View Full Version : NGI - Linux per Giochi
cagnaluia
17-03-2004, 10:55
http://www.ngi.it/newsbrowser/NewsGiorno.asp
scrivono...
Da tempo si parla di utilizzare GNU/Linux per creare un sistema operativo dedicato ai giochi. I vantaggi sono molteplici: un sistema snello in grado di concentrarsi solo sul gioco in esecuzione, l'alta configurabilità dei servizi, la possibilità di creare un live cd da portarsi in giro ed improvvisare LAN aziendali o scolastiche in dieci minuti. Al contrario, le implementazioni sono pochine: solo il team di Gentoo Games è esclusivamente dedito ad una distribuzione Linux dedicata esclusivamente ai giochi. Eppure sta diventando una consuetudine per gli sviluppatori rilasciare client Linux insieme ai consueti eseguibili per Windows, oltre all'esistenza di una buona compatibilità con quest'ultimi in ambiente *nix grazie a Winex, API emulation layer che permettere di giocare a pressochè tutti i titoli per Windows su Linux, in molti casi con prestazioni addirittura superiori.
Con tutti gli smanettoni che ci sono in giro, dediti alla raffinazione delle proprie impostazioni di configurazione ad un livello maniacale, che cosa impedisce a Linux di imporsi come piattaforma di gioco preferita dei giocatori pro? Driver grafici scadenti? Ambiente ostico? Oppure la spiegazione è molto più semplice: Windows va benissimo se tweakato a sufficenza e imparare un sistema operativo da zero è un gioco che non vale la candela?
...................
..............
...............
un sistema LINUx... NON è un sistema snello!!!
questo proprio NO.
E' un sistema EFFICACE, non un sistema SNELLO...
Originariamente inviato da cagnaluia
http://www.ngi.it/newsbrowser/NewsGiorno.asp
scrivono...
Da tempo si parla di utilizzare GNU/Linux per creare un sistema operativo dedicato ai giochi. I vantaggi sono molteplici: un sistema snello in grado di concentrarsi solo sul gioco in esecuzione, l'alta configurabilità dei servizi, la possibilità di creare un live cd da portarsi in giro ed improvvisare LAN aziendali o scolastiche in dieci minuti. Al contrario, le implementazioni sono pochine: solo il team di Gentoo Games è esclusivamente dedito ad una distribuzione Linux dedicata esclusivamente ai giochi. Eppure sta diventando una consuetudine per gli sviluppatori rilasciare client Linux insieme ai consueti eseguibili per Windows, oltre all'esistenza di una buona compatibilità con quest'ultimi in ambiente *nix grazie a Winex, API emulation layer che permettere di giocare a pressochè tutti i titoli per Windows su Linux, in molti casi con prestazioni addirittura superiori.
Con tutti gli smanettoni che ci sono in giro, dediti alla raffinazione delle proprie impostazioni di configurazione ad un livello maniacale, che cosa impedisce a Linux di imporsi come piattaforma di gioco preferita dei giocatori pro? Driver grafici scadenti? Ambiente ostico? Oppure la spiegazione è molto più semplice: Windows va benissimo se tweakato a sufficenza e imparare un sistema operativo da zero è un gioco che non vale la candela?
...................
..............
...............
un sistema LINUx... NON è un sistema snello!!!
questo proprio NO.
E' un sistema EFFICACE, non un sistema SNELLO...
e chi te lo dice? da cosa giudichi tu la "snellezza" di un so?
per esempio IMHO la mia linuxbox è molto + "snella" del mio ex winzoz xp... poi va a impressioni e pareri personali.....
dimenticavo, se anche la velocità di avvio del sistema può essere un parametro per giudicare la snellezza o meno di un sistema, ti posso dire che ora come ora linux mi si avvia in tempi pressochè uguali a quelli che avevo prima su winzoz, anzi forse è addirittura + veloce!!
