View Full Version : Sò che sarà difficile...
Ciao a tutti..sono new del mondo linux e avrei una domanda da porvi...
Io x collegarmi a internet uso il cell(mc60) tramite un cavetto di comunicazione..naturalmente sul sito della siemens non ci sono i drivers x linux..esiste un modo x far riconoscere il cavo anche sotto linux in modo tale da usare il cell come un modem??
P.S.sono uno studente e poichè sono l'unico che utilizza il pc gli altri ragazzi preferiscono non attivare la linea telefonica al solo fine di usarla x internet..:rolleyes:
ilsensine
17-03-2004, 12:49
Se il cell si comporta come un modem standard, dovresti poterlo gestire come modem standard.
Il cavo è seriale o usb?
Il cavo è usb...x farlo funzionare sotto winXp ho dovuto mettere dei drivers che ho trovato sul sito della siemens...sotto linux non ho la + pallida idea di come fare..:(
ilsensine
17-03-2004, 14:56
Guarda, c'è un driver generico per dispositivi seriali su usb, si chiama usbserial. Se non è caricato, lo carichi (da root) con
modprobe usbserial
Una volta caricato il modulo, apri kppp e metti nelle impostazioni, come dispositivo, il dispositivo /dev/ttyUSB0. Fatto questo, nella stessa finestra, nello slide "modem", puoi interrogare il cell e vedere se risponde. Se non risponde credo ci sia poco da fare.
Sono riuscito a far riconoscere il cell come modem..Ho interrogato il modem e mi riempie solo le prime 3 riche (AT, AT1...).é normale??
Inoltre quando mi collego il cell trasmette solo i primi secondi della connessione e poi smette, quindi non mi carica nessuna pagina!:cry:
Help!
ilsensine
21-03-2004, 19:25
Originariamente inviato da Marck
Sono riuscito a far riconoscere il cell come modem..Ho interrogato il modem e mi riempie solo le prime 3 riche (AT, AT1...).é normale??
Sì, l'importante è che dia segni di vita.
Inoltre quando mi collego il cell trasmette solo i primi secondi della connessione e poi smette, quindi non mi carica nessuna pagina!:cry:
Help!
Puoi postare l'output di
route -n
eseguito dopo la connessione col cell?
LA situazione e' migliorata dopo che ho inserito le stringhe che tu hai consigliato nella documentazione..solo che dopo qualche minuto il cell trasmette i pacchetti ma non riceve niente..inoltre non mi fa' scaricare niente..nel senso che viene visualizzata la finestra ma l'indicatore rimane a zero..
Puoi postare l'output di
route -n
eseguito dopo la connessione col cell?
nella finestra terminale devo scrivere route -n dopo la connessine??
si. hai firewall attivati? potrebbe essere quello che blocca le comunicazioni
Durante l'installazione ho detto di non installare il firewall..quindi non penso che sia quello..nel caso da dove controllo??
Cmq devo dire che come velocità nel caricare le pagine è molto superiore a windows..:D
ilsensine
23-03-2004, 08:02
Originariamente inviato da Marck
nella finestra terminale devo scrivere route -n dopo la connessine??
Sì.
Da utente normale devi scrivere il percorso completo, /sbin/route -n
Il problema potrebbe essere un default gateway assegnato dal sistema se hai una scheda di rete, oppure una fesseria sui dns. Route ci da informazioni sulla prima ipotesi.
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.254.254 0.0.0.0 255.255.255.255 UH 0 0 0 ppp0
127.0.0.0 0.0.0.0 255.0.0.0 U 0 0 0 lo
0.0.0.0 192.168.254.254 0.0.0.0 UG 0 0 0 ppp0
Cmq adesso mi permette di scaricare!Xrò avvolte ricapita che smette di trasmettere..:confused:
P.S. x:il sensine: Mille grazie x l'aiuto che mi stai dando!!
ilsensine
26-03-2004, 08:21
La tabella di routing è ok.
Dovresti provare le stesse operazioni sia con linux che con winxp, nello stesso giorno, per escludere problemi legati al canale gprs (che in trasmissione è un PESSIMO canale).
Su un modem gsm per migliorare le performance in trasmissione ho dovuto abbassare l'mtu a 296; visto che un gprs in upload è praticamente un gsm, varrebbe la pena di fare anche questa prova:
ifconfig ppp0 mtu 296
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.