View Full Version : Reddito e laurea: aspetti collegati?
sdfsdfsdfsddsfsdf
17-03-2004, 14:44
Prendendo spunto da questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=640903) vorrei capire se e in che modo il reddito è collegato alla presenza o meno della laurea...
interessante , avevo in mente una cosa simile dopo il mio topic sull' università .
Mi raccomando siate sinceri nel compilare o perde il suo senso
:p
nono so se intervenire o mettermi a piangere, che dite?
:muro: :cry: :muro: :cry: :muro: :cry:
Originariamente inviato da pierpo
nono so se intervenire o mettermi a piangere, che dite?
:muro: :cry: :muro: :cry: :muro: :cry:
Ciao Pierpo , ancora niente lavoro nuovo eh ??!!
:(
sdfsdfsdfsddsfsdf
17-03-2004, 14:59
Originariamente inviato da [xMRKx]
Mi raccomando siate sinceri nel compilare o perde il suo senso
Concordo! E' un topic che può avere la sua utilità... Quantomeno permette di valutare la connessione tra due fattori che interessano in modo particolare i giovani (me incluso).
Originariamente inviato da [xMRKx]
Ciao Pierpo , ancora niente lavoro nuovo eh ??!!
:(
infatti sono ancora qui...:muro:
ma non e' stare qui che mi fa incazzare, e' il tipo di lavoro e vedere alcuni colleghi nullafacenti o tecnicamente non validi premiati
Engineers and scientists can never earn as much as business executives and sales people.
This theorem can now be supported by a mathematical equation based on the following two postulates: (which we all accept as true)
Postulate 1: Knowledge is Power.
Postulate 2: Time is Money.
As every engineer and scientist knows:
Power = Work/Time
Since: Knowledge = Power and Time = Money
Then: Knowledge = Work/Money
Solving for Money, we get: Money = Work/Knowledge.
Thus, as Knowledge approaches zero, Money approaches infinity, regardless of the amount of work done.
Conclusion: The less you know, the more you make.
YZF Supersport
17-03-2004, 15:10
Originariamente inviato da gpc
Engineers and scientists can never earn as much as business executives and sales people.
This theorem can now be supported by a mathematical equation based on the following two postulates: (which we all accept as true)
Postulate 1: Knowledge is Power.
Postulate 2: Time is Money.
As every engineer and scientist knows:
Power = Work/Time
Since: Knowledge = Power and Time = Money
Then: Knowledge = Work/Money
Solving for Money, we get: Money = Work/Knowledge.
Thus, as Knowledge approaches zero, Money approaches infinity, regardless of the amount of work done.
Conclusion: The less you know, the more you make.
!BELLA
:D
Originariamente inviato da gpc
Engineers and scientists can never earn as much as business executives and sales people.
This theorem can now be supported by a mathematical equation based on the following two postulates: (which we all accept as true)
Postulate 1: Knowledge is Power.
Postulate 2: Time is Money.
As every engineer and scientist knows:
Power = Work/Time
Since: Knowledge = Power and Time = Money
Then: Knowledge = Work/Money
Solving for Money, we get: Money = Work/Knowledge.
Thus, as Knowledge approaches zero, Money approaches infinity, regardless of the amount of work done.
Conclusion: The less you know, the more you make.
bellissima
:D
:D
Amaramente realistica...
scusate non è per dire ...... ma in soli 9 voti ci sono già 2 persone laureate che guadagnano piu di 5000 euro/mese ???
mah ......
sdfsdfsdfsddsfsdf
17-03-2004, 15:18
Originariamente inviato da [xMRKx]
scusate non è per dire ...... ma in soli 9 voti ci sono già 2 persone laureate che guadagnano piu di 5000 euro/mese ???
mah ......
in effetti oltre a dare semplicemente il voto (A PATTO DI ESSERE SINCERI) sarebbe anche utile indicare il tipo di laurea e il lavoro...
Originariamente inviato da [xMRKx]
scusate non è per dire ...... ma in soli 9 voti ci sono già 2 persone laureate che guadagnano piu di 5000 euro/mese ???
mah ......
ti giuro che non sono io :(
Originariamente inviato da [xMRKx]
scusate non è per dire ...... ma in soli 9 voti ci sono già 2 persone laureate che guadagnano piu di 5000 euro/mese ???
mah ......
sicuramente sono dei culattoni, raccomandati, non dimentichiamo che siamo in Italia, patria della raccomandazione selvaggia e dell'imbucaggio. :p
Ingegnere Elettronico, attualmente Project Engineer (responsabile testing - sviluppo Cursor range ) per IVECO (Centro Ricerche Motori - Iveco Motorenforschung AG, Svizzera). Ho lavorato da tre anni e mezzo per il Gruppo Fiat aderendo al programma di formazione manageriale Fiat Gra.De.
Ovviamente lo stipendio è alto anche in funzione del luogo, in Italia percepirei (Settimo livello professional, Contratto Nazionale Metalmeccanici) intorno ai 37000 EUR lordi, più eventuali allowances.
Originariamente inviato da parax
sicuramente sono dei culattoni, raccomandati, non dimentichiamo che siamo in Italia, patria della raccomandazione selvaggia e dell'imbucaggio. :p
ihihihihihihihhhi :D
no ma io l ho fatto notare perchè non vorrei che ci fossero i soliti burloni che votano a Caz !
Originariamente inviato da parax
sicuramente sono dei culattoni, raccomandati, non dimentichiamo che siamo in Italia, patria della raccomandazione selvaggia e dell'imbucaggio. :p
Mai avuto raccomandazioni in vita mia.
