View Full Version : impressioni su questa panasonic Lumix FZ-10?
ho visto aperto quelche 3d ma nulla di che forse è troppo recente ma voi che ne pensate?
i rumors in giro quali sono?
Io vorrei prendermela.
Sul news di foto digitale ne parlano tutti strabene.
Se ti serve una macchinetta con ottima qualità ed un forte zoom prenditela!
(guarda anche le recensioni su dpreview e steve-digicam)
Ale
jappilas
16-03-2004, 19:27
quando ho provato a tenerla in mano me ne stavo innamorando...
poi mi rendevo conto che come ingombro era un pochino troppo per me (che poi mi porterei la digitale ovunque) :(
ma come funzioni, ottica ecc sembra un gioiellino...
eh si è quel sembra che ci frega...
..prendere una digitale della panasonic mi fa strano!
so che sono dei pregiudizi e basta però....
sono diffidente che posso farci!
Ma tu che sei di roma, sai che c'è un negozio che la vende a 499?
Originariamente inviato da nocturn
NO!!!!
CHI è?
Te lo dico solo se me ne prendi una e poi me la spedisci!
Ale
per me si può fare ma paghi anticipato!
dai dov'è
anche a me piaceva ma costa un po' tanto.
Originariamente inviato da nocturn
per me si può fare ma paghi anticipato!
dai dov'è
Mi posso fidare di mandarti 500 e rotti euro??
A parte gli scherzi la cosa mi interessa molto.
Si chiama Di Salvo:
via della Lungara, subito dopo il carcere, l'altro sta a prati ma
non ricordo il nome della via...
Fammi sapere
Ale
si conosco benissimo disalvo
ma sei sicurio che stia a 499 proprio quel modello non è che è il modello senza lo zoommone da 12x?
mi sembra così strano 150 euro di meno sono troppi!
No no sicurissimo, ora non ne ha però passaci e chiedi.
A Sanmarino si trova a 595.
Fammi sapere
Bella macchina fortunatamente con ottica stabilizzata .. con quel zummone :)
Batteria proprietaria :(((
uffi ... non si può avere tutto.... :)
Ehi a 490€ è davvero bassso ... manco in francia ha quel prezzo ...
vabbe è la solita bufala ti sparano il prezzo incredibile e poi dicono che non è disponibile
io così ti metto in vendità
la 300D a 200 eurozzi con ub bel 28-135 della canon
peccato che non è disponibile :)
ma tu pazienta che a momenti mi arriva ok?
ciauz!
fabionthenet
18-03-2004, 15:13
vi dico solo che con questa scusa un negozio di roma mi ha tenuto 1 mese e mezzo in attesa del portatile che vendeva 150€ in meno che in rete si era preso i bei soldini di prenotazione e poi me li avrebbe pure ridati ma che palle.... alla fine presi sembre a un prezzo eccellente hp zt3020 e quel toshi non arrivò mai....
;)
Fabio
Topomoto
18-03-2004, 15:28
Anche perchè se ti fanno aspettare 2 o 3 mesi poi il prezzo diventa "normale":D :D :D
Si ma qualcuno le ha già comprate a 499
Originariamente inviato da nocturn
si conosco benissimo disalvo
ma sei sicurio che stia a 499 proprio quel modello non è che è il modello senza lo zoommone da 12x?
mi sembra così strano 150 euro di meno sono troppi!
Sei più andato da Di Salvo?
Ale
Nella recensione fatta su Foto Computer non ne parlano male però non è eccelsa purtroppo. Ero anche io interessato ma quando ho visto che il sensore era microscopico ho voltato la faccia. E' un 1/2,5 di pollice quindi un pelino più grande di quelli da 3,3 Mpixel e più piccolo di quelli soliti da 1/1,8 di pollice delle 4 o 5 Mpixel. Già quelli da 1/1,8 non sono un granchè immaginate voi. Immaginavo che facevano una ca@@ata simile perchè con i sensori piccoli è più facile avere tele spinti. Peccato perchè mi era piaciuta subito. Nella recensione le note negative erano essenzialmente sui colori slavati e privi di tono e il macro non troppo ravvicinato ma questo era quasi ovvio. Se avessero fatto una versione simile con sensore da 5 Mpixel 2/3 di pollice era perfetta.
Vi confermo che Di Salvo la vende a 499€.Io l'ho vista ,solo silver.Ve lo dico con certezza perchè è il negozio nel quale mi fornisco regolarmente di tutto ciò che riguarda l'elettronica.Ora le ha vendute ed è in attesa di un nuovo carico.Ciao.
badtzmaru
03-04-2004, 15:44
lamalta hai un pvt:D
Cmq la fz-10 non ha molto da invidiare come qualita' a molte 5 megapixel, semmai il contrario:rolleyes:
Basta andare su Steve Digicams (ammesso che le foto pubblicate siano fatte dalle macchine che recensiscono e senza ritocchi:) )e confrontare la stessa foto fatta da diverse macchine (io per esempio uso la casa dopo l'incrocio e i kayak sulla spiaggia).
Beh, ho visto macchine da 5 megapixel molto piu' rumorose e molto meno definite (basta provare a leggere un scritta piccola o a notare piccoli particolari che con alcune macchine tendono a scomparire).
La fz-10 ha una definizione spaventosa:eek: , le uniche che veramente le aprono il vano della memoria sono le nuove 8 megapixel (sony canon nikon etc), quelle pero' costano quasi 1000 euro...
Secondo me, la fz-10, pur avendo un sensore non grandissimo sopperisce con la bonta' del suo obbiettivo (stiamo parlando di leica ricordatevelo) che incide le immagine come fosse un laser...
Ma lo sapete che tra gli appassionati di ornitologia e' scoppiata la corsa a comprarla perche oltre ad avere uno zoom che arriva a 420, la fz-10, permette di fare foto a 420 con 1/40 grazie al sistema di stabilizzazione?:p
Ti ho mandato il pvt, comunque l'indirizzo è proprio su questo thread.
Io l'ho pagata un sacco, 799 con SD Panasonic da 256 (che è una bomba) ma era l'unico posto dove me la fatturavano
Se vuoi puoi prenderla su ebay.de, la spediscono da honk-hong...
Il problema del sensore piccolo è la profondità di campo da quel che ho capito...difficile non averne!
Ale
Wildlamb
03-04-2004, 16:00
Originariamente inviato da badtzmaru
le uniche che veramente le aprono il vano della memoria .....
