PDA

View Full Version : solita rete tra due pc usando la firewire.. ma a ke velocità arriva?


Files30
16-03-2004, 19:45
ciao a tutti.... devo fare una rete tra un portatile e un pc normale...
ho due strade: la prima usando la normale rete 10/100 e la seconda usando un cavo firewire....
io pensavo di usare la firewire dato ke al massimo arriva a 400Mb/s mentre la normale 10/100 arriva al max a 100Mb/s..
evidentemente mi sbaglio... xkè sennò tutti userebbero la firewire..
quindi vi chiedo: a quanto arriva in termini di velocità una firewire usata per una lan? e una 10/100?
dovrei usare windows movie maker sul portatile attingendo file e salvando video dalle unità del disco montato sul pc.
quindi ke faccio?IEEE1394 o 10/100?!:confused:
grazie

gohan
16-03-2004, 23:16
è vero, la firewire arriva a 400Mbit ma ad una distanza ben inferiore a quanto può raggiungere una rete ethernet.

Files30
17-03-2004, 10:44
Originariamente inviato da gohan
è vero, la firewire arriva a 400Mbit ma ad una distanza ben inferiore a quanto può raggiungere una rete ethernet.
grazie gohan...
ma per distanza cosa intendi? la lunghezza del cavo?
se alludi a quello la rete firewire la farei con un cavo lungo un metro al massimo....:rolleyes:

gohan
17-03-2004, 12:55
per quella distanza va bene anche anche il firewire

Files30
17-03-2004, 13:31
Originariamente inviato da gohan
per quella distanza va bene anche anche il firewire
e li DOVREI sfruttare tutti i 400 Mbps?:confused:
grazie;)

gohan
17-03-2004, 15:52
dipende se poi il tuo HW ci sta dietro! :cool: ;)

Ducati 998
17-03-2004, 18:08
Allora anch'io ho collegato il mio portatile al pc di casa con un cavo firewire lungo 3 metri.
Il risultato è stato per un certo verso deludente: con il cavo cross (cavo ethernet) da 3 metri raggiungevo mediamente i 10 Mb/s (testato con Sandra), mentre con il cavo Firewire arrivi sui 15 Mb/s ma non di più (nonostante il pc ha il raid 0 e così via).
Praticamente il guadagno è poco (non 4 volte come ci si aspetterebbe), il portatile succhia più batteria (ma non è un problema) ma in compenso ho notato un tempo di risposta inferiore (sarà un ping piu basso?).

Ciao.

gohan
17-03-2004, 21:01
magari è qualcos altro che fa da collo di bottiglia; cmq ti posso dire che i portatili non sono molto efficienti nel trasferimento di grossi flussi di dati.

CH1CC0
18-03-2004, 10:37
Originariamente inviato da Ducati 998
...cut...
Praticamente il guadagno è poco (non 4 volte come ci si aspetterebbe)
...cut...


Beh, anche il passaggio da Ethernet a FastEthernet non segue il rapporto 1 a 10...

Ciao

gohan
18-03-2004, 16:33
il cambiamento da 10 a 100 c'è eccome, forse non proprio di 10 volte ma di 7-8 c'è.

Atomix
30-03-2004, 15:37
Ed usando un cavo di rete eth. lungo 5 mt. perdo molto in prestazioni rispetto ad uno di 3 metri ?

Files30
30-03-2004, 15:42
Originariamente inviato da Atomix
Ed usando un cavo di rete eth. lungo 5 mt. perdo molto in prestazioni rispetto ad uno di 3 metri ?
non credo proprio.. anke perchè la distanza massima di una ethernet mi pare sia di 100 metri.. poi dipende sempre dalla qualità del cavo.. se i tre metri sono "fatti peggio" dei cinque allora la cosa non conviene molto...

WhiteBase
31-03-2004, 21:31
Originariamente inviato da Ducati 998
Allora anch'io ho collegato il mio portatile al pc di casa con un cavo firewire lungo 3 metri.
Il risultato è stato per un certo verso deludente: con il cavo cross (cavo ethernet) da 3 metri raggiungevo mediamente i 10 Mb/s (testato con Sandra), mentre con il cavo Firewire arrivi sui 15 Mb/s ma non di più (nonostante il pc ha il raid 0 e così via).
Praticamente il guadagno è poco (non 4 volte come ci si aspetterebbe), il portatile succhia più batteria (ma non è un problema) ma in compenso ho notato un tempo di risposta inferiore (sarà un ping piu basso?).

Ciao.

Con un hdd da portatile a 4200rpm non arrivi nemmeno ad occupare metà della banda di una firewire.... il problema non è il collegamento, ma l'hdd del portatile che più veloce di tanto non può leggere/scrivere