PDA

View Full Version : Philips 109P40 VS 109B50


mastla
16-03-2004, 23:47
sto per prendere un monitor nuovo in sostituzione al mio 17" trust ormai sfruttato all' osso......e mi sono impuntato su philips ..ma sono indeciso tra i 2 modelli di punta :

109P40

19B50


l' indecisione sta nel tubo............. ma anche nelle prestazioni o non ci sono differenze a livelo di refresh a parita' di risoluzione??


io lo userei per giocare , navigare , scrivere.............quindi cercheri qualcosa che non mi distruggesse la vista come sto facendo ora con il mio monitor............e che mi duri ancora per 3/4 anni

grazie a tutti
ciauzzzzzzzzz:)

Abilmen
17-03-2004, 01:12
Il 109p40 è un aperture grill (tipo Sony) quindi molta luminosità di base e colori assai brillanti; può stancare la vista; il 109B50 è uno shadow mask con lumninosità moderata e colori più fedeli anche se meno vividi...per una visione rilassante meglio quindi il 2° anche se il 1° avendo un tubo più sofisticato costa di più...
Ciao

mastla
17-03-2004, 12:09
non ho nessun pregiudizio sul prezzo...........sono disposto a spendere anche di piu' se c'e' la resa del monitor

e in raggion di risoluzione e refresh ?? si equivalgono?

ultimamente poi lo uso spesso per guardare DVD ..........e' per quello che lo voglio cambiare anche .mi sono accorto solo nella visione che ormai ho un monitor del c@@@o:D ............


poi la mia scelta e' caduta su philips perche' ho molti amici che ne sono contentissimi e voglio provare anche io :)

Abilmen
17-03-2004, 14:23
Guardando test e pareri i migliori 19" in commercio sono, soprattutto per vedere filmati, questi diamontron:
1) Mitsubishi Diamond Pro 930SB
2) La Cie Electron blue IV con visiera
3) Mitsubishi Diam. Plus 93SB
4) Viewsonic P95f
5) Samsung 959 Nf
6) Nec FE991SB
Il primo vale 9..l'ultimo 8+ e quindi differenze minime...
Seguono altri compreso il Philips che su questo forum ha avuto molte lamentele per troppi modelli fallati...
Ciao

Merovinjian
18-03-2004, 13:13
Prima di scegliere un monitor nuovo ho dato una letta ai vari thread di questo forum anch'io, e ho notato questa tendenza alla difettosità dei Philips serie P quindi con tubi Trinitron aperture grille. Pare in particolar modo che siano piuttosto sensibili al trasporto e che qualche scossone ditroppo sia sufficiente a rovinarli (gli aperture grille in generale, non solo i Philips quindi).

Alla fine ho preso un 109B50 ma a differenza tua avevo dei limiti di budget piuttosto stringenti.
Il monitor in questione ce l'ho ormai da un paio di mesi e per ora non ho rilevato problemi. Direi che la minirecensione che ne avevo fatto è ancora pienamente valida e dovresti trovarla insieme ad altri pareri relativi a questo modello di monitor in qualche pagina del forum. Premetto che ci sono anche stati utenti poco soddisfatti che hanno ricevuto esemplari difettati, per altro sostituibili in garanzia. In linea di massima comunque direi che, se ti capita un esemplare correttamente funzionante, è un buon monitor 19" poco ingombrante, per essere un crt, lo trovo ottimo per vedere film immagini, e per quel poco che mi consente la mia scheda video, anche per i giochi; ottimi colori (il mio è accoppiato ad una vecchia matrox G450 le da 16MB), win98se me lo riconosce senza problemi caricando dal cd del monitor i driver corretti. Di default imposta a 85Hz il refresh massimo, ma, per quanto poco utile, puoi reimpostarlo su valori di tuo gradimento, compresi entro quelli massimi segnalati sulla scheda del prodotto.

A parte la fragilità degli aperture grille c'è anche da tenere in considerazione la presenza dei famigerati filamenti di tensionamento, due righe che, pare, appaiano come ombre sullo schermo ad altezze di 1\3 e 2\3 visibili con sfondi bianchi o comunque molto chiari. Alcuni utenti asseriscono di esservisi abituati rapidamente e non notarle più. Altri, invece, le percepiscono come una costante ombra di Banco e ne farebbero volentieri a meno. Valgono poi le considerazioni fatte da Abilmen relativamente alla brillantezza forse eccessiva di questi monitor e quindi alla generale tendenza a stancare la vista.

