View Full Version : digitale TRUST
blubrando
17-03-2004, 09:26
ho visto che si trova a circa 220 € questa digitale con una serie nutrita di accessori e amenicoli vari. consigli impressioni??
la trust come è per quanto riguarda la qualità?
qui le info (http://www.trust.com/home/default.htm?viewpage=products/product.htm%3Fartnr%3D13989)
fabionthenet
17-03-2004, 09:44
prendi una fotocamera con qualche mp in meno e tanta qualità in più, in particolar modo per le ottiche.
su quella cifra gia ti orienti benissimo su marche più blasonate come canon, nikon, oly, minolta, etc
se poi ci dici che uso devi farne ti si può consigliare qualcosa di specifico
Fabio
la trust deve ancora fare una cam che superi la soglia della decenza ....fai te...
devo cmq ammettere che questa 1290Z è meglio delle porcate sinora prodotte dalla trust (limitandomi alla scheda tecnica)
Visto che purtroppo il tasto cerca non lo usa mai nessuno ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=640159
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=606604
Leggi sopra e :cry: :cry: :cry: poi vedi tu se è il caso di pensare sseriamente a comprare una macchina fotografica TRUST.
Ciao
Luigi Cosentino
17-03-2004, 11:21
La mia esperienza con la Trust 620 è stata molto deludente, anche se occorre considerare che l'ho acquistata 1 anno fa, era in ogni caso un modello economico (costato 169 euro... poco per allora), sensore CMOS, 2 Mpixel.
Ero consapevole, chiaramente, delle limitazioni di questa macchinetta, però non potevo immaginare che con questa Trust sarebbe stato impossibile fare foto in interni!!
Il flash poco potente (lentissimo a caricare) unito a una sensibilità molto bassa fanno di ogni immagine in interni un ammasso informe di pixel scuri... quasi impossibile recuperarle anche con i migliori software di fotoritocco. Tutto ciò mi sembra inaccettabile al prezzo di 169 euro.
Ciao!
Lascia perdere le Trust........... orientati su brand migliori: Canon, Nikon etc.....
blubrando
17-03-2004, 14:03
Originariamente inviato da fabionthenet
prendi una fotocamera con qualche mp in meno e tanta qualità in più, in particolar modo per le ottiche.
su quella cifra gia ti orienti benissimo su marche più blasonate come canon, nikon, oly, minolta, etc
se poi ci dici che uso devi farne ti si può consigliare qualcosa di specifico
Fabio
praticamente qualunque tranne trust!!! :asd:
apparte gli scherzi,grazie a tutti per l'aiuto. io sono il tipico fotografo della domenica,per capirci foto delle scampagnate,dei viaggi e con gli amici.non ho grandi pretese. so che è molto importante scegliere bene,ecco perchè ho chiesto,altrimenti se volevo andare a colpo sicuro compravo la nikon 2100 come hanno dei miei amici. la cosa che mi ha incuriosito,oltre al prezzo e la dotazione,è il fatto che abbia il sensore sony,oppure quest'ultima nell'ottica digitale non è sinonimo di qualità?
blubrando
17-03-2004, 14:03
Originariamente inviato da T®iagon
la trust deve ancora fare una cam che superi la soglia della decenza ....fai te...
devo cmq ammettere che questa 1290Z è meglio delle porcate sinora prodotte dalla trust (limitandomi alla scheda tecnica)
stessa impressione
blubrando
20-03-2004, 10:10
nessuno mi sa dire null'altro?
blubrando
27-03-2004, 18:42
ho controllato anche in giro e pare che le trust si rompano con estrema facilità. ho visto le kodak,in particolare quelle di fascia sui 3 mpixel. il prezzo mi pare stia sui 300€ che dite?
pardella
28-03-2004, 09:13
Originariamente inviato da blubrando
ho controllato anche in giro e pare che le trust si rompano con estrema facilità. ho visto le kodak,in particolare quelle di fascia sui 3 mpixel. il prezzo mi pare stia sui 300€ che dite?
io dico che in germania ora la A80 la vendono per 300€, fossi in te ci farei un pensiero
Luigi Cosentino
29-03-2004, 10:48
Il mio consiglio, per una spesa sotto i 300 euro, è per una Canon A70 il cui prezzo sta scendendo decisamente (vista l'uscita della A75, quasi uguale). Ho visto la A70 a 260 euro, mi sembra un ottimo acquisto per la qualità della macchina.
