PDA

View Full Version : [auto] navigatori satellitari e simili: cerco info.


eriol
16-03-2004, 17:54
ciao avrei bisogno di farmi una cultura sui navigatori satellitari e in generale sui sistemi di "informatizzazione" applicati alle auto.
mi rivolgo specialmente a chi possiede un navigatore satellitare (meglio se di alto livello ;) ) e a chi usa il sistema "connect" del gruppo fiat.

ho bisogno di sapere in pratica che servizi sono disponibili, quali punti di interesse (a parte le strade) possono essere scelti per ottenere itinerari e, soprattutto, se prevedono operazioni on-line e servizi di avviso AUTOMATICO in caso di incidenti o problemi lungo le strade.

grazie a chi mi farà sapere qualcosa, è importante! ;)

Xiaoma
17-03-2004, 11:42
UP


sono interessato anche io...

anche riguardo ai GPS portatili con mappa stradale.

eriol
17-03-2004, 12:56
Originariamente inviato da Xiaoma
UP


sono interessato anche io...

anche riguardo ai GPS portatili con mappa stradale.


me too!!! hey...non è che vuoi fare anche tu una tesi sull' argomento eh?!?! :mbe:

:D

(up)

The Mighty Gex
17-03-2004, 12:58
io ho un palmare con sistema di navigazione GPS...

pierpo
17-03-2004, 12:58
non ho capito che informazione vuoi.
Vuoi sapere come funzioano i navigatori, o voui saperi quali servizi ( a pagamento) ci sono associati al loro utilizzo?

eriol
17-03-2004, 13:00
Originariamente inviato da The Mighty Gex
io ho un palmare con sistema di navigazione GPS...


buono! me ne parli? :D

cosa fa? ti fa i percorsi da una via di partenza a un' altra e basta?
oppure ti trova anche centri commerciali, stazioni eccecc...
e poi...lo puoi connettere a internet? è wireless? :)

eriol
17-03-2004, 13:01
Originariamente inviato da pierpo
non ho capito che informazione vuoi.
Vuoi sapere come funzioano i navigatori, o voui saperi quali servizi ( a pagamento) ci sono associati al loro utilizzo?


non tanto come tecnicamente funziona il sistema gps; mi interessa proprio sapere quello che puoi farci!
quindi quali sono i servizi (anche a pagamento) :)

pierpo
17-03-2004, 13:07
ti rispondo con due link

www.tomtom.com
www.navtech.com

i servzizi aggiuntivi( a pagaemnto) possono essere un modulo che riceve un segnale da apposite staxioni radio e ti avvertono in tempo reale del traffico. Esempio, ti dicono che in vicinanza della tua posizione c'e' un incidente, oda, rallentamrento, lavori ecc.
Altre cose, in caso di incidente :tie: comunica da solo al centro asssitenza il punto in cui ti trovi.
Ti puo' avvisare di centri commerciali nelle vicinanza, alberghi, ristoranti (selezionati dalla guida michlin), alcuni negozi, distributori e meccanici.

The Mighty Gex
17-03-2004, 13:12
Originariamente inviato da eriol
buono! me ne parli? :D

cosa fa? ti fa i percorsi da una via di partenza a un' altra e basta?
oppure ti trova anche centri commerciali, stazioni eccecc...
e poi...lo puoi connettere a internet? è wireless? :)


puoi impostare un percorso di partenza e uno di arrivo, lui ti guiderà passo passo.

Nella mappa sono riportati i principali centri di servizi:
Banche, bancomat, poste, alberghi, ristoranti, scuole, distributori e case d'appuntamento :O

che altro...
puoi sapere la tua velocità effettiva e vedere indicati i centri di maggior interesse, musei biblioteche etc etc.

Coyote74
17-03-2004, 13:14
Originariamente inviato da The Mighty Gex
puoi impostare un percorso di partenza e uno di arrivo, lui ti guiderà passo passo.

Nella mappa sono riportati i principali centri di servizi:
Banche, bancomat, poste, alberghi, ristoranti, scuole, distributori e case d'appuntamento :O

che altro...
puoi sapere la tua velocità effettiva e vedere indicati i centri di maggior interesse, musei biblioteche etc etc.

Hanno già detto tutto, quindi sottoscrivo.

Furbetto
17-03-2004, 14:21
Raga...avevo intenzione di comprare un kit con palmare+gps+tom tom navigator a circa 600euro.

Non me ne intendo per nulla, ma dite che funziona o butto soldi? :confused:

A me un tizio (che diceva di intendersene) m'ha detto che funzionano male questi dispositivi :mc:

The Mighty Gex
17-03-2004, 14:25
Originariamente inviato da Furbetto
Raga...avevo intenzione di comprare un kit con palmare+gps+tom tom navigator a circa 600euro.

