automatic_jack
18-03-2004, 00:50
Ciao a tutti,
ho il desiderio e la necessità di comperare un nuovo HD SCSI da abbinare al controller Adaptec 29160 in mio possesso...spulciando il database del sito specializzato StorageReview, ho focalizzato l' attenzione su di alcuni modelli caratterizzati da un regime di rotazione dei piatti a 10k e 15k giri e, pur avendo letto da più fonti che non si avvertono differenze sensibili da parte di una utenza desktop, sono rimasto sorpreso nel constatare che, mentre i secondi (15k) hanno una vita relativamente breve (sono, infatti, stati introdotti sul mercato tra la fine del 2002 ed il 2003 come è accaduto, ad esempio, al Maxtor Atlas 15k, al Fujitsu MAS3xxx ed al Seagate Cheetah 15K.3), i primi (10K) sono, invece, presenti da diversi anni :eek:
Il mio budget piuttosto limitato :( (200 € circa) mi permette di sciegliere unicamente tra modelli 10k da 36 GB e modelli 15k da 18 GB...poichè lo spazio complessivo non risulta essere un problema, avendo utilizzato sino ad ora non più del 25% dei 9.1 GB del mio vecchio HD, mi chiedo quale, secondo Voi, possa essere la scelta più adeguata sia dal punto di vista tecnologico (vorrei evitare di comperare un prodotto obsoleto benchè prestante) che da quello puramente qualitativo!
Vi ringrazio! :)
ho il desiderio e la necessità di comperare un nuovo HD SCSI da abbinare al controller Adaptec 29160 in mio possesso...spulciando il database del sito specializzato StorageReview, ho focalizzato l' attenzione su di alcuni modelli caratterizzati da un regime di rotazione dei piatti a 10k e 15k giri e, pur avendo letto da più fonti che non si avvertono differenze sensibili da parte di una utenza desktop, sono rimasto sorpreso nel constatare che, mentre i secondi (15k) hanno una vita relativamente breve (sono, infatti, stati introdotti sul mercato tra la fine del 2002 ed il 2003 come è accaduto, ad esempio, al Maxtor Atlas 15k, al Fujitsu MAS3xxx ed al Seagate Cheetah 15K.3), i primi (10K) sono, invece, presenti da diversi anni :eek:
Il mio budget piuttosto limitato :( (200 € circa) mi permette di sciegliere unicamente tra modelli 10k da 36 GB e modelli 15k da 18 GB...poichè lo spazio complessivo non risulta essere un problema, avendo utilizzato sino ad ora non più del 25% dei 9.1 GB del mio vecchio HD, mi chiedo quale, secondo Voi, possa essere la scelta più adeguata sia dal punto di vista tecnologico (vorrei evitare di comperare un prodotto obsoleto benchè prestante) che da quello puramente qualitativo!
Vi ringrazio! :)