Ciao!
blubrando
29-03-2004, 13:40
Originariamente inviato da pardella
io dico che in germania ora la A80 la vendono per 300€, fossi in te ci farei un pensiero
si ma cacchio la germania!!! non so neanche il krukkese!!!
Originariamente inviato da blubrando
si ma cacchio la germania!!! non so neanche il krukkese!!!
Di solito i krukki spiccano pure l'inglese ;)
blubrando
29-03-2004, 14:16
Originariamente inviato da the_joe
Di solito i krukki spiccano pure l'inglese ;)
non è che pure li sono messo meglio :fagiano: però lo terrò a mente.
la canon che dici che caratteristiche ha in particolare? (quelle salienti eh! non c'è bisogno di una lista infinita) ;)
Non ho parlato di nessuna canon o sbaglio?
Comunque la A80 è una bella macchinetta per:
1) sensore da 4mp già molto apprezzato nella G3
2) dotazione di comandi manuali
3) display orientabile
4) buona qualità delle foto
Non è tanto portata per le macro come tutte le compatte Canon e quelle di altre marche, per le macro le migliori restano le Nikon.
La A70 è una buona macchinetta, ma IMHO inferiore visibilmente come qualità delle foto alla A80 però fa i filmatini a 640x480 contro i 320x240 della 80
Il resto lo puoi tranquillamente trovare sul forum perchè della A80 è stato detto tutto e di +.
Nella fascia della A70 una buona macchinetta potrebbe essere la Minolta E313 a cui mancano però i comandi manuali per i tempi/diaframmi o alcune Olympus.
blubrando
29-03-2004, 14:41
scusa ho sbagliato io clamorosamente, sicuro che la A80 fosse canon.
cmq stavo vedendo che anche le kodak ,almeno dalle recensioni che ho potuto vedere in giro ,sono molto buone. soprattutto per resa cromatica
Originariamente inviato da blubrando
scusa ho sbagliato io clamorosamente, sicuro che la A80 fosse canon.
cmq stavo vedendo che anche le kodak ,almeno dalle recensioni che ho potuto vedere in giro ,sono molto buone. soprattutto per resa cromatica
Non hai sbagliato assolutamente, la A80 è Canon, solo che io non avevo consigliato nessuna macchina in questo topic......
blubrando
29-03-2004, 14:51
ti ho confuso con pardella:doh:
posso dare la colpa all'ora legale?:rolleyes:
Originariamente inviato da blubrando
ti ho confuso con pardella:doh:
posso dare la colpa all'ora legale?:rolleyes:
Non ti preoccupare è da stamani che vado avanti a :coffee:
blubrando
29-03-2004, 14:59
ok joe! :D
mi sai dire qualcosa di negativo delle kodak? o pregi,sempre ammesso che ne conosci,al solito i più eclatanti.
ti do' un paio di modelli per orientarsi: dx6340 e ls443
Originariamente inviato da blubrando
ok joe! :D
mi sai dire qualcosa di negativo delle kodak? o pregi,sempre ammesso che ne conosci,al solito i più eclatanti.
ti do' un paio di modelli per orientarsi: dx6340 e ls443
Purtroppo non le conosco direttamente, sentiamo se c'è qualcuno che le ha.
Originariamente inviato da blubrando
ok joe! :D
mi sai dire qualcosa di negativo delle kodak? o pregi,sempre ammesso che ne conosci,al solito i più eclatanti.
ti do' un paio di modelli per orientarsi: dx6340 e ls443
da quello che ho letto ti posso dire che pare che le kodak abbiano come difetto una compressione troppo spinta del jpg ...con conseguente calo di qualità nell'img;)...però sottolineo che non ho mai avuto modo di provarne una :p
blubrando
29-03-2004, 16:43
Originariamente inviato da T®iagon
da quello che ho letto ti posso dire che pare che le kodak abbiano come difetto una compressione troppo spinta del jpg ...con conseguente calo di qualità nell'img;)...però sottolineo che non ho mai avuto modo di provarne una :p
sempre meglio di nulla. ho trovato un pdf con una comparativa fra la canon,la kodak e la coolpix 3100 . tutte fotocamere a 3 mp circa. se linko mi potete dire se è attendibile?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.