Non me ne intendo per nulla, ma dite che funziona o butto soldi? :confused:

Io ho preso a dicembre un Acer N20 con gpss Alturion, non ha mai funzionato, tutte le info che ho dato le ho per via di un compaq che mi è stato prestato col kit Navman.
Oggi o domani mi arriverà il sostituto del mio.
So per certo che gli ipaq con i tom tom sono perfetti.

Se cerchi meglio troverai kit + economici ma NON prendere mai l'N20 con l'alturion.

Se un negoziante te lo propone ti autorizzo a sputargli in un occhio e ad abusare della sua segretaria.
L'unica cosa che mi ha salvato è stata la serietà della Acer che mi ha proposto un cambio.
Prima di lodare oltremodo la società in questione aspetto di smanettare sul cucciolo.

eriol
17-03-2004, 14:35
Originariamente inviato da pierpo
ti rispondo con due link

www.tomtom.com
www.navtech.com

i servzizi aggiuntivi( a pagaemnto) possono essere un modulo che riceve un segnale da apposite staxioni radio e ti avvertono in tempo reale del traffico. Esempio, ti dicono che in vicinanza della tua posizione c'e' un incidente, oda, rallentamrento, lavori ecc.
Altre cose, in caso di incidente :tie: comunica da solo al centro asssitenza il punto in cui ti trovi.
Ti puo' avvisare di centri commerciali nelle vicinanza, alberghi, ristoranti (selezionati dalla guida michlin), alcuni negozi, distributori e meccanici.



grazie a tutti
pierpo molto interessante quello che dici sugli avvisi sullo stato delle strade in tempo reale...
come avviene la comunicazione? con un messaggio automatico sul display o una vocine computerizzata?

un' altra cosa: per quanto riguarda i punti di interesse l' unica funzione del navigatore è quella di portarti a destinazione o anche di fornire una qualche informazione a proposito?

mi spiego: voglio sapere quali sono gli hotel nelle vicinanze del centro di ginevra; mi appare una schermata riassuntiva delle caratteristiche degli hotel (numero stelle, numero di telefono per prenotare, foto varie , prezzi, eccecc)?
oppure mi dice semplicemente la strada? :confused:

ultima cosa: come funziona il sistema "connect"? tu chiami un centralino apposta e lui ti da le info che richiedi via telefono?

pierpo
17-03-2004, 14:50
la segnalazione di code, traffico ,lavori, ecc avviene tramite radio FM (o ultimamente in DAB), e' come se fosse una radio che trasmette in RDS (radio data system) senza programi voce.

Degli alberghi ti appare (su richiesta dell'utente) una lista con tutti i dati presenti sulla guida michelin, (stelle prezzo, disponibita' coperte :sofico: ecc)

il connect non so come funziona, pare che non serva a nulla :confused:

Furbetto
17-03-2004, 14:50
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Io ho preso a dicembre un Acer N20 con gpss Alturion, non ha mai funzionato, tutte le info che ho dato le ho per via di un compaq che mi è stato prestato col kit Navman.
Oggi o domani mi arriverà il sostituto del mio.
So per certo che gli ipaq con i tom tom sono perfetti.

Se cerchi meglio troverai kit + economici ma NON prendere mai l'N20 con l'alturion.

Se un negoziante te lo propone ti autorizzo a sputargli in un occhio e ad abusare della sua segretaria.
L'unica cosa che mi ha salvato è stata la serietà della Acer che mi ha proposto un cambio.
Prima di lodare oltremodo la società in questione aspetto di smanettare sul cucciolo.


Ok, ti ringrazio :)
Quindi dici che se prendo un buon kit questo funge bene come se avessi l'impianto originale nella makkina? :eek:

eriol
17-03-2004, 16:38
Originariamente inviato da pierpo
la segnalazione di code, traffico ,lavori, ecc avviene tramite radio FM (o ultimamente in DAB), e' come se fosse una radio che trasmette in RDS (radio data system) senza programi voce.

Degli alberghi ti appare (su richiesta dell'utente) una lista con tutti i dati presenti sulla guida michelin, (stelle prezzo, disponibita' coperte :sofico: ecc)

il connect non so come funziona, pare che non serva a nulla :confused:


bene, :D benissimo. :D :D
ecco che devo cercarmi qualcos' altro da fare per la tesi, credo... :eheh: :cry:
così per ridere: ma trova anche le stazioni e l' orario dei treni?
e dei negozi che mi dici?
è possibile avere un sistema di ricerca per articolo venduto (es: voglio dei pantaloni, indicami dove posso trovarli.) :(

