View Full Version : Qualcuno di voi si intende di API?
come da topic...
c'è qualche apicoltore tra noi?
alexis1980
16-03-2004, 15:03
Pensavo a livello informatico....:muro:
Pensavo a quelle PIAGGIO :muro: :muro: :muro: :sofico:
Puccio Bastianelli
16-03-2004, 15:09
pensavo al distributore di benzina:stordita: :fagiano: :asd:
Ammazza che fantasia che avete :D:D:D
Nicky Grist
16-03-2004, 15:10
Qualcosina so, dimmi
francesco25
16-03-2004, 15:11
Originariamente inviato da Nicky Grist
Qualcosina so, dimmi
quante api ci sono in totale sul nostro pianeta?
:D:confused:
Io pensavo a questo (http://www.api.org)
...ne avrei saputo di più
;)
Originariamente inviato da francesco25
quante api ci sono in totale sul nostro pianeta?
:D:confused:
63938684023436530359.
Nicky Grist
16-03-2004, 15:13
Originariamente inviato da francesco25
quante api ci sono in totale sul nostro pianeta?
:D:confused:
Sono per terra piegato in due e mi stò rotolando dal ridere:rolleyes: :sofico:
Nicky Grist
16-03-2004, 15:16
A parte gli scherzi, la mia famiglia ne ha sempre tenuti di alveari.
francesco25
16-03-2004, 15:22
Originariamente inviato da Nicky Grist
Sono per terra piegato in due e mi stò rotolando dal ridere:rolleyes: :sofico:
bhè..era una domanda come un altra :D:ciapet: :Prrr:
Harvester
16-03-2004, 15:27
Originariamente inviato da alexis1980
Pensavo a livello informatico....:muro:
capisc' 'e computer tu??? :D
yossarian
16-03-2004, 15:32
Originariamente inviato da Bardiel
63938684023436530359.
ne è appena morta una
:rolleyes:
lucadeep
16-03-2004, 15:33
Originariamente inviato da yossarian
ne è appena morta una
:rolleyes:
noooooooooooooooooooooooooooooo che peccattt ma aspetta ne vedo 2 che trombano! :oink:
:sofico:
francesco25
16-03-2004, 15:35
Originariamente inviato da lucadeep
noooooooooooooooooooooooooooooo che peccattt ma aspetta ne vedo 2 che trombano! :oink:
:sofico:
ho scatenato l'apocalisse!
:D :sofico: :rotfl:
Originariamente inviato da francesco25
ho scatenato l'apocalisse!
:D :sofico: :rotfl:
Io ne conosco qualcuna: l'ape maia, l'ape magà, l'ape ritivo, l'ape roni, l'ape rol e l'ape tera...
Qualcuno sa gli altri nomi?
:D :D :D :D :D :D :D
Originariamente inviato da lucio68
Io ne conosco qualcuna: l'ape maia, l'ape magà, l'ape ritivo, l'ape roni, l'ape rol e l'ape tera...
Qualcuno sa gli altri nomi?
:D :D :D :D :D :D :D
:oink: l'ape....corina :oink:
miiiiiiii posto sul lavoro... vado a casa, aspetto che la connessione mi diventi "gratuita" per vedere che mi rispondono e guardate che mi ritrovo :muro: :muro:
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
ok cmq era per cosigli visto che sto iniziando a tenere un paio di alveari... non vedo l'ora che mi arrivino (a meta' aprile sob)
Nicky Grist
16-03-2004, 20:08
Originariamente inviato da Kajok
miiiiiiii posto sul lavoro... vado a casa, aspetto che la connessione mi diventi "gratuita" per vedere che mi rispondono e guardate che mi ritrovo :muro: :muro:
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
ok cmq era per cosigli visto che sto iniziando a tenere un paio di alveari... non vedo l'ora che mi arrivino (a meta' aprile sob)
Ripeto, se ti posso aiutare....
bè tu chiedi che noi si risponde (me ne intendo anche io), non hai fatto domande, ovvio che si spamma a cazzo:D
il mio post era per conoscere se ci fosse qualcuno che se ne intendeva...
cmq visto che mi avete detto domanda pure.....
1) pensavo di metterle a 100-150m dalle case va bene?
2) che fare per prevenire la sciamatura?
3) che usare e quando per la varroa?
4) la varroa c'e' sempre e comunque o puoi sempre essere fortunato e non avere problemi di varroa?
se ci passano ogni tanto a 2-3m per esempio con un trattore puo' dare fastidio alle api?
5) devono prendere il sole del mattino pomeriggio o sera o sempre?
spero basti per ora :P
Nicky Grist
16-03-2004, 22:27
Originariamente inviato da Kajok
il mio post era per conoscere se ci fosse qualcuno che se ne intendeva...
cmq visto che mi avete detto domanda pure.....
