PDA

View Full Version : MB A7V266-E-Qualcuno sa dirmi...


Felo^
16-03-2004, 11:39
Qalcuno sa dirmi il + potente processore supportato da una MB ASUS A7V266-E e dove rimediarlo?
Attualmente possiedo un Athlon XP 1800+, ma vorrei potenziare solo la Cpu mantenendo il resto della configurazione (anche se sta lentamente diventando preistorica).

Inoltre, secondo voi è consigiabile installare una cpu con bus a 333 su una mobo che va a 266?
C'è il pericolo che vadano in conflitto e possano creare problemi al sistema?

Grazie e scusate la mia ignoranza

Sinclair63
16-03-2004, 11:49
Originariamente inviato da Felo^
Qalcuno sa dirmi il + potente processore supportato da una MB ASUS A7V266-E e dove rimediarlo?
Attualmente possiedo un Athlon XP 1800+, ma vorrei potenziare solo la Cpu mantenendo il resto della configurazione (anche se sta lentamente diventando preistorica).

Inoltre, secondo voi è consigiabile installare una cpu con bus a 333 su una mobo che va a 266?
C'è il pericolo che vadano in conflitto e possano creare problemi al sistema?

Grazie e scusate la mia ignoranza
Vedi se può esserti utile questo LINK (http://pcpro.mytech.it/pcpro/esperto_risponde/art006001039163.jsp) ;)

erCicci
16-03-2004, 14:40
Dal sito ASUS, se hai una MB con PCB rev. 1.07 almeno, puoi montare fino a XP2600+ nella versione con FSB 266MHz... tradotto in termini pratici, vuol dire che oggi puoi montare al max un XP2400+, visto che questa è la CPU con FSB a 266MHz a più alte prestazioni che ancora hai speranza di trovare. ;)

Io ho una A7V266-E PCB rev. 1.07 e BIOS 1015 beta 2 e con l'XP2400+ vado che è un piacere!

Se riesci a trovare l'XP2600+ a 266MHz sei un miracolato :cool:

Per quanto riguarda mettere una CPU con FSB a 333MHz in linea di principio potrebbe funzionare, anche se a clock proporzionalmente più basso, il problema è dato dal fatto che la MB riconosca o meno correttamente la CPU... un XP2500+ differisce dal 2400+ non solo per il FSB, ma anche per il core che, tanto per dirne una, ha 512kb di cache L2 anziche' 256kb...

Nella fortunata ipotesi che poi tu riesca a farla funzionare, ma ne varrebbe la pena? :confused:
A velocità di default, se non erro, l'XP2400+ è più performante di un XP2500+, in quanto il primo ha un clock effettivo di 2GHz contro i 1833MHz del secondo... se poi tu me lo downclocki con FSB a 266MHz ottieni un bel 1468MHz, cioè un XP1700+ con 512kb di cache L2 :D

Fatti tranquillamente un XP2400+ e vivrai contento ;)

Felo^
16-03-2004, 15:51
Dove posso vedere la rev. della mia mobo?
Asus probe mi dice che ho una A7V266-e "Version rev. 1.xx" ed il bios è aggiornato alla versione rev 1015 beta 003.
Con questo tipo di bios, quindi poteri montare senza problemi un XP2600+ con fsb a 266mhz sempre che riesca a trovarlo...

Una dritta sul dove poter trovare queste cpu?

erCicci
16-03-2004, 16:05
La revision la trovi scritta sulla MB tra due slot PCI (mi pare tra il secondo ed il terzo).