Coyote74
17-03-2004, 16:53
Originariamente inviato da eriol
bene, :D benissimo. :D :D
ecco che devo cercarmi qualcos' altro da fare per la tesi, credo... :eheh: :cry:
così per ridere: ma trova anche le stazioni e l' orario dei treni?
e dei negozi che mi dici?
è possibile avere un sistema di ricerca per articolo venduto (es: voglio dei pantaloni, indicami dove posso trovarli.) :(

Beh, gli orari dei treni non penso proprio..... adesso non chiediamogli la luna:D

Xiaoma
17-03-2004, 17:02
Originariamente inviato da pierpo
ti rispondo con due link

www.tomtom.com
www.navtech.com



Interessantissimo... visto che montare il navigatore sulla macchina costa minimo 1000 euro (senza grafica, altrimenti molto di piu'...) e non puoi spostarlo... mi sembra che il tomtom sia un alternativa ottima... ora devo solo trovare un buon ipaq superscontato... :oink:

eriol
17-03-2004, 17:19
Originariamente inviato da Coyote74
Beh, gli orari dei treni non penso proprio..... adesso non chiediamogli la luna:D


http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Biggrin/elio2.gif

losqualobianco
17-03-2004, 17:58
C'è anche il nuovo NAVIGON (https://www.navigon.de/english/index.html).

Nella versione più costosa da 500E è compreso il gps con sensore TMC (quello che riceve i dati dall'RDS delle radio) ed è in grado di modificare dinamicamente il percorso in caso di blocchi stradali e/o rallentamenti e/o code.

Sulla funzionalità del programma però non so dirti nulla (io ho tomtom2 che funziona benissimo ma non ha il supporto al TMC)

+Benito+
17-03-2004, 18:04
c'e' un mio amico che ha preso,tra l'altro da (COMPUTER DISCOUNT!) un palmare della Hp piu' il TOM TOM, si trova bene e l'ha pagato in tutto mi pare 460€.
Il palmare e' quello col processore sella samsung, mi pare, dev'essere l'unico della serie che non monta il PXA

Marci
17-03-2004, 18:15
Mio apdre ha avuto una Multipla prima di avere la 166 Route, che dire, il navigatore della Multipla è diecimila volte meglio di quello della 166.
Riconosco che il Magneti marellid ella Multipla è unico mentre per la 166 ci sono vari step(credo) ma il navigatore della 166 sembra abbia 10 anni in più!
Entrambi però hanno una pecca a mio avviso, utilizzano i CD con su una singola nazione e non il DVD con su tutta l'europa, inoltre alla Navtech hanno pensato bene di non sviluppare il cd della Grecia così comprata la amcchina col navigatore apposta per il viaggio non l'abbiamo usato:muro: , poi magari quelli con DVD sono emno aprticolareggiati.
Byezz ;)

Vanelder
17-03-2004, 18:19
Originariamente inviato da pierpo


il connect non so come funziona, pare che non serva a nulla :confused:

EH???????????????!!!!!!!!!!!!!

Tuo quoque :D :D :D

Allora, parlo del Connect che conosco. Anzitutto, il connect non è solo un navigatore satellitare ma un apparecchio che accorpa ed integra(in maniera eccellente, IMHO) il NavSat appunto, il telefonono vivavoce con i comandi vocali, il lettore cd con i comandi per l'anteriore ed il posteriore.
E'possibile impostare la località dove si vuole arrivare e farsi guidare conlà dalle indicazioni vocali e cartografiche del sistema. E possibile scegliere se si vole inserire la via con il numero civico o solo il paese, una piazza, un ristorante specifico o altri vari punti, come ad es. un centro commerciale, uno specifico distributore, un portoo chessò io. Nell'attuale release delle mappe Navtech per connect sono purtroppo escluse le farmacie. Il sistema è precisissimo, (nell'ordine di uno scarto di 4,5 metri) a patto che sia precisa la mappa, è questo il grande problema. Infatti oltre al fatto che non tutta l'italia è mappata nel dettaglio (vie) spesso la viabilità è influenzata da lavori, modifiche varie ecc. In linea di massima del navigatore sono mostruosamente soddisfatto. Il telefono dual band incorporato prevede la possibilità di dare comandi vocali (componi numero, chiama Tizio, interrompi chiamata ecc) e registrare appunti sempre vocali. Il tutto è completato in maniera eccellente dall'integrazione. Quando sto ascoltando un CD e il navigatore deve dirmi di girare a destra, automaticamente la musica viene abbasssata per i secondi necessari a far parlare la signorina, allo stesso modo se arriva una telefonata automaticamente la radio o il cd vanno in mute e, nel caso del CD, finita la conversazione riprenderà dallo stesso punto ove si era interrotto. C'è la possibilità di impostare in una rubrica non solo i numeri di telefono ma anche le destinazioni (percorsi) preferiti, per non doverli riprogrammare ogni volta, puoi ricevere SMS e leggerli sul monito del navigatore ecc.
Su altre schermate sono diponibili i dati relativi all'ora d'arrivo prevista, al consumo, alla velocità media ecc ecc.

