è un utility della seagate ma credo non ci sia piu in ciercolazione quello è il mio sito

ulk
25-03-2004, 18:32
Originariamente inviato da Mont3zum4
Attualmente sto cercando di riformattare l'hard disk. Non ci riesco più. Si blocca tutto.

Niente più linux sullo stesso hd di windows. Me ne compro uno dedicato a linux e basta.

Anche io volevo installare Mandrake 10 sul disco C rimovibile. Sono partito da Windows 98.

Il fetecchione di Mandrake invece mi ha sbagasciato XP sui 2 HD Raid 0.

Era già un anno e mezzo che volevo reinstallare XP, ma non in questo modo.

Oggi o domani al più tardi, ((proverò)) a reinstallare ancora Mandrake 10 sul HD removibile... questa volta stacco i cavetti del RAID!!!

Voglio proprio vedere come fa adesso a inc*****ttarmi XP.:fuck:

Mont3zum4
27-03-2004, 19:37
Niente. Ho riprovato Ranish ed ho formattato a basso livello con Killdisk. Niente di niente. Ora provo l'hd sul pc di un amico. Ma mi pare impossibile che non sia l'hd a non funzionare e che mkd10 mi abbia sputtanato qualche altra cosa. mah? Intanto sto dando un'occhiata ai prezzi di un hd sata.

ANDY CAPS
27-03-2004, 20:55
prova con quell'utility che ti ho indicato per scaricarla scegli

( salva oggetto con il nome )

è infallibile

Marck
28-03-2004, 03:17
Fammi sapere se hai risolto..è capitata la stessa cosa anche a me!Cmq c'è un bug nel fdisk della Mandrake 10..la cosa migliore è creare le partizioni x linux con un altro software e durante l'installazione selezionare "utilizza partizioni già esistenti"..cosí non si avranno problemi!;)

Mont3zum4
28-03-2004, 04:53
Provo l'utility domani. Non ho un secondo floppy ora. Comunque qualunque fosse il bug, per me Mandrake se ne può tranquillamente andare affanculo. Permettetemi il francesismo. Non userò mai più questa distribuzione. Tanto fra poco falliscono pure.

ANDY CAPS
28-03-2004, 09:40
questi pasticci in genere li combina partition magic e ogni tanto lo da anche mandrake
io credo che dipenda dai file nascosti che mette windows in partizioni gost

dumpy1
28-03-2004, 10:49
Anche io ho avuto prob. analoghi, avevo installato Mandrake 10.0 e dopo due gg mi si è incasinato apparentemente senza motivo, lilo era su floppy..., allora mi son detto proviamo con la 9.0, tutto funzionava. Essendo inesperto e cercando di capire il perchè lilo non mi ha permesso di rimetterlo su floppy.... patatrakkk addio WinXp ho combinato il casino!! Per fortuna mi ero fatto dei floppy di avvio di Linux, da li credo di essere riuscito a togliere Lilo, col cd di Win ho piallato il master boot anche se non ne aveva troppa voglia e poi restava il problema dell'hd dove era installato Linux che Partition Magic lo considerava danneggiato. Con Paragon Hard Disk Manager ho fatto le 02,45 ma sono riuscito a recuperarlo!!:sofico:
Ciao, spero di aver contribuito.. almeno a testimoniare che non è facile passare a Linux.
Anzi, avreste da indicarmi un libro/manuale? Ve ne sarei molto grato, visto il primo approccio!!! :mc: :muro:

anx721
28-03-2004, 12:19
Originariamente inviato da ANDY CAPS
questi pasticci in genere li combina partition magic e ogni tanto lo da anche mandrake
io credo che dipenda dai file nascosti che mette windows in partizioni gost


Sempre a dare la colpa a windows...amettiamo che anche linux combina casini :O

Marck
28-03-2004, 12:34
Non x difendere Windows o linux ma non è colpa di nessuno..è colpa di un modulo della gestione dei dischi della mandrake.. cmq vi ricordo che la mandrake 10 3 cd non è la versione completa..quella completa dovrebbe uscire tra un pò e da sarà 5 cd!!

X dumpy1: anchio ho provato al suse 9.0, ma preferisco la mandrake(ho utilizzato le partizioni della suse x installare la mandrake :D )...troppo caotica..:) IMHO

X Mont3zum4: hai un pvt..

Mont3zum4
30-03-2004, 08:20
Necrologio ufficiale.

Grazie a tutti. Il mio hardisco si è spento. Nessuna cura ha funzionato (neanche quella estrema di Marck). Adesso mando una email alla Maxtor per vedere se se lo riprendono.

Nel frattempo penso di andare su un SATA Western Digital da 120 giga. Un centinaio di dollari e chi si è visto si è visto.

Ho notato che quando il cd d'installazione di WinXP riavvia il pc invece di proseguire si sente l'hardisco staccare "TAH" ... è un suono lieve, ma pare che cambi marcia ... mah?!?!?

Ciao

ANDY CAPS
30-03-2004, 12:31
:(
condoglianze

se fa rumori strani probabilmente il difetto era li
non si guasta la maccanica formattando

se riproverai linux evita il sata per ora perche sono pochi i controller supportati e solo dalle distro che usciranno in seguito

Mont3zum4
30-03-2004, 15:28
Sicuramente, se è la meccanica, non è stato linux. Però non so se stacca perché si spegne o altro. In fondo si riescono a fare alcune operazioni. Quindi non si è grippato. Certo è una coincidenza malvagia!

Riguardo al SATA su linux, pazienza. Aspetto. Magari mi compro un hd usato IDE. O magari la Maxtor mi rimpiazza il cadavere. Magari ...

Mont3zum4
03-04-2004, 04:12
Ok. L'hard disk funziona. Ho avuto finalmente modo di provarlo su un altro pc. E non sul portatile col cassettino esterno.

Suppongo sia la motherboard. Forse il controller.

Però è agghiacciante che sia successo tutto mentre installavo MDK 10. Mah?!? Chi lo sa.

Grazie a tutti per i consigli.

Ciao