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
allora vorrei smentire la favola di disalvo sono andato
e non è la fz10
ma la fz1 quella da 2 mpixel che viene 499,00 o 469,00 ora non ricordo quale tra i due prezzi
almeno in vetrina avevano quella esposta con questo prezzo
e non ho chiesto se c'era o no la fz10!
dai raga io non ho mai visto differenze così esagerate a meno che non sono cadute da un camion :)
e quanto ci ricaricano i rivenditori....non credo abbiano tutto quel margine!
ciauz!
Mi spiace disilludere le tue favole,ma ti garantisco che il prezzo di vendita era proprio di 499,00€.Potevi provare a chiedere !!!Lo farò io lunedì pom. e ve lo comunicherò.Ciao;)
ti assicuro che non sono cecato
in vetrina il giorno 25/03/04 era esposta la fz1 e non la fz10
ovvero quella a 2 mpixel ed il prezzo era 400 e rotti
non ricordo se 499 o 469!
poi se hanno fatto un errore nell'esposizione della vetrina non lo so!
il negozio è quello vicino a porta castello
ciauz
Originariamente inviato da badtzmaru
Secondo me, la fz-10, pur avendo un sensore non grandissimo sopperisce con la bonta' del suo obbiettivo (stiamo parlando di leica ricordatevelo) che incide le immagine come fosse un laser...
Calma calma, un laser... è buono ma guarda a full tele che purple fringing... non è certo un leica da montare sulle telemetro...
Ma lo sapete che tra gli appassionati di ornitologia e' scoppiata la corsa a comprarla perche oltre ad avere uno zoom che arriva a 420, la fz-10, permette di fare foto a 420 con 1/40 grazie al sistema di stabilizzazione?:p
Aricalma... a 420 la regolina empirica dice che dovresti scattare almeno a 1/500 per evitare il mosso ma suggerirei 1/1000... lo stabilizzatore può coprire 2 stop, 3 se chi scatta ha la mano da chirurgo... quindi già scattare a 1/125 è tanto, figuriamoci a 1/40...
badtzmaru
04-04-2004, 19:07
Originariamente inviato da izutsu
Calma calma, un laser... è buono ma guarda a full tele che purple fringing... non è certo un leica da montare sulle telemetro...
Ma dai? e pensare che credevo regalassero un obbiettivo che se fosse stato per le reflex Leica sarebbe costato tremila euro...
E' ovvio che il confronto va fatto con gli altri obbiettivi della stessa categoria. Io le differenze le ho viste sui campioni di foto fatte nelle varie prove, se poi sono tarocche amen.
Originariamente inviato da izutsu
Aricalma... a 420 la regolina empirica dice che dovresti scattare almeno a 1/500 per evitare il mosso ma suggerirei 1/1000... lo stabilizzatore può coprire 2 stop, 3 se chi scatta ha la mano da chirurgo... quindi già scattare a 1/125 è tanto, figuriamoci a 1/40...
Si si, calmiamoci perche' nessuno qui sembra avere la macchina in mano e sembra aver fatto dei test...che a 420 di focale si possa scattare a 1/40 non l'ho visto in prima persona ma neanke l'ho inventata io come cosa...
Posso aver ricordato male, dopo controllo, ma evita questi bracci di ferro per favore:)
Tu la makkina la hai? mi pare di no, quindi se permetti fra te e una recensione preferisco credere a questa, salvo scoprire che era tutta una bufala ovviamente. Spero tu non ne faccia una questione personale...
In attesa che vado a via della lungara x controllare il prezzo,mi aiutate a scegliere tra la fz10 e la sony v1?Grazie.
Originariamente inviato da badtzmaru
Ma dai? e pensare che credevo regalassero un obbiettivo che se fosse stato per le reflex Leica sarebbe costato tremila euro...
E' ovvio che il confronto va fatto con gli altri obbiettivi della stessa categoria. Io le differenze le ho viste sui campioni di foto fatte nelle varie prove, se poi sono tarocche amen.
Si si, calmiamoci perche' nessuno qui sembra avere la macchina in mano e sembra aver fatto dei test...che a 420 di focale si possa scattare a 1/40 non l'ho visto in prima persona ma neanke l'ho inventata io come cosa...
Posso aver ricordato male, dopo controllo, ma evita questi bracci di ferro per favore:)
Tu la makkina la hai? mi pare di no, quindi se permetti fra te e una recensione preferisco credere a questa, salvo scoprire che era tutta una bufala ovviamente. Spero tu non ne faccia una questione personale...
Veramete la questione personale la stai facendo tu, non io... ti ho solo detto che ha un obiettivo leica tanto quanto la Canon Pro1 ha un obiettivo serie L o sulle A1 e A2 ci sono dei Minolta GT... anche io il confronto l'ho fatto sui campioni di prove e non mi pare tanto migliore di altri obiettivi montati su altre compatte di fascia alta mentre te lo presentavi come "stiamo parlando di leica ricordatevelo) che incide le immagine come fosse un laser..." che, mi permetterai, è come dire che è il migliore obiettivo del mondo o quasi...
Mah, se vuoi posso dirti che ho parlato con chi una recensione l'ha fatta... ma basta il buonsenso per capire che uno stabilizzatore non supera 2-3 stop... o pensi che panasonic sulla FZ10 monti uno stabilizzatore migliore di quello montato su ottiche da migliaia di euro di Canon e Nikon o di quello montato sulla A1-A2?
Spero tu non ne faccia, ancora una volta, una questione personale, ti ho semplicemente corretto, non ti ho dato titoli dispregiativi...
badtzmaru
05-04-2004, 01:31
Originariamente inviato da izutsu
Spero tu non ne faccia, ancora una volta, una questione personale, ti ho semplicemente corretto, non ti ho dato titoli dispregiativi...
Appunto, per farne una questione personale non c'e' mika bisogno di tirare di mezzo i parenti o i morti, basta il tono e te, come hai affermato tu stesso, sei venuto a "correggere" quello che avevo scritto io...
Ora, io ho l'umilta' di ammettere di non essere nessuno e infatti ho evidenziato come a parte le mie opinioni personali sul confronto tra le foto fatte dalla fz-10 con quelle delle altre compatte (ovvero che l'obbiettivo mi pare nettamente superiore a cio' che si trova in quella fascia di prezzo, sara' perche' e' leica, sara' perche e' pasqua, sara quel che sara'), le cose che riportavo erano prese dalle recensioni lette.
Ora tu sei amico di mister Panasonic o di qlk altro che ha avuto la macchina tra le sue mani per provarla?
Benissimo, scrivi quello che sai o che ti hanno detto senza venire a fare il Gesu sceso in terra, visto che oltretutto (per chi ci crede) Gesu' deve ancora risorgere...
