View Full Version : Servizio di Leva _multato_
GW_CalAvErA
17-03-2004, 14:22
Per motivi di coscienza mi sono rifiutato di assolvere il servizio militare circa 2 anni e mezzo fa...
oggi mi è arrivata una multa dal distretto militare di 3656,60 € al posto di 3 mesi di reclusione....
cosa posso fare? i soldi per pagarli non li ho come pure di chiamare un avvocato quindi chido se cè qualche persona qualificata ch emi possa dare un suggerimento
Non è un diritto quello di rifiutare il servizio di leva??
Dovevi farlo,oppure fare l'obiettore.La multa mi sa che non te la toglie nessuno:(
Originariamente inviato da GW_CalAvErA
Per motivi di coscienza mi sono rifiutato di assolvere il servizio militare circa 2 anni e mezzo fa...
oggi mi è arrivata una multa dal distretto militare di 3656,60 € al posto di 3 mesi di reclusione....
cosa posso fare? i soldi per pagarli non li ho come pure di chiamare un avvocato quindi chido se cè qualche persona qualificata ch emi possa dare un suggerimento
Non è un diritto quello di rifiutare il servizio di leva??
Non potevi fare il servizio civile ???
Mah ....
:rolleyes:
Originariamente inviato da GW_CalAvErA
Per motivi di coscienza mi sono rifiutato di assolvere il servizio militare circa 2 anni e mezzo fa...
oggi mi è arrivata una multa dal distretto militare di 3656,60 € al posto di 3 mesi di reclusione....
cosa posso fare? i soldi per pagarli non li ho come pure di chiamare un avvocato quindi chido se cè qualche persona qualificata ch emi possa dare un suggerimento
Non è un diritto quello di rifiutare il servizio di leva??
certo che è un diritto, ma devi fare il servizio civile, dopo aver fatto obiezione di coscienza.
se ti rifiuti di fare sia uno che l'altro vieni multato....
si ma se non hai fatto l'obiezione è un cazzo e tutt'uno, per lo stato sei semplicemente un disertore :(
P.S.
alle brutte chiama il berluska e fatti condonare la multa.
Nel librettino con il regolamento che arriva a casa non parla di multa. Dice che se uno non fa il servizio diviene renitente e non può accedere a concorsi pubblici ecc.
GW_CalAvErA
17-03-2004, 14:27
si ma visto che nessuno mi ha detto che sarei andato in contro a certe situazioni quindi me ne sono lavato le mani
The March
17-03-2004, 14:28
Originariamente inviato da GW_CalAvErA
Per motivi di coscienza mi sono rifiutato di assolvere il servizio militare circa 2 anni e mezzo fa...
oggi mi è arrivata una multa dal distretto militare di 3656,60 € al posto di 3 mesi di reclusione....
cosa posso fare? i soldi per pagarli non li ho come pure di chiamare un avvocato quindi chido se cè qualche persona qualificata ch emi possa dare un suggerimento
Non è un diritto quello di rifiutare il servizio di leva??
rifiutare il servizio di leva è un diritto... se sfrutti questo diritto hai però l'obbligo di fare il servizio civile...
che figata che è l'italia :cool:
...
...
...
:rolleyes:
Originariamente inviato da GW_CalAvErA
si ma visto che nessuno mi ha detto che sarei andato in contro a certe situazioni quindi me ne sono lavato le mani
ignorantia legis non excusat
non è che puoi sottrarti ad un obbligo (neanche un dovere) e sperare di farla franca dai!
già è buono che hanno trasformato il reale da penale a civile..
Originariamente inviato da The March
rifiutare il servizio di leva è un diritto... se sfrutti questo diritto hai però l'obbligo di fare il servizio civile...
che figata che è l'italia :cool:
...
...
...
:rolleyes:
ma se lo stanno togliendo l'obbligo!
GW_CalAvErA
17-03-2004, 14:29
se non pago? non ho nulla di intestato e nemmeno qualla cifra.....
marKolino
17-03-2004, 14:30
Originariamente inviato da GW_CalAvErA
me ne sono lavato le mani
beh ma non ti è parso un po troppo facile?
credevi veramente che sarebbe bastato far finta di nulla?
The March
17-03-2004, 14:31
Originariamente inviato da Arësius
ma se lo stanno togliendo l'obbligo!
io posso ancora essere chiamato... probabilmente anche nel caso di GW_CalAvErA il militare era ancora obbligatorio....