Per l'XP2600+ sinceramente non ho idea del dove potresti trovarlo... se ne avevo idea me lo accattavo io al posto del 2400+ :D

Una cosa.... magari è stato un caso, ma passando da XP1700+ a XP2400+ mi si è accentuato il problema di incompatibilità con le RAM.
Mi spiego: con XP1700+ portai gradualmente la RAM dai 256MB originari a 1GB aggiungendo 2 ulteriori banchi di RAM, alla fine avevo 2*256MB e 1*512MB tutti economici. Dopo l'aggiunta del terzo banco (512MB) il sistema era diventato un pochino instabile... senza overclock ogni tanto si impallava, ma nulla di preoccupante (prima era rock solid).
Passando a XP2400+ il sistema era diventato di una instabilità indecente, al punto che fui costretto a levare uno dei due banchi da 256MB, a quel punto ridiventava rock solid :eek:
C'e' un mio vecchio post in merito a questa faccenda se ti dovessero interessare i dettagli. ;)
Ora vado a 1GB con due banchi da 512MB Elixir PC3200 :D

Te invece come ti trovi col BIOS 1015 beta 3?
Lo volevo uppare pure io, ma visto che è in beta e si trova solo sul sito ftp tedesco ero in dubbio...

Felo^
16-03-2004, 18:05
La revision la trovi scritta sulla MB tra due slot PCI (mi pare tra il secondo ed il terzo).

Anche la mia rev.1.07

C'e' un mio vecchio post in merito a questa faccenda se ti dovessero interessare i dettagli.

Qual'era 'sta discussione?
Magari gli do' uno sguardo xchè in effeti, ora che ci penso, anche a me il sistema è diventato più instabile dopo aver aggiunto 1*512 mb di ram (pure kingstone, pagate un occhio della testa!) alle 2*256 (Samsung) della configurazione originale, anche se nn so' se effettivamente dipende solamente da questo.:confused:

Prima dell'installazione della ram, ogni tanto con i giochi si impallava ma niente di preoccupante. Dopo averle installate invece ho avuto crash con con giochi tipo max payne2 e splinter cell (che ho pensato dipendessero principalmente dalla mia radeon 8500), e cosa ben + grave, è capitato che mentre ero al lavoro con 3ds max si è bloccato il sistema, e nn partiva + il win 2000. Per questo problema ho formattato 5 volte in un mese ed alla fine mi sono affidato ad un negozio per farmi risistemare il tutto visto che imputavo il tutto alla configurazione degli hard disk (2 da 40 gb) e quindi ho pensato di farmi aggiornare il bios alla ultima versione e di cambiare la ventola della cpu per essere sicuro di risolvere tutti i problemi.

Sinceramente col BIOS 1015 beta 3 (Prima c'avevo quello di default che nn avevo mai aggiornato) ho riscontrato gli stessi problemi di prima: in un paio di mesi si è bloccato 3 volte mentre lavoro con 3dsmax anche se l'os per fortuna, dopo aver fatto il chdsk e sempre ripartito.:confused:
Di quei 2 giochi, sono riuscito a giocare solo con splinter cell downcloccando la scheda video... :muro:

A questo punto andando x esclusione tutto questo caos può dipendere, secondo me, o dalle ram o dalla sk video.

Consigli in merito (a parte buttare il PC dal 15° piano:D )??????

Ora vado a 1GB con due banchi da 512MB Elixir PC3200

Perchè PC3200 e non PC21000??
E possibile installarle sulla A7V266-E?

erCicci
16-03-2004, 19:44
Per la discussione qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=609961 trovi quella aperta da elfoscuro sul mio stesso problema, nella prima risposta che gli do c'e' il link alla mia... la morale è che elfoscuro è riuscito a far funzionare 3 banchi di RAM contemporaneamente, io invece no... probabilmente in parte la causa è da ricercare nel fatto che le mie RAM non erano proprio "favolose" ;)

Ho messo delle PC3200 per il semplice fatto che mi è capitata l'occasione d'oro di prenderne due banchi identici usati, ma praticamente nuovi, sul mercatino di HWUpgrade... insomma, una botta di puro :ciapet: :ciapet: :ciapet:

:D

Ovviamente è possibile installarle sulla nostra MB, e ovviamente andranno solo a 266MHz... il vantaggio sono i timings in questo caso: trattandosi di RAM per i 400MHz ai nostri clock han dei timings spettacolari :sofico:

Felo^
16-03-2004, 20:42
Grazie erCicci, ho letto le discussioni e farò qualche prova x vedere se può trattarsi delle ram, poi magari se dovessi avere bisogno e se non è troppo disturbo, ti chiederò consigli in merito data la mia quasi totale ignoranza in merito (in particolare x quello che riguarda le impostazione del bios):huh:.