(kernel 2.6.3 + KDE, e ti posso assicurare che per ottimizzare winzoz avevo seguito fior fior di guide perdendo ore di tempo, tolto servizi e cagatine grafiche varie etc, cosa che con kde non ho nemmeno fatto! ;) :cool: :p )
ciao! :)
cagnaluia
17-03-2004, 11:11
no no... non menziono i tempi di avvio del s.o.
mi riferisco all'avvio di un programma.. magari è solo una sensazione personale.. ma ogni volta che faccio partire OpenOffice... mi ci vuole un pochettino... ed è solo un elaboratore testi, quel che apro...
cagnaluia
17-03-2004, 11:12
impressione
Originariamente inviato da cagnaluia
no no... non menziono i tempi di avvio del s.o.
mi riferisco all'avvio di un programma.. magari è solo una sensazione personale.. ma ogni volta che faccio partire OpenOffice... mi ci vuole un pochettino... ed è solo un elaboratore testi, quel che apro...
beh si se parli di openoffice ti capisco! a me ci metteva anni a partire! infatti non l'ho mai usato e mai lo userò penso (anche perchè a casa non mi serve a niente, mi va benissimo roba tipo abiword, kword etc etc)
però non può essere l'unico metro di paragone quello, anche perchè openoffice sarà anche bellissimo in quanto a funzioni ma non è ottimizzato proprio per niente...
cagnaluia
17-03-2004, 11:21
ah.. si, giusto.
parola d'ordine è quindi OTTIMIZZAZIONE!
il metro sono l'esecuzione di applicazioni comuni... come l'avvio del browser... l'avvio dei tool di configurazione... etc..
Credo poco ai benchmark.
E in ogni caso ci mette il suo tempo... far partire mozilla, esempio, su Linux e su Winzoz, non è la stessa cosa...
Originariamente inviato da cagnaluia
ah.. si, giusto.
parola d'ordine è quindi OTTIMIZZAZIONE!
non capisco se il tuo post vuole essere ironico o cosa, comunuqe ti posos dire che per i miei giuizi io mi baso proprio sul raffronto di apps che avevo prima su winzoz e gli analoghi su linux, chessò per esempio Opera, player video (mplayer), sw masterizzazione (k3b vs nero), xmms vs winamp, konqueror vs explorer, counter strike in winzoz vs counter strike con winex, ut in winzoz vs ut in linux etc etc e tutta sta differenza non la vedo proprio, anzi, poi ripeto va a impressioni e penso vari anche da un sistema al'altro ;)
ciao! :)
PS: che è sto NGA del tuo avatar e sign? :confused: :)
cagnaluia
17-03-2004, 13:25
Originariamente inviato da moly82
non capisco se il tuo post vuole essere ironico o cosa, comunuqe ti posos dire che per i miei giuizi io mi baso proprio sul raffronto di apps che avevo prima su winzoz e gli analoghi su linux, chessò per esempio Opera, player video (mplayer), sw masterizzazione (k3b vs nero), xmms vs winamp, konqueror vs explorer, counter strike in winzoz vs counter strike con winex, ut in winzoz vs ut in linux etc etc e tutta sta differenza non la vedo proprio, anzi, poi ripeto va a impressioni e penso vari anche da un sistema al'altro ;)
ciao! :)
PS: che è sto NGA del tuo avatar e sign? :confused: :)
nono.. scrivo seriamente.. uso anch io linuz, per diletto..
Ho riportato la notizia di NGI, per sentire Vostri pareri.. tutto qua.. mi era un pò rimasta in sospeso il discorso della snellezza.. che a parer mio non sussisteva sul mio Linuz.
NGA = Net Gamer Asolo... il nome e il logo del Clan a cui faccio parti e con cui gioco a Quake3.. Bf1942.. Ut2004... etc..
Ps. ci sono anche gli altri due fondatori qui in HW, nick: Superfayan e Futurekiller;)
Credo intendessero che per la sua alta configurabilita' linux permette la creazione di un so per i giochi molto snello, come una console insomma, come ha fatto gentoo...
Ma anche con il tuo linux e' possibile far partire X senza desktop manager e poi il gioco, non avendo overhead di mostri come kde...
E poi non capisco cosa c'entri openoffice con un sistema snello fatto apposta per i giochi.
già, se sto cose con winzoz te le sogni! ;) :p
ciaooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.