PDA

View Full Version : FSB ASUS A7N8X-X con Atholn 2500+ Barton


mattgtr
16-03-2004, 12:57
Ciao a tutti
…mi spiace insistere con questo problema ma fino ad ora le ho provate un pò tutte e non ho cavato un ragno da un buco! (scusate anche la mia inesperienza)
Cmq per farla breve.
Sto facendo un po di prove di encoding divx e sto ricercando la configurazione che mi consente la velocità massima di encoding ed al momento sono a questo punto:

…ho i seguenti valori di OC
Procio con moltiplicatore a 12x (per un 2500 dovrebbe essere 11 ma il mio è sbloccato)
Fsb a 166
Cpu v core “auto”
Valori ram “by SPD”

Con questa configurazione per il momento è andato tutto bene il sistema è a 2007 mhz e pare stabile…ma appena tocco (anche di un solo punto) il valore fsb aumentandolo da quello che di default è 166 ed eventualmente riportando il moltiplicatore a 11, dopo 5 minuti di encoding il programma “esce”
…non si inchioda win xp, ma il programma cessa di funzionare.

Ho provato ad aumentare il vcore ma le temperature vanno su di brutto!
Anche qua poi non capisco in quanto c’è un incongruenza tra le temperature rilevate dalla mobo e quelle rilevate da ASUB PROBE
Mi rivolgo a voi GURU overclock che ne dite?

Il mio hardware:
mobo ASUS A7N8X-X
cpu ATHLON 2500+ BARTON raffreddato con dissi COOLER MASTER
ram ddr 400 512 mb ( la marca non la so)
sk video chaintech GE FORCE 5200 FX 128 MB
sk audio TERRATEC EWX 24/96
masterizzatore dvd LG super multi
Hd MAXTOR 80 GB ide 1 master
Hd IBM 30 GB ide 1 slave

OS WIN XP

Grazie a tutti Matteo
:)

TechnoPhil
16-03-2004, 13:17
Potrebbe essere sicuramente la ram il tuo problema....ke culo ad avere il 2500+ sbloccato!!!:cry: :cry:

a 200 di bus con ram buona ci arrivi x forza!!;)

Master72
16-03-2004, 18:04
mmm......
sali di Fsb pure ma metti la ram in sincrono (100%) forse risolvi,
io ho più o meno la tua stessa configurazione con ram del c@@@o
e ora sono stabilissimo a 185x11 Vcore default temperature decenti <45°C full load, di + non mi interessa.
Ciao.;)

folagana
16-03-2004, 21:20
Io non ho la tua Asus ho una gigabyte e sono a 220*10.5= 2310
e non ho problemi ma.... li ho avuti.

Ho risolto formattando e installando il PC gia overclokkato ed adesso funziona... non mi chiedete perchè

mattgtr
17-03-2004, 08:12
...ragazzi, quale è un programma valido che testa la RAM?
a me quella che ho l'hanno venduta come pc 3200; quindi un valore fsb da 166 a 200 dovrebbe funzionare.
...giusto?
matt

Master72
17-03-2004, 11:46
Un buon prog per testere ram penso sia prime95

valego
17-03-2004, 11:49
Originariamente inviato da mattgtr
...ragazzi, quale è un programma valido che testa la RAM?
a me quella che ho l'hanno venduta come pc 3200; quindi un valore fsb da 166 a 200 dovrebbe funzionare.
...giusto?
matt

Si dovrebbero funzionare;) per la ram prova ad usare il memtest

Ciao Valerio

omerook
17-03-2004, 11:51
se le ram sono ddr400 non dovrebbero avere problemi a stare in sincro con il bus a 200, io ti cosiglio di abbassare il molti tipo 9(per iniziare) e settare subito il bus a 200 cosi torni in specifica con pci e agp.

mattgtr
17-03-2004, 12:46
...potrebbe essere la temperatura troppo elevata?
infatti gia ora, con cpu al 100% ,con questa configurazione rilevo valori di 56 gradi C monitorati con asus probe.
il dissi e un cooler master aero7 (a parte che secondo me fa un casino pazzesco).
qiuindi se alzo il valore fsb le temperature sbroccano! questo mi fa innescare delle protezioni?
..ma non saprei!