Cmq, se fai un giro qui (http://www.freeforumzone.it/viewforum.aspx?f=5381) e cerchi connect sarai sommerso di foto, descrizioni e dettagli tecnici ;)

nicovent
17-03-2004, 18:25
Io utilizzo il mio portatile con Navi Pc e un'antenna USB.

http://www.navipc.com/
http://www.mobit.com/HAIHI203E.html

Il portatile per certi versi è un po' scomodo ma molto più completo di un palmare.

N.B.
Le mappe di Navi Pc non sono il massimo della vita (almeno quelle in mio possesso) tant'è che quando serve integro la navigazione con il Route 66 2004 (che è molto più completo)

Ciauz

P.S.
Il tutto in attesa realizzare il Car Pc.

The Mighty Gex
18-03-2004, 07:48
Originariamente inviato da Furbetto
Ok, ti ringrazio :)
Quindi dici che se prendo un buon kit questo funge bene come se avessi l'impianto originale nella makkina? :eek:

Si funzionano molto bene, ovviamente avrai sempre la seccatura di dovertelo portare dietro, non essendo integrato nella plancia è facilmente "prelevabile" anche dai mal intenzionati.

pierpo
18-03-2004, 08:18
Originariamente inviato da Vanelder
EH???????????????!!!!!!!!!!!!!

Tuo quoque :D :D :D



Cmq, se fai un giro qui (http://www.freeforumzone.it/viewforum.aspx?f=5381) e cerchi connect sarai sommerso di foto, descrizioni e dettagli tecnici ;)

non sono stato spiegato :D
intendevo dire che i servizi a pagamente del connect pare siano inutili.
io non ce l'ho quindi parlo per sentito dire

OT
la mia alfa in questo istante e' dal dottoere per farsi cambiare il cerchio:cry:
/OT

Vanelder
18-03-2004, 08:24
Originariamente inviato da pierpo
non sono stato spiegato :D
intendevo dire che i servizi a pagamente del connect pare siano inutili.
io non ce l'ho quindi parlo per sentito dire

OT
la mia alfa in questo istante e' dal dottoere per farsi cambiare il cerchio:cry:
/OT

Non avevo capito, sorry :D , sull'inutilità dei servizi aggiuntivi a pagamento del connect hai solo ragione, sono totalmente pleonastici, vorrie solo che nelle categorie di interesse la Navtech togliesse magari i Porti Fluviali ( :muro: ) e mettesse le farmacie ;)
Hai piegato il cerchio? A me era venuta la peccaminosa idea di farmi fare l'assetto in occasione della sostituzione delle serrature, però piuttosto che spendere 500€ così, ne spenderò 600 per fare il prolungamento della garanzia di un anno, a ottobre :cry:

taddeus
18-03-2004, 08:31
Tanto per precisare, i navigatori per auto non dispongono solo del ricevitore GPS, questo, infatti, in condizioni di 'chiusura' dell'orizzonte, puo' perdere il segnale dei satelliti.
Piu' di una volta ho perso il segnale dei satelliti entro gole montane come tra le vie di Milano.

losqualobianco
18-03-2004, 08:48
Originariamente inviato da taddeus
Tanto per precisare, i navigatori per auto non dispongono solo del ricevitore GPS, questo, infatti, in condizioni di 'chiusura' dell'orizzonte, puo' perdere il segnale dei satelliti.
Piu' di una volta ho perso il segnale dei satelliti entro gole montane come tra le vie di Milano.

Quelli per auto sono collegati anche al tachimetro e quindi non perdono posizione nemmeno in galleria.
Funzionano meglio ma è molto difficile aggiornare le mappe.

Il kit palmare+gps+tomtom non ha il tmc, non è collegato al tachimetro ma in compenso te lo puoi portare appresso sulla macchina che vuoi (tua, o a nolo).
Per viaggiare in aereo e noleggiare un'auto nella città che si intende visitare è il max.