Cordiali saluti.
:ncomment:
Basta discutere! Venite a trovarmi e ve la faccio provare, ok?
:mano:
Ale
Originariamente inviato da lamalta
:ncomment:
Basta discutere! Venite a trovarmi e ve la faccio provare, ok?
:mano:
Ale
Oragnizziamoci per la carne e la legna ... mentre che ci siamo fem una bella grigliata da te allora ok lamalta :hic:
Io porto la birra e vino ...... :ubriachi:
PS, in effetti, mi chiedevo il motivo del prezzo con cui è in commercio, nelle migliori delle ipotesi sui 680€ ...
Capisco che monta un'ottica stabilizzata, è che sicuramente è di una qualità minima ma sempra buona ... per la compattona sulla quale è montata :)
Per la critica sulla macro, beh se si vuole prendere una ""ultrazoom"" beh non so se si può pretendere se la stessa ottica debba si possa fare anche delle super macro, no?
Ma messa in confronto con canon is 1s (credo che dovrebbe essere dello stesso livello):
- com'e' l'ottica di quest'ultima?
- meglio spendere dei dindini in più per la panasonic?
Originariamente inviato da badtzmaru
Appunto, per farne una questione personale non c'e' mika bisogno di tirare di mezzo i parenti o i morti, basta il tono e te, come hai affermato tu stesso, sei venuto a "correggere" quello che avevo scritto io...
Ora, io ho l'umilta' di ammettere di non essere nessuno e infatti ho evidenziato come a parte le mie opinioni personali sul confronto tra le foto fatte dalla fz-10 con quelle delle altre compatte (ovvero che l'obbiettivo mi pare nettamente superiore a cio' che si trova in quella fascia di prezzo, sara' perche' e' leica, sara' perche e' pasqua, sara quel che sara'), le cose che riportavo erano prese dalle recensioni lette.
Ora tu sei amico di mister Panasonic o di qlk altro che ha avuto la macchina tra le sue mani per provarla?
Benissimo, scrivi quello che sai o che ti hanno detto senza venire a fare il Gesu sceso in terra, visto che oltretutto (per chi ci crede) Gesu' deve ancora risorgere...
Cordiali saluti.
Boh, sinceramente non ti capisco... scusa ma ora ti stai davvero rendendo ridicolo, ho solo corretto cose che tu hai affermato e che per me sono diverse... non ti ho detto che sei ingorante o che non capisci nulla... mah... dubito che le recensioni riportino frasi ottimistiche tipo 1/40s a 420mm... se vogliamo fare i pignoli, prima di riportare dicerie uno dovrebbe informarsi... mi salti in testa perchè io non ho provato la macchina e poi tu stesso riporti frasi dette da altri senza averla provata... ti contraddici da solo e vieni pure a offendere e adirmi di non fare il gesù cristo? Mi pareva di non aver offeso quindi gradirei che anche tu non lo facessi, non mi piace parlare con i maleducati.
Originariamente inviato da zorzi
PS, in effetti, mi chiedevo il motivo del prezzo con cui è in commercio, nelle migliori delle ipotesi sui 680€ ...
Capisco che monta un'ottica stabilizzata, è che sicuramente è di una qualità minima ma sempra buona ... per la compattona sulla quale è montata :)
No dai, ora non dire che è minima ;) è un'ottica nella media, piuttosto buona se consideriamo l'escursione. Credo che il prezzo sia da imputare a ottica e stabilizzatore
Per la critica sulla macro, beh se si vuole prendere una ""ultrazoom"" beh non so se si può pretendere se la stessa ottica debba si possa fare anche delle super macro, no?
Effettivamente non si può pretendere tutto... però con gli aggiuntivi... ;)
Ma messa in confronto con canon is 1s (credo che dovrebbe essere dello stesso livello):
- com'e' l'ottica di quest'ultima?
- meglio spendere dei dindini in più per la panasonic?
Direi che otticamente sono equivalenti... la leica soffre un po' più di coma ai bordi estremi mi pare ma come purple fringing siamo agli stessi livelli...
Per lo stabilizzatore, se è come quello montato sulle ottiche canon diciamo che recuperi 2 stop in media.
No dai, ora non dire che è minima è un'ottica nella media, piuttosto buona se consideriamo l'escursione. Credo che il prezzo sia da imputare a ottica e stabilizzatore
:D diciamo che ho visto il prezzo di una buona ottica ed ho avuto un coccolone :)
Con una escursione che supera i 300mm circa penso che sia d'obbligo il cavalletto (o mano da chirurgo) per uno che ha l'alzaimer come me un'ottica stabilizzata è d'obbligo a momenti anche con un 35mm.. :)
Effettivamente non si può pretendere tutto... però con gli aggiuntivi...
Ci sono delle ottiche anche per la panasonic???
Quindi il purple fringing si accentua con queste le grandi escursioni?
Già... costano :D
Sulle compatte non conta tanto la marca, ad un certo livello si equivalgono... uno zoom Leica è come un Canon o un Nikkor o un Fujinon, uno Zeiss o uno Schneider-Kreuznach
Cokin ha messo in commercio ottiche magnetiche
http://www.fotografia.it/common/it/home.asp
Si attaccano a qualsiasi macchina, sinceramente non so se la FZ10 ha un portafiltri filettato o un adattatore.
Considera che se ha il portafiltri filettato puoi montare un qualsiasi aggiuntivo macro del diametro giusto. Idem per aggiuntivi tele e wide anche se potrebbe essere che gli originali rendano meglio perchè studiati appositamente per l'ottica della macchina. Ma sinceramente ci credo poco.
Se non ha il portafiltri ma usa un adattatore vale quanto sopra.
Se non ha nessuno dei due i magnefix Cokin possono essere la soluzione.
Si, in genere più l'estensione focale è ampia e peggiore è lo zoom... a parità di costi naturalmente. Infatti è più facile fare uno zoom 3x piuttosto che uno 12x... e costa di meno correggere le aberrazioni di un 3x piuttosto che quelle di un 12x per via del diverso numero di lenti. Diciamo che sulle compatte, che devono mantenere limitati i costi, meglio non esagerare con lo zoom.
Naturalmente il discorso vale in combinazione col sensore, lo stesso zoom su pellicola potrebbe dare meno problemi ma questa è un'altra storia ;)
C'è da dire cmq che le ottiche delle compatte stanno via via migliorando... un tempo il3x della G1 aveva le aberrazioni che hanno oggi zoom 8x-10x-12x... tra l'altro, sono discorsi da pignoli, questi "difetti" si notano solo a video, stampando vengono molto ridimensionati e praticamente scompaiono... :)
Io ho sentito sempre dire che la Panasonic ha fatto un piccolo capolavoro, poi è questione di cosa uno ci deve fare.
