View Full Version : [musica] segrete contraddizioni
Belzebub
16-03-2004, 09:09
vivo male con me stesso
Mi confesso, pur essendo un cultore della buona musica (dai Led Zeppelin fino a Steve Vai), ho una malsana ed irrazionale passione per:
1) i Pooh vecchia maniera (quelli di piccola katy e pensiero per intenderci)
2) i Duran Duran
Ai miei amici non posso confidarlo, mi sputerebbero in un occhio ma nei momenti di solitudine più proibiti non posso fare a meno di mettere "Parsifal" o "Rio" e fanculo ai miei gusti musicali "ufficiali"
sono il solo a questo mondo ad avere queste contraddizioni o qualche altro di voi di nascosto ascolta musica "proibita"?
poka!
Se devo essere sincero sono costretto a confessare che io certe cose le ascolto e senza nascondermi troppo.
Amo i Dire Straits, i Pink Floyd, gli Yes, i Deep Purple e in genere tutti quelli che sanno suonare, ma ogni tanto indulgo nella nostalgia e via di anni 70 e 80 (ivi compresi i DD, gli Spandau e altri).
Non ti preoccupare, perché credo che tutti abbiano le stesse tue "debolezze" (ma non è una debolezza ampliare i propri orizzonti musicali!), solo che non hanno il coraggio di confessarle.
Al prossimo che viene osannando le doti di Satriani, Malmsteen, Vai (che comunque apprezzo moltissimo) prova a far sentire qualcosa di Segovia o di De Lucia. Se sono veri amanti della musica non potranno parlarne male...
Ciao
anche a me piacciono i pooh
io adoro la musica anni 80
e i Duran Duran erano un gruppone altro che boyband di oggi... Save a prayer è bellissima!!! ma anche pezzi come Hungry like a wolf anche se diversi come tipologia sono belli
c'è del bello in ogni periodo musicale!
(cmq gli anni '80 spaccano a prescindere! :D)
Alessandro Bordin
16-03-2004, 10:45
Ogni periodo ha le sue cose belle, così come ognuno di noi ha gli scheletri musicali nell'armadio, di cui si vergogna, sbagliando ;)
Mi piacciono i Beehive :stordita:
Manson666
16-03-2004, 10:58
hauhauha a me piace Dido...cioè non è che ho i suoi dischi ma se la sento mi piace :D mi piace anche Lene Marlin hauahuahuah
Originariamente inviato da Nicky
Mi piacciono i Beehive :stordita:
vabbeh tu esageri adesso :asd:
dì che ti piaceva Mirko piuttosto :D
RiccardoS
16-03-2004, 11:09
Originariamente inviato da lucio68
Se devo essere sincero sono costretto a confessare che io certe cose le ascolto e senza nascondermi troppo.
Amo i Dire Straits, i Pink Floyd, gli Yes, i Deep Purple e in genere tutti quelli che sanno suonare, ma ogni tanto indulgo nella nostalgia e via di anni 70 e 80 (ivi compresi i DD, gli Spandau e altri).
Non ti preoccupare, perché credo che tutti abbiano le stesse tue "debolezze" (ma non è una debolezza ampliare i propri orizzonti musicali!), solo che non hanno il coraggio di confessarle.
Al prossimo che viene osannando le doti di Satriani, Malmsteen, Vai (che comunque apprezzo moltissimo) prova a far sentire qualcosa di Segovia o di De Lucia. Se sono veri amanti della musica non potranno parlarne male...
Ciao
In sono un purista invece... non ho di queste orride debolezze... cmq mi parli di Segovia, De Lucia... magari anche con John McLaughlin ed Al DiMeola... questi sono mostri sacri! Gli ultimi 3 li ho anche visti all'arena qualche anno fa.... certo non da mettere a confronto con i duran :D o i pooh :D :D
Originariamente inviato da Arësius
vabbeh tu esageri adesso :asd:
dì che ti piaceva Mirko piuttosto :D
No lui mi stava troppo sulle balle. Mi piacciono le canzoni :eek:
lunaticgate
16-03-2004, 11:13
Premetto che ascolto rock e metal (soprattutto) da più di 15 anni!
Anch'io adoro i Pooh vecchia maniera! :eek:
Adoro tutta la musica anni '70 e '80.....! :O
Sono anche un grandissimo fan di Frank Sinatra.....
Originariamente inviato da Belzebub
vivo male con me stesso
Mi confesso, pur essendo un cultore della buona musica (dai Led Zeppelin fino a Steve Vai), ho una malsana ed irrazionale passione per:
1) i Pooh vecchia maniera (quelli di piccola katy e pensiero per intenderci)
2) i Duran Duran
Ai miei amici non posso confidarlo, mi sputerebbero in un occhio ma nei momenti di solitudine più proibiti non posso fare a meno di mettere "Parsifal" o "Rio" e fanculo ai miei gusti musicali "ufficiali"
sono il solo a questo mondo ad avere queste contraddizioni o qualche altro di voi di nascosto ascolta musica "proibita"?
poka!
Poser :asd:
Originariamente inviato da lucio68
Se devo essere sincero sono costretto a confessare che io certe cose le ascolto e senza nascondermi troppo.