...adesso vado alla ricerca della pasta artic silver 5 e vediamo se migliora qualcosa!

Malachia[PS2]
17-03-2004, 15:29
la temperatura sale solo se alzi il v core......cioe se stai con un giga di oc e vcore default la temperatura non sale manco di un grado!!!!cmq per il tuo problema o sono le ram che sono delle 333
(lfsb e il doppio del bus infatti 166*2=332 per arrotondare le chiamano 333)

mattgtr
17-03-2004, 20:43
ho cambiato ora l'approccio all' oc
mi sono concentrato sui valori di fsb abbassando il valore del moltiplicatore.
questo approccio dovrebbe dire qualcosa in più sulla ram...ma per questo avrei bisogno che venisse interpretato da qualcuno piu esperto di me!
comunque i risultati sono questi:
200x10 con vcore di default e ram al 100% - questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere e cosi ho appena finito un encoding divx

comunque appena alzo il moltiplicatore o cambio il valore di fsb anche solo a 202 l'encoding si spegne

a questo punto non so più da che parte muovermi.
voi che dite?
come posso incrementare le prestazioni?

grazie matt

valego
17-03-2004, 20:48
Originariamente inviato da mattgtr
ho cambiato ora l'approccio all' oc
mi sono concentrato sui valori di fsb abbassando il valore del moltiplicatore.
questo approccio dovrebbe dire qualcosa in più sulla ram...ma per questo avrei bisogno che venisse interpretato da qualcuno piu esperto di me!
comunque i risultati sono questi:
200x10 con vcore di default e ram al 100% - questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere e cosi ho appena finito un encoding divx

comunque appena alzo il moltiplicatore o cambio il valore di fsb anche solo a 202 l'encoding si spegne

a questo punto non so più da che parte muovermi.
voi che dite?
come posso incrementare le prestazioni?

grazie matt

Quindi le ram tengono i 200mhz;) con il molti a 11 hai provato? che timing tieni per le ram?

thefire1960
17-03-2004, 20:53
Ank'io ho la stessa mobo, x monitorare le temperature e tutto il resto ti consiglio vivamente di disinstallare asusProbe e di mettere MBM5, ke và settato un'attimino, ma è + veritiero, bye

rampo83
17-03-2004, 21:07
sono interessato ai particolari dell'ASUS A7N8X-X. Qualcuno dice che le abit sono meglio...la vostra scheda com'è? dovrei cambiare il mio kt400, visto che nn supporta FSB a 200MHz e vado troppo fuori specifica...

E visto che parlate delle ram..quanto influiscono sulle possibilità di alzare il bus della scheda e quindi sull'overclock? :confused:

mattgtr
17-03-2004, 21:11
Originariamente inviato da valego
Quindi le ram tengono i 200mhz;) con il molti a 11 hai provato? che timing tieni per le ram?

si ho provato con il moltiplicatore a 12; la macchina parte come un 3200 ma poi si blocca

stessa cosa con moltiplicatore 11.5 parte coma 3000 e si blocca.

i timing della ram sono 7 - 3 - 3 - 2.5

valego
17-03-2004, 23:57
Originariamente inviato da mattgtr
si ho provato con il moltiplicatore a 12; la macchina parte come un 3200 ma poi si blocca

stessa cosa con moltiplicatore 11.5 parte coma 3000 e si blocca.

i timing della ram sono 7 - 3 - 3 - 2.5

Ma con il molti proprio a 11 è stabile? Perchè il 3200+ fbs a 200mhz si ottiene con il molti a 11, hai provato ad overvoltare le ram?

mattgtr
18-03-2004, 07:11
Originariamente inviato da mattgtr
si ho provato con il moltiplicatore a 12; la macchina parte come un 3200 ma poi si blocca

stessa cosa con moltiplicatore 11.5 parte coma 3000 e si blocca.