Ovvio che una reflex con un corredo di ottiche fisse è un'altra cosa...
Mhh perfetto, grazie mille per le risposte ...
Scusa la mia ignoranza, ma ho un dubbio da deficente:
- da quello che visto in foto e nei negozi, non tutte le macchine sonno dotate di ghiera filettata per montarci dei portafilitri giusto?
Intendo su macchine tipo questa panasonic, o una oly 750UZ .. su altre più compatte questo è ovvio :D
- Se si ce ne sono quindi alcuni che vengono montate ad incastro sulla camera?
E se non si può manco montarli ad incastro c'e' la cokin che hanno fatto di questi magnetici, giusto???
Quindi non è una stupidata considerare nell'acquisto della camera:
- se ha lenti aggiuntive della casa ...
- come possono essere montate dei filtri aggiuntivi ... se il mo ragionamento è sopra beh così s 2 piedi preferirei quelli con filettatura ....
- Sulle ottiche aggiuntive si possono montare poi dei filtri??
Mhh ho ancora molto da leggere prima di acquistare ... :)
Ritornando sul discorso delle aberrazioni:
- da quello che ho capito il caso del purple fringing è causato da un diverso angolo di rifrazione, sulle lenti, di una determinata frequenza della luce che porta dal punto di vista visivo ad aloni violacei, giusto?
Quindi secondo te con filtri è possibile diminuirne questo effetto ??
Porta pazienza dai :)
Domani mi spulcio anche il sito di www.fotografia.it, per continuare a studiare ... :D
badtzmaru
05-04-2004, 17:36
Ti rispondo per l'ultima volta e poi scrivi quello che ti pare, tanto che tipo di persona sei mi pare evidente a tutti quelli che frequentano questa sezione...
Originariamente inviato da izutsu
Boh, sinceramente non ti capisco... scusa ma ora ti stai davvero rendendo ridicolo, ho solo corretto cose che tu hai affermato e che per me sono diverse... non ti ho detto che sei ingorante o che non capisci nulla... mah
Appunto, tu non sei nessuno per correggere qualkun'altro che oltretutto sta solo riportando cio' che e' stato scritto su internet in una recensione (come ho sottolineato piu' volte). Visto che non era farina del mio sacco, facevi piu' bella figura ad evitare di "scendere" tra noi comuni mortali con la verita' in taska. Se avessi semplicemente scritto "scusate ma non credo a quello ke riportano alkune recensioni" sarebbe stata tutta un altra cosa..
Originariamente inviato da izutsu
dubito che le recensioni riportino frasi ottimistiche tipo 1/40s a 420mm... se vogliamo fare i pignoli, prima di riportare dicerie uno dovrebbe informarsi...
Informati tu amiko:
"I was able to capture sharp images hand-held at a shutter speed of 1/40 second at 420mm focal length; the FZ10's image stabilization really works."
Tratto da Steve's Digicams dalla seguente pagina:
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/fz10_pg5.html
(per quel che riguarda il forum americano di bird watchers dove molti volevano comprare la fz-10 per lo zoom stabilizzato, dovrai aspettare, visto che ora sto a lavoro e non ho il tempo di trovarlo)
Originariamente inviato da izutsu
mi salti in testa perchè io non ho provato la macchina e poi tu stesso riporti frasi dette da altri senza averla provata...
Io non salto in testa a nessuno e prima che tu usassi il tuo tono da "sottuttoio" riguardo il mio post, non sapevo manko ki fossi tu...
Tu hai cominciato. La prox volta invece di arrampicarti sugli specchi dando del maleducato a qlk ke ti risponde per le rime,quando il vero maleducato sei tu, impara ad approcciarti al prossimo con piu' umilta';)
Originariamente inviato da izutsu
ti contraddici da solo e vieni pure a offendere e adirmi di non fare il gesù cristo? Mi pareva di non aver offeso quindi gradirei che anche tu non lo facessi, non mi piace parlare con i maleducati.
Io quando mi sarei contraddetto? Ho sempre detto che il giudizio sulle foto era mio personale in base ai confronti fatti con i campioni pubblicati su internet e che le info erano prese dalla recensione, visto che la macchina non la ho e me ne sto interessando visto che LA VORREI COMPRARE...
Anzi, con tutto che ti sei comportato cosi, ti ho sempre risposto con ironia e mai in maniera offensiva.
Ti ho fatto notare quello che hai fatto, ovvero che sei venuto a sparare giudizzi sulle mie affermazioni come se
a) fossero mie invenzioni personali
e questo non era vero, visto che avevo ammesso di aver letto recensione e di non possedere la macchina
b) come se fossi un bugiardo
e qui hai il link che ti ho messo sopra per il tuo divertimento.
Ora ki e' il pallonaro, caro il mio saputello?
Nessuno prende le info che si trovano su internet come oro colato, e' sottointeso...
Se hai bisogno di aumentare la tua autostima, evita di dare addosso a ki non ti ha fatto nulla e cerka di fare qualkosa ke ti realizzi di piu' al livello esistenziale...
Ricordiali saluti.
PS: Cmq la filettatura per montare i filtri sta, sempre se non ricordo male, sul paraluce che viene dato in dotazionealla fz-10. Dovrebbe essere da 72, ma anche qui potrei sbagliarmi.)
La filettatura è nel paraluce ed è proprio da 72.
Qui ci sono le ottiche aggiuntive (oltre a quelle della Panasonic)
http://www.raynox.co.jp/english/digital/fz10/index.htm
p.s.
sempre disponibile a farvela provare...
Originariamente inviato da badtzmaru
Ti rispondo per l'ultima volta e poi scrivi quello che ti pare, tanto che tipo di persona sei mi pare evidente a tutti quelli che frequentano questa sezione...
Mi pare di essere una persona che non offende mentre tu sei tutt'altro...
Appunto, tu non sei nessuno per correggere qualkun'altro che oltretutto sta solo riportando cio' che e' stato scritto su internet in una recensione (come ho sottolineato piu' volte). Visto che non era farina del mio sacco, facevi piu' bella figura ad evitare di "scendere" tra noi comuni mortali con la verita' in taska. Se avessi semplicemente scritto "scusate ma non credo a quello ke riportano alkune recensioni" sarebbe stata tutta un altra cosa..