Comunque le mie ram, non è che siano proprio di quelle economiche: 2 moduli pc 2100 da 256mb samsung doppia faccia cl 2.5 inseriti nel primo e nel secondo modulo di memoria, ed un modulo pc 2100 da 512mb kingstone doppia faccia, cl 2.5.
Spero di poter escludere che si tratti della qualità delle ram come nel tuo caso.

Vorrei capire meglio tuttavia che tipo di instabilità aveva il tuo pc prima del cambio del processore.

Per quanto mi riguarda non è che non ci riesco a lavorare per giorni interi anzi, lanciando ad esempio render che hanno richiesto anche 5 giorni di calcolo non ho riscontrato nessun problema, e le ram credo che in questi casi vengano messe molto sotto stress.
Come ti dicevo prima in alcune situazioni e con alcuni giochi come max payne2 e splinter cell invece, si sono verificati crash di sistema(Schermo a righe verticali colorate...)

erCicci
16-03-2004, 20:57
E quale disturbo, anzi un piacere :)

A me si impallava con uno schermo blu, oppure semplicemente si congelava il sistema, ma non solo nei giochi 3D...

Hai aggiornato i driver video?
Posta tutta la configurazione del tuo PC, cosi' magari tiriam fuori qualcosa di utile...

Felo^
16-03-2004, 21:35
Posta tutta la configurazione del tuo PC

Cpu Amd Athlon Xp 1800+ - MB A7V266-E rev. 1.07 - Bios rev 1015 beta 003. - 1 giga di ram (2 moduli pc 2100 da 256mb samsung doppia faccia cL2.5 mod. k4h280838c-tcb0 + 1 modulo pc 2100 da 512mb kingstone doppia faccia, cl 2.5. ) - Ati Radeon 8500 liscia,liscia - Sb live! 5.1 - maxtor 40 gb+Ibm 40 Gb (anche se ne segna disponibili soli 31) no raid - lettore dvd matshita - masterizzatore waitec megalus - scheda di rete - alimentatore da 300W.

Per quanto riguarda i driver video, i problemi nn dipendono molto probabilmente da quelli, xchè li ho reinstallati tutti a ritroso fino ai catalyst 2.0 senza alcun giovamento.
Attualmente ho installati gli omega 2.5.14.

E quale disturbo, anzi un piacere


Poi magari ti offro da bere :ubriachi:

erCicci
16-03-2004, 23:27
Domanda stupida: ma prima di installare i nuovi driver video disinstalli i vecchi?

Poi quegli Omega son basati sui 4.3?

Felo^
17-03-2004, 00:20
Domanda stupida: ma prima di installare i nuovi driver video disinstalli i vecchi?

disinstallo ati control panel > Riavvio

disinstallo ati display driver > Riavvio

Installo ati display driver > Riavvio

Installo ati control panel > Riavvio

No credo che si basano sui catalist 4.2

erCicci
17-03-2004, 08:24
Prova i 4.3 standard e vedi come va... mi pare di ricordare che i 4.2 avessero qualche problema (io non li ho nemmeno installati).

Prova pure a dare un'occhiata nella sezione dedicata alle schede video del forum, quel tipo di crash che hai tu mi sa tanto di rogne da scheda video... a parte i crash in 3DS, che (forse) potrebbero dipendere dai tre banchi di RAM...

