View Full Version : Consiglio dai Gigabytisti.... :(
Ciao a tutti purtroppo ho 1 problema con 1 gigabyte 8ik110 e nello specifico col controller raid SATA Silicon e i sui driver....
In pratica ho fatto 1 raid0 SATA con 2 Maxtor da 120GB l'uno e funzia tutto perfettamente a parte quando vado ad installare winzozz xp.
Ho fatto il dischetto con l'apposito comando dal cd dei driver della giga ma quando faccio F6 in installazione x dargli i driver poi me li chiede e mi dice che il file crea 1 errore xcui nn mi fa andare avanti.....
Qlcuno ha già avuto lo stesso problema? Come lo avete risolto? C'è qlche aggiornamento di sti driver maledetti da qlche parte?
Ciao e grazie a tutti!
Pinocchio
17-03-2004, 21:45
Originariamente inviato da energy+
Ciao a tutti purtroppo ho 1 problema con 1 gigabyte 8ik110 e nello specifico col controller raid SATA Silicon e i sui driver....
In pratica ho fatto 1 raid0 SATA con 2 Maxtor da 120GB l'uno e funzia tutto perfettamente a parte quando vado ad installare winzozz xp.
Ho fatto il dischetto con l'apposito comando dal cd dei driver della giga ma quando faccio F6 in installazione x dargli i driver poi me li chiede e mi dice che il file crea 1 errore xcui nn mi fa andare avanti.....
Qlcuno ha già avuto lo stesso problema? Come lo avete risolto? C'è qlche aggiornamento di sti driver maledetti da qlche parte?
Ciao e grazie a tutti!
Sul sito ufficiale nn c'è il driver aggiornato per il sil 3112?
Che errore ti da di preciso?
restimaxgraf
18-03-2004, 12:04
:fiufiu:
Scusate l'assenza ragazzi avevo il pc fermo......
Cmq sia ho scaricato i nuovi driver e fatto la procedura necessaria,coi driver nuovi vede la periferica almeno da driver e riesci a caricarli ma poi quando è ora di installare il sistema nn vede il disco! :mad: :boh:
Provo l'aggiornamento del bios?
La cosa tragica è che se anche carico i driver senza attivare il raid i dischi li vede....insomma sto Xp di ....... nn vuole prendere il sil3112,che posso fare?
Ciao e grazie a tutti! :D
Pinocchio
22-03-2004, 20:24
Praticamente ho avuto lo stesso problema anche io.
Ho installato 2 HD SATA 160 GB e messi in RAID 0 sulla mia mobo in sign.
Ho fatto così:
Ho scaricato gli ultimi driver disponibili su internet.
Ho creato il disko seguendo la normale procedura.
Ho iniziato l'installazione di winxp e premuto F6 a tempo debito. Il sistema inizia a leggere da floppy quando all'improvviso diche che nn riesce a trovare alcuni files. Mi annoto il file in oggetto, faccio una ricerca e mi accorgo che il file richiesto si trova semplicemente dentro una directory all'interno del floppy stesso. Così sposto (o copio nn mi ricordo) il file nella directory radice. Riavvio la procedura di installazione, arrivato al floppy ecco che nn trova un altro file, che è sempre in quella directory. Ho fatto così un 2 o 3 volte dopodicè l'installazione è andata a buon fine. Purtroppo nn ricordo quali siano questi files, ma puoi fare anche tu a tentativi.
Spero ti sia stato d'aiuto.
C i a o.
Pinocchio
22-03-2004, 20:25
PS. hai creato l'array per il raid vero?
Originariamente inviato da Pinocchio
Praticamente ho avuto lo stesso problema anche io.
Ho installato 2 HD SATA 160 GB e messi in RAID 0 sulla mia mobo in sign.
Ho fatto così:
Ho scaricato gli ultimi driver disponibili su internet.
Ho creato il disko seguendo la normale procedura.
Ho iniziato l'installazione di winxp e premuto F6 a tempo debito. Il sistema inizia a leggere da floppy quando all'improvviso diche che nn riesce a trovare alcuni files. Mi annoto il file in oggetto, faccio una ricerca e mi accorgo che il file richiesto si trova semplicemente dentro una directory all'interno del floppy stesso. Così sposto (o copio nn mi ricordo) il file nella directory radice. Riavvio la procedura di installazione, arrivato al floppy ecco che nn trova un altro file, che è sempre in quella directory. Ho fatto così un 2 o 3 volte dopodicè l'installazione è andata a buon fine. Purtroppo nn ricordo quali siano questi files, ma puoi fare anche tu a tentativi.
Spero ti sia stato d'aiuto.
C i a o.
Scaricando gli ultimi nn c'è + questo problema i driver me li vede e li accetta il problema è che una volta datigli in pasto i driver dice premi enter x passare all'installazione e lui poi ti dovrebbe vedere i dischi come 1 unico disco da poter partizionare ma purtroppo nn vede nessun disco nonostante gli abbia già passato i driver......
PS Ovviamente il raid l'ho già creato con l'apposita utility ma la presa in giro è che se disabilito il raid da bios poi i dischi li vede,ovviamente separati ma li vede!
Che debba aggiornare il bios?
Pinocchio
23-03-2004, 10:08
allora prova con i drivers presenti nel cdrom della tua mobo.
Originariamente inviato da Pinocchio
allora prova con i drivers presenti nel cdrom della tua mobo.
Uè proverò anche quelli ma nn funzionavano.....
Dovrò far spostare tutti i file che servono e sperare che vada......
