PDA

View Full Version : Recensione Lg G7050


Izyrider
17-03-2004, 02:56
Recensione Lg G7050

Prezzo: tra i 270€ e 300€ non marcato (marcato non ho idea!)

Sul sito LG c'è una scheda esauriente:
SITO LG (www.lge.it)

INTRODUZIONE:
Premetto che ho aspettato veramente un sacco per riuscire a prendere 'sto cell. Su Telefonino.net inizialmente avevo notato il fratello minore G5500 che differisce da questo per la fotocamera.
La scheda su tale sito asseriva (come altri "autorevoli" siti) che il G5500 sarebbe arrivato nei negozi a natale ma a tutt'oggi non ve ne è mai stata traccia...
Preso dallo sconforto allora ho posato gli occhi su un altro cell., il SE Z600 che mi è sembrato il migliore compromesso qualità/prezzo, quando sul sito LG leggo che a febbraio sarebbe stato commercializzato il cellulare oggetto di questa mia personalissima recensione.
Non sono uno che smania dietro ai cell e se il mio Panasonic GD70 non avesse iniziato a dare segni di cedimento non avrei certo comprato questo gioiellino. Ho sempre avuto un occhio di riguardo per le novità estetiche e devo dire che LG negli ultimi tempi ha tirato fuori dal cilindro diverse meraviglie tecnologiche.
Considerando che comunque non ho mai avuto modo di provarne molti (uno in verità) sono stato subito colpito dall'estetica particolare di questo tel che ricorda per alcuni aspetti il mitico 8110 Nokia oppure 8850-8890-7110, svelando sotto lo slide-tastiera (scorrevole verso basso) un display a 65k colori di ottima fattura e qualità che riduce le sue dimensioni al richiudersi dello slide. Sono da sempre sostenitore dei telefoni "stick" mentre di rado ho avuto infatuazioni per il tipo "shell", però devo dire che la mia indecisione iniziale era dovuta alla forte attrazione che esercitava il cell. SonyEricsson Z600.
Una volta dal negoziante non ho avuto dubbi: l'estetica, il peso, la dotazione gratificante, e non ultima la differenza di prezzo con il SE marcato TIM (340€), mi hanno spinto a spendere questi 290€ con una grande soddisfazione conseguente.

CARATTERISTICHE:
I materiali sono ottimi, il cell è di color argento satinato, la tastiera, i cui caratteri sono molto belli, risponde molto bene anche se usando il pollice a volte si possono premere tasti adiacenti (i tasti sono un po' piccoli); le dimensioni aperto/chiuso sono inferiori a molti cell. a conchiglia sia in altezza che in spessore; l'ergonomia a mio parere è buona soprattutto con slide chiuso (si può conversare tranquillamente).
Come accennavo in precedenza il display, a slide chiuso, è in parte nascosto: si può stabilire il tempo per lo stand-by così da risparmiare energia ma all'occorrenza la porzione di display visibile fornisce indicazioni quali orario, data, info chiamate, livello batteria, ricezione campo. Una volta fatto scorrere la tastiera verso il basso un segnale acustico ci avvisa dell'operatività e dello sblocco della tastiera, altrimenti non attiva. Si illumina in tutto il suo splendore il display e devo dire mi ha stupito per la qualità ed i colori. Nulla da invidiare a Samsung o SE!!! :eek: :eek:
Ho caricato sul cell. immagini personalizzate con l'opportuno programma e stupefatto ho constatato la reale bontà di fattura del mini schermo: non sarà un TFT ma per un cell. è OTTIMO.
Il software è molto intuitivo e non è causa di nevrosi nemmeno alla prima accensione: sul d-pad ci sono delle utili scorciatoie ma per raggiungere tutte le funzionalità del tel. è necessario addentrarsi nelle varie sottocategorie accessibili correttamente solo in via "gerarchica".
Accanto al pad ci sono i tasti fotocamera a dx e agenda a sx mentre sul tasto aserisco c'è la funzione (configurabile) voice dial.
La dotazione, tra gli altri, è uno dei motivi che mi ha spinto ad optare per questo cell: cavo seriale, cd software, auricolare, manuale multilingue, caricabatterie. Le applicazioni multimediali non hanno nulla da invidiare ai concorrenti: suonerie polifoniche a bizzeffe sul cell e sul cd in dotazione; sfondi di qualsiasi genere (purché JPG: io ho scaricato immagini sul pc poi le ho passate al cell col cavo); c'è un unico gioco ma se volevo giocare col cell. mi prendevo l'N-GAGE. Ottima l'agenda e il blocco note la gestione dei mess. e delle chiamate.
La fotocamera è una Cmos VGA a ris 640x480 a calare (si possono fare foto a ris+bassa) colori/b-n multiscatto e come qualità sono molto buone per una fotocamera da cell.
La qualità dell'audio è ottima e non ci sono problemi di fruscio o altro... addirittura l'auricolare ha un'ottima qualità anche andando in moto con casco aperto (pochi i disturbi da vento).
Note stonate del G7050? forse la quantità un po esigua di MEMORIA: 1Mb si esaurisce in fretta e si è costretti a scaricare spesso le foto su pc, assenza di BLUETOOTH e terza banda, ma tutto ciò è ampiamente ripagato dalla presenza di supporto J2ME, VOICE DIAL+MEMO, IrDA PORT, scrittura T9, buona autonomia (oltre 100h) coadiuvata da ottima ricezione del segnale di rete.

CONCLUSIONI:
Sicuramente lo Z600 potrà vantare qualcosina in + (non solo il peso :)) e tecnicamente potrà essere collocato su un gradino leggermente più in alto di questo G7050, ma esteticamente secondo me non c'è ne' storia ne' paragone: il cell. LG è abbastanza singolare da attirare le attenzioni di chi come me cerca qualcosa di diverso ma allo stesso tempo funzionale e soprattutto DOTATO. Non è poco poter risparmiare i soldi di auricolare cavo seriale e cd-rom con software, quindi perché non fornirli con un cell. che costa tra i 299€ e i 350€?!?
Su scala da 1 a 10 il mio voto è 9:cool::cool:

pierpo
17-03-2004, 09:20
dopo questo, ho rivalutato molto gli LG.

tommy781
23-03-2004, 19:59
ottimo cellulare mi sembra di capire, l'apertura della tastiera come avviene? è a scatto tramite pulsante o basta semplicemente tirare? a tastiera chiusa si può eseguire qualche funzione o si deve obbligatoriamente aprirla? mi servirebbe un secondo cell e questo mi attira parecchio, hai rilevato qualche difetto hardware o software nell'utilizzo? le foto si possono scattare a tastiera chiusa? ha la sveglia e nel caso si attiva a cellulare spento? scusa la quantità di domande ma sei il primo che trovo con questo cell e prima dell'acquisto vorrei il maggior numero di informazioni possibili.

Izyrider
28-03-2004, 23:59
ciao scusa se rispondo in ritardo....
l'apertura dello slide (tastiera) è solamente manuale.
Ritengo che non sia assolutamente un problema considerando che con un'apertura di tipo a scatto (vedi NOKIA 7110) alla lunga le molle si potrebbero allentare o il sistema di ritenzione potrebbe vacillare e risultare scomodo... (LEGGI "ti si apre da solo").
Un piccolo neo l'ho riscontrato nell'accensione che a volte risulta un po' lenta. Lo sto ancora scoprendo ma mi sembra che in linea di massima non abbia dato mai malfunzionamenti. Ho provato l'auricolare in moto con casco integrale e casco aperto; i risultati sono stati molto soddisfacenti: col casco chiuso non si sentiva nessun rumore di fondo con quello aperto a 120 Km/h il destinatario della chiamata sentiva un po' di turbolenza... c'è la possibilità di rispondere automaticamente dopo 5-10 secondi che in moto o in macchina è di notevole aiuto... (pensa se per rispondere in moto dovessi premere un qualche pulsante a 100 all'ora!!!) Non ho ancora provato ad inviare e ricevere MMS o EMS ma solo perché non ho chiesto alla TIM quali parametri devo inserire (anche per usarlo per navigare... a proposito se sai quali sono i parametri per configurare la navigazione con Tim scrivimi 2 righe: in giro ho trovato tanti parametri discordanti.
Le foto possono essere scattate solamente a SLIDE aperto per un semplice motivo: il bellissimo display a slide chiuso si riduce ad 1/3 e va in stand by dopo pochi secondi; credo sarebbe risultato impossibile scattare foto con un mirino così!!!
Inoltre a Slide chiuso si possono comunque effettuare chiamate sbloccando la tastiera e componendo il numero desiderato; la sveglia c'è e si attiva anche a cell spento, c'è un'agenda semplice e funzionale, un blocco note, e sul cd ci sono tantissime suonerie e sfondi. Poi il fatto che puoi ridimensionare le TUE immagini JPG e schiaffarle su cell è troppo fico!!!!