Felo^
17-03-2004, 10:27
Ok metto su i 4.3 ma nn credo che mi cambi qualcosa, xchè anche con altre versioni di driver catalyst il problema c'e sempre stato da 4 mesi a questa parte e con i giochi.

Comunque nella sez. schede video avevo già postato mi pare un paio di discussioni su questo problema http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=608330 ), che secondo molti poteva dipendere dall'eccessivo surriscaldemnto della cpu (che ho risolto cambiando la ventola), oppure da un'instabilità della sk video, che
ho provato a risolvere downcloccato le frequenze di ram e core fino a 247/247, senza risolvere molto. (max payne nn ci riuscivo a giocare ugualmente, splinter cell alla fine ci ho giocato ma si puntava di tanto in tanto).

Secondo altri invece poteva dipendere dai voltaggi agp che mi hanno consigliato di abbassare, ma io nn sono riuscito a trovare la voce nel bios...:muro:
tu sai x caso se nelle nostre mb è possibile modificare questo parametro?

Comunque c'ho il dubbio che possa anche essere partita la sk video:incazzed:

Si può verificare senza montare la mia scheda su un'altro pc o viceversa?

erCicci
17-03-2004, 11:56
Originariamente inviato da Felo^
Ok metto su i 4.3 ma nn credo che mi cambi qualcosa, xchè anche con altre versioni di driver catalyst il problema c'e sempre stato da 4 mesi a questa parte e con i giochi.

Comunque nella sez. schede video avevo già postato mi pare un paio di discussioni su questo problema http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=608330 ), che secondo molti poteva dipendere dall'eccessivo surriscaldemnto della cpu (che ho risolto cambiando la ventola), oppure da un'instabilità della sk video, che
ho provato a risolvere downcloccato le frequenze di ram e core fino a 247/247, senza risolvere molto. (max payne nn ci riuscivo a giocare ugualmente, splinter cell alla fine ci ho giocato ma si puntava di tanto in tanto).

Hai dovuto downclocckare?!? :eek:
...e manco hai così risolto?

Originariamente inviato da Felo^
Secondo altri invece poteva dipendere dai voltaggi agp che mi hanno consigliato di abbassare, ma io nn sono riuscito a trovare la voce nel bios...:muro:
tu sai x caso se nelle nostre mb è possibile modificare questo parametro?

Forse c'e' un jumper apposito, ma sinceramente non credo possa entrarci qualche cosa... se non ricordo male sono le MB più recenti che potrebbero avere problemi con VGA che richiedono voltaggi "elevati", ma in quel caso ti si fotte il tutto... :rolleyes:
In ogni caso sul mio PC ha da sempre funzionato una GeForce2 MX400 con ventolina on-board, e ora va una ATi 9600 liscia (senza ventolina)... ho avuto problemi di ogni sorta, ma le schede video han sempre funzionato egregiamente...

Originariamente inviato da Felo^
Comunque c'ho il dubbio che possa anche essere partita la sk video:incazzed:

Si può verificare senza montare la mia scheda su un'altro pc o viceversa?

Probabilmente esistono utility che testano GPU&RAMvideo, anzi sicuramente, ma non le conosco :cool:
Altrettanto sicuramente testare la VGA su un altro PC è la cosa più sicura. (e perdona la frase cacofonica ;) )

Hai verificato di non avere problemi con altri driver, software, pincopallini vari installati sul tuo PC?

Mandami il link al tuo post, che magari li' trovo qualche info in più.

Felo^
17-03-2004, 13:27
Mandami il link al tuo post, che magari li' trovo qualche info in più.

questo è il link della discussione sulla sk videohttp://forum.hwupgrade.it/showthrea...threadid=608330

questo è un'altro link in cui un altro utente con radeon 8500 aveva un problema simile con max payne
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=587736

Hai verificato di non avere problemi con altri driver, software, pincopallini vari installati sul tuo PC?

