View Full Version : Problemino kernel 2.6.4 + Driver nvidia
Rottweiler
17-03-2004, 08:52
Quando esco da X non mi reinizzializza il frame buffer: la console prende i comandi ma non vedo niente...
Qualcuno ha lo stesso problema?
Ho una semplice Slackware 9.1 con kernel 2.6.4
La versione del driver nvidia è l'ultima (53336)
Devo per caso abilitare i kernel module unload?
Grazie a tutti
VegetaSSJ5
17-03-2004, 09:04
la causa del tuo problema non la so cmq io abiliterei nella configurazione del kernel il supporto allo scaricamento dei moduli visto che a volte mi è servito e sicuramente anche a te potrebbe esserti utile.
Rottweiler
17-03-2004, 09:24
grazie Vegeta,
immaginavo anch'io, anche se non penso sia questo il problema penso che farò un tentativo..
Rottweiler
17-03-2004, 17:56
Niente, ho fatto ma non cambia nulla.. come sospettavo.
Intando, spulciando in rete ho visto che è un problema comune.. c'è chi dice che settando il framebuffer con la stessa risoluzione e frequenza che si usa in X si dovrebbe poter uscire, solo che il driver "vesa" non supporta la risoluzione che uso io.
Nessuno ha lo stesso problema?
AnonimoVeneziano
17-03-2004, 19:02
Usi il rivafb?
Con le NVIDIA se si usa il driver closed di NVIDIA è consigliabile l'utilizzo di VESAFB , e non RIVAFB , perchè RIVAFB e i drivers NVIDIA si sovrappongono creando una masnada di problemi (e anke da solo RIVAFB non scherza in quanto a problemi)
CIao
Rottweiler
17-03-2004, 19:18
No Anonimo, non uso riva fb.. anche se quando ho compilato il kernel l'ho fatto compilare come modulo.. ma se mi dici così (ed ho anche visto sul forum nvidia..) mi sa che non ci provo neanche..
Ma cavolo, possibile che nei drivers nvidia non ci sia un fb?
Comunque mi sa che bisgnerà aspettare una nuova release dei drivers...
Oppure potrebbe essere l'agp gart di Nvidia?
quando carico X il driver mi carica anche il modulo agp... c'è un modo per "scaricarlo" all'uscita di X?
Grazie
strana sta cosa...anche un mio amico diceva di aver problemi su slack 9.1
Mentre a me va tutto liscio...sul 2.6.4 usando sempre i NVIDIA-Linux-x86-1.0-5336-pkg1.run
Posso esserti d'aiuto in qualche modo?
gli ho installati una diecina di volte a forza di ottimizzare il kernel ma mai dato un problema.
Rottweiler
18-03-2004, 09:49
Originariamente inviato da Gavrila
percaso usi devfs?
No uso il solito /proc.. non l'ho nemmeno compilato e a dire il vero non ho mai neanche provato...
x PiloZ
Spulciando in rete ho visto che questo problema succede quando si usa una risoluzione diversa per la console.. Infatti con il vesa non riesco ad abilitare il 1280 che uso in X.. Tu per caso usi 1024 in entrambe?
Grazie a tutti
all'avvio si, lilo è settato con vga=773 e sta a 1024x768
....in gnome-terminal su xserver non so come constatarlo :) era all'avvio che volevi saperlo?
mi dici se sul kernel hai abilitato questa voce giusto per entrare meglio nel discorso?
piloz@~>less /usr/src/linux/.config |grep BUFFER
CONFIG_FRAMEBUFFER_CONSOLE=y
Rottweiler
18-03-2004, 12:02
Sì, il supporto framebuffer è compilato e funziona...
Lilo è impostato con vga=791
Il problema si verifica solo se esco da X, se non avvio X la console funziona normalemnte..
Se avvio X con il driver "nv" funziona tutto anche all'uscita..
Il fatto che ho letto sul forum nvidia che molti hanno questo problema quando la risoluzione e il refresh del server X è diversa da quella della console.. solo che non so come potrei avviare il sistema con 1280x1024@85Hz..
io avevo questo problema quando compilavo il rivafb... prova a non compilarlo nemmeno come modulo. La domanda su devfs era perche' questi e' in grado di caricare automaticamente i moduli necessari, e quindi poteva aver caricato a tua insaputa quel modulo.
solo che non so come potrei avviare il sistema con 1280x1024@85Hz..
Rottweiler appena torno a casa aggiungo a XF86Config 1280x1024 e vediamo cosa succede quando esco da X.
Ne aprofitto per chiedere come mai il mio monitor su X va a 85hz a 1024x768...quando su Winzoz supporta:
110hz a 1280x1024
120hz a 1024x768
N.B. il valori delle frequenze oriz./vertic. in XF86Config sono presi direttamente dal manuale del monitor LG 19" Flatron.
Rottweiler un altra cosa: vga=791 a quanto va a 1280x1024?
risponde da solo questo:
# VESA framebuffer console @ 1024x768x64k
# vga=791
# VESA framebuffer console @ 1024x768x32k
# vga=790
# VESA framebuffer console @ 1024x768x256
# vga=773
Rottweiler
19-03-2004, 17:42
:D
Grazie a tutti ragazzi,
purtroppo ho ancora quel problemino anche avendo ricompilato il kernel senza nemmeno il modulo per rivafb...
Altro cosa, che non c'entra niente.. ma dato che avete tutti il kernel 2.6...:
mi crasha ogni tanto il server aRts di KDE.. ma solo se sono loggato come utente, se sono in X come root non succede mai... Per il resto la scheda audio funziona bene (è una normalissima Live..)
E' una scusa per passare a KDE 3.2 ? :)
ho pure io il tuo problema con il framebuffer :(
Rottweiler....ora avrai pur trovato una soluzione ?
mi incuriosisce il fatto che anche io uso driver nvidia, non si sa mai mi preparo ai prossimi incidenti :D
AnonimoVeneziano
08-04-2004, 09:47
Beh , se avete in tanti sto problema mandate una email a NVIDIA per farglielo presente
linux-bugs@nvidia.com
Sono disponibili , a dispetto di quanto si possa pensare
Ciao
Rottweiler
08-04-2004, 17:11
Anche sul forum nvidia questo problema è ben documentato... Dovrebbe essere risolto con la prossima release dei drivers, ancora non ho provato con il 2.6.5.. chissà se magari..
Ho trovato che alcuni sono riusciti a risolvere il problema aggiungendo queste due linee al file di configurazione di X:
Option "IgnoreDisplayDevices" "dfp,tv"
Option "ConnectedMonitor" "crt"
ma a me non ha sortito gli effetti sperati:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.