Ciauz stefano

pierpo
18-03-2004, 08:49
Originariamente inviato da taddeus
Tanto per precisare, i navigatori per auto non dispongono solo del ricevitore GPS, questo, infatti, in condizioni di 'chiusura' dell'orizzonte, puo' perdere il segnale dei satelliti.
Piu' di una volta ho perso il segnale dei satelliti entro gole montane come tra le vie di Milano.

infatti hanno pure i giroscopi :O

Coyote74
18-03-2004, 09:55
Ma qualcuno di voi ha mai acquistato gli aggiornamenti delle mappe (tipo quelli della Navtech)? Costano veramente uno sproposito, quindi io mi sono tenuto quelle vecchie. Ma sapete dirmi se i miglioramenti sono tali da giustificare la spesa?...... certo, certo c'è sempre un mulo ad aiutarti in questi casi...... ma io preferirei gli originali;)

Vanelder
18-03-2004, 12:55
Originariamente inviato da Coyote74
Ma qualcuno di voi ha mai acquistato gli aggiornamenti delle mappe (tipo quelli della Navtech)? Costano veramente uno sproposito, quindi io mi sono tenuto quelle vecchie. Ma sapete dirmi se i miglioramenti sono tali da giustificare la spesa?...... certo, certo c'è sempre un mulo ad aiutarti in questi casi...... ma io preferirei gli originali;)

Io ho ne ho avuto in omaggio uno, dopo quello che mi hanno dato con l'auto. Il costo è (era, ora dovrebbe essersi lievemente abbassato) di 169 €, se valga la pena di acquistarlo? IMHO assolutamente si, ad ogni cd aumenta la qualità delle zone mappate (nel senso di dettaglio) e prenderlo non originale è amio avviso molto pericoloso per la vita del drive, che mi dicono essere molto delicato. Nell'ultima versione avevano messo la marca dei distributori di benzina

Coyote74
18-03-2004, 14:00
A me per avere l'aggiornamento della Navtech del Traffic Pro (ho il satellitare della Becker) mi hanno chiesto 420 €:(
Non ti sembra uno sproposito?

losqualobianco
18-03-2004, 14:11
Originariamente inviato da Coyote74
A me per avere l'aggiornamento della Navtech del Traffic Pro (ho il satellitare della Becker) mi hanno chiesto 420 ?:(
Non ti sembra uno sproposito?

stic4zz! :eek:

Vanelder
18-03-2004, 15:20
Originariamente inviato da Coyote74
A me per avere l'aggiornamento della Navtech del Traffic Pro (ho il satellitare della Becker) mi hanno chiesto 420 €:(
Non ti sembra uno sproposito?

Più che uno sproposito una rapina a mano armata :mad:

The Mighty Gex
18-03-2004, 15:22
Signori, oggi è arrivato il palmare, questa sera lo testo, vi farò avere tutte le info del caso.

eriol
18-03-2004, 15:32
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Signori, oggi è arrivato il palmare, questa sera lo testo, vi farò avere tutte le info del caso.


bravo! ;)

Furbetto
19-03-2004, 09:49
Originariamente inviato da +Benito+
c'e' un mio amico che ha preso,tra l'altro da (COMPUTER DISCOUNT!) un palmare della Hp piu' il TOM TOM, si trova bene e l'ha pagato in tutto mi pare 460€.
Il palmare e' quello col processore sella samsung, mi pare, dev'essere l'unico della serie che non monta il PXA


Ho visto in offerta a 549euroz il kit da computerdiscount con l'IPAQ 1940....al tuo amico funge davvero bene? :eek:
Che dite raga, lo prendo? :eek:

Ah proposito, mi hanno detto che a causa della memoria limitata, sul palmare è possibile caricare solo una città per volta...ma è vero? :cry: :(

Grazie :)

The Mighty Gex
19-03-2004, 10:31
Originariamente inviato da Furbetto
Ho visto in offerta a 549euroz il kit da computerdiscount con l'IPAQ 1940....al tuo amico funge davvero bene? :eek:
Che dite raga, lo prendo? :eek:

Ah proposito, mi hanno detto che a causa della memoria limitata, sul palmare è possibile caricare solo una città per volta...ma è vero? :cry: :(

Grazie :)

non è vero.
i palmari hanno la possibilità di avere schede di memoria come espansione.
Il limite è inesistente visto che puoi usare N schede con n mappe.

per farti un esempio con 43 Mb riesci a salvare l'italia centro nord e la Sardegna col software della Navmann.

+Benito+
19-03-2004, 10:55
Originariamente inviato da Furbetto
Ho visto in offerta a 549euroz il kit da computerdiscount con l'IPAQ 1940....al tuo amico funge davvero bene? :eek:
Che dite raga, lo prendo? :eek:

Ah proposito, mi hanno detto che a causa della memoria limitata, sul palmare è possibile caricare solo una città per volta...ma è vero? :cry: :(

Grazie :)


lui mi dice di trovarsi bene, di piu' non ti so dire.

Furbetto
19-03-2004, 11:03
Originariamente inviato da The Mighty Gex
non è vero.
i palmari hanno la possibilità di avere schede di memoria come espansione.
Il limite è inesistente visto che puoi usare N schede con n mappe.

per farti un esempio con 43 Mb riesci a salvare l'italia centro nord e la Sardegna col software della Navmann.


