View Full Version : Nortek???
Ho trovato su un sito una macchina fotografica digitale Nortek, il modello è la dsc-66, 6,6 Megapixel, 4x di zoom digitale, 16mb di memoria integrata, il tutto a 139?, mi sembra troppo poco sinceramente, sapete dirmi se la marca è affidabile??? Cosa ne pensate dell macchina stessa???
Grazie in anticipo delle risposte!!!
Originariamente inviato da Matty88
Ho trovato su un sito una macchina fotografica digitale Nortek, il modello è la dsc-66, 6,6 Megapixel, 4x di zoom digitale, 16mb di memoria integrata, il tutto a 139?, mi sembra troppo poco sinceramente, sapete dirmi se la marca è affidabile??? Cosa ne pensate dell macchina stessa???
Grazie in anticipo delle risposte!!!
6,6 Megapixel a 139 €uro :rolleyes: :rotfl: :Puke:
Macchina fotografica digitale 6.6M pixel hardware enhancement. Direct Printer Access. Basso consumo energetico. Tri-mode: fotocamera, webcam e videocamera. Cattura più di 100 foto nella memoria integrata da 16 MB. Anteprima immagine grazie al display LCD TFT a colori da 1.5". Dimensioni compatte.- Sensore Immagine : "Sensore CMOS (2048 x 1536 pixel) Area Sensibile 1 / 2 ""Sensibilità equivalente ad una pellicola ISO 100"
- Specifiche Lente : F 3.0 , f = 9.61 mm
- Raggio focale : "Normale: da 1.2m ad Infinito Macro: da 22 a 27 cm"
- Zoom : 4x digital zoom (passo 0.3x)
- Autoscatto
- Otturatore : Elettronico, velocità 0.25 ~0.0005 sec variabile a seconda delle impostazioni e delle condizioni di luminosità
- Flash : "SI, portata effettiva 0.6 ~ 2.0 m (Auto, Auto Red EYE Reruction, Off) Auto Switch Off in Macro Mode e in Power Off Mode"
- Bilanciamento Bianco : Automatic / Sunny / Fluorescent / Tungsten
- Exposure Control : Auto / Manual (-2EV ~ +2EV , passo 0.5EV)
- Indicatore Stabilità : Exposure Control
- Immagini - Formato : JPEG
- Immagini - Risoluzione : "6.6 Mpixel) 2976 x 2232 (interpolati) 3.3 Mpixel) 2048 x 1536 2.1 Mpixel) 1600 x 1200 1.2 Mpixel) 1280 x 960"
- Immagini - Nitidezza : Non specificata, compresa nella qualità immagine
- Immagini - Qualità : "Fine (compressione 1/8) Normale (Compressione 1/20)"
- Immagini - Capacità : "6.6 Mpixel) Fine 6, Normal 15 3.3 Mpixel) Fine 13, Normal 32 2.1 Mpixel) Fine 21, Normal 52 1.2 Mpixel) Fine 32, Normal 80 (Calcolo basato sulla sola memoria interna di 16 MB)"
- Immagini - Stampa : "DPOF tramite SD Card Con Data e Ora opzionali"
- Filmati - Formato : MJPEG(AVI) NO Sound
- Filmati - Risoluzione e Frame Rate : 512 x 384 pixels 12 fps
- Filmati - Capacità : "fino a 77 secondi (Calcolo basato sulla sola memoria interna di 16 MB)"
- Display : 1.5' TFT LCD (280x220 pixels)
- Interfaccia PC : USB 1.1
- Video Output, Frequenza : NTSC e PAL su 50 o 60 Hz
- Memoria : Built-in 16MB Flash Memory + Slot per SD card (card non inclusa)
- Capacità Memory Card : 32, 64, 128,256, 512 Mbyte
- Indicatore Memoria in Uso
- Display - Formato : 1.5' TFT LCD (280x220 pixels)
- Display - OSD : On con: OSD Semplice, OSD Completo, No OSD, oppure Off
- Accensione : Tramite Copriobiettivo
- Auto Power Off : SI dopo circa 60 sec.