Ultimo appunto: ultimamente proprio Abilmen ha aperto un thread relativo alla difettosità dell'attuale produzione di monitor crt. Potrai notare che praticamente tutti i costruttori lamentano una certa presenza di esemplari o partite difettose nella loro produzione. Quindi il monitor perfetto e perfettamente funzionante è una garanzia che, mi pare, non ti possa dare nessuno. In caso di acuqisto sfortunato puoi decidere di avvalerti del diritto di recesso (se non sbaglio solo se acquisti il monitor su internet) o del servizio di sostituzione\riparazione in garanzia.
A questo punto nota anche che se un monitor è + o - costantemente di difficile reperibilità, sarà + difficile che ti venga sostituito in tempi rapidi (penso).


P.S. tieni anche conto della scheda grafica in tuo possesso. Pare che la qualità della medesima influisca molto sui risultati a monitor.
Quindi un'apparente scarsa nitidezza o vivacità del colore potrebbero essere colpa della scheda video.

mastla
18-03-2004, 19:21
ti ringrazio Merovinjian.......


:)

Abilmen
18-03-2004, 20:39
Originariamente inviato da Merovinjian
..P.S. tieni anche conto della scheda grafica in tuo possesso. Pare che la qualità della medesima influisca molto sui risultati a monitor.
Quindi un'apparente scarsa nitidezza o vivacità del colore potrebbero essere colpa della scheda video.
Tutto giustissimo quello che hai postato (complimenti) solo un piccolo appunto sulla parte suindicata...ma piccolo! Che la scheda video influisca è vero, ma dal thread anche in riilievo, aperto col titolo "Abbinamento scheda video e crt" si evince che:
a) Quando un monitor crt ha visione scadente, quasi sempre non è colpa della scheda, ma del monitor fallato.

b) Se un monitor arriva "integro" si vede bene con qualsiasi marca di scheda, che sia trinitron, diamontron, shadow o flatron...
se es. su un Mitsu 930SB (er meio) monti Matrox o Geffo, o Radeon, la visione è buonissima comunque; diciamo che nel 2D Matrox dà un leggero dettaglio in più (ma questo si sapeva); per sintetizzare se in tal crt metti una Radeon 9800pro vedi da 8,5, se metti una Matrox anche P750, si vede da 9...

c) La qualità delle vecchie schede video è mediamente superiore a quella attuale; per cui la tua Matrox mill. 450 tientila stretta (se non giochi in 3d ovvio)...

d) La nitidezza non è proporzionata al costo...le scheda da 350 euro non sono migliori di quelle da 120, ma semplicemente più potenti e veloci nella gpu, ma la nitidezza è pressochè la stessa.
Sò che c'è anche chi non la pensa così, ma le risultanze di quel 3d portano anche a questo.

Ciao

mastla
18-03-2004, 20:50
quindi entrambi mi consigliate il 109B50................


e in ragione di risoluzione refresh ?? ci sono differenze macroscopiche sui 2 monitor?

Merovinjian
19-03-2004, 00:04
Schde dettagliate dei due monitor con l'elenco delle risoluzioni e relative frequenze massime di refresh supportate le puoi trovare direttamente sul o sui siti della Philips, da dove puoi scaricare, se già non l'hai fatto, le schede in formato .pdf. Io sul mio 109B50 uso comunemente la 1024x768. Sono miope, non ho bisogno di avere un desktop enorme, e beneficio invece di una visione chiara e poco affaticante, oltre a potermi guardare i filmetti su uno schermo di dimensioni degne. Prima, dal 98, usavo un 15", anch'esso impostato a 1024x768. In linea di massima, comunque, direi che è inutile spingersi, anche con un 19", a risoluzioni superiori a 1280x1024, oltre la quale diventa, almeno per me, tutto troppo piccolo. 1152x864 o 1280x1960 sono buone alternative. Per il refresh, pare che frequenze superiori agli 85Hz non offrano differenze apprezzabili, ma tendano solo ad affaticare l'elettronica del monitor.