Ah, ottimo :eek:
Sta persona che mi ha consigliato era davvero incompetente allora :mad:

Sai anche con TomTom quante mappe ci vanno in 64mb? :sofico:

The Mighty Gex
19-03-2004, 11:06
Originariamente inviato da Furbetto
Ah, ottimo :eek:
Sta persona che mi ha consigliato era davvero incompetente allora :mad:

Sai anche con TomTom quante mappe ci vanno in 64mb? :sofico:

non te lo so dire,
prima col vechio programma (alturion) ci stava parecchie mappe, col nuovo (navman) ce ne stanno meno.

credo che cambi da programma a programma.
ti conviene prendere una scheda da 128, la differenza di prezzo non è tantissima.

Furbetto
19-03-2004, 11:09
Originariamente inviato da +Benito+
lui mi dice di trovarsi bene, di piu' non ti so dire.


Ok, grazie ;)

Furbetto
19-03-2004, 11:11
Originariamente inviato da The Mighty Gex
non te lo so dire,
prima col vechio programma (alturion) ci stava parecchie mappe, col nuovo (navman) ce ne stanno meno.

credo che cambi da programma a programma.
ti conviene prendere una scheda da 128, la differenza di prezzo non è tantissima.

Certo...alla fine essendo una questione di memoria basta prendere una SD bella grossa :sofico:
Grazie :)

+Benito+
19-03-2004, 11:12
allora, l'ho appena incrociato:

Mi dice che e' precisissimo sia nella localizzazione sia nel calcolo della velocita', lui senza espandere la memoria ha caricato una mappa (16 MB) che comprende in trasversale la zona che va da Genova a Cremona.

Furbetto
19-03-2004, 11:15
Originariamente inviato da +Benito+
allora, l'ho appena incrociato:

Mi dice che e' precisissimo sia nella localizzazione sia nel calcolo della velocita', lui senza espandere la memoria ha caricato una mappa (16 MB) che comprende in trasversale la zona che va da Genova a Cremona.

(azz, che culo :sofico: )

Perfetto...mi sa che vado a prenderlo allora ;)
Ciaoooo :)
Grazie :oink:

carious76
22-03-2004, 00:35
Ecco la discussione che cercavo....
Buonasera a tutti, scusate l'intrusione:

Poichè il mio senso dell' orientamento con le strade è simile a quello di un cane ubriaco, viaggio molto e vivo nella Capitale (una vera ragnatela di strade), ho capito che tra i tanti inutili accessori Hi-Tech che posseggo, forse mi manca proprio il più utile :

IL GPS

Montarne uno direttamente sulla macchina è una spesa a dir poco folle e quindi possedendo un portatile (Asus a2542) ho pensato che aggiungere un bel GPS tramite USB sarebbe una vera svolta per me (o almeno ne guadagnerei di salute!!!)

Stò cercando di documentarmi meglio su questo accessorio ma nei negozi di informatica non ne capiscono un granchè!!!

Non posseggo un pocketPC anche se girando ho visto che tra i più venduti sono appunto gli accessori per Palm su CompactFlash.

Su Ebay ho trovato alcune inserzioni interessanti ed anche il prezzo è accettabile :

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2467812921&category=21646

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3469309237&category=3708

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3468532788&category=3708

oppure su un sito :
www.wolfi.it

Ed ora cominciano i miei dubbi:

1) Dal prezzo e dalle caratteristiche mi sembrano buoni accessori, ma funzionano???
Comprendo che i sistemi avanzati montati su auto sono connessi al tachimetro ed usino un giroscopio (vedi ad esempio i modelli Blaukpunt montati sulle Mercedes), ma almeno questi accessori non costano 1000 euro!!!!!!!

2) Funzionano bene lo stesso anche senza un giroscopio che mi permetta di girare la mappa mentre mi muovo in una direzione ed un tachimetro che corregga e collabori a rendere più precisa la navigazione?

3) Cosa mi consigliate? Acquisto o sono solo dei giocattolini inutili al mio scopo che mi indicano al massimo la latitudine e la longitudine del punto in cui sono seduto adesso?? :P

A me non servono carte topografiche, non ho una moto da enduro e non voglio partecipare alla Paris-Dakar. Mi serve un semplice rilevatore GPS da collegare al mio caro portatile ed utilizzare qualche sw che mi aiuti a non perdermi su strada asfaltata.

4) Di certo a differenza dei GPS su auto, perderò eventualmente il segnale di ricezione dei satelliti sotto le gallerie o in zone fortemente schermate dai palazzi, ma per il resto dovrebbe funzionare??

5) Che approssimazione (in metri) c'è in una grande città? Leggevo del DGPS nei capolioghi di provincia con una approssimazione dell' ordine dei 10 metri. Confermate? Se così non fosse per Roma una approssimazione di 100 metri sarebbe enorme ed inutile (anzicchè andare a Trastevere ,mi troverei direttamente NEL Tevere :D :D :D :D :D!!! ) .