- Alimentazione : 2 x AA 1.5V Batterie Alcaline oppure Ricaricabili (Non incluse) oppure 5V attraverso collegamento USB
- Menù Multilingue :Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo,Giapponese, Cinese
- Impostazione Data e Ora : "Formato 12h (0-11 am/pm) file salvati con data e ora"
- Sistema Operativo : Microsoft Windows 98SE / 2000 / ME / XP
- Software Allegato : ArcSoft: Photo Impression 3.0, Video Impression 1.6, Photo Base 3.0, Funhouse
- Dimensioni (HxWxD) : 39 x 94 x 55 mm
- Peso : 120 g senza batterie
- Garanzia : 2 anni
From CHL
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
straordinaria...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ora mi sovvien un idea geniale:idea:
domani ci ritroviamo tutti, inventiamo una digital cam di cartone, pecorino e col sensore di baccelli...la chiamiamo SboronCamTurbo9MegaPixel,poi si va al chl e gli si dice di rivenderla...
ovviamente a chi chiede consigli su che macchina acquistare il la risposta pare scontata:
SboronCamTurbo9MegaPixel e vai tranquillo.
Originariamente inviato da T®iagon
straordinaria...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ora mi sovvien un idea geniale:idea:
domani ci ritroviamo tutti, inventiamo una digital cam di cartone, pecorino e col sensore di baccelli...la chiamiamo SboronCamTurbo9MegaPixel,poi si va al chl e gli si dice di rivenderla...
ovviamente a chi chiede consigli su che macchina acquistare il la risposta pare scontata:
SboronCamTurbo9MegaPixel e vai tranquillo.
Bhe, al posto del cartone userei del buon pane toscano così pane+pecorino+baccelli e uno di rosso buono :cincin: :ubriachi: :cincin:
infatti io l'ho vista proprio su chl, pensavo non si potesse dire il sito...
Cmq che ne pensate??? E' un'inculata???? La Nortek è affidabile come marca???
Originariamente inviato da Matty88
Cmq che ne pensate??? E' un'inculata????
ancora in concetto non ti è chiaro? :D :rotfl:
>bYeZ<
Originariamente inviato da Matty88
pensavo non si potesse dire il sito...
..
E' un'inculata????
Io mi preoccuperei di + per il linguaggio che per in nome di un sito.. :rolleyes:
>bYeZ<
pangpang15hot
16-03-2004, 20:20
Non è autofocus, ma è a fuoco fisso. Direi che il prezzo è anche un po' altino per le caratteristiche. Tal negozio è molto tempo che non regala niente, anzi ....
Originariamente inviato da Matty88
infatti io l'ho vista proprio su chl, pensavo non si potesse dire il sito...
Cmq che ne pensate??? E' un'inculata???? La Nortek è affidabile come marca???
seriamente.....non la comprare...oltre ad essere un pacco (e bello grosso), la Nortek non credo la conosca nessuno
:)
Originariamente inviato da the_joe
Bhe, al posto del cartone userei del buon pane toscano così pane+pecorino+baccelli e uno di rosso buono :cincin: :ubriachi: :cincin:
ok! al pane e al vino ci penso io ;) te porta i baccelli e il pecorino (meglio un po' stagionato)...davanti alla sede del C.accaL. di Firenze alle 9:30 va bene?
Originariamente inviato da T®iagon
ok! al pane e al vino ci penso io ;) te porta i baccelli e il pecorino (meglio un po' stagionato)...davanti alla sede del C.accaL. di Firenze alle 9:30 va bene?
Facciamo anche lo zoom con la lente di un binocolo vecchio? :D
io la conosco..e ci ho pure comprato il lettore divx!
una favola di lettore e l'ho pagato solo 88 euro! pensa un po'!!!
al quando soddisfacente!
pure l'asstenza tecnica via email!
Poi fate Voi...
Originariamente inviato da sozi
io la conosco..e ci ho pure comprato il lettore divx!
una favola di lettore e l'ho pagato solo 88 euro! pensa un po'!!!
al quando soddisfacente!
pure l'asstenza tecnica via email!
Poi fate Voi...
Una cosa è il lettore Divx, una cosa sono le macchine fotografiche.........
Mio zio ha un lettore Divx della Amstrad che va benissimo, ma io non comprerei mai una digicamera di quella marca ;)
Originariamente inviato da Deckard
Facciamo anche lo zoom con la lente di un binocolo vecchio? :D
mah...io pensavo a delle lenti a contatto usate...cmq vada per il binocolo vecchio;)
Originariamente inviato da T®iagon
mah...io pensavo a delle lenti a contatto usate...cmq vada per il binocolo vecchio;)
Io andrei sul sicuro con il buon vecchio foro stenopeico (pinhole camera in inglese) :D :sofico:
Originariamente inviato da the_joe
Io andrei sul sicuro con il buon vecchio foro stenopeico (pinhole camera in inglese) :D :sofico:
Joe e Deckard...