pippoa
04-09-2004, 18:43
salve volevo sapere se il presente cellulare può fare i video, vederli e se si possono mettere gli mp3 come suonerie!!

Izyrider
05-09-2004, 18:36
spiacente, questo tipo di tecnologie non è presente su questo cell... per cose di questo tipo devi orientarti su cell che costano da 300€ in su... (per prodotti d'ELITE naturalmente)

SkyNut
19-09-2004, 16:12
ciao ragazzi! secondo voi è meglio questo cellulare o l' LG5410? intendo come fotocamera, schermo e memoria... 1MB mi sembra davvero poca... questo l'ho trovato sui 170 euro... il 5410 a 160€...
Grazie
Sky

Izyrider
20-09-2004, 19:01
non conosco l' Lg 5410 oggettivamente ma non credo si possa paragonare nella sostanza...
il 5410 è un "clam shell" mentre il 7050 è uno "sliding type". La fotocamera del 7050 al momento del lancio sul mercato (marzo) aveva ben pochi rivali essendo una vga cmos 640x480.
Manca il flash (o sensore notturno) per scattare in condizioni di luce scarsa ma per fare foto alla luce del giorno va benissimo .
I due cell. sicuramente avranno in comune lo schermo luminosissimo e coloratissimo come pure in comune hanno la scarsissima memoria:cry: :muro:
veramente insuff se si fanno foto solo a 640x480...
bye

SkyNut
21-09-2004, 13:55
ehm... ho appena scoperto che il 5410 non ha la fotocamera... LOL! a sto punto non so se prendere questo o il sagem my x5-2... 1MB di memoria è pochissima... vabbè che la macchina fotocamera digitale cel'ho... quindi le foto non mi servono a 640x480...

Izyrider
21-09-2004, 18:29
Pensavo sapessi già quale era la differenza + rilevante fra i 2 cell.
altrimenti ti avrei avvertito subito...
In conclusione credo che come cell. il 7050 non abbia da invidiare nulla ad altri telefonini anche + blasonati e costosi ma con minori qualità e dotazioni...
Personalmente lo trovo bellissimo tanto da ri-comprarlo...
il primo l'ho perso in moto:( ... (:mad: qualcuno l'ha ritrovato ma spero non se lo sia goduto troppo... ho richiesto il blocco IMEI.:mad: )
Il secondo l'ho pagato anche molto di meno per fortuna sempre NO BRAND.

ultimo boyscout
22-09-2004, 08:19
Ciao
Ho comprato lunedì il telefono e volevo chiedere in che modo si collega il telefono al Pc con il cavo incluso in confezione.
Ho scaricato i contenuti sul pc dal cd-rom allegato ma una volta che collego il cell al pc e clicco "connect" sta un po' a lavoricchiare e poi mi dice "qualcosa + time out".
C'è da settare qualcosa?
grazie

SkyNut
22-09-2004, 13:25
Originariamente inviato da Izyrider
Pensavo sapessi già quale era la differenza + rilevante fra i 2 cell.
altrimenti ti avrei avvertito subito...

non avevo fatto caso a questo dettaglio! :P


In conclusione credo che come cell. il 7050 non abbia da invidiare nulla ad altri telefonini anche + blasonati e costosi ma con minori qualità e dotazioni...
Personalmente lo trovo bellissimo tanto da ri-comprarlo...

ok sono convinto al 95%... :D

[/QUOTE]
il primo l'ho perso in moto:( ... (:mad: qualcuno l'ha ritrovato ma spero non se lo sia goduto troppo... ho richiesto il blocco IMEI.:mad: )
Il secondo l'ho pagato anche molto di meno per fortuna sempre NO BRAND. [/QUOTE]

ah cavolo... peccato... si se lo prendo lo voglio assolutamente no brand...
Grazie 1000! :D