Quando si tratta di questo tipo di problemi nn sono sicuro di niente...:(
Comunque ho provato anche, dopo aver formattato, a reinstallare solo l'os (Sia win 2000pro che Win xp Pro), i driver necessari ed i giochi che ti dicevo, ma purtroppo il problema persisteva.
Ho provato anche a disattivare la scheda audio...insomma le ho provate un po' tutte!!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry:
:help: :help: :help:

P.S. forse nn mi rimane che :bsod:

erCicci
17-03-2004, 14:09
Intanto che mi leggo i post una domandina: vi è una impostazione da BIOS per l'AGP che ha due opzioni UC e UWC o qualcosa del genere... cmq una ha due lettere e l'altra ne ha 3 o 4... hai provato a impostare quella a 2 lettere?

Si, lo so, non è granché precisa come indicazione, ma la mia memoria fa cilecca ogni tanto :D

Felo^
17-03-2004, 14:24
c'è, c'è e avevo anche provato a cambiarla senza ottenere nessun giovamento....

Può essere che dipende dalle temperatura di core e ram della vga?
A tal proposito tengo sempre il case aperto...

erCicci
17-03-2004, 14:38
Mi son letto il tuo post e i vari rply... la voce che dicevo prima è questa

Video memory cache mode > UC

...e tu gia' ce l'hai settata OK ;)

Ma la 8500 ha sempre dato questi problemi, o ha cominciato di punto in bianco?
Voltaggi e menate simili mi pare strano... hai provato mettendo un ventilatore che spara aria sulla VGA?
Si, si un ventilatore! Tenendo il case aperto, ovviamente :D
Prima di prendere la mia ATi9600 provai una GeForce 5600, la quale aveva palesemente dei problemi, infatti l'unico modo per farla funzionare decentemente era quello di tenere il case aperto con un ventilatore che ci buttava aria dentro :eek:
...come lo spegnevo riapparivano artifatti di ogni genere... in quel caso era la scheda video difettosa, infatti mi e' stata sostituita.

Disabilita il VPU Recover dal pannello dei Catalyst.

Per ora non mi viene in mente altro, sorry :(

erCicci
17-03-2004, 14:39
Cross post :cool:

Felo^
17-03-2004, 15:00
Ma la 8500 ha sempre dato questi problemi, o ha cominciato di punto in bianco?

Premetto che problemi di crash con righe verticali me li ha dati solo con i giochi di ultima generazione, e qualche volta con mafia che però ho risolto tornando ad una precedente versione di driver.
Non è che può dipendere da un non completo supporto con i driver ati, che sono ottimizzati per soddisfare le esigenze di un po' tutte le schede...Oppure dalle directx9.0 :confused: :confused:

Comunque con applicazioni di grafica tipo 3dsmax, Autocad, Rhinoceros, Photoshop e Premiere anche facendone un uso intensivo, non si sono mai verificati crash di sistema ed altro (Tranne i blocchi di cui ti parlavo, ma nn so se sono imputabili alla vga).

Si, si un ventilatore! Tenendo il case aperto, ovviamente

Magari ci monto provvisoriamente una ventola che mi avanza e provo;
se dipende da quello me la faccio sostituire, tanto è in garanzia x 3 anni...

Disabilita il VPU Recover dal pannello dei Catalyst

Disabilitato

Felo^
17-03-2004, 21:30
Allora..senti qua ho fatto un paio di prove giusto per vedere:

1) Sebbene quel problema di crash credo dipenda principalmente dalla vga, ho provato a spostare i moduli ram x vedere se cambiava qualcosa, ma con splinter cell il sistema vasempre crash ...

2) Ho installato i nuovi catalyst 4.3, ma idem come sopra

3) Mi avanzava una ventolina della cpu e l'ho collegata posizionandola in modo da raffreddare meglio la vga e, indovina un po' cosa e successo????
Il ca**o di sistema di va sempre in crash :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:.....e la radeon 8500 sta per volare dalla finestra :bsod:

Per ora non mi viene in mente altro, sorry

Hai fatto già molto, grazie

erCicci
17-03-2004, 22:56
Giusto per scrupolo prova levando uno dei banchi di RAM e vedi come va...