siete dei geni vi eleggo direttori commerciali della SboronCam S.p.A. :D
Originariamente inviato da T®iagon
Joe e Deckard...
siete dei geni vi eleggo direttori commerciali della SboronCam S.p.A. :D
Dai che facciamo un sacco di soldi $$$$$$$$$$$$$$$$$
Costituiamo la società con sede nelle isole Caiman o alle Azzorre con un capitale sociale di 1.000.000.000.000 di lenticchie e vai di SboronCam Inc. :D :D :D
raga ;) basta OT ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
raga ;) basta OT ;)
>bYeZ<
Ok, ma permettimi di fare una risata alle caga*e che sparano Triagon e Joe :D
forse per le caratteristiche il prezzo non e' dei migliori.
Comunque contrariamente a chi si è divertito a fare faccine vomitevoli io affermo che se trovi macchinette di questo tipo sotto i 100 euro possono essere un bel divertimento.
Personalmente ho lavorato un annetto con una BenQ CMOS da un misero milione di pixel, sono toycam, macchinette giocattolo, ma se uno ha un po' di occhio, fantasia, voglia, ci fa delle cose pregevoli. Se ti interessa farti qualche scatto qualità "usa e getta kodak" quando sei in vacanza o in giro, con un gingillo che ci sta in tasca prendila. Se vuoi fare foto "classiche", macro ritratti e cose con un minimo di nitidezza vai dalla Canon A60 in su come fascia. Se vuoi partecipare alla competizione retaggio degli informatici "cavolo io ho l'ultimo modello, quello fico fico, quindi sono il più fico fico di tutti anche se non ci faccio nulla" prenditi una reflex digitale :D
Originariamente inviato da the log
forse per le caratteristiche il prezzo non e' dei migliori.
Comunque contrariamente a chi si è divertito a fare faccine vomitevoli io affermo che se trovi macchinette di questo tipo sotto i 100 euro possono essere un bel divertimento.
Personalmente ho lavorato un annetto con una BenQ CMOS da un misero milione di pixel, sono toycam, macchinette giocattolo, ma se uno ha un po' di occhio, fantasia, voglia, ci fa delle cose pregevoli. Se ti interessa farti qualche scatto qualità "usa e getta kodak" quando sei in vacanza o in giro, con un gingillo che ci sta in tasca prendila. Se vuoi fare foto "classiche", macro ritratti e cose con un minimo di nitidezza vai dalla Canon A60 in su come fascia. Se vuoi partecipare alla competizione retaggio degli informatici "cavolo io ho l'ultimo modello, quello fico fico, quindi sono il più fico fico di tutti anche se non ci faccio nulla" prenditi una reflex digitale :D
Mi permetto di dissentire in pieno.
Se vuoi buttare via un po' di euro comprati pure una macchinetta come queste, poi quando hai voglia di fare una foto che sia perlomeno decente e non un cumulo di pixel colorati a caso, devi per forza comprartene una + seria.
Il discorso di prendere una Dreflex per fare il fighetto avresti potuto risparmiartelo perchè evidentemente a te basta una compatta come d'altra parte alla maggior parte delle persone, ma non per questo si può denigrare la scelta di chi vuole ottenere qualcosa in +.
Secondo me uno dovrebbe comprarsi una macchina che soddisfi le proprie esigenze sia di qualità che di prezzo, badando di non scendere sotto il minimo della decenza per quanto riguarda la qualità delle foto poi usarla per quello che è senza farsi problemi sia che abbia scelto una macchina da 200 che da 2000 euro perchè se dovessi prendere un oggetto e non usarlo per la paura di sciuparlo piuttosto non lo comprerei.
certo uno compra la macchina tarata sulle proprie esigenze. E visto che comunque anche il concetto di qualità della resa è soggettivo, non poi stabilire per gli altri quando e dove fissare questo limite.
Originariamente inviato da the log
certo uno compra la macchina tarata sulle proprie esigenze. E visto che comunque anche il concetto di qualità della resa è soggettivo, non poi stabilire per gli altri quando e dove fissare questo limite.
Certo che no, ma anche in base alla TUA esperienza con la BENQ, è vero ti sei divertito un anno a fare foto ecc. resta però il fatto che TU ora abbia dovuto cambiare macchina per fare qualcosa di decente, quindi se invece di spendere 100 Euro e comprare una Benq tu ne avessi spesi 300 per un'altra macchina, ora non avresti dovuto cambiarla e alla fine avresti risparmiato 100 euro.
O sbaglio?