6) Al mio scopo quale programma dovrei abbinare : TomTom . Autoroute2004, NavTech ??
Quale di questi ha la funzione vocale??

7) Qualcuno di voi ne possiede uno e sà consigliarmi qualche marca in particolare e qualche negozio online dove acquistarlo?? Avete qualche foto ?

8) Possibile che costi così "poco" rispetto ai modelli classici montati su auto? E' pur vero che su quei sistemi si deve comprare anche tutto il resto dell' HW (come lo schermo ,lettore CD e processori annessi), ma c'è anche qualche rilevantissima differenza con il tipo di ricezione del segnale oppure ciò che fà la vera differenza è solo il software da installare sul PC ??

Vi prego, sono esausto di parlare con incompetenti nei negozi che ad ogni risposta balbettano, inventano oppure ti ripetono ad alta voce ciò che è scritto alle caratteristiche tecniche !!! :muro:
Io vorrei sapere se realmente funzionano almeno un minimo da consentirmi di utilizzare il mio nb come un navigatore satellitare...

A chiunque risponderà alle mie domande e riuscirà finalmente a darmi qualche pseudo certezza in maniera obiettiva e non perchè è intenzionato a vendermi l'accessorio, prometto che verrò sotto casa ed ogni fine settimana gli laverò la macchina nel fine settimana e gli porterò il cane a passeggio la mattina presto dei mesi invernali :sofico:
;)

Grazie a tutti e scusate la lunghezza del post

^O^ Yawn
22-03-2004, 07:30
interessante.. sta discussione....


...anche io vorrei comprarmi un navigatore nella macchina nuova e ero indeciso tra quelli della Garmin o Palmare + GPS.


la mia domanda è:

una volta comprato l'oggetto.. e volendo solo andare da un punto A a un punto B, devo pagare qualche abbonamento annuale o qualcosa del genere? o la spesa è solo l'acquisto degli oggetti?!

The Mighty Gex
22-03-2004, 07:40
Ho provato il mio GPS per tutto il w.e., ora sono pronto a rispondere a quasi tutte le vostre domande ma prima le mie impressioni.
Il it è composto da palmare Acer N10 e ricevitore satellitare Navmann N1400 su cf.

Il programma si installa facilmente e trova subito il palmare collegato su usb.

Prima di installare le mappe richiede l'attivazione del software attraverso i codici riportati sulla custodia del primo cd.

Nel paccetto sono inserite le mappe di tutta l'europa.

L'installazione è veloce e semplice.
La mappa della Sardegna è stata furbescamente unita alla sezione centro nord Italia e San Marino, 43 Mb.
Queso colpo di genio fa si che si debba per forza di cosa possedere una scheda di memoria aggiuntiva.

Il ricevitore prende subito il segnale (ovviamente all'aperto) e indica immediatamente la posizione.

L'impostazione dei percorsi è un pelino macchinosa ma appena si intuisce il meccanismo divenda una passeggiata.

le indicazioni fornite dalla signorina sono molto precise anche se non capisco perché ad ogni incrocio mi dice di sostarmi a sinistra, potrebbe dire direttamente di procedere dritoo.

se per caso sbagli strada ricalcola il percorso in modo tale da condurti comunque a destinazione.

due cose negative, non esiste Sanluri (paese vicino a CA) e le mappe non sono aggiornatissime, diciamo che risalgono almeno a 3 anni fa.

Ora sta a voi,
avete domande?

The Mighty Gex
22-03-2004, 08:01
Originariamente inviato da carious76

Mega CUT



1) Il prezzo non è bassisimo, almeno non lo è per me, e funzionano divinamente. LA velocità la rileva via satellite così come la tua posizione, credo sia un pelino + preciso di un rilevatore soggetto a usura e guasti.

2) funziona bene, la posizione è rilevata grazie a 6 satelliti (almeno il mio me ne ha segnalati 6), anche la velocità viene rilevata coi satelliti.

3) io ti consiglio un palmare e un ricevitore GPS, sono pratici, comodi e precisi, il portatile lo vedo molto scomodo per via delle dimensioni non indifferenti. dal lato funzionamento credo siano sullo stesso piano.
Le cartine fanno parte del gioco, a meno che tu non prenda

4) anche i GPS per le macchine perdono il segnale, solo che continuano a indicare la via in base ai dati ricevuti dai sensori di velocità, per il restofunziona bene.

5) Il margine di errore è di max 15 metri, a me indicava gli incroci pochi metri prima.

6) i kit per i palmari sono correlati di mappe, se non dovessi averlo assieme al ricevitore prendi TOM TOM o Imap.

7) Io. ho un acer N10 e un Navmann N1400. l'ho acquistato all'ingrosso.