Ti consiglio di cercare e leggere i commenti sui vari Nec Fe990, come quello di Abilmen, di cui si dice molto soddisfatto, del Philps 109B50, di cui sono soddisfatto io :) , e dei due Viewsonic E92f+sb e G90fb, che, nonostante recenti acquisti poco fortunati da parte di alcuni forumers, e meno recenti e più fortunati acquisti di altri forumers, pare siano tra i modelli di crt a tecnologia shadow mask più quotati.

Quindi, per quanto felice possessore di 109B50, ti sconsiglio di "fissarti" su un particolare modello o marca a priori. Raccogli un buona quantità di informazioni (forum + schede tecniche) su possibili modelli validi in modo da scegliere in maniera più oculata :)

Abilmen
19-03-2004, 00:15
Bisogna vedere se preferisci un aperture grill (trinitron o diamontron più costosi e curati) dai colori brillanti e luminosità notevole, o se vuoi una visione riposante con uno shadow mask (colori naturali) tra l'altro meno costosi; dei diamontron ti ho già fatto una classifica piuttosto realistica, tra i shadow mask da 19",
i migliori più o meno alla pari sono:
a) Viewsonic G90f ed E92f perfect flat.
b) Nec FE 990 Clear flat
c) Philips 109B50 real flat
leggermente sotto (sempre secondo i test e pareri di possessori):
d) Samsung 957Dynaflat (colori però un poco sbiaditi)
e) Philips 109s40 (il più economico = meno di 200 euro)

A questo punto devi scegliere prima la tecnologia (diamontron o shadow) poi il monitor...
Ciao

gigggi
21-04-2004, 21:42
ciao mast

volevo dirti la mia sui monitor......io è il terzo da 19" che cambio..........ora ho un 109 p4 che mi è costato qualcosina ma direi che è il miglior monitor che io abbia mai avuto.......

per quanto riguarda i colori ci sono una cifra di impostazioni compresa ovviamente quella della temperatura del colore in gradi kelvin e quindi li puoi tranquillamente adeguare alla tua "vista" senza per questo perdere in nitidezza e sopratutto senza stancare la vista.......
inoltre regge frequenze di refresh veramente molto alte (ed è questo soprattutto che stanca la vista....il refresh piuttosto basso diciamo sotto gli 85 hz affatica molto gli occhi!!) e se non ti bastano 120 hz a 1280 1024 non saprei che cosa consigliarti!!!

quì di fianco a me col pc muletto c'è un monitor lcd sony di cui non ricordo bene la sigla cmq è uno di quelli abbastanza gagliardi e ti dirò che preferisco molto di più quello che stò guardando ora.....il philips!!! oltretutto c'è assistenza on site per 3 anni estensibile a 5.....scusa se è poco!!! ciau belu!!!

senti mi mandi in pvt il link per vedere il tuo case??? è un'ora che cerco!!! ciau

mastla
21-04-2004, 21:50
grazie gigggi per il consiglio.........lo seguiro' scrupolosamente ....................l' unica pecca di quel monitor sono i 368€...................heehehehe:D ...............o hai qualcosa da propormi a minor prezzo :D :D

gigggi
22-04-2004, 11:49
purtroppo ad un prezzo inferiore non saprei che cosa proporti....cm considera che io circa un anno fà sono riuscito a pagarlo 500 neuri quando online costava 550 560..........l'ho preso ad ostiglia alla @chos ed inaspettatamente mi hanno fatto il prezzo migliore che abbia trovato!!! l'ho dovuto ordinare apposta perchè in casa tengono solo roba echonomica..........cmq mi hanno trattato bene!! se vuoi provare a sentire......



ciao

mastla
22-04-2004, 12:09
Originariamente inviato da gigggi
purtroppo ad un prezzo inferiore non saprei che cosa proporti....cm considera che io circa un anno fà sono riuscito a pagarlo 500 neuri quando online costava 550 560..........l'ho preso ad ostiglia alla @chos ed inaspettatamente mi hanno fatto il prezzo migliore che abbia trovato!!! l'ho dovuto ordinare apposta perchè in casa tengono solo roba echonomica..........cmq mi hanno trattato bene!! se vuoi provare a sentire......



ciao
:D ok