Izyrider
17-03-2004, 02:56
Recensione Lg G7050
Prezzo: tra i 270€ e 300€ non marcato (marcato non ho idea!)
Sul sito LG c'è una scheda esauriente:
SITO LG (www.lge.it)
INTRODUZIONE:
Premetto che ho aspettato veramente un sacco per riuscire a prendere 'sto cell. Su Telefonino.net inizialmente avevo notato il fratello minore G5500 che differisce da questo per la fotocamera.
La scheda su tale sito asseriva (come altri "autorevoli" siti) che il G5500 sarebbe arrivato nei negozi a natale ma a tutt'oggi non ve ne è mai stata traccia...
Preso dallo sconforto allora ho posato gli occhi su un altro cell., il SE Z600 che mi è sembrato il migliore compromesso qualità/prezzo, quando sul sito LG leggo che a febbraio sarebbe stato commercializzato il cellulare oggetto di questa mia personalissima recensione.
Non sono uno che smania dietro ai cell e se il mio Panasonic GD70 non avesse iniziato a dare segni di cedimento non avrei certo comprato questo gioiellino. Ho sempre avuto un occhio di riguardo per le novità estetiche e devo dire che LG negli ultimi tempi ha tirato fuori dal cilindro diverse meraviglie tecnologiche.
Considerando che comunque non ho mai avuto modo di provarne molti (uno in verità) sono stato subito colpito dall'estetica particolare di questo tel che ricorda per alcuni aspetti il mitico 8110 Nokia oppure 8850-8890-7110, svelando sotto lo slide-tastiera (scorrevole verso basso) un display a 65k colori di ottima fattura e qualità che riduce le sue dimensioni al richiudersi dello slide. Sono da sempre sostenitore dei telefoni "stick" mentre di rado ho avuto infatuazioni per il tipo "shell", però devo dire che la mia indecisione iniziale era dovuta alla forte attrazione che esercitava il cell. SonyEricsson Z600.
Una volta dal negoziante non ho avuto dubbi: l'estetica, il peso, la dotazione gratificante, e non ultima la differenza di prezzo con il SE marcato TIM (340€), mi hanno spinto a spendere questi 290€ con una grande soddisfazione conseguente.
CARATTERISTICHE:
I materiali sono ottimi, il cell è di color argento satinato, la tastiera, i cui caratteri sono molto belli, risponde molto bene anche se usando il pollice a volte si possono premere tasti adiacenti (i tasti sono un po' piccoli); le dimensioni aperto/chiuso sono inferiori a molti cell. a conchiglia sia in altezza che in spessore; l'ergonomia a mio parere è buona soprattutto con slide chiuso (si può conversare tranquillamente).
Come accennavo in precedenza il display, a slide chiuso, è in parte nascosto: si può stabilire il tempo per lo stand-by così da risparmiare energia ma all'occorrenza la porzione di display visibile fornisce indicazioni quali orario, data, info chiamate, livello batteria, ricezione campo. Una volta fatto scorrere la tastiera verso il basso un segnale acustico ci avvisa dell'operatività e dello sblocco della tastiera, altrimenti non attiva. Si illumina in tutto il suo splendore il display e devo dire mi ha stupito per la qualità ed i colori. Nulla da invidiare a Samsung o SE!!! :eek: :eek:
Ho caricato sul cell. immagini personalizzate con l'opportuno programma e stupefatto ho constatato la reale bontà di fattura del mini schermo: non sarà un TFT ma per un cell. è OTTIMO.
Il software è molto intuitivo e non è causa di nevrosi nemmeno alla prima accensione: sul d-pad ci sono delle utili scorciatoie ma per raggiungere tutte le funzionalità del tel. è necessario addentrarsi nelle varie sottocategorie accessibili correttamente solo in via "gerarchica".
Accanto al pad ci sono i tasti fotocamera a dx e agenda a sx mentre sul tasto aserisco c'è la funzione (configurabile) voice dial.
