PDA

View Full Version : A-data pc 3200 in over...


modo83
16-03-2004, 12:40
Qualcuno ha queste ram?
sarei intenzionato a comprarle ....512 mb...da mettere su un epox, qualcuno sà come vanno in overclock?

elionet
17-03-2004, 09:49
Possiedo un banco da 512 MB di DDR con chip A-data -5B ti posso dire che con un buon alimentatore (Enermax da 465W) sono riuscito a spremerle stabilmente a 440 Mhz con 2,8-2,9 V di tensione, come timings le ho spremute al max 2-3-3-6.

modo83
17-03-2004, 10:40
ottimo direi di def come stanno?

elionet
17-03-2004, 11:23
Quando avevo un codegen da 300 W con 2,6-2,7 V impostato dal bios della mia Nf7-S riuscivo a portarle a 420 Mhz, ma di più di 420 Mhz non riuscivo a salire anche mettendo i 2,9V da bios. Dai datasheet delle A-Data ho visto che possono tranquillamente tollerare i 2,8 V. Quando imposto da bios i 2,9 V, l'hardware monitor sotto Windows mi segna che ci sono applicati sulla DDR 3,07 V. Solo con tensioni dell'ordine dei 2,9-3 V io so che certe DDR posso salire oltre specifica. Comunque ti posso dire che a 440 Mhz riesco tranquillamente a far rullare prime95 e SuperPi senza che abbia errori di memoria. L'alimentatore fa tantissimo.
Ciao

modo83
17-03-2004, 13:28
io ho un alimentetore normale da 300w

nic85
17-03-2004, 14:03
io ce l'ho da 400 watt...e' buono x l'overclock?

linkin
17-03-2004, 14:25
Ho un banco da 512mb A-Data 5b..a 420MHz le tengo con timings 11/5-3-2-2 e 2.8v, a 440Mhz con timings 11/5-3-3-2.5 sempre 2.8v. Penso possano salire ancora un pò

Dirty_Punk
17-03-2004, 14:36
http://digilander.libero.it/DirtyPunker/v-data%20pc3200.JPG

262mhz in DC 2.5-2-2-11 su NF7, ma servono i giusti accorgimenti e soprattutto i giusti codici sui chip

modo83
17-03-2004, 16:24
ma un programma che riesce a modificare la latenza e il timing della ram nn esiste?
perchè nella mia asus è un bel casino metterla da bios

stbarlet
17-03-2004, 16:41
in che senso un bel casino?

cmq la latenza nn si può modificare a meno che nn possegga una mobo intel o una ai7 che mi pare siano le uniche 2 con la possibilità di tweaking da win dei cas.

modo83
17-03-2004, 16:44
allora cambiamo solo il tim..nel bios nn risulta esserci niente per modificare lo stesso..

stbarlet
17-03-2004, 17:27
scusa , nn ti seguo.. tim sta per timings?
cmq per i timings devi andare in advanced settings e poi in chipset configuration o qlcs del genere e poi cambiare l'impostazione dei timings da By spd o auto a manual, in questo modo verranno fuori i vari cas.

per avere per esempio cas 2-3-2-5 devi impostare partendo dall'alto 2 2 3 5 in quanto hanno invertito il ras to cas con l'altro valore.

Malachia[PS2]
17-03-2004, 18:30
io di default le ho 7-3-3 ma non le ho mai toccate perche non so come si faccia...
ovviamente sono v-data

modo83
17-03-2004, 19:19
Originariamente inviato da stbarlet
scusa , nn ti seguo.. tim sta per timings?
cmq per i timings devi andare in advanced settings e poi in chipset configuration o qlcs del genere e poi cambiare l'impostazione dei timings da By spd o auto a manual, in questo modo verranno fuori i vari cas.

per avere per esempio cas 2-3-2-5 devi impostare partendo dall'alto 2 2 3 5 in quanto hanno invertito il ras to cas con l'altro valore.

adesso è a 2.5-3-3-7 a quanto posso spingermi?

modo83
18-03-2004, 11:43
Originariamente inviato da modo83
adesso è a 2.5-3-3-7 a quanto posso spingermi?

adesso sono riuscito a mettere 2-2-2-6 è andato benone per un pò dopo si è riavviato il pc mentre giocavo per testare la stabilità!
puoi spiegarmi cosa indicano le singole cifre?

adesso sono tornato a 2.5-2-2-6 sempre stabile ma secondo me dovrebbe andare oltre.

bisognerebbe sapere per cosa stanno le singole cifre

DJ RUDY HDI
18-03-2004, 12:10
ciao dirty....

ma xkè se variola freq cn clock gen sandra nn nota la variazione....????

restimaxgraf
18-03-2004, 12:12
con un banco dà 256 le tengo a 454 mhz, con 2,5-2-3-3....senza overvolt...

modo83
18-03-2004, 13:03
io la frequeza nn l'ho cambiata nn si sa mai!

cmq chi riesce a spiegarmi cosa indicano le singole cifre 2-3-3..ecc
nel senso la prima per cosa sta e la seconda...

Dirty_Punk
18-03-2004, 19:34
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
ciao dirty....

ma xkè se variola freq cn clock gen sandra nn nota la variazione....????

provato a chiuderlo e riaprirlo?? a me sembra la noti sandra la differenza...

modo83
19-03-2004, 10:36
le ram pc2700 girano a 166 mhz giusto?posso provare a dargli più frequenza?

modo83
19-03-2004, 10:37
Originariamente inviato da elionet
Possiedo un banco da 512 MB di DDR con chip A-data -5B ti posso dire che con un buon alimentatore (Enermax da 465W) sono riuscito a spremerle stabilmente a 440 Mhz con 2,8-2,9 V di tensione, come timings le ho spremute al max 2-3-3-6.

però nn è tanto come timings io ho delle samsung e vado stabilmente a 2.5-2-2-6