PDA

View Full Version : Cambio ganasce scooter


bombardax
17-03-2004, 14:32
Ciao raga,
ho uno skipper 150 che, arrivato a 15000 km, forse necessita di un cambio ganasce posteriori, visto che il freno fa tutta l'escursione prima di frenare...

premetto che non sono un meccanico ma vorrei sapere da voi:

1) 15000 km sono pochi o no per il cambio, cioè potrei contunuare a tirare il filo del tamburo senza problemi o no??

2) a quanto dovrei cambiare ste ganasce

3) qualcuno mi può descrivere come fare materialmete il cambio, magari con un link ad una guida che descriva come fare la sostituzione e che utensili servono (il dadone che blocca la ruota posteriore mi pare un po' grosso per le normali chiavi...)

4) che costi hanno ste ganasce e se vi è differenza tra quelle reperibili presso un Piaggio Center e quelle non Piaggio...

grazie a todos;)

*ReSta*
17-03-2004, 14:50
boh :D Io al mio 50ino ho cambiato le pastiglie davanti perchè oramai frenavo con l'acciaio a circa 12000-14000 km :D
Pensavo di dover cambiare anche quelle dietro perchè sembravano inesistenti e invece quando ho smaontato il tamburo ho visto che erano NUOVE, ma solo sporche di polvere mista a grasso (non so da dove sia arrivato)

badedas
17-03-2004, 14:50
Ma non abiti dentro a SanSiro?

Portalo al secondo anello verde: lì ci sono degli specialisti!

bombardax
17-03-2004, 14:53
Originariamente inviato da badedas
Ma non abiti dentro a SanSiro?

Portalo al secondo anello verde: lì ci sono degli specialisti!


grande zio!!!!

solo che "quegli" specialisti sono bravi a fare altro con gli scooter!;)

ALBIZZIE
17-03-2004, 14:53
e quando lo consegni agli specialisti, non scendere dal sellino. per nessun motivo.

bombardax
17-03-2004, 14:55
Originariamente inviato da ALBIZZIE
e quando lo consegni agli specialisti, non scendere dal sellino. per nessun motivo.


non mancherò nenche di precipitare su Vieri o Adriano...

be' basta OT...

come le combio ste ganasce???

dr.stein
17-03-2004, 14:56
OH!

Bravi che me l'avete ricordato!

Devo telefona per prenotare il tagliando!

so tre settimane che freno col disco! :mc:

Fradetti
17-03-2004, 15:10
io son tre settimane che ho rotto la forcella.....

Honda Sky(fo) de mierda :(

bombardax
17-03-2004, 15:13
raga ma uno dico uno che abbia dimestichezza con sti problemi...:muro: :muro:

bombardax
17-03-2004, 16:56
anfamoni dateme 'na mano:D

badedas
17-03-2004, 17:00
http://www.audant.it/img/pressa.jpg

bombardax
17-03-2004, 17:06
Originariamente inviato da badedas
http://www.audant.it/img/pressa.jpg


ci Vinuncio...:muro: :muro:

Mauro82
17-03-2004, 18:09
smonti la ruota, allarghi le ganasce, le sfili dal perno e ci metti quelle nuove l'unica difficoltà è che le molle sono piuttosto dure

bombardax
17-03-2004, 18:24
Originariamente inviato da Mauro82
smonti la ruota, allarghi le ganasce, le sfili dal perno e ci metti quelle nuove l'unica difficoltà è che le molle sono piuttosto dure


quanto può costare una coppia di ganasce???

15€???

badedas
17-03-2004, 18:27
Originariamente inviato da Mauro82
smonti la ruota, allarghi le ganasce, le sfili dal perno e ci metti quelle nuove l'unica difficoltà è che le molle sono piuttosto dure
Ma non serve l'estrattore?

Mauro82
17-03-2004, 18:29
io ho usato le mani, il prezzo non me lo ricordo perchè l'ho cambiate un paio di anni fa

FreeMan
17-03-2004, 18:34
x *ReSta* e badedas

sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


siete pregati di editarla

>bYeZ<

conti1968
17-03-2004, 19:25
Allora..Piccolo trucco,nel caso a te manchino le apposite pinze per le mole.Metti le molle dentro una ganascia,poi metti le molle dentro l'altra ganascia,praticamente senza infilarle nel portamozzo della ruota.Fai conto di tenerle in mano le ganasce.ed infili le molle dentro.Poi,facendo forza con le mani,infili le ganasce nella parte inferiore,e poi,una alla volta con l'aiuto di un cacciavite grosso,le infili dentro la camma superiore,cioè la parte che permette alla ganascia di dilatarsi ed agire contro il tamburo del freno.

Sembra difficile a spiegarlo,ma poi se usi la testa e hai manualita' capirai(è piu' facile in assenza di pinze apposite ruotar la ganascia verso l'interno usando la parte inferiore di appoggio come fulcro e quella superiore come leva..

Ok,spero che vedendo capisci.
Importantissimo..

Quando monti le ganasce nuove,soffia il mozzo,poi smonta il perno,quello che ruota tirando la corda,che si infila dentro il mozzo e agisce sulle ganasce.Lo pulisci e ingrassi,a modo che,quando freni,lo sporco e ossido non impediscano il libero scorrimento.
Tanti non fanno questo,ma ti assicuro che rende la frenata migliore,migliora il ritorno del freno ecc.Quando ingrassi,e rimonti,togli il grasso in eccesso.Per farlo uscire,basta togliere un dado dalla parte esterna,e delicatamente battere con un martello in rame(meglio)e l'ausilio di un cacciaspine(se non l'hai usa un cacciavite).
Altro,carteggia con carta abrasiva sia i ceppi nuovi,sia il tamburo internamente.Meglio se poi sgrassi con del solvente(diluente)

Vedrai,se fai questo,poi frena bene.
Se proprio vuoi far bene,controlla il cavo.Se non è ok,approfitta,sostituiscilo,ingrassalo bene,controlla il ritorno libero,e alla fine del montaggio di tutto,regola bene la corsa e non frenar a fondo o meglio,frena delicatamente per le prime frenate(a modo che i ceppi si assestino)

Ciao;)