Ok quindi se sento dire una cosa sbagliata devo sarmene zitto no? A parte che non ti ho mica detto "che c###o dici p###a" ma ti ho semplicemente detto che dire che lo zoom leica incide immagini come un laser quando ha coma e purple fringing è ridicolo... e così fai disinformazione. Poi ti ho detto che a 1/40 a 420mm per me non si può fotografare... e mi pare chiaro come il tono fosse quello del dubbio più che della certezza di chi sa tutto... riporto per rinfrescarti la memoria
Originariamente inviato da Izutsu
Aricalma... a 420 la regolina empirica dice che dovresti scattare almeno a 1/500 per evitare il mosso ma suggerirei 1/1000... lo stabilizzatore può coprire 2 stop, 3 se chi scatta ha la mano da chirurgo... quindi già scattare a 1/125 è tanto, figuriamoci a 1/40...
figuriamoci a 1/40... sai cosa significa? te lo spiego, significa "non ci credo manco morto che si scatta a 1/40 a 420mm" e NON SIGNIFICA "ma che c###o dici, ti sei bevuto il cervello"
Informati tu amiko:
"I was able to capture sharp images hand-held at a shutter speed of 1/40 second at 420mm focal length; the FZ10's image stabilization really works."
Tratto da Steve's Digicams dalla seguente pagina:
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/fz10_pg5.html
(per quel che riguarda il forum americano di bird watchers dove molti volevano comprare la fz-10 per lo zoom stabilizzato, dovrai aspettare, visto che ora sto a lavoro e non ho il tempo di trovarlo)
Prima di tutto non sono tuo amiKo... secondo, come tu stesso dici sotto, non si devono prendere le cose che si leggono come oro colato... d'altra parte è ovvio come Panasonic abbia fatto un lavoro migliore di Nikon, Canon e Minolta che, poverine, guadagnano solo 2-3 stop con i loro miseri stabilizzatori...
Io non salto in testa a nessuno e prima che tu usassi il tuo tono da "sottuttoio" riguardo il mio post, non sapevo manko ki fossi tu...
Tu hai cominciato. La prox volta invece di arrampicarti sugli specchi dando del maleducato a qlk ke ti risponde per le rime,quando il vero maleducato sei tu, impara ad approcciarti al prossimo con piu' umilta';)
Questa poi... ti ho dato del maleducato perchè OFFENDI... e lo dimostri anche in questa risposta... io non ho assolutamente usato il tono del "sotuttoio", sei tu che te la sei presa perchè ho osato contraddirti. Mi scusi Sire.
Io quando mi sarei contraddetto? Ho sempre detto che il giudizio sulle foto era mio personale in base ai confronti fatti con i campioni pubblicati su internet e che le info erano prese dalla recensione, visto che la macchina non la ho e me ne sto interessando visto che LA VORREI COMPRARE...
Ti sei contraddetto dicendomi che in pratica dovevo stare zitto perchè non ho mai avuto la macchina tra le mani quando nemmeno te la possiedi... ti pare più chiaro?
Anzi, con tutto che ti sei comportato cosi, ti ho sempre risposto con ironia e mai in maniera offensiva.
Certo, mi dai del Gesu Cristo, del "sotuttoio", del "pallonaro" e "saputello"... no, tu non offendi... no...
Ti ho fatto notare quello che hai fatto, ovvero che sei venuto a sparare giudizzi sulle mie affermazioni come se
a) fossero mie invenzioni personali
e questo non era vero, visto che avevo ammesso di aver letto recensione e di non possedere la macchina
b) come se fossi un bugiardo
e qui hai il link che ti ho messo sopra per il tuo divertimento.
Ora ki e' il pallonaro, caro il mio saputello?
Ma scusa, se tu scrivi una cosa e io ti dico che non è proprio così che colpe ne ho? Sono un saputello perchè ti dico che non è vero che le immagini dello zoom leica sembrano incise al laser? Sono un saputello se ti dico che per esperienza uno stabilizzatore recupera 2-3 stop? O forse ti sei offeso perchè ho scritto "calma" e "aricalma"? Permalosetto eh... nessuno ti ha dato del bugiardo, ti ho solo corretto su due cose che per me non sono vere. E se permetti ho tutto il diritto di quotarti e dirti che per me quelle affermazioni non sono vere. Questo, caro ragazzo (ti chiamo così perchè uno che reagisce in questo modo non mi sembra certo un adulto, uno che mi chiama pallonaro poi... manco a 10 anni...), non vuol dire essere saputello, significa fare un dibattito. Per te è così, per me no. Nessuno dei due è saputello, nessuno dei due è un "sotuttoio"... si chiama dibattito, calmati e vivi felice.
Nessuno prende le info che si trovano su internet come oro colato, e' sottointeso...
Vedi sopra
Se hai bisogno di aumentare la tua autostima, evita di dare addosso a ki non ti ha fatto nulla e cerka di fare qualkosa ke ti realizzi di piu' al livello esistenziale...
Aumentare la mia autostima contraddicendo uno come te, scusa, ma è decisamente impossibile. Cercherei sicuramente una persona che dialoga invece di arroccarsi su posizioni indifendibili e che se la prende perchè qualcuno ha osato contraddirlo.
Saluti...
Non entro nel merito della questione, ma se vuoi ti faccio vedere una foto che ho appena fatto al monitor ad 1/40 a 12X, io devo ancora guardarla sul pc ma sullo schermo della pana non sembra mossa.
Pace e bene!
Ale
badtzmaru
05-04-2004, 20:44
Originariamente inviato da izutsu
:mc: :mc: :mc:
Originariamente inviato da lamalta
Non entro nel merito della questione, ma se vuoi ti faccio vedere una foto che ho appena fatto al monitor ad 1/40 a 12X, io devo ancora guardarla sul pc ma sullo schermo della pana non sembra mossa.
Pace e bene!
Ale
Ma guarda che mi faresti solo felice... io ho solo detto che non lo ritengo possibile, mica ho detto che siete tutti dei pazzi e che raccontate balle! E' solo che qualcuno se l'è presa... tutto qui...
Cmq postala pure, sono curioso di vedere se effettivamente è venuta bene... ovviamente mi fido di te e spero che tu non fossi appoggiato da nessuna parte, stiamo cercando di appurare le capacità di una macchina, non cerchiamo di venderla ;)
Originariamente inviato da badtzmaru
LOL... guarda che sono le 21:46, è ora di andare a letto :D
Originariamente inviato da izutsu
Ma guarda che mi faresti solo felice... io ho solo detto che non lo ritengo possibile, mica ho detto che siete tutti dei pazzi e che raccontate balle! E' solo che qualcuno se l'è presa... tutto qui...