La dotazione, tra gli altri, è uno dei motivi che mi ha spinto ad optare per questo cell: cavo seriale, cd software, auricolare, manuale multilingue, caricabatterie. Le applicazioni multimediali non hanno nulla da invidiare ai concorrenti: suonerie polifoniche a bizzeffe sul cell e sul cd in dotazione; sfondi di qualsiasi genere (purché JPG: io ho scaricato immagini sul pc poi le ho passate al cell col cavo); c'è un unico gioco ma se volevo giocare col cell. mi prendevo l'N-GAGE. Ottima l'agenda e il blocco note la gestione dei mess. e delle chiamate.
La fotocamera è una Cmos VGA a ris 640x480 a calare (si possono fare foto a ris+bassa) colori/b-n multiscatto e come qualità sono molto buone per una fotocamera da cell.
La qualità dell'audio è ottima e non ci sono problemi di fruscio o altro... addirittura l'auricolare ha un'ottima qualità anche andando in moto con casco aperto (pochi i disturbi da vento).
Note stonate del G7050? forse la quantità un po esigua di MEMORIA: 1Mb si esaurisce in fretta e si è costretti a scaricare spesso le foto su pc, assenza di BLUETOOTH e terza banda, ma tutto ciò è ampiamente ripagato dalla presenza di supporto J2ME, VOICE DIAL+MEMO, IrDA PORT, scrittura T9, buona autonomia (oltre 100h) coadiuvata da ottima ricezione del segnale di rete.
CONCLUSIONI:
Sicuramente lo Z600 potrà vantare qualcosina in + (non solo il peso :)) e tecnicamente potrà essere collocato su un gradino leggermente più in alto di questo G7050, ma esteticamente secondo me non c'è ne' storia ne' paragone: il cell. LG è abbastanza singolare da attirare le attenzioni di chi come me cerca qualcosa di diverso ma allo stesso tempo funzionale e soprattutto DOTATO. Non è poco poter risparmiare i soldi di auricolare cavo seriale e cd-rom con software, quindi perché non fornirli con un cell. che costa tra i 299€ e i 350€?!?
Su scala da 1 a 10 il mio voto è 9:cool::cool:
Prezzo: tra i 270€ e 300€ non marcato (marcato non ho idea!)
Sul sito LG c'è una scheda esauriente:
SITO LG (www.lge.it)
INTRODUZIONE:
Premetto che ho aspettato veramente un sacco per riuscire a prendere 'sto cell. Su Telefonino.net inizialmente avevo notato il fratello minore G5500 che differisce da questo per la fotocamera.
La scheda su tale sito asseriva (come altri "autorevoli" siti) che il G5500 sarebbe arrivato nei negozi a natale ma a tutt'oggi non ve ne è mai stata traccia...
Preso dallo sconforto allora ho posato gli occhi su un altro cell., il SE Z600 che mi è sembrato il migliore compromesso qualità/prezzo, quando sul sito LG leggo che a febbraio sarebbe stato commercializzato il cellulare oggetto di questa mia personalissima recensione.
Non sono uno che smania dietro ai cell e se il mio Panasonic GD70 non avesse iniziato a dare segni di cedimento non avrei certo comprato questo gioiellino. Ho sempre avuto un occhio di riguardo per le novità estetiche e devo dire che LG negli ultimi tempi ha tirato fuori dal cilindro diverse meraviglie tecnologiche.
Considerando che comunque non ho mai avuto modo di provarne molti (uno in verità) sono stato subito colpito dall'estetica particolare di questo tel che ricorda per alcuni aspetti il mitico 8110 Nokia oppure 8850-8890-7110, svelando sotto lo slide-tastiera (scorrevole verso basso) un display a 65k colori di ottima fattura e qualità che riduce le sue dimensioni al richiudersi dello slide. Sono da sempre sostenitore dei telefoni "stick" mentre di rado ho avuto infatuazioni per il tipo "shell", però devo dire che la mia indecisione iniziale era dovuta alla forte attrazione che esercitava il cell. SonyEricsson Z600.