Originariamente inviato da GW_CalAvErA
se non pago? non ho nulla di intestato e nemmeno qualla cifra.....
Hai uno stipendio fisso,anche piccolo?Vivi da solo o con i tuoi?
alexis1980
17-03-2004, 14:31
Ma il servzio di leva è così terrificante? :rolleyes:
GW_CalAvErA
17-03-2004, 14:31
lavato le mani tra virgolette...io aspettavo loro notizie non mi hanno dato nulla in mano nemmeno una carta e ne detto nulla su cosa dovevo fare
superdavide
17-03-2004, 14:32
Semplice dai, ke vuoi ke siano 3 mesi di carcere... ;) :D
Cmq brutta storia :(
GW_CalAvErA
17-03-2004, 14:32
Originariamente inviato da Teox82
Hai uno stipendio fisso,anche piccolo?Vivi da solo o con i tuoi?
cud 2003 1250€ (guadagno di un anno)
ShadowThrone
17-03-2004, 14:32
che impicci! mi dispiace un casino...
se ripenso ai 2 anni di guerra tra me e loro... :muro: :cry:
sempreio
17-03-2004, 14:33
io mi sono preso 4 mesi con la condizionale:rolleyes:
ma ho pagato solo l' avvocato:p
GW_CalAvErA
17-03-2004, 14:33
Originariamente inviato da alexis1980
Ma il servzio di leva è così terrificante? :rolleyes:
Non è terrificante ma per coscienza non lo faccio sono contro le armi perchè non le ritengo un mezzo per risolvere i problemi
GW_CalAvErA
17-03-2004, 14:34
Originariamente inviato da sempreio
io mi sono preso 4 mesi con la condizionale:rolleyes:
ma ho pagato solo l' avvocato:p
per curiosità quanto hai pagato di avvocato?
marKolino
17-03-2004, 14:35
Originariamente inviato da GW_CalAvErA
Non è terrificante ma per coscienza non lo faccio sono contro le armi perchè non le ritengo un mezzo per risolvere i problemi
non per fare polemica ma... è una "scusa" un po troppo usata a mio parere
scusate ....... non voglio fare il moralista ..... ma qui si sta giustificando uno che non ha fatto il militare .... boh... troppo facile dire : non sapevo niente non l ho fatto .
Ma dai..... lo sanno tutti che il militare è d'obbligo e devi rispondere ai tuoi doveri , che ti piaccia o no . Se sei contrario lo stato ti da giustamente la possibilità di fare il servizio civile , ma almeno quello devi farlo . Anche io non ho voluto farlo ma mi sono spaccato la schiena per 10 mesi con la croce rossa :mad:
The March
17-03-2004, 14:36
Originariamente inviato da ShadowThrone
che impicci! mi dispiace un casino...
se ripenso ai 2 anni di guerra tra me e loro... :muro: :cry:
ma alla fine lo hai fatto il militare?
GW_CalAvErA
17-03-2004, 14:36
Originariamente inviato da marKolino
non per fare polemica ma... è una "scusa" un po troppo usata a mio parere
ognuno la può pensare come vuole visto che l'italia è un paese libero... cmq sono felice che anche altri la pensano come me
dr.stein
17-03-2004, 14:36
Originariamente inviato da GW_CalAvErA
oggi mi è arrivata una multa dal distretto militare di 3656,60 €
Aspetta aspetta...
famme fa due conti:
Io 2 anni e mezzo fa, ovvero inizio 2001 lavoravo con contratto a tempo indeterminato, 1.800.000 lire nette al mese... ovvero 900 euro circa.
Nonostante avessi avanzato richiesta per la dispensa causa situazione familiare che non vi sto a spiegare, che mi e' stata bellamente rifiutata, sono stato obbligato a partire perdendo dieci mesi di lavoro e stipendio (posto conservato almeno quello :rolleyes: )
Novemila euro in meno di entrate.
Se avessi disertato, mi sarebbe arrivata una multa di 3656,60 € ???????????????????? E BASTA ?!?!?!?!?
9000 - 3660 = 5340. Mettiamoci i circa 100 euro/mese per 10 mesi totale Ho buttato al cesso piu' di 4.000 euro e quasi un'anno di esperienza lavorativa, nonche' la continuita' del rapporto ?
VAFFANCULO ITALIA!