Originariamente inviato da the_joe
Certo che no, ma anche in base alla TUA esperienza con la BENQ, è vero ti sei divertito un anno a fare foto ecc. resta però il fatto che TU ora abbia dovuto cambiare macchina per fare qualcosa di decente, quindi se invece di spendere 100 Euro e comprare una Benq tu ne avessi spesi 300 per un'altra macchina, ora non avresti dovuto cambiarla e alla fine avresti risparmiato 100 euro.
O sbaglio?
concordo a pieno
non so cosa ci sia da concordare perchè non ricordodi aver mai detto di aver dovuto cambiare apparecchio per poter fare qualcosa di decente. Ho fatto volontariamente una esperienza con toycam, come tanti altri, come tanti che magari sperimentano la polaroid o le semplici usa e getta. A chiusura di quel periodo cambiando le mie esigenze comunicative ho deciso di lavorare su altri apparecchi e per altri scopi. Parlate di sboroni, ma vi riempite la bocca con apparecchi e tecnologie. Cacciate le foto :D
O fotografo
20-03-2004, 12:59
se trovi macchinette di questo tipo sotto i 100 euro possono essere un bel divertimento
Ma si, io la penso come the log, una volta che uno è consapevole dei limiti poi può decidere di acquistare anche una macchinetta economica e che, del resto, fa foto come le macchinette top di qualche anno fa e che costavano milioni.
Una volta si spendeva un milione e mezzo per macchine da 1 mpixel che avevano limiti intollerabili a molti oggi ma a che ai tempi venivano usate con profitto per fare foto ricordo di viaggi e robe del genere e era fortunato chi ce le aveva.
Io mi ricordo con la agfa cl20 pagata una cifra ma poco rispetto alla concorrenza del'epoca ci feci tante foto pur nello scoglionamento di non poter fare foto guardabili al chiuso e senza flash.
Del resto anche le compatte considerate al top oggi hanno dei difetti evidenti eppure chiudiamo un occhio... e scattiamo. :)
Originariamente inviato da O fotografo
Ma si, io la penso come the log, una volta che uno è consapevole dei limiti poi può decidere di acquistare anche una macchinetta economica e che, del resto, fa foto come le macchinette top di qualche anno fa e che costavano milioni.
Infatti io non ho preso una digitale fino a quando non sia stato convinto della qualità.
équote]Una volta si spendeva un milione e mezzo per macchine da 1 mpixel che avevano limiti intollerabili a molti oggi ma a che ai tempi venivano usate con profitto per fare foto ricordo di viaggi e robe del genere e era fortunato chi ce le aveva.
Io mi ricordo con la agfa cl20 pagata una cifra ma poco rispetto alla concorrenza del'epoca ci feci tante foto pur nello scoglionamento di non poter fare foto guardabili al chiuso e senza flash.[/quote]
Esatto, quindi meglio risparmiarselo il milione e mezzo e aspettare per un prodotto valido
Del resto anche le compatte considerate al top oggi hanno dei difetti evidenti eppure chiudiamo un occhio... e scattiamo. :)
Beh, i limiti di oggi si evidenziano in particolari condizioni e se uno vuole con una cam di oggi fa dei lavori eccellenti con pochi limiti, i difetti a cercarli ci sono sempre stati anche nelle macchine a pellicola + celebrate, nessuno è perfetto.
CMQ senza voler imporre niente a nessuno, IMHO o meglio secondo me, ognuuno è libero di comprare ciò che vuole, anche di gettare i soldi nel mare, ma se ci viene a chiedere un consiglio su una macchina è meglio dire le cose come realmente sono altrimenti che consiglio sarebbe?
Sempre secondo me è meglio risparmiare i soldi invece di spenderli in cose che poi alla fine ti danno poche soddisfazioni in attesa di poter fare una scelta migliore, la Nortek potrà pure essere una ottima Toy cam o qualcosa di più, ma se con 50 euro in + ci prendo una vera digitale allora la Nortek la potete gettare nel fiume.
Grazie a tutti per le risposte, cmq valutando i giudizi credo che aspetterò un pò per potermi poi comprare una macchina di livello superiore. Non sono un fotografo esperto, sono solo un dilettante, però mi piace moltissimo fare i fotoritocchi, e visto che da un pò mi è nata questa passione, mi piaceva comprare una macchina digitale per potermi diertire, ma se la devo comprare , ne compro direttamente una di buona qualità, non mi piacciono le vie di mezzo... preferisco aspettare un pò e quando avrò soldi a sufficenza ne comprerò una migliore. Quanto costa all'incirca una macchina di buon livello???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.