Izyrider
22-09-2004, 21:56
allora...
il collegamento del cell. al pc (io l'ho attaccato al notebook ma è uguale) avviene in due modi:
- infrarossi :)
- cavo seriale :)
credo che sia fondamentale ISTALLARE il contenuto del cd fornito con il cell. non è sufficiente copiare il contenuto e cercare di skiaffarlo su cell :O
una volta istallato il software il tel viene riconosciuto sia come modem che come cell. ("con porta ir si vede la scritta: lg7050 nell'intervallo") ma per la porta ir credo si debba fare un aggiornamento del driver (se non ricordo male è ircomm2k.sys ma comunque ci viene indicato dove scaricarlo)...
a questo punto sta a voi decidere se usare cavetto o porta ir.
Logicamente sui vari programmi del cd dovrete specificare quale tipo di collegamento volete usare e poi attivare la connessione...
Tenete presente che la porta ir è molto più lenta di una porta seriale (14400 bps contro >56000 bps... ricordate i modem analogici?) perciò l'utilizzo della infrarossi è necessario solo se non abbiamo il cavetto con noi (su portatile of course).
Per chi lo collega al PC di casa non dovrebbe rappresentare un problema!
resto a disposizione per altri chiarimenti...
CIAO a TUTTI!!!!:D

ultimo boyscout
23-09-2004, 08:09
Grazie della risposta ma non mi è ancora chiaro...
io ho istallato sul desktop i quattro programmini (vedeo le icone), ascolto ache le canzoni, ma al momento di copiare col telefonino attaccato non me le copia e non riesco neache a settare il programma come dici tu...
stasera riprovo a istallarlo e poi vediamo.

Un'altra cosa, ti sei regitrato sul sito ufficiale wowlg.com per scaricare canzoni etc?
Io mi sono registrato ma non riesco a ricevere gli mms, se tu hai TIM potresti dirmi come si imposta? se non è un disturbo.

ciao e grazie

Izyrider
23-09-2004, 19:20
per inviare/scaricare mms e per navigare col wap, quindi per scaricare "OVER THE AIR", devi farti spedire dal 119 gli sms autoconfiguranti, 1 per wap e 1 per mms.
Oppure prova registrandoti al sito della tim e usando il configuratore (a me non ha funzionato...).
X ciò che riguarda la connessione al Pc ti devo chiedere di pazientare finché non mi restituisce il notebook un amico al quale l'ho prestato... però non mi sembrava che ci fossero tutte queste difficoltà.:confused:
ciao

ultimo boyscout
24-09-2004, 08:13
Ti ringrazio ma per il trasferimento ho risolto, ho istallato il cd sul portatile e tramite porta infrarossi riesco a trasferire i contenuti, mi rimane il dubbio della connessione via cavo ma non è importante.
Alla TIM non mi hanno detto che mi potevano mandare un messaggio, uno mi ha detto di navigare per un minuto in wap che mi si sarebbe attivato da solo...
non so, oggi ci riprovo

grazie e ciao

Baskar
24-09-2004, 21:17
raga sapete mica la configurazione per ricevere e inviare mms con operatore inwind???
mi hanno detto che i parametri sono gli stessi dell' LG 8000...ma riesco solo a inviarli e nn a riceverli :-(

ultimo boyscout
27-09-2004, 10:03
Alla TIM mi hanno dato la configurazione del LG 7100 (quindi presumo abbiano lo stesso software) ma nonostante ciò non riesco a ricevere e a mandare alcun MMS.
Ci rinuncio, utilizzerò il telefono per quello per cui è nato...telefonare.
Ciao

Izyrider
28-09-2004, 18:37
ragazzi è veramente triste quello che mi avete scritto...:(
c'è veramente un sacco di gente incompetente all'altro capo del telefono quando chiami 119 o num relativo wind.:cry:
Non vi dico che trafila ho dovuto sopportare quando a luglio ho smarrito il cell. ma basti sapere che mi "sono fatto" riattivare il num su nuova sim solo grazie ad un contatto alla TIM di m@@da.
Burocrazia su burocrazia, personale incompetente, maleducazione... chi + ne ha + ne metta!!!!:muro: :muro:
comunque....
per gli amici che hanno TIM-M@@DA (mantengo tim solo perché ho ancora la tariffa arancione)
elenco le impostazioni che ho in config.