ERRRATA CORRIGE!!
scusate mi sono sbagliato a scrivere (si vede che ieri sera ero già cotto)

intedevo come valori del moltiplicatore 11 e 10.5 cioè si inchioda con questi 2 parametri! ....sorry

infatti il 10 è il massimo che ottengo!
ma la domanda è sempre quella: come posso ulteriormente salire di mhz?

mattgtr
18-03-2004, 13:20
POTREBBE ESSERE L'ALIMENTATORE?
HO VERIFICATO CHE E' 300W:confused:

omerook
18-03-2004, 14:17
e già!! mi che sta volta ci hai indovinato;)

TechnoPhil
18-03-2004, 15:22
Originariamente inviato da mattgtr
POTREBBE ESSERE L'ALIMENTATORE?
HO VERIFICATO CHE E' 300W:confused:


Postaci gli amperaggi!!!!

se sono buoni è da escludere ke sia sua la colpa!:)

mattgtr
18-03-2004, 20:22
Originariamente inviato da TechnoPhil
Postaci gli amperaggi!!!!

se sono buoni è da escludere ke sia sua la colpa!:)

ciao scusa la mia ignoranza, ma come si fà?
c'è un software dedicato?
...io gli unici valori elettrici che ho trovato (da bios) sono questi:

v core ........1,66v
+3,3 v ........3,24v
+12v .........12,09

è a questo che ti riferisci?

altro modo tipo con il tester non saprei nemmeno come fare!

valego
18-03-2004, 20:46
Se non hai un libretto dell'ali con scritti gli amperaggi dovresti trovarli sul lato dell'ali stesso;)

Ciao

mattgtr
19-03-2004, 13:25
Originariamente inviato da valego
Se non hai un libretto dell'ali con scritti gli amperaggi dovresti trovarli sul lato dell'ali stesso;)

Ciao
ho smontato il case, ho gaurdato l'alimentatore ed ecco cosa ho rilevato:

marca...MACRON POWER 300w

+5v.......30A
+12V......10A
-5V.......0.5A
-12V......0.8A
+3.3V.....14A
+5V VSB ..2A

dici che è l'ali?
se è cosi, quali sono le specifiche a cui deve corrispondere?
...che eventualmente lo sostituisco.

grazie matt

TechnoPhil
19-03-2004, 13:38
X me non è l'ali il problema....gli athlon tirano molto sui 5 volt, 30A bastano e avanzano x 1 buon overclock!;)

mattgtr
26-03-2004, 07:39
la mia assenza dal forum è dovuta da un problemino rilevante; ho fuso la vecchia cpu xchè avevano (non io!) montato il dissipatore all'incontrario per cui il core non aderiva bene al metallo (ora mi spiego le tempearature alte di prima)... adesso nel procio nuovo, nel montaggio che ho fatto io, ho lappato il dissi, ho usato la pasta ceramique, e al momento la temperatura non è mai andata sopra i 39 gradi centigradi.
cmp per questa pugn***a ora ho il barton 2500 nuovo (che secondo me non è all'altezza del vecchio) e dalla via che c'ero ho cambiato anche l'alimentatore.
ieri sera ho avuto il tempo di smanettare un po' e mi sono accorto di alcune cose:
...certo la cpu vecchia sembrava più propensa all'overclock ma questa nuova sembra che tenga la fraquenza del 3200. ora sono 190x11 con vcore 1.70v anche se non ho ancora testato la stabilità.
la cosa strana di questa nuova cpu è che cambiando i valori di moltiplicatore dal bios non si ha nessun riscontro sulla frequenza effettiva (cioè quella che misura cpuid).. sapete il perchè?
...il processore vecchio a seconda di come lo settavi, poi nel post di accensione si riconosceva come 2600+ 2700+ 2800+ 3000+ e 3200+...questo quà o è un 2500+ o 3200+ non ci sono vie di mezzo!
inoltre sembra he al momento attuale non regga un fsb di 200
certo la ram è un banco da 512mb di V-DATA e mi sembra di avere letto cose non tanto positive di questa marca..voi che dite anche di questo?
grazie in anticipo