Amo i Dire Straits, i Pink Floyd, gli Yes, i Deep Purple e in genere tutti quelli che sanno suonare, ma ogni tanto indulgo nella nostalgia e via di anni 70 e 80 (ivi compresi i DD, gli Spandau e altri).
Non ti preoccupare, perché credo che tutti abbiano le stesse tue "debolezze" (ma non è una debolezza ampliare i propri orizzonti musicali!), solo che non hanno il coraggio di confessarle.
Al prossimo che viene osannando le doti di Satriani, Malmsteen, Vai (che comunque apprezzo moltissimo) prova a far sentire qualcosa di Segovia o di De Lucia. Se sono veri amanti della musica non potranno parlarne male...
Ciao
Ehi,non affiancarmi l'Er Panza con il Vai e Satriani.Il primo almeno ha il pregio di essere il figlio di Balckmore (dichiarazione dello stesso uomo in nero)
Originariamente inviato da RiccardoS
cmq mi parli di Segovia, De Lucia... magari anche con John McLaughlin ed Al DiMeola... questi sono mostri sacri! Gli ultimi 3 li ho anche visti all'arena qualche anno fa.... certo non da mettere a confronto con i duran :D o i pooh :D :D
Completamente d'accordo!!!
Lungi da me voler fare paragoni, non sono così idiota (mai vantarsi...:D ) però nei miei 36 anni di vita ho ascoltato un po' di tutto, dalla classica al trash e se un pezzo mi piace non guardo chi lo suona o chi lo canta, pur riconoscendo che alcuni sono dei grandi, altri sono dei musicisti, ma la maggior parte di coloro che calcano le scene sono dei bei faccini con dei bei culetti che si agitano bene e niente di più
Belzebub
16-03-2004, 11:44
E' proprio questo il punto, nella mia vita ufficiale mi definisco e sono conosciuto come un purista, incapace di ascoltare certi triviali generi musicali. Ma in realtà amo follemente i pooh ed i duran duran, è più forte di me...
in effetti, a pensarci bene:
1) i pooh adesso sono diventati inascoltabili, ma è chiaro che adesso puntano su un target di pubblico particolare (particolarmente palloso direi io).
però
guardate quì
Giorni Infiniti (1986)
Anthology (1985)
Asia Non Asia (1985)
Aloha (1984)
Pooh '81 - '84 (1984)
I Nostri Anni Senza Fiato (1984)
Tropico Del Nord (1983)
Palasport (1982)
Pooh '78 - '81 (1981)
Buona Fortuna (1981)
Hurricane (1980)
Stop (1980)
Viva (1979)
Pooh '75 - '78 (1978)
Boomerang (1978)
Rotolando Respirando (1977)
Poohlover (1976)
Forse Ancora Poesia (1975)
Un Po' Del Nostro Tempo Migliore (1975)
Pooh '71 - '74 (1974)
Parsifal (1973)
Alessandra (1972)
Opera Prima (1971)
Memorie (1970)
Contrasto (1969)
Per Quelli Come Noi (1966)
porca miseria, opera prima, alessandra, parsifal, rotolando respirando, fino a giorni infiniti (l'ultimo album dignitoso) .... di bei pezzi ne hanno fatto...
così a caso, dei pezzi noti che mi fanno letteralmente impazzire
Tanta Voglia Di Lei, Alessandra, Infiniti Noi, Parsifal, Pierre, Notte A Sorpresa, banda nel vento, Replay....
e poi prendetemi per pazzo ma brani come "l'anno il posto l'ora" o "l'ultima notte di caccia" o "inca", hanno un qualcosa che mi riporta a quell'epic metal che fece la fortuna degli iron maiden nei primi anni 80...
Originariamente inviato da Ewigen
Ehi,non affiancarmi l'Er Panza con il Vai e Satriani.Il primo almeno ha il pregio di essere il figlio di Balckmore (dichiarazione dello stesso uomo in nero)
Ognuno ha la sua personale classifica di preferenze, e certo anch'io metto su un piano Blackmore, Satriani, Mark Knopfler, Pat Metheny e pochi altri, Malmsteen non lo metto sicuramente sullo stesso piano, ma è stato un mito di gioventù quando uscì con Rising force prima e Marching out poi. In seguito è scaduto molto, ma ogni tanto Trilogy suite la ascolto ancora volentieri.
fabius00
16-03-2004, 11:55
be a me piace la musica quindi non capisco di cosa ti vergogni :confused:
a me piacciono alcune canzoni di paola e chiara però l'altro giorno stavo risentendo il cd "number of the beast" che sign? la musica è quasi sempre bella
Originariamente inviato da lucio68
Al prossimo che viene osannando le doti di Satriani, Malmsteen, Vai (che comunque apprezzo moltissimo) prova a far sentire qualcosa di Segovia o di De Lucia. Se sono veri amanti della musica non potranno parlarne male...
amo la musica, amo Steve Vai e con Paco con c'entra una mazza di niente.
aristotele
16-03-2004, 13:19
Originariamente inviato da Arësius
amo la musica, amo Steve Vai e con Paco con c'entra una mazza di niente.
tanto più che fare paragoni tra musicisti e generi così diversi è, a mio avviso, controproducente.