Ciao e grazie :(
Pinocchio
23-03-2004, 12:46
Prova, magari con quelli ti funziona.
restimaxgraf
23-03-2004, 12:59
xkè non provi a vedere sè il 2000 ti và sù???
Originariamente inviato da restimaxgraf
xkè non provi a vedere sè il 2000 ti và sù???
Nn provo neanche xchè il 2000 nn lo vuole! :muro:
Fra 1 pò mando a cagare tutti quelli che mi chiedono di sistemargli il pc,son solo rogne! :mad: :muro:
restimaxgraf
23-03-2004, 17:59
Originariamente inviato da energy+
Nn provo neanche xchè il 2000 nn lo vuole! :muro:
Fra 1 pò mando a cagare tutti quelli che mi chiedono di sistemargli il pc,son solo rogne! :mad: :muro:
sì, ma il 2000 serviva x vedere se è colpa della mobo o ke....se senza problemi partiva col 2000 sapevi ke dovevi trovare qualcosa x l'xp.....cmq sù htweaker son + esperti...;)
stbarlet
23-03-2004, 18:12
stesso problema avuto con una p4p800 , per risolvere ho dovuto mettere un hd normale, installarci sopra un s.o. installare i driver per il raid ,formattare i dischi in raid, staccare l'hd normale e installare xp.
restimaxgraf
23-03-2004, 18:16
pensa ke dà oggi coi nuovi driver realtek ac97, mi ritrovo un controller scsi/raid, ke non ho.....:rotfl: :rotfl: :rotfl: :bsod:
Originariamente inviato da stbarlet
stesso problema avuto con una p4p800 , per risolvere ho dovuto mettere un hd normale, installarci sopra un s.o. installare i driver per il raid ,formattare i dischi in raid, staccare l'hd normale e installare xp.
Bella idea!
Ma a te lo vedeva il disco prima dell'operazione e nn te lo faceva partizionare oppure nn vedeva nulla e dopo averlo partizionato lo ha anche visto?
Beh Max che ti devo dire,oggi come oggi fanno pezzi super iper tecnologici ma poi danno 1 supporto software pressochè nullo e spesso inadeguato nn consentendo di sfruttare al max le potenzialità oltre ai vari danni che fanno!
Ciao :rolleyes:
daadasddsadasasdasdasds
23-03-2004, 19:28
Ciao,anch'io sono un Gigabytista.. Attualmente ho la 8S655FX-L con 2 HD SATA in raid 0. Ho letto il tuo problema di quando installi i driver dal floppy. Quando hai copiato il driver raid dal floppy, ti sei ricordato di copiare anche il file "TXTsetup.OEM" ?. Infatti anch'io la prima volta mi sono trovato nella tua situazione e dopo aver aggiunto questo file,tutto ha funzionato e sono riuscito ad installare il tutto. Adesso vorrei chiederti una cosa: Siccome anch'io sarei interessato a comperare la GA-8IK1100, volevo chiederti se all'avvio del pc, esegue il fastidioso "controllo" della ram o se parte ,diciamo, già conteggiata. Purtroppo tempo fà,avevo acquistato la GA-8PE667Ultra e aveva questo problema e chiedendo a Gigabyte mi hanno detto che non è possibile disattivare il conteggio ram,se non premendo il tasto "esc" all'avvio. Se mi fornissi questo dettaglio, ti ringrazierei infinitamente. (..La 8S655FX-L non carica la ram all'avvio).
Stefano.
Originariamente inviato da california70
Ciao,anch'io sono un Gigabytista.. Attualmente ho la 8S655FX-L con 2 HD SATA in raid 0. Ho letto il tuo problema di quando installi i driver dal floppy. Quando hai copiato il driver raid dal floppy, ti sei ricordato di copiare anche il file "TXTsetup.OEM" ?. Infatti anch'io la prima volta mi sono trovato nella tua situazione e dopo aver aggiunto questo file,tutto ha funzionato e sono riuscito ad installare il tutto. Adesso vorrei chiederti una cosa: Siccome anch'io sarei interessato a comperare la GA-8IK1100, volevo chiederti se all'avvio del pc, esegue il fastidioso "controllo" della ram o se parte ,diciamo, già conteggiata. Purtroppo tempo fà,avevo acquistato la GA-8PE667Ultra e aveva questo problema e chiedendo a Gigabyte mi hanno detto che non è possibile disattivare il conteggio ram,se non premendo il tasto "esc" all'avvio. Se mi fornissi questo dettaglio, ti ringrazierei infinitamente. (..La 8S655FX-L non carica la ram all'avvio).
Stefano.
Grazie x il consiglio cmq dovrei aver copiato tutto,cmq se nn c'è il file in questione te lo dice e te ne accorgi.... ;)
Io sono il possessore di un Giga SINXP 1394 la sorellona della tua e nn lo fa neanche la mia il conteggio mentre la 8ik110 lo fa proprio come ti hanno detto,molto probabilmente è 1 questione di chipset o adattamento al chipset,intel ti obbliga il check,Sis no!
Ciao a presto ;)
Pinocchio
23-03-2004, 21:03
Perchè nn vuoi che ti faccia il controllo della ram? E' un'operazione rapida ed indolore...
Originariamente inviato da Pinocchio
Perchè nn vuoi che ti faccia il controllo della ram? E' un'operazione rapida ed indolore...
Beh nn tutte le sk madri son =,alcune hanno 1 controllo molto lento e altre obbligano a fare il controllo triplo almeno! :eek:
Cosa che x chi ha molta ram da 512 in su diventa 1 pò estenuante.... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.