Matt

:cry: :muro:

sdfjhgdsjfljwqww
26-03-2004, 07:46
ciao, io con a7n8x-x rev 2 e bios 1007 on conf. in signature arrivo a 220mhz di bus, poi di lì in poi ho qualche problema di stabilità forse dovuto al fatto che non ho dissipatore attivo sul northbridge e sui mosfet quindi la scheda potrebbe andare in crisi..

anche io ho un barton 2500+ sbloccato ma non ne vuole sapere di andare oltre i 2100mhz :(

l'unica cosa di quasta scheda che veramente mi fa rodere è il fatto che se metto le ram sul primo slot non sono stabile neanche a 200mhz, se le metto sul 3° arrivo dove ti dicevo sopra..
boo

ciauz

mattgtr
26-03-2004, 08:00
Originariamente inviato da Bobbo82
l'unica cosa di quasta scheda che veramente mi fa rodere è il fatto che se metto le ram sul primo slot non sono stabile neanche a 200mhz, se le metto sul 3° arrivo dove ti dicevo sopra..
boo

ciauz
...interessante anche io voglio provare a cambiare slot di ram!

mattgtr
26-03-2004, 16:43
ho provato a cambiare slot di ram ma non cambia niente;
cmq ora sono a 192x11 con vcore 1.750 e sembra buono!
ma i 200x11 con vcore a 1.800 non me li tiene
come posso fare?

Correx
26-03-2004, 17:23
mi sembra moolto strano che hai fuso la cpu....La mobo infatti ha la protezione COP proprio per evitarlo...
Il tuo nuovo 2500 sembra avere molti bloccato a 11, e sembra pure più sfigato di quello precedente... Ma non è che <<ti hanno detto>> che era fuso e te ne hanno rifilato uno che non tiene, strano, 200x11 ?

mattgtr
26-03-2004, 20:25
Originariamente inviato da Correx
mi sembra moolto strano che hai fuso la cpu....La mobo infatti ha la protezione COP proprio per evitarlo...
Il tuo nuovo 2500 sembra avere molti bloccato a 11, e sembra pure più sfigato di quello precedente... Ma non è che <<ti hanno detto>> che era fuso e te ne hanno rifilato uno che non tiene, strano, 200x11 ?

Ti assicuro che è andata cosi anche perchè la vecchia cpu l'ho smontata e portata da un amico che è uno "smanettone" e ne ha constatato il "decesso".

inizio ad avere l'dea che sia colpa della ram

...conoscete questa marca V-DATA?

ciao

valego
26-03-2004, 20:30
Si io ne ho un banco da 512 e per quello che l'ho pagata ne sono più che soddisfatto:)

mattgtr
26-03-2004, 20:40
"Barton 2500+@2501mhz Vcore 1,80 - Asus A7N8X-X rev 2- 512Mb DDR v-data PC3200 2.8v - timings 2,5 3 3 7"


ciao
Valego come hai settato i valori della ram nel bios, visto che ottieni questi cosi bei risultati?
..complimenti!

questo sarebbe un genere di risultato a cui ambisco!:eek:

valego
26-03-2004, 20:44
Ho messo in memory timing la voce user define e poi ho settato i valori che vedi in sign, poi quando salivo di freq e facevo dei test con prime ho deciso di aumentare il voltaggio delle ram in modo da renderle stabili.

Ciao Valerio