1) pensavo di metterle a 100-150m dalle case va bene?
2) che fare per prevenire la sciamatura?
3) che usare e quando per la varroa?
4) la varroa c'e' sempre e comunque o puoi sempre essere fortunato e non avere problemi di varroa?
se ci passano ogni tanto a 2-3m per esempio con un trattore puo' dare fastidio alle api?
5) devono prendere il sole del mattino pomeriggio o sera o sempre?
spero basti per ora :P
1) a quella distanza non hai problemi, però se le case hanno fiori oppure alberi che le attirano....:D in ogni modo se non sono disturbate non sono cattive le poverine.
Se hai alberi da frutto te li impollinano che è un piacere.
2)Il modo migliore per prevenirla (e forse il più sicuro) è controllare il nido, trovare la cella della/e nuova/e regina/e ed eliminarla. A volte però ti fregano lo stesso.
Si controlla il nido dopo la stagione fredda, tipo in queste giornate, le api cominciano a girare.
3/4)per varroa ci sono delle strisce(non mi ricordo il nome) da applicare in autunno dopo che si è tolto il miele.
Il mio consiglio è di utilizzare prodotti chimici leggeri (limitati alle strisce per la varroa) e applicali solo per l'inverno. Esistono altri medicinali più potenti da utilizzare tutto l'anno, ma il quel miele non lo mangerei:rolleyes.
Pensa che comunque uno sciame forte e protetto non ha bisogno di altri prodotti.
5) Il sole lo prendono sempre;)
Originariamente inviato da Kajok
il mio post era per conoscere se ci fosse qualcuno che se ne intendeva...
cmq visto che mi avete detto domanda pure.....
1) pensavo di metterle a 100-150m dalle case va bene?
a quella distanza non hai problemi, però se le case hanno fiori oppure alberi che le attirano....:D in ogni modo se non sono disturbate non sono cattive le poverine.
Se hai alberi da frutto te li impollinano che è un piacere.
Aggiungo:
occhio alle strade troppo trafficate, se ce ne sono mettile dalla parte opposta se possibile
2) che fare per prevenire la sciamatura?
Il modo migliore per prevenirla (e forse il più sicuro) è controllare il nido, trovare la cella della/e nuova/e regina/e ed eliminarla. A volte però ti fregano lo stesso.
Niente da aggiungere :D
3) che usare e quando per la varroa?
4) la varroa c'e' sempre e comunque o puoi sempre essere fortunato e non avere problemi di varroa?
Per varroa ci sono delle strisce(non mi ricordo il nome) da applicare in autunno dopo che si è tolto il miele.
Il mio consiglio è di utilizzare prodotti chimici leggeri (limitati alle strisce per la varroa) e applicali solo per l'inverno. Esistono altri medicinali più potenti da utilizzare tutto l'anno, ma il quel miele non lo mangerei:rolleyes.
Pensa che comunque uno sciame forte e protetto non ha bisogno di altri prodotti.
Aggiungo:
Se vedi che lo sciame comincia a essere troppo afflitto dalla varroa, o vedi che la situazione si stà sfuggendo di mano, nottetempo fai un falò è brucia l'alveare, sò che è una pratica piuttosto brutta ma se non lo fai rischi veramente che ti sfugga di mano e ti si diffonda in tutti gli alveari
se ci passano ogni tanto a 2-3m per esempio con un trattore puo' dare fastidio alle api?
Assolutamente no :D
5) devono prendere il sole del mattino pomeriggio o sera o sempre?
Credo che si riferisca alla posizione degli alveari, ti consiglio un posto ombreggiato nelle ore + calde
spiegazione posto dove pensavo di mettere le arnie
http://goffia.gamersrevolt.it/Immagine.JPG
a est del capannone c'e' un vigneto con case a partire da 150 m
i pallini verdi sono piante di oliva
a ovest ci sono campi e piu' in la' fiume con castagni e altro ben di dio per le api.
a sud delle robinie c'e' un vigneto con primo paese a 2 km
a nord case a partire da 100 -150 m
per posizione ho scelto quella perche e' un posto dove riescono a prendere il sole la mattina cosa che non mi succede se le metto a ridosso del muro del capannone (rivolto verso ovest)
il sole alla mattina me lo ha consigliato chi mi da' le api. voi che ne pensate?
ps le strade che si vedono sono di campagna.. le asfaltate sono lontane e quella tra ulivi e' privata, l'altra pubblica
posso non lavorarne una striscetta dove metto le arnie (sarebbe fuorisquadra ma dal disegno non si vede)
il problema piu grosso consiste nel sole che lo prendono proprio tutto dalla mattina alla sera senza ombre
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.