Cmq postala pure, sono curioso di vedere se effettivamente è venuta bene... ovviamente mi fido di te e spero che tu non fossi appoggiato da nessuna parte, stiamo cercando di appurare le capacità di una macchina, non cerchiamo di venderla ;)
Se mi dite come fare stanotte o domattina le posto o le invio a qualcuno
(sono sottoesposte foto di un monitor!!)
Originariamente inviato da lamalta
Se mi dite come fare stanotte o domattina le posto o le invio a qualcuno
(sono sottoesposte foto di un monitor!!)
Se vuoi mandarmela la posto io... però ti avviso che messa qui andrà sicuramente ridotta e compressa quindi farò dei crop al 100% salvati in jpeg massima qualità, poi sarai te a dire se ho modificato qualcosa
badtzmaru
05-04-2004, 21:02
Originariamente inviato da lamalta
Se mi dite come fare stanotte o domattina le posto o le invio a qualcuno
(sono sottoesposte foto di un monitor!!)
Non c'e' bisogno di fare le cose di corsa e fatte male, basta che aspetti domani e, se sara' una giornata con una luce decente, potrai fare una foto alla massima focale ad 1/40, al max alzando la sensibilita ISO.
Tanto dobbiamo valutare se cio' che afferma Steve's Digicams e' vero o falso;)
badtzmaru
05-04-2004, 21:16
Originariamente inviato da izutsu
dubito che le recensioni riportino frasi ottimistiche tipo 1/40s a 420mm... se vogliamo fare i pignoli, prima di riportare dicerie uno dovrebbe informarsi...
Originariamente inviato da badtzmaru
"I was able to capture sharp images hand-held at a shutter speed of 1/40 second at 420mm focal length; the FZ10's image stabilization really works."
Tratto da Steve's Digicams dalla seguente pagina:
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/fz10_pg5.html
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
E' bello ( e alla fine anche divertente:rotfl: ) vedere che c'e' gente che viene, ti da del bugiardo, viene clamorosamente smentita:asd: e per difendersi ti accusa di maleducazione invece di skusarsi....
Infatti, non c'è fretta. Il massimo provare la FZ10 affiancata ad una senza IS per vedere quanti stop si guadagnano con il sistema Panasonic. Oppure disabilitare l'IS, se si può, e vedere quanti stop si perdono... devi dedicare un po' di tempo alle prove ma viene una cosa fatta bene... tipo
1/40
1/non so che altro valore ha dopo 1/40, forse 1/60
1/90
1/125
1/250
1/500
prima con is e poi senza is per vedere fino a dove le immagini sono nitide con e senza il sistema. Se poi hai la possibilità di scattare a dei soggetti relativamente vicini e dettagliati sarebbe il massimo.
Originariamente inviato da badtzmaru
[/SIZE]
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
E' bello ( e alla fine anche divertente:rotfl: ) vedere che c'e' gente che viene, ti da del bugiardo, viene clamorosamente smentita:asd: e per difendersi ti accusa di maleducazione invece di skusarsi....
E daje... la tua maleducazione non ha nulla a che vedere col fatto che tu abbia ragione o meno... la tua maleducazione c'è a prescindere dal fatto che steves abbia scritto quella frase o meno. Tra l'altro mi chiedo perchè steves non abbia pubblicato queste famose immagini nitidissime prese a 1/40... e perchè Panasonic non rende noto al mondo che il suo sistema è migliore di tutti gli altri... d'altra parte se vogliamo fare i bambini io potrei riportarti la tua bella frase sulle ottiche leica che incidono le immagini come laser per farmi quattro grasse risate... e il bello è che avevi scritto
Ti rispondo per l'ultima volta e poi scrivi quello che ti pare, tanto che tipo di persona sei mi pare evidente a tutti quelli che frequentano questa sezione...
Ridicolo... anzi, patetico.
Cmq ora, se permetti, la smetto io di risponderti così vai a fare il bambino con i tuoi coetanei ok?
badtzmaru
05-04-2004, 21:36
Com'e' divertente:D
C'e' una persona su questo forum che pur di dare addosso e offendere prende per rivolti a lui dei post che sono stati fatti e rivolti a tutti gli utenti, per far fare 4 risate:p
La voglia di stare al centro dell'attenzione e' tanta in certi individui:sofico:
Direi che cmq e' gia' stato rubato parecchio spazio al confronto su questo forum, vediamo se qualkuno "intigne" o se questa puo' tornare ad essere una fonte di informazioni per tutti;)
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1033&message=6779973
qui c'è uno che è riuscito a scattare al limite a 1/8 a 137mm equivalenti... 4 stop in più di quello che si userebbe di solito e cioè 1/125.
Ecco, questo mi sembra decisamente un valore più attendibile. E, tra l'altro, sembra che l'immagine non sia poi così nitida ma non si sa se per un movimento della macchina o del soggetto quindi diciamo che per avere un'immagine nitida avrebbe dovuto usare 1/15 e così saltano fuori i famosi 3 stop.
Se tanto mi da tanto, a 420mm avrebbe dovuto scattare almeno 1/500 anche se oltre certe focali la regoletta empirica suggerisce di raddoppiare la focale per trovare il tempo di scatto... quindi saremmo a 1/800 ma se togliamo 3 stop arriviamo a quanto? Considerato che lo stop vero sarebbe 1/1000, si otterrebbe 1/125... è solo il fotografo a permettere di andare oltre, alcuni anche a 1/125 avranno foto mosse, altri arriveranno a 1/60... la macchina in se, come dicevo, permette di guadagnare 3 stop, come tutti gli altri sistemi montati da case ben più esperte da questo punto di vista (della stabilizzazione, non delle ottiche).
Resta purtroppo la scarsa qualità dell'ottica ai bordi, proprio da laser...
Ma a San Marino chi è che le vende a quel prezzo???:eek:
Buondì, sono io.
Ho pensato di farvi un pò di foto:
ad una distanza relativamente breve (qualche metro), una a qualche decina di metri, una a qualche centinaia.
Che ne dite?
Ale
p.s.
vi anticipo che dalla prova fatta quella ravvicinata non viene mossa...
Ciao, puoi mandarmi gli originali all'indirizzo di posta che ti ho mandato via messaggio personale? Magari mandamele 1 per e-mail così riesco a scaricarle senza che ti tornino indietro per casella piena.