8) il prezzo è dovuto sicuramente alla maggiore diffusione e al fatto che non è integrato con la plancia.


Ok?

marall
22-03-2004, 08:24
Chi cerca notizie sul bundle ipaq+tt2 dia una occhiata a questa discussione ;) ;)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=630401

marall

carious76
22-03-2004, 19:13
Grazie 1k per le risposte.
Non ho intenzione però di comprare un palmare e anche se sarà scomodo, preferisco utilizzare il mio caro notebook.
Se non sbaglio non esiste TOM TOM per pc ma solo per pocket pc!

Mi consigliate NaviPC ???

teo
22-03-2004, 19:31
visto che siamo in argomento:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-30706&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1

che ne pensate?

:)

carious76
22-03-2004, 19:43
bella offerta, ma sinceramente non mi và di spendere 400 euro per un palmare che davvero non mi serve!!!
Però l'offerta ed il Tungsten non sono affatto male, anzi...!!!

The Mighty Gex
23-03-2004, 07:24
Originariamente inviato da teo
visto che siamo in argomento:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-30706&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1

che ne pensate?

:)

Non male ho guardato le caratteristiche e sembrano allineate con quelle della concorrenza.

The Mighty Gex
23-03-2004, 07:25
Originariamente inviato da carious76
Grazie 1k per le risposte.
Non ho intenzione però di comprare un palmare e anche se sarà scomodo, preferisco utilizzare il mio caro notebook.
Se non sbaglio non esiste TOM TOM per pc ma solo per pocket pc!

Mi consigliate NaviPC ???

non conosco Navi Pc, sinceramente è la prima volta che lo sento nominare.

carious76
23-03-2004, 10:24
NaviPc è considerato uno dei migliori software per GPS e dispone anche di giuda vocale!!!

Sapevo che per i notebook è il migliore ed è anche piuttosto intuitivo.

Ritornando invece ai vari sw per PocketPC. Esistono emulatori di PocketPC per WindowsXP?
Qualcosa cioè che mi permetta di trasformare provvissoriamente il mio notebook con XP in un PocketPC con Palm o WinCE ??
In questo modo potrei anche provare ad usare TOMTOM (che da quello che ho capito esiste solo per PocketPC e non per XP)

The Mighty Gex
23-03-2004, 10:27
Quasi tutti i navigatori satellitari hanno la guida vocale...

non so se esistono emulatori, puoi provare autoroute che di sicuro funziona, se non sbaglio anche il software della alturion funziona sia su pc che su palmare.

carious76
23-03-2004, 10:36
Si ma ormai era la curiosità di provare TOMTOM ;)

Io ho un Nokia 7650 ed è uscita anche una versione per il mio cellulare (Symbian) e lo avevo caricato con la mappa di Roma.

A dire il vero era molto bello e l'ho trovato ben fatto!!

Ovviamente sul cellulare la versione era piuttosto ridotta e mancava il supporto al Gps naturalemte, la funzione GOTO ed altre cosette per questione di spazio (è pur sempre un cellulare e non un palmare!!).

Ecco perchè volevo provarlo in pieno installando sul notebook (dove sicuramente non avrò problemi di spazio per l'installazione delle mappe)

Quincy_it
23-03-2004, 10:50
Ho acquistato anche io, proprio in questi giorni, un palmare della famiglia IPAQ per utilizzarlo in futuro anche come GPS insieme al TomTom Navigator.

Esistono vari bundle / offerte, sicuramente la più economica è quella che comprende un Ipaq 1940 + TomTom Navigator 2 in versione Bluetooth. Però occhio che tra pochi giorni, i primi di aprile, verrà commercializzata la nuova versione (TomTom Navigator 3), quindi alla fin fine conviene aspettare.

The Mighty Gex
23-03-2004, 14:24
Originariamente inviato da Quincy_it
Ho acquistato anche io, proprio in questi giorni, un palmare della famiglia IPAQ per utilizzarlo in futuro anche come GPS insieme al TomTom Navigator.

Esistono vari bundle / offerte, sicuramente la più economica è quella che comprende un Ipaq 1940 + TomTom Navigator 2 in versione Bluetooth. Però occhio che tra pochi giorni, i primi di aprile, verrà commercializzata la nuova versione (TomTom Navigator 3), quindi alla fin fine conviene aspettare.

Da quanto ne so l'accopiata tom tom navigator e ipaq è pressoché perfetta, sicuramente un ottimo acquisto.
La versione senza fili è anche parecchio pratica anche se preferisco la mia su compact flash perché così non ho il ricevitore a spasso per la plancia della macchina e un solo cavo di alimentazione (non so come siano alimentati quelli bluetooth).

Altro dubbio, sulle toyota blue ci sono conflitti?