View Full Version : abit nf7-s: memorie? cpu? ventola?
turbocotoletta
16-03-2004, 20:51
come da titolo:
Mi volevo comprare questa sk madre.
Dove vedo la versione della sk? sulla scatola? o cmq visto che al negozio dove la prendero' devono ritornare, sono gia' sicuro che questa sara' un'ultima versione?
Ho trovato poi dei banchi di memoria della Infineon a 512Mb DDR400.
Come ci stanno?
Oppure e' meglio provare con un'altra marca?
Per quanto riguarda la cpu sono orientato su un 2800+ con ventola della termaltake Volcano 12.
Sono un povero ignorante :( che cerca un piccolo aiuto.
Vi ringrazio.
turbocotoletta
17-03-2004, 12:25
quando ho scritto versione, intendevo la revisione.
Mi servirebbe un aiutino anche veloce veloce...
Non me la sento proprio di leggermi 330 pagine di forum sulla nf7-s.... no, proprio no.
Giusto indicazioni.
grazie a tutti ciao
lukeskywalker
17-03-2004, 13:16
sicuramente è scritto sul pcb della skeda e anche sulla scatola.
non credo si trovino + versioni antecedenti alla rev. 2.0
buono il volcano 12
per la cpu risparmia prendendo un 2500+
che facilmente con questa scheda arriva a 3200+
magari investi di + sulle ram con latenze inferiori.
saluti
turbocotoletta
17-03-2004, 16:41
Un xp2500 mi viene 74€ mentre un xp2800 sta a 107€...
xp3000 a 143€.
In fondo la differenza non e' tantissima...
Ma per le memorie sto in alto mare...
Mi avevano detto bene di infineon e di ocz ma i prezzi di quest'ultima sono spropositati...
Fatto sta che mi piacerebbe avere almeno un banco da 512mb (o due in dual channel).
Che ram ci metto insomma?
Come funziona la scelta della ram?
lukeskywalker
18-03-2004, 07:34
Originariamente inviato da turbocotoletta
Un xp2500 mi viene 74€ mentre un xp2800 sta a 107€...
xp3000 a 143€.
In fondo la differenza non e' tantissima...
Ma per le memorie sto in alto mare...
Mi avevano detto bene di infineon e di ocz ma i prezzi di quest'ultima sono spropositati...
Fatto sta che mi piacerebbe avere almeno un banco da 512mb (o due in dual channel).
Che ram ci metto insomma?
Come funziona la scelta della ram?
se prendi un 2500+ selezionato, puoi portarlo molto più in alto di un 3000+ con 100 -110 euro circa (vedi sign.:D ) hardware permettendo.
dici che le ocz costano troppo? beh dipende dalla serie, comunque le mushkin level 2 sono tra le + care e introvabili
(pagate 200 euro circa per un banco da 512)
tutto si rapporta a quanto vuoi spingerti oltre, e c'è il discorso alimentatore e dissipare da non trascurare .
poi che fai, quando hai un sistema tipo 4000+ ultra performante, ci metti una tnt 2? e allora cambi pure la skeda video...
se vuoi overclokkare devi spendere altrimenti prenditi una jetaway nf2 un 2500+ non testato e ram 3200 commerciali e vivi felice.
ti faccio un esempio di un sistema overclokkato come il mio
(che non è affatto male ma non è il massimo) :
case fulltower 200
skeda madre DFI infinity 2 130 E
cpu barton 2500 selezionato 110 E
ali enermax 460W 108 E
ram in sign. 200 E
sk. video in sign. (prezzo l'ho presa) 330 E
impianto di raffreddamento a liquidoz:
wb cpu 60 E
wb chipset 35 E
wb vga 35
radiatore 100 E
vasca + 3 pompe 100 E
tubi raccordi materiale di consumo 50 E
ventole 120x120 silent (nr.3) 60 E
rehobus 30 E
siamo sui 1600 e rotti euri senza hd, masterizzatori monitor ecc.
saluti.
Originariamente inviato da turbocotoletta
Un xp2500 mi viene 74€ mentre un xp2800 sta a 107€...
xp3000 a 143€.
In fondo la differenza non e' tantissima...
La differenza è nulla. Nel senso che sono la stessa cosa, ma overcloccati di fabbrica in modo diverso per puro marketing.
Il 2500 è carino in quanto, anche se ha il molti bloccato, lo puoi trasformare in un 3200+ con la sola variazione dell' fsb, da 166 a 200. E hai un 3200+, ne di più, ne di meno. Magari gli dai un 0.5v di vcore in più, ma per molti non è necessario.
Le memorie? Io non sono molto fissato con la storia delle ram troppo costose. Direi di prenderti delle ram discrete. Consiglio 2 banchi da 512MB. Se giochi spesso, in alcuni ultimissi titoli i 1024GB si sentono, ma non è necessario.
turbocotoletta
18-03-2004, 11:26
capito.
Grazie.
Probabilmente per il momento andro in solizioni non troppo care.
In seguito se mi diverte chissa'.
Scusate l'ignoranza, ma sapevo anche io che il 2500+ e' piu' performante degli altri se overcloccato. Quello che non ho capito e' perche' non si puo' modificare il fsb... e' bloccato pure quello?
come cpu se vuoi andare di OC, prendi il 2500 che puoi portare a 3200.
come dissi sicuramente Thermalright slk 900, mentre come ventola, sono alcuni mesi che non bazzico il forum per cui non so bene, ma se navighi su internet e fai riferimento al thermalright slk 900 vedrai che troverai la ventola giusta.
Un buon raffreddamente ad aria è migliore e più silenzioso del raffreddamento a liquido.
non hai menzionato l'alimentatore, ma è importante e metterei un'enermax, come EG365AX-VE.
come memorie io ho delle CORSAIR XMS PC3200 TWINX512-3200LL
magari prendile PC3500 Low Latency.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.