PROFILO navigazione WAP (GPRS)
1) entrare nel [menu] e selezionare opzione "internet" (7)
2) selezionare voce "profili" (4)
3) selezionare [opzioni] e scegliere "nuovo profilo" (5)
4) una volta assegnato il nome al profilo impostare i parametri nel menu "impostazioni" (2) del profilo creato (ad es. TIMGPRS sul mio):
HOMEPAGE: http://wap.tim.it
BEARER: gprs
SERVIZIO GPRS: indirizzo ip: 213.26.205.1, apn: wap.tim.it,nome utente: waptim, password: vuoto/B]
IMMAGINI: [B]si
CONNESSIONE: continua
SICUREZZA: nessuna

PROFILO MMS
per ciò che riguarda gli mms ripetere i punti da 1 a 4 con le impostazioni che seguono:
HOMEPAGE: lasciare vuoto
BEARER: gprs
SERVIZIO GPRS: indirizzo ip: 213.230.130.89, apn: mms.tim.it,nome utente: lasciare vuoto, password: vuoto/B]
IMMAGINI: [B]si
CONNESSIONE: continua
SICUREZZA: nessuna

Queste sostanzialmente sono i settings che mi ritrovo dopo che uno dei pochi back-end preparati del 119 mi ha spedito i messaggi auto-configuranti... e nn so se mi hanno spedito quelli del LG U8000 o del G7100... però con questi parametri sembra che funzioni tutto...
Spero di esservi stato di aiuto e vi suggerisco di provare a farvi spedire i mess auto-config. dal sito della tim wind o omnitel dopo esservi registrati... credo sia l'ultima spiaggia...
buona fortuna

Izyrider
28-09-2004, 18:44
Originariamente inviato da ultimo boyscout

Alla TIM non mi hanno detto che mi potevano mandare un messaggio, uno mi ha detto di navigare per un minuto in wap che mi si sarebbe attivato da solo...
non so, oggi ci riprovo

grazie e ciao
:sbonk: :sbonk: :mc:
no comment!!!!!!!!!

Baskar
28-09-2004, 18:50
già hai perfettamente ragione tu...sono degli incompetenti incredibili al 155 adirittura una tipa quando le ho esposto il mio problema che nn riesco a ricevere MMS ma solo a spedirli mi ha detto:

guarda devi aspettare domani mattina verso le 10:30 circa che magari deve prendere bene i settaggi....si assesterà da solo...sarà roba di software...

:eek: ma che stà a dì??? che significa?? semplice: neppure lei sapeva cosa stava a dì...perchè il succo delle sue parole risulta: "domani mattina come per magia il cell. da solo si autoconfigurerà e tu riceverai gli MMS voilà"...

un'altro mi ha detto: ma non c'è la scheda del tuo telefono tra i modelli presenti anche sul sito 155.it quindi non esiste

QUESTO ADIRITTURA SE NE ERA COMPLETAMENTE LAVATO LE MANI CON STà INFELICE AFFERMAZIONE AHHAHAH

:doh: E VENGONO PURE PAGATIIIIIIIIIII!!!!!!!!

Izyrider
04-11-2004, 16:04
Originariamente inviato da ultimo boyscout

Un'altra cosa, ti sei regitrato sul sito ufficiale wowlg.com per scaricare canzoni etc?
Io mi sono registrato ma non riesco a ricevere gli mms, se tu hai TIM potresti dirmi come si imposta? se non è un disturbo.

ciao e grazie
se ti sei registrato sul sito www.WOWLG.com è disponibile una nuova release della suite contenuta sul cd del cell.
sono stati inseriti diversi giocherelli in java e forse qualche sfondo/suoneria in + no ho raffrontato tutte le suonerie con quelle precedenti.
CIAO

DjDiabolik
21-05-2006, 00:50
in quanto al 7100 chiamato in discussione in precedenza...

non riesco ad installarlo come modem... mi viene riconosciuto solo come menager...

che faccio ???

Ho anche scaricato il nuovo soft da lgmobile..ma niente....

in pratica devo far funzionare lg internet kit.. all'avvio mi dice se voglio far la configurazione del modem.. ma poi non me lo rileva........