Grazie
Ok ora vado a farle...a dopo
ehi raga le vorrei anche io, almeno vedere dei crop ...
Quindi se non ci sono posti dove poter caricare le immagini a dimensioni reali le posso caricare nel mio spazio web ...
VOGLIO PRECISARE CHE NON mi interessa affatto pubblicizzare il mio sito ... è incompleto e lo rimarra per tanto tempo ancora ...
Se no fateme vedè almeno dei crop :)
Comunque ho tirato giù tutte le foto da Steve Digicam e devo dire che questa Panasonic ha una bella definizione, pensavo peggio. Nonostante il sensore di piccole dimensioni è migliore di tante altre. Interessante.............
Per me è una gran macchina..poi ovvio, i suoi difetti li ha..
Molto versatile, facile, manuale (con la messa a fuoco con la ghiera!).
Poi ha le dimensioni di una reflex con un 50mm su...anzi, con un 70! Quindi non è molto portabile.
Ale
Finalmente ho trovato qualche minuto per croppare le foto che mi ha gentilmente mandato lamalta.
Premetto due cose.
1) Ho cancellato il numero del carraio come da richiesta di lamalta ma le foto che lui mi ha inviato sono originali, così come uscite dalla macchina.
2) La macchina, a onor del vero, fa veramente un ottimo lavoro considerato il tempo di scatto di 1/40 ma...
già, c'è un ma. Come si può vedere dai crop (400x400 pixel, 100% di ingrandimento, salvati alla massima qualità jpeg compatibilmente con i limiti imposti dal forum), c'è un evidente micromosso che le rende poco nitide. Sicuramente troppo poco nitide per un appassionato ornitologo che aspira a riempire il fotogramma con la sua "preda" e un certo contorno per contestualizzarla, o direttamente grazie al tele o croppando successivamente.
Spero che queste immagini mettano fine alle discussioni sterili avute fin'ora.
Ripeto, la macchina ha fatto un lavoro buono, soprattutto confrontando le immagini con stabilizzaotre attivato con quelle senza stabilizzatore. D'altra parte s'è dimostrato come sia uno stabilizzatore "normale", come quelli di altre case... uno stabilizzatore che permette di guadagnare 2-3 stop. A 420mm si dovrebbe scattare almeno a 1/500... 3 stop in meno sarebbe 1/60 (1/40 è circa 3 stop e 1/3) ma, come abbiamo visto, con tempi così lenti si comincia a notare del micromosso.
Per quanto riguarda i "difetti" dell'ottica, lamalta, non posso risponderti con questi scatti perchè a causa del tempo di posa lento sarebbe troppo difficile distinguere un eventuale difetto dell'ottica dal micromosso.
Se vuoi posso cercare altri scatti ma fidati, non ha nulla da invidiare alle macchine della stessa fascia. Non è un'ottica che incide le immagini come un laser ma nemmeno un fondo di bottiglia, anzi, per essere un 12x si comporta davvero bene a mio parere.
Beh, ovvio che il micromosso ci sia, poi io ho una mano tutt'altro che ferma.
C'è da dire che sono tutte scattate a F8, quindi aprendo il diaframma si potrebbe usare un tempo minore, diminuendo il micromosso e rendendo a tutti gli effetti la macchina usabile a 12X a mano libera.
Perchè non posti il crop della foto del cartello senza stabilizzatore?
Ciao e grazie per il servizio di elaborazione e post!
Ale
Infatti, come avevo detto, ci sarà chi a 1/125 ha il mosso e chi a 1/60 avrà foto quasi nitide. A queste velocità si è al limite dell'azione dello stabilizzatore e quindi entra in gioco la mano del fotografo.
Cmq è davvero un ottimo risultato, comparabile con i sistemi delle altre case. Proprio una bella macchina.
Non l'ho messo perchè mi sembra evidente che senza stabilizzatore le immagini siano inguardabili :) ma effettivamente se la posto tutti si potranno fare un'idea della stabilizzazione offerta dalla macchina.
badtzmaru
06-04-2004, 23:33
La verita' e' venuta a galla per fortuna, quindi non solo esisteva qualkuno che aveva recensito la fz-10 dicendo che era in grado di rendere guardabili foto altrimenti impossibili ma e' stato anke dimostrato ke la realta' e' in linea con cio' che affermava tale recensore:)
Bella prova prova per la panasonic;)
E' ovvio cmq che chi la compra sa bene che per beneficiare di tale caratteristica al 100% (ovvero avere foto con 0 % di mosso altrimenti impossibili da fare) non deve spingersi al limite, ma rimanere entro margini di sicurezza, esempio: 420 di focale e 1/125 di scatto, probabilmente con la pana la foto viene perfetta, cosa impossibile per tutte le altre macchine non stabilizzate.
Se poi uno ha una mano impassibile, meglio ankora:D
Grazie a tutti e 2 cmq per l'impegno e il tempo speso per questa prova!
Cmq per dovere di cronaca, e' vero che da Di Salvo a Roma la macchina veniva 499 euro!
Oggi gliene sono arrivate 3 all'ora di pranzo e alle 17:45 la terza veniva portata via dal sottoscritto (quella che avevano messo in vetrina purtroppo:( ).
Appena in tempo...
Io la volevo nera, ma la commessa al telefono mi disse "guardi, ne sono arrivate tre silver e 2 le abbiamo gia' vendute, la Panasonic le ha contate e prob. non ci torneranno per un mese", al che mi sono detto, forse chi se ne frega del colore:p
Oltre alla macchina ho preso per 99 euro una SD da 256 sempre della Panasonic, dice di accedere ai dati a 10Mb al secondo, sapete che fattore e' come velocita' per caso (so che le migliori arrivano anke a 40x).
598 euro per macchina + sd da 256 Panasonic:cry:
Speriamo sia davvero all'altezza dei campioni di foto visti su internet!
Lamalta, visto che tu la hai da piu' tempo di me, ti mando un pvt con un paio di domande, spero di non abusare del tuo tempo aspettandomi una risposta con tutta la calma di questo mondo:p
Ciao,
la SD della pana dovrebbe essere ottima.
Tieni presente che per le fz-10 + sd panasonic io ho speso 799, fa un po' tu....ma mi serviva la fattura...
Ale
Tra le due anche io prenderei la nera, esteticamente più accativante.
Devo ammettere che per parecchio tempo ho pensato di farmi una FZ10 ma poi ho optato per una D30 usata, non ho problemi di spazio fortunatamente.
Anche a me sarebbe piaciuta nera, ma o grigia o nisba...poi dai, forse così si scalda un po' meno al sole...
Ale
Ora vorrei sapere onestamente come è la definizione in tele di quetsa macchina perchè nelle prove dicono le linee su una mira a contrasto però non si sà in che modo sono riprese e quindi ho dei dubbi. Nelle foto su Steve Digicam ho notato specie in quella con i Kayak che la definizione è superiore a quelle da 5 mPixel e anche anche. Guardate la scritta sulla tabella come è nitida, neanche con le 8 Mpixel si vede bene. A questo punto mi interessa e come e visto che vorrei cambiare la mia Casio Qv4000 4Mpixel vorrei essere sicuro di avere almeno un miglioramento sostanziale, cosa che mi pare alla grande.
In tele perde molto come definizione? Non intendo a 420 perchè di sicuro non la userei così spinta ma almeno a 130 circa rimane costante? Nel macro a che distanza minima ci si può avvicinare visto che nella recensione di Foto Computer di questo mese dicono che non si può zoommare pena scarsa messa a fuoco e la definizione ai bordi è bassa (in macro ovviamente)? Non è che ci devo fare macro da paura stile Nikon però qualche insetto ogni tanto lo riprendo con la Casio a circa 6-7 centimetri con discreti risultati.
Aiutatemi a scioglieri i dubbi e per favore datemi risposte che non tengano conto dell'orgoglio per la propria macchina ma siano il più possibile obiettive.
Un altro punto a favore è il contatto caldo per il flash che mi farebbe risparmiare sul flash riutilizzando quello Sumpak che ho, mentre una nota di demerito è l'utilizzo delle sd invece delle compact flash che costano care.
Grazieeee.
Originariamente inviato da lamalta
Anche a me sarebbe piaciuta nera, ma o grigia o nisba...poi dai, forse così si scalda un po' meno al sole...
Ale
Ahahaha, sembra una banalità ma... si scaldano e come al sole!!!
badtzmaru
07-04-2004, 20:36
Originariamente inviato da AUTOMAN
CUT CUT
Guarda, purtroppo oggi sono rimasto tutto il giorno in camera mia perche' sono malato:(
Pero' ho fatto un po' di scatti di prova e devo dire che sul grandagolare la definizione e' spaventosa:eek:
Ho fatto anke qualke scatto verso la finestra o verso gli angoli lontani della stanza a 420 di focale e devo ammettere che a mano libera, con 1/60 ho fatto foto senza mosso.
La definizione mi pare notevole anke a 420, certo, scattando a fuoco 2.8 (devo ancora finire di leggere il manuale:D ) e alla minima distanza di messa a fuoco e' ovvio ke la profondita' di campo sia abbastanza ridicola per cui, a parte il soggetto sul piano di fuoco, tutto il resto ai bordi e' un po' sfuocato.
Per testarlo sul serio dovrei uscire e fare una foto ad un soggetto un po' lontano a 5.6 o se possibile a 8 di diaframma e vedere cosa dice la macchina.
Cmq vedendo cosa e' in grado di fare in una stanza con solo una lampada ad incadescenza + il flash, lascia presagire risultati confortanti:)
Purtroppo, fotografando a 420 il vetro della mia finestra, ho notato al lato del fotogramma, in corrispondenza del bordo di un adesivo sul vetro stesso, un piccolo alone viola, invisibile a 1280 * 1024 (risoluzione del mio pc) ma visibile a 2304 * 1728 (risoluzione fotogrammi).
Il famigerato Purple fringing, e' lui...se mi mandi la mail ti mando la foto in questione, cosi vedi che definizione a 420 a 3 metri di distanza:cool:
x AUTOMAN:
con le macro si comporta bene, se vuoi ti mando la foto di un insetto e di un fiore.
Ovvio, con il tele non puoi avvicinarti a meno di 2 metri mi pare, ma col grandangolo sono 20 cm o meno (o 5 non ricordo). Niente a che vedere con le macchine super specializzate in macro ultra!!
Tuttavia so di persone che hanno montato lenti con ocrrezione diottrica da 3.75 ed hanno ottenuto interessanti risultati.
Ale
Ciao lamalta, senti sarei interessato anche io a dargli un occhio, se pe te non è problema le potresti far vedere anche a me?
Grazie mille :)
sai il modello mi interessa parecchio :)
oh beh intendevo la foto fatta in macro :)
per la camera penso che andrò a rompere le palline in qualche negozio a Como ;)
a roma la trovate ancora a 499?
Una curiosità ragazzi, questa macchina comparata con la Canon S1 IS come la giudicate?
Ok che la S1 ha 3megapixel contro i 4 della FZ-10, però ho visto sul sito di steves-digicam delle foto fatte con la Canon che mi sono piaciute molto, tenete conto che non sono esperto di fotografia, però ho visto delle belle foto anche col massimo zoom.
E comunque, come voi stessi mi insegnate, a volte non sono solo i megapixel da mettere a confronto! ;)
L'uso principale che dovrei farne è in montagna, avevo aperto anche un thread al riguardo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4156024#post4156024), inizialmente mi ero orientato verso macchine senza stabilizzatore, anche per un discorso economico, infatti ero molto tentato dalla Olympus 750UZ (per la quale ringrazio particolarmente Consol1 per le informazioni) e dalla Fuji s5000, però, come mi ha giustamente fatto notare Teod nel thread che ho linkato, per l'uso durante i trekking di queste macchine, una stabilizzata sarebbe decisamente meglio, molti soggetti potrebbero essere degli animali che dovrei quasi fotografare al volo, oppure documentare escursioni fatte con altre persone e con dei tempi di marcia prestabiliti.
PS: magari ne avete già parlato a sufficienza della S1, però, con la limitazione dei caratteri della ricerca, in questo caso diventa un po problematico reperire dei thread, e quelli in cui si parla di Canon... sono veramente tanti!!! :D
rilancio la domanda...a roma si trova ancora a 499?
badtzmaru
20-04-2004, 20:53
DI SALVO (S.R.L.)
00165 Roma (RM) - VIA DELLA LUNGARA 33
tel: 06 6875022
DI SALVO (S.R.L.)
00165 Roma (RM) - VIA DELLA LUNGARA 33
tel: 06 6879431
Io l'ho presa qui a 499 + 99 per la sd da 256 sempre pana (la migliore, da 66x!).
Telefona ad uno dei numeri e fatti dare il numero del reparto fotografia.
Se ci fosse la possibilita', fatti dare anke i numeri degli altri 3 punti vendita sempre a roma.
Ciao.
(di salvo lo trovi sulle pagine gialle online cmq)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.