Non sono d'accordo che fare paragoni sia controproducente. Forse non è di grande utilità, ma credo che in tutti i generi musicali e in tutti gli stili ci sia una base comune. Ora probabilmente mi sommergerete di critiche, ma io resto dell'idea che la musica sia buona o grama indipendentemente dal genere o dallo stile di chi la suona.
Si può giudicare quanto uno è bravo per sensibilità, tecnica, tocco, armonia, creatività, capacità di creare atmosfere, ma non ci vedo nulla di male nel valutare sullo stesso piano strumentisti che si esprimano in generi differenti.
aristotele
16-03-2004, 15:24
Originariamente inviato da lucio68
Non sono d'accordo che fare paragoni sia controproducente. Forse non è di grande utilità, ma credo che in tutti i generi musicali e in tutti gli stili ci sia una base comune. Ora probabilmente mi sommergerete di critiche, ma io resto dell'idea che la musica sia buona o grama indipendentemente dal genere o dallo stile di chi la suona.
Si può giudicare quanto uno è bravo per sensibilità, tecnica, tocco, armonia, creatività, capacità di creare atmosfere, ma non ci vedo nulla di male nel valutare sullo stesso piano strumentisti che si esprimano in generi differenti.
La musica fa leva sulle sensazioni e sulle emozioni umane, e non è perciò quantificabile in termini matematici o comunque rigorosi.
Per riprendere l'esempio di prima, tra Segovia e Steve Vai come fai a stabilire chi è il più bravo ed in base a quali parametri??
E poi, più bravo in che??
Nella tecnica, nella composizione??
Infine, quale sarebbe l'utilità di un simile paragone??
Originariamente inviato da aristotele
La musica fa leva sulle sensazioni e sulle emozioni umane, e non è perciò quantificabile in termini matematici o comunque rigorosi.
Per riprendere l'esempio di prima, tra Segovia e Steve Vai come fai a stabilire chi è il più bravo ed in base a quali parametri??
E poi, più bravo in che??
Nella tecnica, nella composizione??
Infine, quale sarebbe l'utilità di un simile paragone??
Sono d'accordo in pieno, ma io intendevo un'altra cosa.
Non serve a niente sapere chi è più bravo tra questo o quel musicista e non mi interessa assolutamente avere strumenti per dimostrarlo.
Volevo solo dire che se una musica ti comunica qualcosa senza doverci ragionare su allora chi l'ha pensata e chi la suona sono dei bravi musicisti, che si chiamino Satriani o Segovia.
Il mio prmo post voleva solo affermare che se uno ascolta musica diversa da quella del branco non si deve assolutamente vergognare, anzi, forse è solo sintomo di una sensibilità non appiattita sul tunzi tunzi.
Ciao e viva la buona musica
Bilancino
16-03-2004, 15:53
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
così come ognuno di noi ha gli scheletri musicali nell'ARMADIO, di cui si vergogna
Il mio ha 6 ante...........:D
Ciao
aristotele
16-03-2004, 16:11
Originariamente inviato da lucio68
Sono d'accordo in pieno, ma io intendevo un'altra cosa.
Non serve a niente sapere chi è più bravo tra questo o quel musicista e non mi interessa assolutamente avere strumenti per dimostrarlo.
Volevo solo dire che se una musica ti comunica qualcosa senza doverci ragionare su allora chi l'ha pensata e chi la suona sono dei bravi musicisti, che si chiamino Satriani o Segovia.
Il mio prmo post voleva solo affermare che se uno ascolta musica diversa da quella del branco non si deve assolutamente vergognare, anzi, forse è solo sintomo di una sensibilità non appiattita sul tunzi tunzi.
Ciao e viva la buona musica
non posso che concordare!!!!
comunque per me Steve Vai rimane un mito!!
Ziosilvio
16-03-2004, 16:40
Originariamente inviato da Belzebub
Mi confesso, pur essendo un cultore della buona musica (dai Led Zeppelin fino a Steve Vai), ho una malsana ed irrazionale passione per:
1) i Pooh vecchia maniera (quelli di piccola katy e pensiero per intenderci)
Se ricordo bene, Dody Battaglia (il chitarrista dei Pooh) è citato come influenza musicale da Marty Friedman (ex Megadeth).
La mia collezione di CD va da Carmen Consoli e Alex Baroni fino a Queensryche e Judas Priest, passando per Jimi Hendrix e Tribal Tech, e non me ne vergogno.
Ai miei amici non posso confidarlo, mi sputerebbero in un occhio
Peggio per loro, che non si rendono conto che lo stile è solo una delle componenti della buona musica.
-kurgan-
16-03-2004, 17:00
Originariamente inviato da lucio68
se uno ascolta musica diversa da quella del branco non si deve assolutamente vergognare, anzi, forse è solo sintomo di una sensibilità non appiattita sul tunzi tunzi.
bravo, questo è lo spirito giusto ;)
Genjo Sanzo
16-03-2004, 17:30
mi sciolgo con Frank Sinatra :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.