:rolleyes:
-kurgan-
17-03-2004, 14:36
io invece ti faccio i complimenti per la coerenza, sono in pochi ad averla in Italia.
alexis1980
17-03-2004, 14:37
Originariamente inviato da marKolino
non per fare polemica ma... è una "scusa" un po troppo usata a mio parere
Quoto :rolleyes:
Poi non è che durante il servizio di leva ti mandano ad uccidere la gente...bah....
dr.stein
17-03-2004, 14:38
oltretutto cosa se so inventati poi ?
che se hai un contratto a tempo indeterminato sei dispensato.
DOPO che pero' io l'ho fatto!
ARIVAFFANCULO ITALIA! :rolleyes:
Originariamente inviato da GW_CalAvErA
ognuno la può pensare come vuole visto che l'italia è un paese libero... cmq sono felice che anche altri la pensano come me
ma la pensano come te come scusa ??? Tu non facendolo non ti sei schierato , anzi hai fatto ancora peggio .
Se avessi fatto il servizio civile avresti potuto dire quella frase .
Originariamente inviato da GW_CalAvErA
Non è terrificante ma per coscienza non lo faccio sono contro le armi perchè non le ritengo un mezzo per risolvere i problemi
e allora perché non hai fatto il civile così risolvevi davvero i problemi? e ti pagavano pure! :D
Originariamente inviato da dr.stein
oltretutto cosa se so inventati poi ?
che se hai un contratto a tempo indeterminato sei dispensato.
DOPO che pero' io l'ho fatto!
ARIVAFFANCULO ITALIA! :rolleyes:
sbagliato, non è così
lo so per esperienza.
Originariamente inviato da dr.stein
oltretutto cosa se so inventati poi ?
che se hai un contratto a tempo indeterminato sei dispensato.
DOPO che pero' io l'ho fatto!
ARIVAFFANCULO ITALIA! :rolleyes:
allora a me è successa la stessa IDENTICA cosa tua ..... ma più che rosicare perchè quella legge l hanno fatta dopo ..... non possiamo . Almeno avvantaggerà i prossimi ! PEnsaci !
GW_CalAvErA
17-03-2004, 14:40
Originariamente inviato da [xMRKx]
ma la pensano come te come scusa ??? Tu non facendolo non ti sei schierato , anzi hai fatto ancora peggio .
Se avessi fatto il servizio civile avresti potuto dire quella frase .
Ma guarda che io mi aspettavo il servizio civile non mi è arrivato mai nulla tranne oggi questa multa
dr.stein
17-03-2004, 14:40
Originariamente inviato da Arësius
sbagliato, non è così
lo so per esperienza.
beh, ma tanto 'me ne frega niente, i 4.000 euro e l'anno di lavoro l'avevo gia' buttati al cesso!
Originariamente inviato da [xMRKx]
allora a me è successa la stessa IDENTICA cosa tua ..... ma più che rosicare perchè quella legge l hanno fatta dopo ..... non possiamo . Almeno avvantaggerà i prossimi ! PEnsaci !
e daje... noneeee... se sei assunto a tempo indeterminato parti lo stesso... e passi solo in aspettativa per 10 mesi
semplicemente non possono licenziarti.
se invece non sei assunto, e il tuo datore NON TI ASSUME se non sei militesente
ALLORA
hai la dispensa. è diverso.
dr.stein
17-03-2004, 14:40
Originariamente inviato da [xMRKx]
allora a me è successa la stessa IDENTICA cosa tua ..... ma più che rosicare perchè quella legge l hanno fatta dopo ..... non possiamo . Almeno avvantaggerà i prossimi ! PEnsaci !
Si ma se sapevo che me la cavavo con solo 3600 euro col cazzo che lo facevo!
-kurgan-
17-03-2004, 14:41
Originariamente inviato da [xMRKx]
ma la pensano come te come scusa ??? Tu non facendolo non ti sei schierato , anzi hai fatto ancora peggio .
Se avessi fatto il servizio civile avresti potuto dire quella frase .
è una posizione anche questa.: non vuole regalare un anno allo stato.
lo stato ne ha preso atto e l'ha punito secondo le sue leggi.
non ha mica ammazzato nessuno, ha solo fatto una protesta politica.
sono in molti a farla, succede..
ShadowThrone
17-03-2004, 14:41
Originariamente inviato da dr.stein
oltretutto cosa se so inventati poi ?
che se hai un contratto a tempo indeterminato sei dispensato.
DOPO che pero' io l'ho fatto!