Cmq se hai un ventilatore prova con quello... se il sistema si tiene stabile per due o tre ore a quel punto sei regionevolmente sicuro che e' ora di frullare la VGA! ;)

Felo^
17-03-2004, 23:46
Cmq se hai un ventilatore prova con quello... se il sistema si tiene stabile per due o tre ore a quel punto sei regionevolmente sicuro che e' ora di frullare la VGA

In tal caso sai x caso come funziona con la garanzia?
Sulla scatola c'è scritto che è garantita x 3 anni, ma conviene rivolgersi al venditore o direttamente alla ati??

erCicci
18-03-2004, 08:48
Sinceramente non ne ho idea... chiedi al venditore e vedi che ti dice, anche se penso ti risponda "picche".

Felo^
18-03-2004, 10:01
...anche se penso ti risponda "picche".

Infatti è quello che penso pure io

erCicci
19-03-2004, 10:09
Novità?

A 'sto punto son curioso... ;)

Felo^
19-03-2004, 11:56
Ho provato a togliere i 2 moduli da 256 e lasciare solo quello da 512 nel 1° slot, nn ho risolto niente :mc:

Appena ho un po' di tempo con un ventialtore come mi hai consigliato...

Cmq a questo punto sono quasi del tutto certo che si tratti della vga.

Come ci sono novità ti faccio sapere ;)

Ciao

Felo^
23-03-2004, 10:53
ciao, 'sto fine settimana sono stato fuori ma appena sono tornato
ho fatto un'altra prova e ci sono novità:

Ho tolto la mia radeon 8500 e l'ho montata su un'altro pc avente la seguente configurazione:

Athlon xp 2600 barton - MB Asus A7N8X-E (Fsb 400 Mhz; Agp 8x) - 2 moduli ram da 256mb a 333 Mhz - Sk Video Radeon 9600 pro 128 mb di ram (Powercolor) - 2 HDD maxtor da 80 gb- ed un case con 2 bei ventoloni x la vantilazione esterna.

Ho testato la radeon 8500 con su i caralyst 4.3 per circa 2 ore giocando a splinter cell ed è andato tutto liscio, il sistema nn è andato mai in crash.
Premetto che sul mio pc, per giocarci dovevo downcloccare ad almeno 250/250 per giocarci un po'.

Purtroppo nn ho potuto testare la radeon 9600 pro sul mio sistema perchè avrei dovuto forzare l'installazione sulla mb a causa del case rischiando di romperla.

Non dipende quindi dalla radeon 8500, ma probabilmente da un problema di configurazione del sistema, tipo voltaggi frequenze e robbe varie. :D

A tal proposito prima dell'acquisto della 8500 c'era su una Geforce2 mx con 64mb sdram, non è che montandoci la mia vga avvrei dovuto modificare una dei parametri che ti dicevo sopra?
Cosa ne pensi?

erCicci
23-03-2004, 10:59
Penso che son passato da una GeForce 2 MX400 a una ATi 9600 liscia (passando per una GeForce FX5600 fallata) semplicemente disinstallando i driver, sfilando la vecchia scheda, infilando la nuova VGA e reinstallando i driver... a parte la FX5600 fallata, mai nessun problema...

Domanda stupidissima, e che magari ho gia' fatto, ma quando installi i nuovi driver disinstalli quelli vecchi prima?
Soprattutto il pannello di controllo ATi...

erCicci
23-03-2004, 11:02
Ridato un'occhiata ai vecchi post e ho visto che gia' mi avevi risposto positivamente a quella domanda, sorry ;)

Hai provato sfilando un banco di RAM?

Felo^
23-03-2004, 11:14
Hai provato sfilando un banco di RAM?

Provo anche se sono abbastanza scettico che si tratti di quello...

Felo^
23-03-2004, 14:40
ho fatto altre 2 prove:

1 - Ho inserito un solo modulo samsung da 256mb nel 1° slot, ci ho giocato per un po' senza downcloccare e il sistema nn è andato in crash.

2 - Ho inserito i 2 moduli samsung da 256mb nel 1° e nel 2° slot, , ci ho giocato per un po' senza downcloccare e il sistema nn è andato in crash.

...comincio a pensare che si tratta del modulo ram kingstone da 512mb.

erCicci
23-03-2004, 16:33
Metti tranquillamente un banco da 256MB e il kingstone da 512MB... sospetto che ci giocherai tranquillamente per un bel po'... :sperem:

Felo^
23-03-2004, 21:12
[QUOTE]ho fatto altre 2 prove:1 - Ho inserito un solo modulo samsung da 256mb nel 1° slot, ci ho giocato per un po' senza downcloccare e il sistema nn è andato in crash.

2 - Ho inserito i 2 moduli samsung da 256mb nel 1° e nel 2° slot, , ci ho giocato per un po' senza downcloccare e il sistema nn è andato in crash.

...comincio a pensare che si tratta del modulo ram kingstone da 512mb./ [QUOTE]

Come nn detto, ho riprovato e va sempre in crash...
anche mettendo un banco da 256MB e il kingstone da 512MB

erCicci
23-03-2004, 21:19
Azz....

Mi sa che mi arrendo.... "da remoto" non so proprio che altro fare :muro:

Felo^
04-04-2004, 11:53
Rieccomi qua dopo un po' a chiedere nuovamente un consiglio dall'alto della tua esperienza:D
Tempo fa' mi fu consigliato in un'altra discussione di abbassare leggermente i voltaggi dell'AGP, ma nn sono mai riuscito a trovare la voce da selezionare dal bios.
Tuttavia leggendo il manuale della MB credo che si potrebbe fare via jumper e a tal proposito vorrei chiedere qualche consiglio:

1 - sono quelli in allegato (Pg. 20 User manual) i jumper che dovrei modificare x abbassare i voltaggi agp?

2 - Posso arrecare danni abbassando questi voltaggi?

3 - Se nn sono questi quali sono?

Cio e grazie in anticipo

ribbaldone
04-04-2004, 12:32
anche io a7v266e e athlon xp 2400+, guardate la signature

erCicci
04-04-2004, 14:27
@Felo^
Si, dovrebbero essere quelli, anche se non so cosa ne ricaveresti sinceramente... cmq abbassando i voltaggi al max il sistema diventa molto più instabile, o non parte proprio, se li alzi (ma non è il tuo caso) puoi correre il rischio di fottere tutto...

Fammi sapere che ne ricavi...

@ribbaldone
Anche io ho usato una GeForce 2 MX400 sul mio sistema ed era rock solid... complimenti invece per il tuo iperclock :eek:
...ma hai messo sulla nostra vetusta MB un XP Mobile? :confused:

ribbaldone
04-04-2004, 14:49
Originariamente inviato da erCicci
@Felo^
Si, dovrebbero essere quelli, anche se non so cosa ne ricaveresti sinceramente... cmq abbassando i voltaggi al max il sistema diventa molto più instabile, o non parte proprio, se li alzi (ma non è il tuo caso) puoi correre il rischio di fottere tutto...

Fammi sapere che ne ricavi...

@ribbaldone
Anche io ho usato una GeForce 2 MX400 sul mio sistema ed era rock solid... complimenti invece per il tuo iperclock :eek:
...ma hai messo sulla nostra vetusta MB un XP Mobile? :confused:
ho messo sulla nostra vetusta scheda un 2400 modificato da me a mobile ;) sarà pure vetusta, ma non abbastanza da giustificarne la sostituzione.