Originariamente inviato da max1123
Mai avuto raccomandazioni in vita mia.
no vale, sei all'estero, il culattone raccomandato vegeta e si riproduce in Italia. :O :p
Originariamente inviato da parax
no vale, sei all'estero, il culattone raccomandato vegeta e si riproduce in Italia. :O :p
Però lavoro per un'azienda italiana! :D
Le due variabili univers e reddito non presentano correlazioni statisticamente significative, al massimo una lieve correlazione negativa.
Originariamente inviato da frankie
Le due variabili univers e reddito non presentano correlazioni statisticamente significative, al massimo una lieve correlazione negativa.
io direi lievemente positiva, così a spanne...
però han votato ancora pochi (solo 27, anche se ben distribuiti tra laureati e non... 13 laureati e 14 non)
meno di mille....disoccupato e laureato...questo non si poteva metterlo nel menu'? :D
(disoccupato perche' fresco)
Espinado
18-03-2004, 03:37
uhm, in italia e' statisticamente significativa la differenza tra chi ha una laurea e un mba, mentre per la sola laurea contro il diploma direi che semmai e' il contrario.
negli us invece c'e' una stretta correlazione tra anni di studio e stipendio, ma e' veramente un altro mondo. per esempio un motivo e' che siccome il college (undergraduate) costa 25mila $ solo di tuition, uno in qualche modo i soldi li deve recuperare...ma non solo per quello ovviamente.
sdfsdfsdfsddsfsdf
18-03-2004, 07:47
Originariamente inviato da Espinado
uhm, in italia e' statisticamente significativa la differenza tra chi ha una laurea e un mba, mentre per la sola laurea contro il diploma direi che semmai e' il contrario.
questa parte non l'ho capita... cosa intendi con mba?
conil contrario intendiche guadagna di più chi non ha la laurea ri spetto a chi ha solo il diploma?
Originariamente inviato da PabbeloHW
questa parte non l'ho capita... cosa intendi con mba?
conil contrario intendiche guadagna di più chi non ha la laurea ri spetto a chi ha solo il diploma?
mba?? Master in Business Administration?
Che la Mba porti piu' soldi si .... ma non ne son tanto sicuro... dipende tanto dal tipo di Mba che vai a fare... qui in italia la MBA della Bocconi (che costa pure un culo di soldi...50 milioni mi pare) e' ancora vista "buona" ma sta scadendo pure lei...
Qui in Italia va a finire che anche i master non valgono piu'... ci sono la bellezza di 2200 master solo qua... mi chiedo quali sono quelli che valgono?
(a parte quello della Bocconi di cui ne ho la certezza)
Il titolo non vale piu' di tanto (io stesso son Ing) ma personalmente penso che e' meglio sbattere i coglioni piuttosto che arrampicarsi su titoli e titoli ... cosi' faccio io, pero' il titolo da' una minima certezza (lo era una volta...oggi no..vengono fuori cani e porci) sulla tua preparazione scolastica.
E molto dipende anche dalla fortuna che hai nella vita, conosco gente ultrapreparata che fa lavori del cavolo...e gente ceh e' mediocre (senza offenderla) che si ritrova con posti di lavoro buoni e invidiabili... posto giusto al momento buono.
Seeya!!! spero di non avervi depresso troppo :D
SZ
sdfsdfsdfsddsfsdf
18-03-2004, 13:36
Originariamente inviato da sanxius
mba?? Master in Business Administration?
Che la Mba porti piu' soldi si .... ma non ne son tanto sicuro... dipende tanto dal tipo di Mba che vai a fare... qui in italia la MBA della Bocconi (che costa pure un culo di soldi...50 milioni mi pare) e' ancora vista "buona" ma sta scadendo pure lei...
Qui in Italia va a finire che anche i master non valgono piu'... ci sono la bellezza di 2200 master solo qua... mi chiedo quali sono quelli che valgono?
(a parte quello della Bocconi di cui ne ho la certezza)
Il titolo non vale piu' di tanto (io stesso son Ing) ma personalmente penso che e' meglio sbattere i coglioni piuttosto che arrampicarsi su titoli e titoli ... cosi' faccio io, pero' il titolo da' una minima certezza (lo era una volta...oggi no..vengono fuori cani e porci) sulla tua preparazione scolastica.
E molto dipende anche dalla fortuna che hai nella vita, conosco gente ultrapreparata che fa lavori del cavolo...e gente ceh e' mediocre (senza offenderla) che si ritrova con posti di lavoro buoni e invidiabili... posto giusto al momento buono.
Seeya!!! spero di non avervi depresso troppo :D
SZ
assolutamente no...
pensa che io sto facendo economia e tutti i giorni mi domando se non sarebbe meglio lasciar perdere e cominciare a lavorare...
è anche vero che avere quel titolo un po' di sicurezza in più te la dà... oltre al fatto che a 19 anni chi ti prende... almeno in un certo tipo di lavori intendo...
prime conclusioni.
partendo dal presupposto (spero) che tutti abbiano risposto sinceramente e prendendo per il primo range (<1000) il valore massimo, ovvero mille, e per l'ultimo range (>5000) il valore minimo, ovvero 5000 e per tutti gli altri il valore intermedio tra i 2 estremi viene fuori:
per laureati stipendio medio 2375€ (su 18 campioni)
per non laureati stipendio medio 1352 (su 17 campioni)
l'indicazione del sondaggio è questa, anche se non la vedo molto attendibile...
ciao e votate!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.