ARIVAFFANCULO ITALIA! :rolleyes:
no! te fanno partì ma il datore di lavoro deve conservarti il posto.
io sono dispensato perchè ho un contratto a tempo determinato non inferiore a 6 mesi.
infatti quando feci domanda perchè lavoratore con partita iva mi inviarono 3 cartoline.... tutte rispedite al mittente!!!!!
Originariamente inviato da GW_CalAvErA
Ma guarda che io mi aspettavo il servizio civile non mi è arrivato mai nulla tranne oggi questa multa
ma tu hai fatto richiesta per fare il servizio civile?
Originariamente inviato da dr.stein
oltretutto cosa se so inventati poi ?
che se hai un contratto a tempo indeterminato sei dispensato.
DOPO che pero' io l'ho fatto!
ARIVAFFANCULO ITALIA! :rolleyes:
Non è proprio così:hai maggiori possibilità di essere dispensato se hai un contratto a tempo DETERMINATO.
Tu quando hai fatto la visita?
dr.stein
17-03-2004, 14:41
Originariamente inviato da Arësius
e daje... noneeee... se sei assunto a tempo indeterminato parti lo stesso... e passi solo in aspettativa per 10 mesi
semplicemente non possono licenziarti.
Questo e' cosi' da sempre!
se invece non sei assunto, e il tuo datore NON TI ASSUME se non sei militesente
ALLORA
hai la dispensa. è diverso.
Pensa quanto sono deficenti le leggi italiane!
:muro: :muro:
Originariamente inviato da ShadowThrone
no! te fanno partì ma il datore di lavoro deve conservarti il posto.
io sono dispensato perchè ho un contratto a tempo determinato non inferiore a 6 mesi.
infatti quando feci domanda perchè lavoratore con partita iva mi inviarono 3 cartoline.... tutte rispedite al mittente!!!!!
bravo :)
Originariamente inviato da dr.stein
Pensa quanto sono deficenti le leggi italiane!
:muro: :muro:
questo è un altro paio di maniche :muro: :muro: :muro:
ShadowThrone
17-03-2004, 14:42
Originariamente inviato da Arësius
bravo :)
era un periodo difficile e mi serviva lavorare.
dr.stein
17-03-2004, 14:43
Originariamente inviato da ShadowThrone
era un periodo difficile e mi serviva lavorare.
Anche per me. Pensa, mi serviva talmente tanto che avevo gia' un tempo INdeterminato.
E l'ho preso al culo! :mad:
Originariamente inviato da ShadowThrone
era un periodo difficile e mi serviva lavorare.
no no, volevo dire "bravo, è così che funziona la legge"!
ShadowThrone
17-03-2004, 14:45
Originariamente inviato da Arësius
no no, volevo dire "bravo, è così che funziona la legge"!
ok! tranqui! :)
GW_CalAvErA
17-03-2004, 14:49
Originariamente inviato da Arësius
ma tu hai fatto richiesta per fare il servizio civile?
richiesta non lo fatta visto che aspettavo loro notizie
Originariamente inviato da GW_CalAvErA
richiesta non lo fatta visto che aspettavo loro notizie
Hai comunicato loro che non volevi farlo?
Originariamente inviato da GW_CalAvErA
richiesta non lo fatta visto che aspettavo loro notizie
non funziona così il giochino; la procedura è che quando non puoi più fare il rinvio, parti.
se vuoi gli comunichi la tua preferenza per l'ente di destinazione, altrimenti è naja... non te l'hanno detto ai tre giorni? :D
RenèBascè
17-03-2004, 14:54
Originariamente inviato da GW_CalAvErA
richiesta non lo fatta visto che aspettavo loro notizie
Si scusa...ma un minimo di iniziativa personale sapendo come funzionano le cose burocratiche in italia no eh ?
Io per farmi spedire il sacrosanto foglio di congedo definitivo ho dovuto fracassare le palle all'addetto del Distretto Militare di Torino ... due mesi tutti , tutti i santi giorni !
ve la do io la chicca di stronzaggine all'italiana.
sono assunto a tempo indeterminato per l'università di Milano.
non è bastato per avere la dispensa e non partire per il civile.
la cosa STRONZA è che il civile... L'HO FATTO ALL'UNIVERSITA' DI MILANO!!
ma figli di buona donna!! 10 mesi a lavorare per il mio ente in un ufficio inutile a 1/10 dello stipendio, lasciando la mia struttura scoperta dall'altra parte!!
Italia di CAPRE!
Originariamente inviato da Teox82
Hai comunicato loro che non volevi farlo?
Ai 3 giorni spiegano tutto..basta ascoltare...
su www.serviziocivile.it c'e' tutto...
su www.levasicilia.difesa.it c'e' tutto...
su www.levadife.difesa.it c'e' tutto...
su www.google.it c'e' tutto...
all'ufficio leva del tuo comune ti possono spiegare tutto...
al call center del servizio civile e/o del distretto ti possono spiegare tutto...
l'ignoranza della legge non e' una scusa valida...
quindi direi che e' solo colpa tua...
hai due possibilita'...paghi o vai dentro...semplice e indolore ;)
e la prossima volta stai piu' attento.
bye
giruz
Originariamente inviato da Arësius
ve la do io la chicca di stronzaggine all'italiana.
sono assunto a tempo indeterminato per l'università di Milano.
non è bastato per avere la dispensa e non partire per il civile.
la cosa STRONZA è che il civile... L'HO FATTO ALL'UNIVERSITA' DI MILANO!!
ma figli di buona donna!! 10 mesi a lavorare per il mio ente in un ufficio inutile a 1/10 dello stipendio, lasciando la mia struttura scoperta dall'altra parte!!
Italia di CAPRE!
Se sei assunto non hai diritto alla dispensa per motivi di lavoro. Quelal la puoi richiedere solo se hai la PROPOSTA di assunzione per un contratto a tempo indeterminato ovvero per piu' di sei mesi...quindi non vedo cosa ci sia da lamentarsi...
bye
giruz
nonsidice
17-03-2004, 15:06
Per dr.Stein
secondo me hai fatto bene a fare il servizio militare, ti racconto l'esperienza di un mio amico:
non voleva fare il servizio militare per non dover andar via di casa, quindi ha fatto l'obiettore, poi però con gli anni sono venute fuori le magagne !! (parlo di circa 5 anni fa, ora non so se è cambiata la cosa) cmq non avendo un lavoro fisso e preparazione scolastica particolare ha "provato" ad entrare nei carabinieri, ma non può perchè obiettore, stessa cosa polizia e finanza, ora dulcis in fundo è stato indetto un concorso per diventare pompieri nel nostro comune visto che riaprono la caserma, e guardacaso l'aver fatto servizio militare dà la precedenza sugli altri iscritti a concorso :rolleyes:
io il servizio l'ho fatto e non me ne pento, a posteriori la ritengo un'esperienza che tutti dovrebbero fare me la ricorderò per tutta la vita, avere 120 AMICI e stare insieme 10 mesi 24 ore su 24.
ce ne fosse stato uno senza lacrime il giorno del congedo :cry: :cry:
Originariamente inviato da giruz
Se sei assunto non hai diritto alla dispensa per motivi di lavoro. Quelal la puoi richiedere solo se hai la PROPOSTA di assunzione per un contratto a tempo indeterminato ovvero per piu' di sei mesi...quindi non vedo cosa ci sia da lamentarsi...
a parte che negli enti statali entri per concorso e non per "proposta", ma ti ripeto:
ha senso TOGLIERE un lavoratore STATALE alla sua struttura (danneggiando di fatto l'ente) per metterlo 10 mesi a cazzeggiare in una biblioteca?
mi hanno praticamente spostato di ufficio e decurtato lo stipendio... ma che cazzo mi significa!
Originariamente inviato da GW_CalAvErA
cud 2003 1250€ (guadagno di un anno)
il problema è che adesso qualsiasi sanzione pecuniaria pendente ce l'avrai ad eternum nella cartella esattoriale, con le nuove disposizioni è tosta, se ti trovi un lavoro per es. ti decurteranno 1/5 della busta paga fino a quando non hai sanato il debito, se ti compri la macchina te la bloccano fino a quando non paghi e vari scazzi simili, della serie addapagà.
Timewolf
17-03-2004, 15:11
Dispensato per lavoro...per la dispensa ho portato una lettera in cui sarei stato assunto solo dopo essere milite esente..cosi' mi hanno dispensato :)
Originariamente inviato da Arësius
a parte che negli enti statali entri per concorso e non per "proposta", ma ti ripeto:
ha senso TOGLIERE un lavoratore STATALE alla sua struttura (danneggiando di fatto l'ente) per metterlo 10 mesi a cazzeggiare in una biblioteca?
mi hanno praticamente spostato di ufficio e decurtato lo stipendio... ma che cazzo mi significa!
Nulla...pero'...
se tolgono un lavoratore da un'impresa privata (magari piccola...che ne ha bisogno) e lo mettono a cazzeggiare in una biblioteca...
cosa cazzo significa?
nulla...
quindi e' inutile lamentarsi...e' cosi'...e si spera che presto finira'.
giruz
mi preme sottolineare che quello lascia una impresa per un lavoro di pubblica utilità
io facevo GIA un lavoro di pubblica utilità... vabbeh, polemica sterile, ormai ho gettato nel cesso 10 mesi di stipendio e uno di anzianità... e nessuno me li darà indietro.
dr.stein
17-03-2004, 15:15
Originariamente inviato da nonsidice
Per dr.Stein
secondo me hai fatto bene a fare il servizio militare, ti racconto l'esperienza di un mio amico:
non voleva fare il servizio militare per non dover andar via di casa, quindi ha fatto l'obiettore, poi però con gli anni sono venute fuori le magagne !! (parlo di circa 5 anni fa, ora non so se è cambiata la cosa) cmq non avendo un lavoro fisso e preparazione scolastica particolare ha "provato" ad entrare nei carabinieri, ma non può perchè obiettore, stessa cosa polizia e finanza, ora dulcis in fundo è stato indetto un concorso per diventare pompieri nel nostro comune visto che riaprono la caserma, e guardacaso l'aver fatto servizio militare dà la precedenza sugli altri iscritti a concorso :rolleyes:
io il servizio l'ho fatto e non me ne pento, a posteriori la ritengo un'esperienza che tutti dovrebbero fare me la ricorderò per tutta la vita, avere 120 AMICI e stare insieme 10 mesi 24 ore su 24.
ce ne fosse stato uno senza lacrime il giorno del congedo :cry: :cry:
Forse ti sfugge il senso della mia lamentela...
Non dico che l'esperienza non sia stata bella.
Non dico che avrei fatto l'obiettore (fra i due meglio il militare.)
Dico che se avessi saputo che DISERTANDO (e continuando a lavorare) me la sarei cavata con solo 3650 euro di multa l'avrei fatto, visto che nel frattempo me ne sarebbero entrati 9000 che invece facendo il militare non mi sono entrati!
dr.stein
17-03-2004, 15:16
Originariamente inviato da Arësius
ormai ho gettato nel cesso 10 mesi di stipendio e uno di anzianità... e nessuno me li darà indietro.
Ecco, hai colpito nel segno!
:mad: :cry:
Originariamente inviato da dr.stein
Dico che se avessi saputo che DISERTANDO (e continuando a lavorare) me la sarei cavata con solo 3650 euro di multa l'avrei fatto, visto che nel frattempo me ne sarebbero entrati 9000 che invece facendo il militare non mi sono entrati!
e avresti un anno di contributi in più, e un anno di anzianità in più e perfino il premio di produttività annuale (tutto questo se sei statale)
* appunto :(
dr.stein
17-03-2004, 15:18
Originariamente inviato da Arësius
e avresti un anno di contributi in più, e un anno di anzianità in più e perfino il premio di produttività annuale (tutto questo se sei statale)
no, ero privato.
Ma c'era (nella vecchia azienda) anche li' il papv (premio aziendale di produttivita) ed era basato sui giorni effettivi di lavoro nell'anno precedente!
Stessa pappa. :mad:
Originariamente inviato da -kurgan-
è una posizione anche questa.: non vuole regalare un anno allo stato.
lo stato ne ha preso atto e l'ha punito secondo le sue leggi.
non ha mica ammazzato nessuno, ha solo fatto una protesta politica.
sono in molti a farla, succede..
Giustissimo.... però DEVE essere anche consapevole delle conseguenze e DEVE essere disposto a pagarle.
Ai miei tempi non era così semplice, non c'era nemmeno il servizio civile e se non partivi erano c@@@i con la C maiuscola altro che 3000 Euro di multa (altrimenti nessuno avrebbe pagato una ventina di milioncini di lirette per non farlo ma questa è un'altra storia e storia oramai vecchia per fortuna).
nonsidice
17-03-2004, 15:28
Non hai tutti i torti, ma poi come "disertore" non credo che la punizione si limiti alla multa, ci sarà sicuramente qualcos'altro.
tipo interdizione dalle votazioni o altro, ora non ricordo, l'avevo studiato a diritto a scuola :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.