Una volta dal negoziante non ho avuto dubbi: l'estetica, il peso, la dotazione gratificante, e non ultima la differenza di prezzo con il SE marcato TIM (340€), mi hanno spinto a spendere questi 290€ con una grande soddisfazione conseguente.
CARATTERISTICHE:
I materiali sono ottimi, il cell è di color argento satinato, la tastiera, i cui caratteri sono molto belli, risponde molto bene anche se usando il pollice a volte si possono premere tasti adiacenti (i tasti sono un po' piccoli); le dimensioni aperto/chiuso sono inferiori a molti cell. a conchiglia sia in altezza che in spessore; l'ergonomia a mio parere è buona soprattutto con slide chiuso (si può conversare tranquillamente).
Come accennavo in precedenza il display, a slide chiuso, è in parte nascosto: si può stabilire il tempo per lo stand-by così da risparmiare energia ma all'occorrenza la porzione di display visibile fornisce indicazioni quali orario, data, info chiamate, livello batteria, ricezione campo. Una volta fatto scorrere la tastiera verso il basso un segnale acustico ci avvisa dell'operatività e dello sblocco della tastiera, altrimenti non attiva. Si illumina in tutto il suo splendore il display e devo dire mi ha stupito per la qualità ed i colori. Nulla da invidiare a Samsung o SE!!! :eek: :eek:
Ho caricato sul cell. immagini personalizzate con l'opportuno programma e stupefatto ho constatato la reale bontà di fattura del mini schermo: non sarà un TFT ma per un cell. è OTTIMO.
Il software è molto intuitivo e non è causa di nevrosi nemmeno alla prima accensione: sul d-pad ci sono delle utili scorciatoie ma per raggiungere tutte le funzionalità del tel. è necessario addentrarsi nelle varie sottocategorie accessibili correttamente solo in via "gerarchica".
Accanto al pad ci sono i tasti fotocamera a dx e agenda a sx mentre sul tasto aserisco c'è la funzione (configurabile) voice dial.
La dotazione, tra gli altri, è uno dei motivi che mi ha spinto ad optare per questo cell: cavo seriale, cd software, auricolare, manuale multilingue, caricabatterie. Le applicazioni multimediali non hanno nulla da invidiare ai concorrenti: suonerie polifoniche a bizzeffe sul cell e sul cd in dotazione; sfondi di qualsiasi genere (purché JPG: io ho scaricato immagini sul pc poi le ho passate al cell col cavo); c'è un unico gioco ma se volevo giocare col cell. mi prendevo l'N-GAGE. Ottima l'agenda e il blocco note la gestione dei mess. e delle chiamate.
La fotocamera è una Cmos VGA a ris 640x480 a calare (si possono fare foto a ris+bassa) colori/b-n multiscatto e come qualità sono molto buone per una fotocamera da cell.
La qualità dell'audio è ottima e non ci sono problemi di fruscio o altro... addirittura l'auricolare ha un'ottima qualità anche andando in moto con casco aperto (pochi i disturbi da vento).
Note stonate del G7050? forse la quantità un po esigua di MEMORIA: 1Mb si esaurisce in fretta e si è costretti a scaricare spesso le foto su pc, assenza di BLUETOOTH e terza banda, ma tutto ciò è ampiamente ripagato dalla presenza di supporto J2ME, VOICE DIAL+MEMO, IrDA PORT, scrittura T9, buona autonomia (oltre 100h) coadiuvata da ottima ricezione del segnale di rete.
CONCLUSIONI:
Sicuramente lo Z600 potrà vantare qualcosina in + (non solo il peso :)) e tecnicamente potrà essere collocato su un gradino leggermente più in alto di questo G7050, ma esteticamente secondo me non c'è ne' storia ne' paragone: il cell. LG è abbastanza singolare da attirare le attenzioni di chi come me cerca qualcosa di diverso ma allo stesso tempo funzionale e soprattutto DOTATO. Non è poco poter risparmiare i soldi di auricolare cavo seriale e cd-rom con software, quindi perché non fornirli con un cell. che costa tra i 299€ e i 350€?!?
Su scala da 1 a 10 il mio voto è 9:cool::cool: