PDA

View Full Version : windows 98 e connessione


federz
16-03-2004, 09:24
il pc della mai ragazza ha ancora il quasi defunto windows 98 e puntualmente ogni tot giorni, in genere una settimana o 10 giorni, durante il tentativo di connessione ad internet(sia libero che virgilio) compare il messaggio "impossibile trovare il server.
Utilizzando un altro pc(ma con win xp) non succede.
Precedentemente avevo risolto il problema con l'installazione di un antivirus che aveva rilevato 5 virus poi rimossi.
Avete suggerimenti prima di passare alla formattazione?
Grazie 1000

naso
16-03-2004, 09:49
prova anche con spybot.. ma sinceramente nn saprei se serve.. (almeno x il tuo caso specifico..)

dino_sauro00
16-03-2004, 09:51
Originariamente inviato da federz
il pc della mai ragazza ha ancora il quasi defunto windows 98 e puntualmente ogni tot giorni, in genere una settimana o 10 giorni, durante il tentativo di connessione ad internet(sia libero che virgilio) compare il messaggio "impossibile trovare il server.
Utilizzando un altro pc(ma con win xp) non succede.
Precedentemente avevo risolto il problema con l'installazione di un antivirus che aveva rilevato 5 virus poi rimossi.
Avete suggerimenti prima di passare alla formattazione?
Grazie 1000

Ciao federz.

Il problema purtroppo e' molto generico e potrebbe dipendere da una miriade di cose. Visto poi che avete avuto problemi con virus, secondo me non vale la pena stare e cercare il motivo. Meglio una formattazione (se poi il sistema non e' stato installato da piu' di 6 mesi la formattazione non te la toglie nessuno :D ) cosi' siete tranquilli e potrete lavorare con una relativa stabilita'.
Ciao

federz
17-03-2004, 09:54
ho aggiornato norton e sorpresa!: nel pc era presente my doom.
Tuttavia il pc è lento...troppo lento e una formattazione ridarà nuova linfa ad un pc che da 2 anni non è formattato e sopporta il pesa di win98.
Ora installerò win 98SE ma vorrei sapere se ci sono grosse controindicazioni ad installarlo in un pc P233 con 32mb di ram.
Per ora non vuole essere ancora pensionato e quindi deve resistere ancora un pochetto.
Ciao e grazie 1000

PS: in un pc come quello indicato sopra quale vers. di norton potrei installare? di certo non la 2004 ma non saprei neanche dove reperire una vers. + vecchia

naso
17-03-2004, 09:57
Originariamente inviato da federz
omississ...

PS: in un pc come quello indicato sopra quale vers. di norton potrei installare? di certo non la 2004 ma non saprei neanche dove reperire una vers. + vecchia


considera che se nn metti l'ultimo..nn hai il motore adatto x essere al 100% protetto...

dino_sauro00
17-03-2004, 10:41
Originariamente inviato da federz
ho aggiornato norton e sorpresa!: nel pc era presente my doom.
Tuttavia il pc è lento...troppo lento e una formattazione ridarà nuova linfa ad un pc che da 2 anni non è formattato e sopporta il pesa di win98.
Ora installerò win 98SE ma vorrei sapere se ci sono grosse controindicazioni ad installarlo in un pc P233 con 32mb di ram.
Per ora non vuole essere ancora pensionato e quindi deve resistere ancora un pochetto.
Ciao e grazie 1000

PS: in un pc come quello indicato sopra quale vers. di norton potrei installare? di certo non la 2004 ma non saprei neanche dove reperire una vers. + vecchia

Non ci sono grosse controindicazioni riguardo all'installazione di win98se in questo pc. Ovviamente non sara' una scheggia ma fara' il suo dovere.
Per l'antivirus e' tutto un altro discorso. I 32MB di RAM che hai sono l'indispensabile per gli antivirus odierni quindi se non vuoi occupare tutte le risorse forse devi dare un'occhiata a qualche altra versione. Per Norton solo la versione 2001 richiede 16MB. Tutti quelli che vengono dopo ne richiedono 32. I problemi che hai da affrontare sono 2
a) Quello che giustamente ha detto naso
b) Il Live Update che sara' scaduto e probabilmente dovrai fare gli aggiornamenti manualmente (almeno che non usi altri metodi ;) )

Quindi meglio fare un paio di prove prima di procedere all'installazione. Pulisci il PC con l'antivirus e installa Norton Antivirus 2004. Togli tutto quello che non e' necessario e prova che impatto ha sul tuo PC. Se le risorse effettivamente scarseggiano (e sono sicuro che sara' cosi' purtroppo) prova con Norton 2001.
Hai PVT
Ciao

federz
17-03-2004, 13:20
Quindi meglio fare un paio di prove prima di procedere all'installazione. Pulisci il PC con l'antivirus e installa Norton Antivirus 2004. Togli tutto quello che non e' necessario e prova che impatto ha sul tuo PC. Se le risorse effettivamente scarseggiano (e sono sicuro che sara' cosi' purtroppo) prova con Norton 2001.
Hai PVT
Ciao [/QUOTE]


Nessun PVT mi è arrivato.
dopo aver rimosso mydoom il pc era ancora lento ma non eccessivamente. ora lo attende una bella formattazione e viaaaa...
Grazie a tutti per gli importanti aiuti.
Ciao

dino_sauro00
17-03-2004, 13:33
Originariamente inviato da federz
Quindi meglio fare un paio di prove prima di procedere all'installazione. Pulisci il PC con l'antivirus e installa Norton Antivirus 2004. Togli tutto quello che non e' necessario e prova che impatto ha sul tuo PC. Se le risorse effettivamente scarseggiano (e sono sicuro che sara' cosi' purtroppo) prova con Norton 2001.
Hai PVT
Ciao


Nessun PVT mi è arrivato.
dopo aver rimosso mydoom il pc era ancora lento ma non eccessivamente. ora lo attende una bella formattazione e viaaaa...
Grazie a tutti per gli importanti aiuti.
Ciao [/QUOTE]

Rimandato PVT

federz
17-03-2004, 21:41
se installo norton 2003 e quando sono off-line disabilito l'autoprotect non dovrei subire grossi rallentamenti, giusto?
Considerando che il pc verrebbe utilizzato per scrittura con office e download di e-mail....norton mi servirebbe per verificare gli allegati word che ricevo.
Ciao

dino_sauro00
18-03-2004, 00:20
Originariamente inviato da federz
se installo norton 2003 e quando sono off-line disabilito l'autoprotect non dovrei subire grossi rallentamenti, giusto?
Considerando che il pc verrebbe utilizzato per scrittura con office e download di e-mail....norton mi servirebbe per verificare gli allegati word che ricevo.
Ciao

Inzomma :) Non e' che togliere l'autoprotect migliorera' di molto i rallentamenti ma sicuramente e' una buona idea. Certamente e' meglio che stare senza antivirus.
Appena hai finito l'installazione fammi sapere come va
Ti saluto

federz
19-03-2004, 17:36
ho formattato e installato win 98se con norton antivrus 2003.
L'unico problema è che quando seleziono chiudi sessione e poi arresta il pc, il computer non si spegne ma rimane in fase di "attendere, arresto del sistema in corso"....c'è una patch da installare o il pc è così vecchio che non vuole essere "arrestato"?
Ciao e grazie

naso
19-03-2004, 18:03
mi sembra che devi togliere l'opzione dal norton del controllo del floppy alla chiusura.. o qualcosa del genere

dino_sauro00
19-03-2004, 18:57
Originariamente inviato da federz
ho formattato e installato win 98se con norton antivrus 2003.
L'unico problema è che quando seleziono chiudi sessione e poi arresta il pc, il computer non si spegne ma rimane in fase di "attendere, arresto del sistema in corso"....c'è una patch da installare o il pc è così vecchio che non vuole essere "arrestato"?
Ciao e grazie

Ma poi il sistema si spegne o rimane bloccato?

federz
19-03-2004, 19:12
non si spegne..rimane con quella schermata e si spegne solo se premo il bottone di arresto.
Al riavvio tutto è normale!non viene eseguito neppure lo scandisk.
Ciao

dino_sauro00
19-03-2004, 19:38
Originariamente inviato da federz
non si spegne..rimane con quella schermata e si spegne solo se premo il bottone di arresto.
Al riavvio tutto è normale!non viene eseguito neppure lo scandisk.
Ciao

Allora fai quello che ti ha consigliato naso. Infatti questo problema si presenta sopratutto a causa del controllo del floppy fatto da Norton durante l'arresto del problema. Se non risolvi con il metodo di naso posta che ti dico un altro paio di cosette che bisogna sapere.

federz
20-03-2004, 13:05
perfetto..ora provo...ma tanto per combinare qualcosa di alternativo e rudimentale voglio provare a lasciare il floppy nel lettore. Finita la scansione dovrebbe spegnersi ehehehe

dino_sauro00
20-03-2004, 17:36
Originariamente inviato da federz
perfetto..ora provo...ma tanto per combinare qualcosa di alternativo e rudimentale voglio provare a lasciare il floppy nel lettore. Finita la scansione dovrebbe spegnersi ehehehe

Forse si' o forse no. Il problema purtoppo e' che tante volte, pur avendo il dischetto, si blocca comunque (non sempre pero').
Comunque saro' buono per questa volta e ti daro' il permesso di provarci :D (visto sopratutto che il PC non e' ne' il mio ne' tantomeno il tuo :D LOLLL)

Ciao federz